What's new

Ok ora sul serio parto: P0werKush - D1nafem

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
per quello che devi fare tu devi prendere come esempio una guida su LST.Più o meno devi piegare come si fa nell' LST ma devi stare particolarmente attento perchè il fusto non sarà così flessibile come nelle piante più giovani...l'unica cosa che devi fare è essere DELICATO.

Penso che se le piante hanno una quantità di liquidi relativamente alta al loro interno,siano più flessibili e quindi più portate a piegarsi.
Un'ora prima di legare l'apicale spruzza per bene sulle piante dell'acqua in modo che l'assorbano e magari il giorno prima innaffiale,così sei sicuro che abbiano una buona quantità d'acqua all'interno.

Quello che ti ho appena scritto deriva dalla mia esperienza,magari è solo suggestione,magari no.Quindi take it easy ;)

Un'altra opportunità sarebbe quella di fare un bel crop.Trovi sempre la guida...e non è molto difficile da fare,l'unica cosa è ''essere delicati''

:wave:
 

samu_samu

Member
Grazie norason :D ra darò un occhio alle guide del LST, potrei iniziare a farlo su una dato che una di esse l'ho innaffiata ieri :)
 

samu_samu

Member
Ho legato leggermente in questi 4 giorni per far prendere luce hai rametti secondari, ho cercato di spostare anche le foglie più grosse. sono giunto a conclusione che da questa sera butterò in fioritura perchè lo spazio inizia veramente ad essere molto stretto!

Da stasera staccherò la luce per 36h e poi via con il bulbo rosso a 12/12.

In questa fase vegetativa per gli interessati di consumo di corrente ho consumato esattamente fino ad ora 200.38kwh (non è un calcolo approssimativo ma misurato con un piccolo affare da collegare alla presa di corrente)

Ah un ultima cosa, visto il super odore che mi infestava ho autocostruito un filtro per gli odori con un filtro per le kappe ai carboni attivi (4.50€) e devo dire che funziona veramente alla grande!!!

Spero di postare al più presto foto dei fiorellini ^^
 

samu_samu

Member
Ragazzi PROBLEMA VERAMENTE SERIO!!!

Ieri sera ho impostato il timer in modo che completasse le sue 18 ore di luce e poi staccasse corrente cosi stamattina mi sarei alzato e avrei staccato la presa della corrente per 36 ore, ma scendo questa mattina e vedo che la luce è accesa!!! ho paura che 2 settimane fa quando ho sistemato i fili di aver toccato il tasto quello del timer e averlo bloccato in modo che passasse sempre corrente, se cosi fosse e le piante avrebbero ricevuto 24h ore di luce continua ed ora gli faccio fare 36ore di buio dite che subiranno uno stress troppo forte? (io spero di aver bloccato il timer ieri sera mentre impostavo di farlo staccare)
 

BadSeed

Active member
Veteran
Lo stress direi che è rilevante samu, mi dispiace è successo anche a me una volta ma con la stufa anche li BEI CAZZI =S , non so cosa suggerirti so solo che le stresserai molto in questa fase poi.. spero si riprendano semmai..
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
se hai fatto la vege a 24\0 non è che sia chissà che problema.
Io però eviterei di tenerle al buio per 36 o 30 ore.Perchè non metti direttamente a 12\12?
 

samu_samu

Member
Un danno dopo l'altro... il timer era rotto le ore scorrevano molto piano :( quindi ieri sera avevo programmato il timer affinchè si accendesse a mezzogiorno invece si è acceso alle 6 di questa sera nel momento in cui sono piombato a casa dal lavoro! nonostante tutto non sembrano stressate... a meno che perchè non ne hanno ancora avuto il tempo, darò luce fino a mezzanotte poi stacco fino a mezzogiorno per poi ritrovarmi le 12 ore di luce durante la giornata perchè se no sarei impossibilitato ad accedere alla grow, quindi per oggi prenderanno solo 6 ore di luce... dite che subiranno ulteriori danni?

p.s. il timer l'ho cambiato

Comunque ecco qualche foto:

30.jpg

31.jpg

Il mio filtro autocostruito che funziona da dio :tiphat:

32.jpg


In gamba ragazzi :wave:
 

samu_samu

Member
Mi dispiace continuare a postare come un bambino che continua a rompere le scatole, ma un ultima domanda che non trovo veramente da nessuna parte, visto che domani bagnerò dite di iniziare già con il fert d fioritura? uso bn pk 13-14!

nei tread non riesco a trovare nessun inidizio per risalire alla prima dose di fert per fioritura ^^

buona notte a tutti!!!
 
R

RozzoCRV

ciao boss.. belle bimbette :D volevo chiederti 2 domandine sempre se posso :D tanto sono banali :D quell'umidificatore lo comprero anche io domani :D melo consigli? ah un'altra cosa riguardante l'umidificatore.. tu lo lasci sempre acceso, o gli fai fare pause tipo di 10-15 minuti? se gli fai queste pause puoi dirmi quanto tempo lo lasci acceso e quanto tempo lo lasci spento? :D
vorrei togliermi anche un'altro dubbio :D dalle prime foto vedo che l'umidificatore è molto vicino alla lampada.. e il getto sputa quasi li.. non hai paura che con tutta quella umidita faccia un corto circuito? :D grazie mille bossss
 

samu_samu

Member
ciao boss.. belle bimbette :D volevo chiederti 2 domandine sempre se posso :D tanto sono banali :D quell'umidificatore lo comprero anche io domani :D melo consigli? ah un'altra cosa riguardante l'umidificatore.. tu lo lasci sempre acceso, o gli fai fare pause tipo di 10-15 minuti? se gli fai queste pause puoi dirmi quanto tempo lo lasci acceso e quanto tempo lo lasci spento? :D
vorrei togliermi anche un'altro dubbio :D dalle prime foto vedo che l'umidificatore è molto vicino alla lampada.. e il getto sputa quasi li.. non hai paura che con tutta quella umidita faccia un corto circuito? :D grazie mille bossss

Ciao Rozzo ^^ grazie per i complimenti alle bimbe, allora io te lo consiglio veramente come umidificatore perchè ha un bel serbatoio grosso e quindi ha molta autonomia (puntato al massimo 18h a metà anche più di 24h) e consuma 25W quindi direi molto poco ^^ Il suo compito lo svolge alla grande e fino ad ora non ho avuto nessun problema.

Lo lascio acceso tranquillamente 24h su 24, una volta a settimana però lo pulisco perchè l'acqua forma un pò di calcare e non vorrei che con il tempo me lo rovinasse.

Il getto non lo punto verso la lampada sarà stato un caso che quando ho fatto la foto era riverso verso la lampada, cerco di mandare il getto di vapore abbastanza lontano dal bulbo :)

Un consiglio spassionato: NON PRENDERLO MAI DAL MANICO perchè appena l'ho acquistato ho riempito il serbatoio e prendendolo dal manico il manico si è rotto di conseguenza il serbatoio è scivolato in terra ed oltre ad avere acqua per tutta la cucina avevo rotto 40€ euro di umidificatore perchè il serbatoio non c'è come pezzo di ricambio, allora sono corso dove l'ho comprato, ho spiegato cosa è successo e (menomale che ho beccato una commessa un pò stordita XD) me lo sono fatto cambiare ^^

NON PRENDERLO MAI PER IL MANICO PER NESSUNA RAGIONE!!!

Spero di esserti stato d'aiuto

:wave::wave::wave:
 

TANO

🍒
Veteran
Samu complimenti per tutto...bimbe,set-up,filtro autocostruito...ma sopratutto per il post dai moderatori....rep ++++++++.......:tiphat: :wave:
 

samu_samu

Member
Samu complimenti per tutto...bimbe,set-up,filtro autocostruito...ma sopratutto per il post dai moderatori....rep ++++++++.......:tiphat: :wave:

Grazie mielle tanito! :) sempre ben accetti i complimenti!

Per il post dai mod... bhè... penso che quello che volevo dire l'ho detto ^^

:wave::wave::wave:
 

samu_samu

Member
5° giorno di fioritura (41°giorno totale)

Alcune modifiche:

Umidificatore collegato al timer della lampada perchè nelle ore di buio l'umidità andava oltre i 60, quindi si accende 12 ore al giorno con la lampada mantenendo un umidità che varia dal 37% al 45%

Riciclo d'aria ogni 15 minuti anche nelle ore di buio mentre prima nelle ore di buio era 15minuti ogni 30 perchè come dice il canapaio:"un ricambio ed una ventilazione continui (in molti casi sarànno necessari anche di notte) eviteranno la formazione di muffe e molte infestazioni da parassiti"

Ecco la foto dei primi prefiori:

33.jpg

Visto che come si può notare qui ho una grow molto ammassata:

La luce non penetra fino in fondo quindi eviterà la giusta crescita delle cimette più in basso, ma prendendo spunto da M.green ho adottato una lampada al di sotto dei vasi.

La lampada in questione è una RE da 20W con lo spettro luminoso da 2700K comprata in ferramenta, ieri ho notato che con il suo leggero scaldarsi mi ha bruciacchiato qualche foglia allora ho costruito una sottospecie di gabbiettina per tenere sempre la lampada molto vicina senza più bruciare nulla:

34.jpg

Ed ecco il risultato:

35.jpg

Non ho ancora fertilizzato con fert da fioritura aspetterò almeno ancora una settimana.

Un saluto a tutti i growers che mi stanno seguendo

:wave::wave::wave:

P.s le foto della grow ammassata sono qui sotto ho sbagliato qualcosa XD
 

Attachments

  • 36.jpg
    36.jpg
    90.8 KB · Views: 14

BadSeed

Active member
Veteran
Belle bimbe , e carina l'idea per la lampada anche se avresti potuto ovviare con dei neon =) cosa che ti consiglio comunque di mettere dato che li sotto sembra la foresta nera =)

Buona fortuna Samu ^^
 

samu_samu

Member
Belle bimbe , e carina l'idea per la lampada anche se avresti potuto ovviare con dei neon =) cosa che ti consiglio comunque di mettere dato che li sotto sembra la foresta nera =)

Buona fortuna Samu ^^

penso che ne basti aggiungere un altra lampada senza optare per il neon :) anche perchè dopo dovrei anche comprare il portaneon ecc e mi occuperebbe ancora piu spazio XD non sei daccordo?

p.s. spero di essermi spigato perchè ho appena finito di degustare un buon dolcetto della buona notte :joint:

:wave::wave::wave:
Notte forum ^^
 

BadSeed

Active member
Veteran
Ragionissima samu =) però i neon avrebbero potuto risolvere meglio credo =) e senza pericolo di bruciacchiare, ma va bene anche così , oppure puoi fare così: metti le foglie una sopra l'altra spostandole con delicatezza in modo tale da far prendere luce ai fiori sotto.

Buon coltivo (proprio ora sto aprendo il 3D delle mie bimbe)
 

Latest posts

Latest posts

Top