What's new

Quanti Kwh consumate al giorno?

A

azz.ciccio

un mio amico lavora per una ditta di fotovoltaico.
te lo finanzia a 20 euro al mese, costo dotale per 3kw 14.000 euri

mmmm interessante..... lascio i debiti perfno ai miei pronipoti...... 60 anni di finanziamento????
a cavallo!!! ma che te sei fumato??!?!?!
ma va la'.........................
stai sereno!
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
stando alla tabella di canaglia i ''6Kw\h'' sono la produzione MASSIMA giornaliera per metro quadro.

Significa che in un giorno,un metro quadrato di pannelli fotovoltaici vi da un totale di 6kw\h,non una corrente continua per tutto il giorno da 6kw!
Potete tenere teoricamente accesa una lampada da 1000w per 6 ore o una da 400w per 15 ore con la corrente prodotta in un solo giorno...che non è poco...
 
A

azz.ciccio

mi sembra un calcolo moooolto ottimistico!!!
con due mq sarei apposto????
troppo semplice.
 
bene, pero' ho solo dei numeri! che vanno applicati/usati come? dove?
immagino siano dei valori "costanti" e le variabili? i mq dei pannelli?
come si applicano a questa tabella???
l'informazione e' incompleta.
A.


sono kw giornaklieri per metroquadro che t puo fornire un pannello

ho chiesto un po in cina tramite google ho tropvato un ciontatto

dei pannelli fotovoltaici cristallini da 180w 4 kw di impianto 2500 dollari esclusa spedizione( solo pannelli si intende)

la spedizione avviene al porto piu vicino da li in poi bisogna prendere un corriere o affittarsi un camioncino

fai un calcolo 4 kw vengono fornitio pannelli in serie con un uscita di 288 volt cd che vanno in un regolatore da 20 ah che t carica le batterie in serie dalle batterie vai all'iverter

costo del regolatore 120 dollari
cosrto delle vbatterie in italia 2200 circa
costo inverter circa 4000 euro
durata dell'insieme 25 anni pannelli e 10 le batterie
 

Silvio84

Member
Ciao a tutti,sono interessato a questo aspetto,ho cercato un po' in giro e pare che il prezzo di un kwh si aggiri intorno a 0,25-0,30 cent tasse comprese,qualcuno può confermare?
 

slevin_

Active member
Calcolo consumi giornaliero e totale.

Calcolo consumi giornaliero e totale.

Bellissimo post, mi sono fatto un pò di conti e provato a calcolare un pò i consumi giornalieri :biggrin::

VEGETATIVA
- Lampada Agro 250W/h x 18h = 4,50 Kw/Giorno
- Ventola Sunon 18W/h x 24h = 0,43 Kw/Giorno
- Estrattore 195m3 16W/h x 24h = 0,38 Kw/Giorno
- Immissione 110m3 14W/h x 24h = 0,34 Kw/Giorno

FIORITURA
- Lampada Agro 250W/h x 12h = 3,00 Kw/Giorno
- Ventola Sunon 18W/h x 24h = 0,43 Kw/Giorno
- Estrattore 195m3 16W/h x 24h = 0,38 Kw/Giorno
- Immissione 110m3 14W/h x 24h = 0,34 Kw/Giorno

Calcolando che da me la tariffa per l'energia comprensiva di tasse e tutto (i furbetti ti scrivono dai 0,18 ai 0,20 €/Kw ma in realtà ci sono una lista di spese che vanno aggiunte per arrivare al totale) è di 0,30€/Kw, dovrei avere un consumo giornaliero totale di :

5,65 Kw/Giorno in fase VEGETATIVA
4,15 Kw/Giorno in fase di FIORITURA

Smanettando si può sapere approssimativamente quanto inciderà nella bolletta, nel mio caso :

5,65 Kw/Giorno x 30 Giorni = 169,50 Kw
che moltiplicato per il costo di 1 Kw
169,50 Kw x 0,30€ = 50,85 € per la fase VEGETATIVA

4,15 Kw/Giorno x 50 Giorni = 207,50 Kw
che moltiplicato per il costo di 1 Kw
207,50 Kw x 0,30€ = 62,25 € per la fase di FIORITURA

Ipoteticamente il ciclo intero della mia GB (80x80x160) dovrebbe costarmi intorno ai 115€.

Non oso immaginare quanto può diventare irrisorio il consumo usando i Led. In più io uso ventilazione e ricambio aria continui qui, lo usassi alternato sarebbe ancora meno.

:tiphat:
 
Last edited:

Invasione

Active member
Bellissimo post, mi sono fatto un pò di conti e provato a calcolare un pò i consumi giornalieri :biggrin::

VEGETATIVA
- Lampada Agro 250W/h x 18h = 4,50 Kw/Giorno
- Ventola Sunon 18W/h x 24h = 0,43 Kw/Giorno
- Estrattore 195m3 16W/h x 24h = 0,38 Kw/Giorno
- Immissione 110m3 14W/h x 24h = 0,34 Kw/Giorno

FIORITURA
- Lampada Agro 250W/h x 12h = 3,00 Kw/Giorno
- Ventola Sunon 18W/h x 24h = 0,43 Kw/Giorno
- Estrattore 195m3 16W/h x 24h = 0,38 Kw/Giorno
- Immissione 110m3 14W/h x 24h = 0,34 Kw/Giorno

Calcolando che da me la tariffa per l'energia comprensiva di tasse e tutto (i furbetti ti scrivono dai 0,18 ai 0,20 €/Kw ma in realtà ci sono una lista di spese che vanno aggiunte per arrivare al totale) è di 0,30€/Kw, dovrei avere un consumo giornaliero totale di :

5,65 Kw/Giorno in fase VEGETATIVA
4,15 Kw/Giorno in fase di FIORITURA

Smanettando si può sapere approssimativamente quanto inciderà nella bolletta, nel mio caso :

5,65 Kw/Giorno x 30 Giorni = 169,50 Kw
che moltiplicato per il costo di 1 Kw
169,50 Kw x 0,30€ = 50,85 € per la fase VEGETATIVA

4,15 Kw/Giorno x 50 Giorni = 207,50 Kw
che moltiplicato per il costo di 1 Kw
207,50 Kw x 0,30€ = 62,25 € per la fase di FIORITURA

Ipoteticamente a me il ciclo intero della GB dovrebbe costarmi intorno ai 115€.

Non oso immaginare quanto può diventare irrisorio il consumo usando i Led.

:tiphat:

Ti sbagli perche per avere cmq raccolti accettabili i 250watt li consumi anche con i led .. Anzi!!! guarda sul mio ciclo e io sono con 440watt effettivi a LED .. probabilmente con 8 Cob da 50W sarebbe migliore il raccolto.

Nel periodo di fioritura non hai un deumidificatore? o in vegetativa un umidificatore?
 

slevin_

Active member
Ti sbagli perche per avere cmq raccolti accettabili i 250watt li consumi anche con i led .. Anzi!!! guarda sul mio ciclo e io sono con 440watt effettivi a LED .. probabilmente con 8 Cob da 50W sarebbe migliore il raccolto.

Nel periodo di fioritura non hai un deumidificatore? o in vegetativa un umidificatore?

Ecco, grazie della correzione, stavo già pianificando sistemi a basso consumo ed eccomi tornato sulla terra :laughing:.
 
Last edited:

trashland

Member
CAGATE immesse dalla gente scettica ... x il semplice motivo che un metro quadro nel periodo invernale prodice 1 kw giornaliero e nel periodo migliore 6kw

x un abitazione basterebbero in termine di soldi un 4000 euri circa x avere un autonomia di 4 kw il problema e' la solita speculazione dello stato che un kilowatt te lo fa pagare 2000 euri in piu che i 4 che t forniscono i cinesi e se nn sei ingamaba come il 70% dell'italia ( che se si decidessere una buona volta e rivoltandosi tutti potrebbero anche cambiare sto schifo di vita) nn vanno da nessuna parte e preferiscono pagare e nn interessarsi

ps la storia dello scambio di corrente e' un altra ladrata io scambio all'enel 1kw pago il 20% e accise e iva lo chiedo nel periodo invernale dove nn riesco a produrre a pieno mi tassano accise e iva
fattosta che un kw dato e restituito mi costa 0.14ct do cazo sta la convenienza?

la piel di pondera e' anni che gira con una multipla ad idrogeno semplicemente caricando una vola a lla settimana 4 batterie da 100 ah e con 2 litri di acqua di stillata (costo di 3 euri settimanali) ma noi nn siamo ancora nella merda a talpunto da volere cambiare e ci limitiamo a vedere 4 deficenti che corrono dietro a un pallone (pagati 2 milioni di euri nei casi peggiori l'anno) avere il telefonino alla moda ( 5 6 700 euri di telefono che n serve a un cazzo sennon per chiamare se sei rimasto a piedi o per avvertire di buttare la pasta) e guardare 4 deficentio del grande fratello ...piuttosto di sbarttersi e cercare di fare qualkosa...

direi che siamo sulla stessa frequenza....:huggg:
 

trashland

Member
questo argomento sarà stato trattato milioni di volte....e le risposte in generale son sempre le stesse.
se volete coltivare senza che nessuno venga a rompervi l'anima con controlli etc...etc... il pannello solare è ottimo.
solo che nessuno si mette li e pensa.....
anzi....pensa la cosa sbagliata. Faccio un esempio stupido: quanti di voi hanno fatto una spesa definitiva la prima volta che siete andati dal growshop? credo nessuno. tutti ci tornano per affinare al meglio il proprio impianto continuando a comprare altra roba....
quindi si potrebbe descrivere come un "investimento fatto a step".
i pannelli solari possono seguire il medesimo iter.
chi ha detto che va subito comprato un impianto da 3kw?
fatevene uno da 1kw netto e cominciate a giocare. man mano che vi mettete via i soldi risparmiati ampliate l'impianto quanto vi necessita per il prossimo step.
 

Invasione

Active member
questo argomento sarà stato trattato milioni di volte....e le risposte in generale son sempre le stesse.
se volete coltivare senza che nessuno venga a rompervi l'anima con controlli etc...etc... il pannello solare è ottimo.
solo che nessuno si mette li e pensa.....
anzi....pensa la cosa sbagliata. Faccio un esempio stupido: quanti di voi hanno fatto una spesa definitiva la prima volta che siete andati dal growshop? credo nessuno. tutti ci tornano per affinare al meglio il proprio impianto continuando a comprare altra roba....
quindi si potrebbe descrivere come un "investimento fatto a step".
i pannelli solari possono seguire il medesimo iter.
chi ha detto che va subito comprato un impianto da 3kw?
fatevene uno da 1kw netto e cominciate a giocare. man mano che vi mettete via i soldi risparmiati ampliate l'impianto quanto vi necessita per il prossimo step.

vero .. che costo ha tirare su un impianto da 1kw?
 

trashland

Member
c'è da investire circa 1500 euro. ma se cercate bene e le cose ve le fate da soli anche un migliaio bastano. l'unica cosa bisogna non lesinare sull'inverter....quello è davvero fonamentale.
 

Invasione

Active member
c'è da investire circa 1500 euro. ma se cercate bene e le cose ve le fate da soli anche un migliaio bastano. l'unica cosa bisogna non lesinare sull'inverter....quello è davvero fonamentale.

non è una spesa cosi folle .. e se poi voglio raddoppiare la potenza?
se ho speso 1500e per un impianto da 1kw con un inverter buono, aumentare la potenza a 2kw quanto verrebbe?

cosi è pensabile di farlo modulare.. io ho il tetto della casa spiovente che punta proprio verso il sole tutto l'anno ..
 

newbie666

Member
Ho l'impressione però che aumentando la portata dell'impianto non basti aggiungere un altro pannello e basta.

Probabilmente (faccio un esempio), si può pensare ad un 6KW, come dimensionamento cavi e inverter, ma i quadri di stringa (si chiamano così) e le batterie di accumulo vanno messi dimensionati per 1KW, sostituiti/aggiornati ogni volta che si aggiunge un pannello, aumentando la potenza dell'impianto.


E' un po (come concetto), mettere un salvavita da 30A (per un impianto da 6KW), con un contratto da 3KW.
In caso di guasto non interrompe la linea e potrebbero esserci danni seri...


Questo per dire che, un adeguamento di potenza su un fotovoltaico, a livello prezzi non è il solo costo del pannello (e della relativa mano d'opera per la posa del pannello stesso), ma bisogna poi adeguare anche il comparto di distribuzione e sicurezza (e sono altri soldi).
 

hpdthc

Member
mi ero informato giusto prima di natale sul fotovoltaico..
erano passati degli addetti di una ditta (solito magna magna).. ora la parte più complicata è avere la GB funzionante nei momenti in cui non va il fotovoltaico (se devo investire, XXXXX XXXX vorrei almeno poter avere una cazzo di 1000W hps da sfruttare, altrimenti vado a risparmio e coltivo con miseri 150W...) questi geni della tecnica non erano d'accordo con me sul fatto che un accumulo da 4KW se ha un carico da 1000W in 4h è vuoto.. ma vabbè...
la spesa complessiva era pari al prezzo di una Mini accessoriata.. "con il frigorifero in omaggio"
l'unica via possibile è farselo da se upgradeandolo mano a mano che si ha grana.. però è molto difficile.. i pannelli sono da 300W se non sbaglio.. e le batterie ad accumulo credo siano da 2kw una... il limite è solo dato dalla superficie del tetto.. bisognerebbe fare un calcolo esatto del fabisogno della GB e poi calcolare i pannelli.. la cosa fondamentale per me sarebbe riuscire a gestire almeno i carichi importanti con i pannelli.. lampade stufette deumidificatore... il resto lo terrei con mamma Enel..

se lo ritrovo, vi illustro meglio tutto il contratto!!!!
 

newbie666

Member
Il problema che vedo io è un altro.

"Slacciandoti" dalla rete, produrrai un surplus di corrente (che enel ti compra gratis) che non utilizzerai nelle giornate di sole pieno.
Nelle giornate invernali, produrrai molto meno, e se il sole nemmeno riesce a "farsi vedere" produrrai 0.
Seempre, se ti slacci dal contatore (anche solo con una parte di utenze) quelle non saranno alimentate. Qui, ricompri l'energia che in precedenza hai prodotto in più, a prezzo pieno.

Serve un accumulatore (batteria).
Ma se (esempio) una lampada da 1KW devi tenerla accesa, ti servono 24KW di energia immagazzinata, mettendo il caso che tu abbia una giornata completamente coperta (sto approssimando un ciclo 24/0, tanto per capirci).
Se ti resta una settimana il cielo coperto, ti servono 168Kw immagazzinati... mica poco...

Questo per dire che non renderei indipendente una parte di impianto elettrico, ma integrerei i pannelli al contatore enel, montandone uno bidirezionale.
Certo, Enel ti compra 1Kw a 0.01, quando produci più di quello che consumi, ma te lo rivende a 0.20 quando produci meno di quello che consumi.

Il vantaggio sta nel costruire un sistema in grado di produrre più del fabbisogno, riuscire ad immagazzinarlo per quando potrà servire (la spesa più grossa, installazione a parte sono comunque le batterie di accumulo, oltre che la parte più soggetta ad usura/rotture) e comprare dal fornitore di energia elettrica il meno possibile.
Ma su tutto l'impianto domestico, su una lampada singola non ha senso, proprio perchè serve un contatore elettrico bidirezionale in questo modo (in poche parole ha il conteggio della corrente che passa in un senso e quella che passa nel senso opposto, un "normale" contatore, in questi casi -corrente inversa- scatta).


Vi lascio una brochure sui contatori enel...

http://www.ab-solar.it/files/contatore_enel_bidirezionale_tri.pdf

C'è anche più o meno descritto come funziona un contatore bidirezionale.
 

hpdthc

Member
Serve un accumulatore (batteria).
Ma se (esempio) una lampada da 1KW devi tenerla accesa, ti servono 24KW di energia immagazzinata, mettendo il caso che tu abbia una giornata completamente coperta (sto approssimando un ciclo 24/0, tanto per capirci).
Se ti resta una settimana il cielo coperto, ti servono 168Kw immagazzinati... mica poco...

è lo stesso ragionamento che ho fatto io ai due "tecnici" dei pannelli..
sostenevano che 4kw di accumulo fossero sufficienti per la mia abitazione nel periodo in cui il sole non produceva..(ho circa 800w 24/24 tra pompe riscaldamento e dispositivi elettronici necessariamente in funzione) niente.. 2 ore a cercare di farglielo capire ma niente, come parlare ai muri!!!

la cosa è possibile ma è un investimento mica da ridere... se sei ricco puoi pure permetterti di tenere 3 da 1000w e fanculo la crisi..
se sei povero non ha senso metter tutti quei soldi per tirar su dell'erba buona.. ne fai meno ma più spesso!!!!
 

newbie666

Member
Per curiosità (non ho pannelli, ma potrei metterli sul tetto a sud), mi puoi dire la cifra del preventivo?

Anche "a spanne", non mi interessa il centesimo.
E la potenza teorica prodotta.

Fa comodo a me per avere un'idea nel caso in cui decidessi di metterlo (almeno ho un'idea dei costi).

Anche in PM se non vuoi rendere pubblica la cifra.

Grazie
 
Top