What's new

Progetto impianto Idroponico

A

azz.ciccio

ciao a tutt!!! stavo iniziando a pianificare il mio nuovo impianto idro.
in allegato c'e' una prima idea di base fatto con tubi in pvc da 20cm di diametro con relativi raccordi per un totale di 25 talee. e una lampada da 400W
con una 600W pensate che sia possibile arrivare a 40 talee???
cosa ne pensate delle misure??? conisgli critiche???
A.:joint:
 

globulos

Member
Parlo dall'alto della mia ignoranza, ma ricordo una descrizione di un ciclo con Acquafarm, in cui ne crescevano 4 per vaso. Contando che un acqua farm è base quadrata lato 45/50, e lo spazio tra le piante era già poco, penso che 40 sian troppe.
In quello spazio ci starebbero 5 Acquafarm (1 smezzato), quindi 20 talee, e andrei comunque di 600w: io la uso in una grow 1x1

E' un mio puro parere personale, dopo aver visto l'affollamento di quel progetto
 
E

enjoythejoint

ciao!!!Io se fossi te metterei 2x400!!!Dal disegno non riesco a capire se é un idroponica pura, DWC o NFT.
Lì hai segnato un ingresso e un uscita,quindi ci sarà pure un serbatoio esterno,giusto?
Comunque secondo me il tubo da 20 è esagerato!!!
Facendo i conti avresti dai 150 hai 180 l di acqua :yoinks: :yoinks: :yoinks:!!!
Mi sono appena fatto un mini impianto da 6 vasetti con tubi PVC da 125(e di acqua ne gira già abbastanza)!!!
Domani faccio le foto.
Se fai un NFT potresti mettere i tubi sfalsati partendo dall'alto sfruttando le pendenza avresti un'ossigenazione dell'acqua ottima (non so se mi sono fatto capire), e dimezzare il peso!!!
Dipende tanto da che grow hai!!!

:respect: :joint: :respect:
 

RedRagon

Member
Ciao, io di idro non sono assolutamente pratico, ma posso dirti che:
Le piante sono troppe, finche son piccole no problem ma dopo non sai più come fare!
2x400W sono solo uno spreco, meglio una 600W con ballast elettronico e un adjust a wing!

Io ho un sog da 16 talee, e ora che sono a fine flo, in una DR da 100*100*200
stanno strettine!
 
A

azz.ciccio

Ciao, io di idro non sono assolutamente pratico, ma posso dirti che:
Le piante sono troppe, finche son piccole no problem ma dopo non sai più come fare!
2x400W sono solo uno spreco, meglio una 600W con ballast elettronico e un adjust a wing!

Io ho un sog da 16 talee, e ora che sono a fine flo, in una DR da 100*100*200
stanno strettine!


si certo, infatti non ho mai detto di usare due lampade da 400W
quindi la scelta migliore sono 25 talee sotto 600W??
tubi in pvc diametro 150 mm ??
A.:joint:
 

RedRagon

Member
spero, almeno 200g! comunque quello che viene viene!
Il prossimo ciclo però metto meno piante ma più grandi!
Per lo spazio a disposizione direi di si, 25 talee sotto 600W!
Per il diametro del tubo, devi vedere la grandezza dei netpot e farti 2 conti, ma penso che non avrai problemi! I tubi gli hai scelti in PVC per quale motivo??
Ti faccio presente che per alimentari, le tubazioni DEVONO essere in acciaio, PVDF o PP. Questo perchè a lungo andare il PVC può rialsciare sostanze tossiche!
 
A

azz.ciccio

Per il diametro del tubo, devi vedere la grandezza dei netpot e farti 2 conti, ma penso che non avrai problemi!
per i netpot ancora non ho deciso, pensavo di ingegnarmi in un DIY al 100% e quindi prendere dei vasi armarmi di santa pazienza e trapano e via di fori...


I tubi gli hai scelti in PVC per quale motivo??
per una questione di facilita' nel reperirli.

Ti faccio presente che per alimentari, le tubazioni DEVONO essere in acciaio, PVDF o PP. Questo perchè a lungo andare il PVC può rialsciare sostanze tossiche!

be' questa mi e' nuova! ok per alimenti... pero' mi sembra un'esagerazione...
PVDF o PP stanno per cosa?
A.:joint:
 

RedRagon

Member
PVDF: polivinildenfluoruro, ottimo ed eterno, di solito di colorazione bianca. La scomodità sta nel fatto che per assemblarlo devi usare la tecnica della polifusione.

PP: polipropilene, ottimo materiale, di solito in colorazione beige, anche qua polifusione oppure colla.

Per incollare il PVC devi usare il TANGIT, colla acidissima, se fai una tirata ti stona e costa un botto.

Guarda, se non hai problemi a reperire il PVC, usalo,non è un problema. La legge diche che per alimenti devi usare PVDF,inox o PP ma nel tuo caso, non dovresti comunque avere problemi! Tanto la soluzione la cambi ogni 7/15gg!
 
E

enjoythejoint

DWC (DeepWaterColture) e NFT (NutrientFilmTechnique) sono due sistemi alternativi all'idroponica pura!!!
Il primo con radici sempre sommerse,la secondo con le radici sommerse a periodi!!!
Il PVC non rilascia un cacchio di tossico,lo uso io su i miei acquari marini, e l'acqua salata come si sà corrode un bel pò!!!
Un tubetto di TANGIT ti costa la bellezza di 6 euro, e per incollare 20 raccordi te ne basta uno!!!
Prima di incollare fai tutte le prove possibili perchè é impossiile scollarlo (il PVC si fonde)!!!
Io i tubi li trovo da 140,l'importante è non che non penetri la luce (i miei li ho verniciati).
:respect: :respect: :respect:
 

RedRagon

Member
DWC (DeepWaterColture) e NFT (NutrientFilmTechnique) sono due sistemi alternativi all'idroponica pura!!!
Il primo con radici sempre sommerse,la secondo con le radici sommerse a periodi!!!
Il PVC non rilascia un cacchio di tossico,lo uso io su i miei acquari marini, e l'acqua salata come si sà corrode un bel pò!!!
Un tubetto di TANGIT ti costa la bellezza di 6 euro, e per incollare 20 raccordi te ne basta uno!!!
Prima di incollare fai tutte le prove possibili perchè é impossiile scollarlo (il PVC si fonde)!!!
Io i tubi li trovo da 140,l'importante è non che non penetri la luce (i miei li ho verniciati).
:respect: :respect: :respect:
Non è per contraddirti, ma io ci lavoro con questi materiali!
Il discorso tossicità è vero, chiaro che se ti si ammalano i pesci pazienza, se ti ammali tu il discorso cambia! Infatti non troverai mai in commercio contenitori per alimenti in PVC! Visto comunque l'utilizzo, ciccio non avrà nulla da preoccuparsi!
Per quanto riguarda il tangit, se sbagli un'incollaggio sono cazzi, è possibile scollarlo con pistola ad aria a 350° ma la parte incollata si rovina un po!
Quando incolli, le superfici DEVONO essere asciutte!, dopo l'incollaggio puoi utilizzare il sistema dopo un paio d'ore visto che non è in pressione!
Comunque, una volta incollato, ti consiglio di far circolare acqua per almeno 1 giornata in modo da tirare via l'odorazzo del tangit!
Occhio al tangit, tutto quello che tocca, rovina!
Per le tubazioni, si trovano principalmente in 2 colori. trasparente e grigio scuro. Prendi quelle grigio, così non hai problemi di penetrazione di luce!
 
E

enjoythejoint

Anche io non volevo contraddirti.
Hai perfettamente ragione per gli alimenti, ma non penso che la soluzione la devi bere!!!
Comunque viene usato anche sulle piscine, quindi come dici tu NO PROBLEM!!!
Cazzo, dimmi dove trovi il PVC trasparente!!!Sono quasi 2 anni che lo cerco e dalle mie parti non si trova!!!LO VOGLIO!!!
Il TANGIT è come me: TUTTO QUELLO CHE TOCCA ROVINA!!!:muahaha::muahaha:
:respect::respect::respect:
 
A

azz.ciccio

grazie a tutti per le risposte.
adesso pero' me ne sorge un'altra; per il mantenimento di una madre cosa ne pensate di 5 neon da 18w??? pochini???
A.
 
A

azz.ciccio

5 neon bastano e avanzano! io con 6 ci mantengo 3 mamme più talee! però devi fare mamme bonsay!

bene! ottimo direi... missa' che la scelta migliore per la vegetativa sono sempre i neon. il rapporto lumen watt e' sempre il migliore.
adesso mi faccio una lettura su come si bonsaizano le mamme.
grazie
A.:joint:
 

Latest posts

Latest posts

Top