What's new

[Sondaggio]Quante ore di luce al giorno??

[Sondaggio]Quante ore di luce al giorno??

  • 18/6

    Votes: 36 60.0%
  • 19/5

    Votes: 3 5.0%
  • 20/4

    Votes: 11 18.3%
  • 21/3

    Votes: 0 0.0%
  • 22/2

    Votes: 1 1.7%
  • 23/1

    Votes: 0 0.0%
  • 24/0

    Votes: 9 15.0%

  • Total voters
    60
Ciaooo regazz!!!!


Se voi Poteste,quindi costi e Consumi esclusi, Quante Ore di Luce dareste In vegetativa alla vostra Pianta?

Vi Chiedo Di votare,E magari dare una piccola descrizione personale sulla scelta!


Ci sono vari pareri partendo dal semplice 18/6 fino a arrivare a cicli di 24/0....

BELlla regazz!
 

BadSeed

Active member
Veteran
24/0 Crescono tanto anche se sono convinto che il buio serva a qualcosa, anche se stavo leggendo su focus che se vivessimo su un pianeta senza notte le piante crescerebbero a dismisura, e quindi un po mi fido.

Buon sondaggio
 

kenshiro

Active member
Veteran
io alla mia prima esperienza alle mie af do 20/4... un po' di riposo se lo meritano anche loro
 

jahjahj

Member
sono anche per l'idea che un po' di riposo ci voglia..
ho anche sentito dire che di notte le piante si 'scaricano' di elementi a loro inutili attraverso la respirazione.. ma non sono affatto sicuro di quello che dico, anzi, chiedo ai guru se sanno dirmi/dirci qualcosa riguardo a questa storia che ho sentito dire..

Buona serata!
 

Lexotek

Member
22! sentendo varie opinioni e facendo molti esperimenti! ho notato che la miglior cosa per le nostre creaturine è:
si darle 24ore da subito per farle esplodere nella prima fase di vege! ma già a meta vege passare ha 22 fino a 18!
Io negli ultimi 2 cicli invece di dare 24 tutta la vege dopo 1sett. e mezza son passato a 22! e dopo 2 sett. a 18 prima della fiori!
HO visto le bimbe scoppiare di germogli! hanno molto bisogno di tanta luce alla prima sett! ma poi serve anche il buio come molti pensano!
e mene sono accorto perchè alle prime orette di buio che gli o concesso sembrava che stassero per scoppiare e si sono riprese!
 
T

THEDOORS

io faccio 18/6 con piante normali con le AF 20/4 e mi tovo bene!!Free Joint Jim
 
H

HydroLady



Quale sarebbe l'effetto di Una pianta Cresciuta Con 24 Ore di Luce Al giorno?Che cosa non potrebbe fare invece?

Premetto...quella che segue è una mia opinione, basata su conoscenze vaghe di biologia e chimica e ulteriori recenti appprofondimenti e considerazioni.

La fotosintesi è composta da due fasi (a grandi linee): una fase luminosa (o luce-dipendente) e una fase oscura (o luce-indipendente). Nella prima la pianta, tramite la luce e la clorofilla, produce energia che userà nella seconda fase per compiere il ciclo del carbonio (da 6 molecole di CO2+ 6molecole di H2O+ tot energia= 1 molecola di C6H12O6 + 6 molecole di O2)- sto semplificando parecchio-. Il concetto è che la seconda fase, è luce INDIPENDENTE, quindi avviene sia in presenza di luce...sia al buio.
Indi per cui, secondo me, una pianta cresciuta a 24/0 semplicemente cresce di più.

:D
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
Ed Rosenthal consiglia assolutamente il ciclo 24/24 e dice che le piante crescono il30% in più . Assolutamente vero. così come PENSO sia assolutamente vero che anche le piante hanno un bioritmo. e che "stare sveglie" 24 h/24 ovvero "all'ingrasso" non le renda piante felici. ecco.

 

trpk

Member
NELLA MIA ESPERIENZA (PRIMO CICLO ) HO FATTO UNA VEGE 24 ORE DI LUCE....le piante sono cresciute tra i 28 e i 34 cm, ma piene di rami e belle "tozze"......penso che l'assenza di buio non faccia sviluppare la pianta in altezza ma in larghezza,ma forse dico una caxxata ! :wave:
 
T

THEDOORS

io penso cheun minimo di buoi lo si debba dare, addesso sinceramente non so come funzione ma di giorno brucia anidride carbonica e produce ossigeno (fotosintsi clorofilliana?), la notte fa l'inverso, servirà a qualcosa!!!!!Mi documento e vi faccioo sapere. Peace Jim
 
T

THEDOORS

UREKA: Oltre ad un ciclo fotosinetico di sintesi (solo di giorno e nel periodo vegetativo) del glucosio e dei derivati polisaccaridi, le piante hanno anche un ciclo opposto ossidativo (respirazione cellulare) (di giorno e di notte tutto l'anno) dei prodotti fotosintetici utilizzati appunto come nutrimento dalle piante stesse. Il bilancio complessivo dei flussi di ossigeno e Co2 da e verso l'ambiente esterno è comunque a favore della fotosintesi ovvero la pianta si comporta come un 'pozzo' (assorbitore) di accumulazione di carbonio piuttosto che come una 'sorgente' (emettitore) verso l'ambiente esterno di carbonio e viceversa una 'sorgente' di ossigeno piuttosto che un 'pozzo' di ossigeno. Questo perché parte del carbonio assorbito e non utilizzato dal ciclo ossidativo della pianta rimane fissato sotto forma di cellulosa e lignina nelle pareti cellulari delle cellule 'morte' che costituiscono il legno interno della pianta. La fase di ossidazione delle piante è ciò che rende la pianta un essere vivente al pari degli altri. Lo stesso ciclo ossidativo fa si che la temperatura interna della pianta, a sua volta termoregolata da processi fisiologici, sia in generale diversa da quella dell'ambiente esterno.
 
Una fase lucedipendente, l'altra luceindipendente (giorno e notte tutto l'anno)... A me sembra che sostenga la tesi di Aliciotta.
 
H

HydroLady

Una fase lucedipendente, l'altra luceindipendente (giorno e notte tutto l'anno)... A me sembra che sostenga la tesi di Aliciotta.


ehehehe...così pare :D

TheDoors...per favore...prima di tutto semmai è EUREKA...e poi cita le fonti...quella è wikipedia ;)
 
Premetto...quella che segue è una mia opinione, basata su conoscenze vaghe di biologia e chimica e ulteriori recenti appprofondimenti e considerazioni.

La fotosintesi è composta da due fasi (a grandi linee): una fase luminosa (o luce-dipendente) e una fase oscura (o luce-indipendente). Nella prima la pianta, tramite la luce e la clorofilla, produce energia che userà nella seconda fase per compiere il ciclo del carbonio (da 6 molecole di CO2+ 6molecole di H2O+ tot energia= 1 molecola di C6H12O6 + 6 molecole di O2)- sto semplificando parecchio-. Il concetto è che la seconda fase, è luce INDIPENDENTE, quindi avviene sia in presenza di luce...sia al buio.
Indi per cui, secondo me, una pianta cresciuta a 24/0 semplicemente cresce di più.

:D
Ahaha mo arriva il difficile.

Come si fa a definire,quando una pianta,o per quanto tempo, rimanga nella fase di non bisogno di luce?

Chi mi risponde è dio o_O

:wave:
 

gramsci.antonio

Active member
Veteran
12/12

La pianta ha bisogno di buio. Il ciclo di 24 ore ne rallenta lo sviluppo, anche perchè la pianta non ha bisogno solo di una differenza di luce, ma anche di temperatura.
 
Top