What's new

Srebedebede

Srebedebede

Member
E questo e’ il secondo box con mh da 400. Il tipo di lampada rallenta la fioritura ma per ora sbocciano tranquillamente. Faro’ un esperimento anche se i watt sono doversi
 

Attachments

  • B4FC2B87-29ED-4F10-B3DE-5767C456EB73.jpg
    B4FC2B87-29ED-4F10-B3DE-5767C456EB73.jpg
    121.8 KB · Views: 14
  • 9686D960-499F-4BE2-B974-CAABD44F5651.jpg
    9686D960-499F-4BE2-B974-CAABD44F5651.jpg
    72.1 KB · Views: 15

Srebedebede

Member
Buonasera a tutti, mi serviva un consiglio...vista la densita’ del box la luce non arriva per niente ne nel sottobosco ne sui lati. Che ne dite se metto delle strisce led a 2700k lungo gli angoli in senso verticale???Ne disperdo molta di luce se le piante la prendono orizzontalmente??La parte di sotto delle foglie ‘assorbe’ la luce??
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Buonasera a tutti, mi serviva un consiglio...vista la densita’ del box la luce non arriva per niente ne nel sottobosco ne sui lati. Che ne dite se metto delle strisce led a 2700k lungo gli angoli in senso verticale???Ne disperdo molta di luce se le piante la prendono orizzontalmente??La parte di sotto delle foglie ‘assorbe’ la luce??


Ciao, le luci perimetrali a meno che non siano potenti non servono a molto.
Per me ti conviene piuttosto prendere lampadine tipo questa:

e27-10w-led-corn-lamp.jpg

e appenderle in mezzo alle foglie in basso.
Scaldano poco, non bruciano le foglie ed illuminano bene su distanza ravvicinata, quindi tra le foglie hanno un loro perché.
La parte di sotto non fa fotosintesi e se illumini dal basso puoi trovare le foglie girate che seguono la luce.
Quante lampadine devi vedere tu in base alla situazione, logicamente più ne metti meglio è.
Considera anche che un minimo di potatura delle foglie potrebbe fare lo stesso lavoro senza consumare niente ma è una tecnica che non a tutti piace ed i risultati sono controversi.
Per non fare cose drastiche potresti prima vedere se puoi spostare (e magari legare) foglie grandi che coprono fiori di sotto ed eliminare solo quelle che non c'è verso di renderle meno "ombrello".
 

Srebedebede

Member
Grazie Alo, a dire il vero c ho dei faretti cinesi a 2700k da 100 watt effetivi e potrei metterli in verticale in 2 angoli. Ma informandomi un po in generale ho letto che gli stomi non gradiscono la luce dirette chiudendosi e non assorbendo ossigeno e anidride non favoriscono la fotosintesi. Per stasera li ho messi..vedremo che risultato mi dara il sottobosco e se le piante lo soffrono.
 

Srebedebede

Member
Ragazzuoli auguri a tutti di uno stealthissimo 2020!! Vi lascio un aggiornamento per le 2 box. 35 giorni di fioritura e 60 totali, lampada hps 600w.Possibile notare uno strain cicciosissimo e un altro che sta spigando in maniera sativa...vedremo cosa sara’ alla fine
 

Attachments

  • B9D35601-7623-4E6F-95D0-7C09784055E0.jpg
    B9D35601-7623-4E6F-95D0-7C09784055E0.jpg
    118.6 KB · Views: 14
  • 85CFD661-84EB-42DC-B1DA-3DFD1A1CE136.jpg
    85CFD661-84EB-42DC-B1DA-3DFD1A1CE136.jpg
    140.9 KB · Views: 17
  • 1F7B71C4-51C0-4FAB-9568-2993FC224C4C.jpg
    1F7B71C4-51C0-4FAB-9568-2993FC224C4C.jpg
    117.4 KB · Views: 15
  • 62EF97AB-3114-4F86-A96E-540B490994C0.jpg
    62EF97AB-3114-4F86-A96E-540B490994C0.jpg
    90.3 KB · Views: 14
  • IMG 2200
    IMG 2200
    89.5 KB · Views: 25

Srebedebede

Member
Questo e’ il secondo box, un po piu trascurato e con luce mh da 400watt per tutto il ciclo. 60 giorni totali e 28 giorni di fioritura. Non sembra tenere il passo di una hps in fase di fioritura ma giudichero alla fine del ciclo.
 

Attachments

  • E4BC2141-CBF8-42E9-AE1B-B05DA3E44A7D.jpg
    E4BC2141-CBF8-42E9-AE1B-B05DA3E44A7D.jpg
    137.1 KB · Views: 15
  • 252D93D9-BEB2-4959-A53A-4BBFE93D37B5.jpg
    252D93D9-BEB2-4959-A53A-4BBFE93D37B5.jpg
    88.4 KB · Views: 15
  • 34481270-7CE8-458C-86B1-8FC78865C7D4.jpg
    34481270-7CE8-458C-86B1-8FC78865C7D4.jpg
    125.2 KB · Views: 14

Srebedebede

Member
Ragazzacci buonasera a tutti...purtroppo sono con i barattoli vuoti e ho piu tempo da perdere!! Nonostante nessun aggiornamento importante vi lascio due foto a 40gg di fioritura sotto hps
 

Attachments

  • 3E2E8240-4CF2-4F3F-9CEF-D965CDE8DFF6.jpg
    3E2E8240-4CF2-4F3F-9CEF-D965CDE8DFF6.jpg
    115.8 KB · Views: 16
  • C30608C0-F7AD-496B-B998-6545A284664A.jpg
    C30608C0-F7AD-496B-B998-6545A284664A.jpg
    93.2 KB · Views: 14
  • B57CBE25-01B1-489D-98BA-C76198C7C181.jpg
    B57CBE25-01B1-489D-98BA-C76198C7C181.jpg
    111.3 KB · Views: 15
  • 67867D6E-41D4-4F51-A31F-426331556F59.jpg
    67867D6E-41D4-4F51-A31F-426331556F59.jpg
    83.1 KB · Views: 14

Srebedebede

Member
Ragazzi buonasera , domandone della serata. Abitando in un condominio e facendo sia out su terrazzo sia indoor in garage vorrei poter riutilizzare il terreno per una questione logistica e non economica. Ho circa 700lt che piu o meno vanno a giro, cioe’ meta’ riposa per un ciclo e poi riparte. Volevo sapere come potrei riammendare come si deve il sub. Magari potrebbe bastare le percentuali ideali di macro e micro elementi che le piante gradirebbero cosi da comporlo.
 

Famine

Well-known member
Ragazzi buonasera , domandone della serata. Abitando in un condominio e facendo sia out su terrazzo sia indoor in garage vorrei poter riutilizzare il terreno per una questione logistica e non economica. Ho circa 700lt che piu o meno vanno a giro, cioe’ meta’ riposa per un ciclo e poi riparte. Volevo sapere come potrei riammendare come si deve il sub. Magari potrebbe bastare le percentuali ideali di macro e micro elementi che le piante gradirebbero cosi da comporlo.

Fai un giro in cerca, ho letto molti 3d a riguardo. :tiphat:
 

2Blunt2

Member
Ragazzi buonasera , domandone della serata. Abitando in un condominio e facendo sia out su terrazzo sia indoor in garage vorrei poter riutilizzare il terreno per una questione logistica e non economica. Ho circa 700lt che piu o meno vanno a giro, cioe’ meta’ riposa per un ciclo e poi riparte. Volevo sapere come potrei riammendare come si deve il sub. Magari potrebbe bastare le percentuali ideali di macro e micro elementi che le piante gradirebbero cosi da comporlo.

Humus di lombrico e micorizzie sono più che sufficienti per riattivare il terreno..

Poi tanto usi fertilizzanti liquidi giusto?
 

Srebedebede

Member
Grazie dei consigli. Ho letto in giro per il forum ma sono molto varie le discussioni, chi il guano, chi stallatici, chi come dice 2blunt2 le micorrize, qualcuno sterilizza, qualche matto si fa il compost. La mia domanda voleva essere un po interattiva con chi legge il mio thread e scambiare opinioni. Per ora andrei di batguano, micorrize e un po di terra diatomacea.

Per ora do fertilizzanti alle necessita’ e un po di melassa
 

2Blunt2

Member
Grazie dei consigli. Ho letto in giro per il forum ma sono molto varie le discussioni, chi il guano, chi stallatici, chi come dice 2blunt2 le micorrize, qualcuno sterilizza, qualche matto si fa il compost. La mia domanda voleva essere un po interattiva con chi legge il mio thread e scambiare opinioni. Per ora andrei di batguano, micorrize e un po di terra diatomacea.

Per ora do fertilizzanti alle necessita’ e un po di melassa

Il guano ci vuole molto perché venga ben integrato nel terreno e se esageri,rende il tutto troppo acido il che non è buona cosa.. ti consiglio per esperienza humus di lombrico e micorizzie..
Tu hai fatto delle domande specifiche e ti ho risposto.. ma se vuoi basta che chiedi e se possiamo ti aiutiamo :huggg:
 

Famine

Well-known member
Da quello che capisco tu vuoi rianimare il vecchio terriccio?
Vediamo una ricetina facile facile. Come dice 2blunt2 micromize, humus, acidi umidi e pulvici. Ottimo prodotto il micro vita della top crop. Unica pecca che fa al caso tuo, incomincia a lavorare dopo un mese dal suo utilizzo, poi magari una bella annaffiato con il tea e fai riposare il tutto.:dance013:
 

Srebedebede

Member
Buonasera a tutti growers, intanto grazie a Famine e 2blunt2 per i consigli.Alla fine ho usato humus , micorrizze e terra diatomacea. Vi aggiorno con 2 foto del box, purtroppo le ha fatte mia moglie dopo l annaffio...ed e’ gia tanto che le mantenga in vita (a lei piace solo fumarsela pensa che la compri al supermercato :laughing: :greenstars: )
 

Attachments

  • 1E50EC4B-993A-4B00-9D64-6A60671425B3.jpg
    1E50EC4B-993A-4B00-9D64-6A60671425B3.jpg
    78.5 KB · Views: 14
  • EBB910CD-4D35-43C7-A32F-03C1F99DFF92.jpg
    EBB910CD-4D35-43C7-A32F-03C1F99DFF92.jpg
    82.9 KB · Views: 17

Srebedebede

Member
Aggiornamento a 50 giorni di fioritura.
Ce n e’ per tutti i gusti , sativa , indica, cicciotta , resinose (c99 bella pianta). Ormai non e’ piu un box...sembra sodoma...una sopra l altra ...se esce qualche seme sara’ di padre ignoto.
 

Attachments

  • CDD913EC-FA5C-4E97-96B5-E8458A1505DD.jpg
    CDD913EC-FA5C-4E97-96B5-E8458A1505DD.jpg
    127.6 KB · Views: 15
  • CDA82196-5E3E-4878-B289-F2D52DE16570.jpg
    CDA82196-5E3E-4878-B289-F2D52DE16570.jpg
    80 KB · Views: 19
  • 7952C628-471B-4472-B80D-33F5705096BB.jpg
    7952C628-471B-4472-B80D-33F5705096BB.jpg
    84.5 KB · Views: 15
  • 30E4E61C-1E49-43B7-89A8-831C0AFA9B48.jpg
    30E4E61C-1E49-43B7-89A8-831C0AFA9B48.jpg
    82.9 KB · Views: 15
  • CAF6B457-9D06-479D-B4B3-48CABA40E0EF.jpg
    CAF6B457-9D06-479D-B4B3-48CABA40E0EF.jpg
    80.9 KB · Views: 15

Srebedebede

Member
Qualche foto ravvicinata, penso una settimana e comincio a tagliarne qualcuna, anche perche’ un cimone se n e’ andato la settimana scorsa e a fumare la parte sana non e’ niente male gia come maturazione.
 

Attachments

  • 64DBD9D3-07A4-4C7A-B36A-EDE084459755.jpg
    64DBD9D3-07A4-4C7A-B36A-EDE084459755.jpg
    74.7 KB · Views: 13
  • C59F9CC3-E414-4A49-8A7D-C004EC5F3D8E.jpg
    C59F9CC3-E414-4A49-8A7D-C004EC5F3D8E.jpg
    93.3 KB · Views: 14
  • 800FF952-C6A7-4705-8B99-FEFEE792D584.jpg
    800FF952-C6A7-4705-8B99-FEFEE792D584.jpg
    90.5 KB · Views: 14

Srebedebede

Member
Porca miseria amici, la pianta che stava spigando come una sativa ha sbananato producendo almeno una 30 di semi, era una pianta un po piu tardiva quindi non sembra abbia impollinato le altre che erano in fioritura in anticipo di 2 settimane.Ormai mancano tea i 5/10 gg per levarle tutte ho deciso di non spostare la bananatrice poiche con lei ci faro’ un po di fumo con il trim (peccato l avrei gustata volentieri al naturale ma i semi fanno schifo e non so se riesco a toglierli a mano).
 

Srebedebede

Member
Buonasera amici baratoli quasi a zero voglia di tagliare al massimo. Vi chiedo se e’ il caso di procedere, pianta a 55 giorni fioritura C99 mosca pheno pinapple data pronta tra 50 e 56. Che fo’?? Taglio?? A voi le foto pianta ,cima principale e macro.
 

Attachments

  • 82580BD3-9F66-42D1-885F-A0B55888696F.jpg
    82580BD3-9F66-42D1-885F-A0B55888696F.jpg
    106.9 KB · Views: 13
  • F609105C-E0F9-4291-83E6-08F2E76D7770.jpg
    F609105C-E0F9-4291-83E6-08F2E76D7770.jpg
    125.5 KB · Views: 15
  • C4C47FCE-70BD-4F90-8B41-EA02FF01BE76.jpg
    C4C47FCE-70BD-4F90-8B41-EA02FF01BE76.jpg
    83.8 KB · Views: 15
  • C18070CF-731C-4B81-8917-400A0853E087.jpg
    C18070CF-731C-4B81-8917-400A0853E087.jpg
    75.3 KB · Views: 16
  • 397A9708-348F-4979-9111-4AA7593D3CD4.jpg
    397A9708-348F-4979-9111-4AA7593D3CD4.jpg
    101.4 KB · Views: 15

ciumbia+

Figliol Prodigo
Secondo me, se sei quasi alla canna del gas come scorte, inizia il raccolto a scalare "cima a cima" di quelle più avanti di maturazione e lascia ancora un poco di tempo su a maturare le altre..... io addirittura sono arrivato a raccogliere cime (hai presente quelle pannocchie da una spanna) metà per volta lasciando ancora attaccata l' altra metà

Bello di zio, ma che robina fina mi stai coltivando? Bravissimo :tiphat:
 

Srebedebede

Member
Grande zio, grazie del passaggio e dei complimenti. In effetti ho fatto esattamente quello da te consigliato raccolto a scalare ma quando torno taglio tutto senza pieta’ ...saremo a 64 giorni e penso che dopo 8 settimane saranno stracotte a puntino
 
Top