What's new

Perchè l'erba in barattolo mi perde l'odore?

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Te lo chiedevo perchè è capitato anche a me durante i miei primissimi cicli di fare automatiche ed il risultato è stato scarso dal punto di vista terpenico, poi mi sono informato e questo è dovuto alla ruderalis ma ti parlo di 15 anni fa, le genetiche le avranno ottimizzate.
Se punti sulla qualità vai indubbiamente di terra e fert biologici.
Se riesci a portare a conclusione un ciclo restando basso coi fert e non andando incontro a carenze (o eccessi naturalmente), facendo un buon flush e ottenendo un buono scarico è quasi impossibile trovarsi un prodotto di scarsa qualità, a meno che sia proprio la genetica da scartare.
Per quanto riguarda l'odore di fieno, sei sicuro d'aver lavato per bene il barattolo prima di metterci il prodotto?
Ultima cosa, se cerchi il gusto, quando trimmi alla fine, cerca di asportare via le foglie dal gambo, meno foglie ci sono più il risultato che otterrai sarà buono.
 

onlyweed94

Active member
Te lo chiedevo perchè è capitato anche a me durante i miei primissimi cicli di fare automatiche ed il risultato è stato scarso dal punto di vista terpenico, poi mi sono informato e questo è dovuto alla ruderalis ma ti parlo di 15 anni fa, le genetiche le avranno ottimizzate.
Se punti sulla qualità vai indubbiamente di terra e fert biologici.
Se riesci a portare a conclusione un ciclo restando basso coi fert e non andando incontro a carenze (o eccessi naturalmente), facendo un buon flush e ottenendo un buono scarico è quasi impossibile trovarsi un prodotto di scarsa qualità, a meno che sia proprio la genetica da scartare.
Per quanto riguarda l'odore di fieno, sei sicuro d'aver lavato per bene il barattolo prima di metterci il prodotto?
Ultima cosa, se cerchi il gusto, quando trimmi alla fine, cerca di asportare via le foglie dal gambo, meno foglie ci sono più il risultato che otterrai sarà buono.
Uso solo fertilizzanti biobiZz bio grow/ bio Bloom/ bio haeaven / TopMax

Si, come dicevo ho dato solo acqua per 20giorni e non contento le ultime due irrigazioni ho usato cannaflush. Foglie tutte gialle..si,direi che era scarica 🤣🤪

Il barattolo era pulitissimo 👍🏼

Premetto che vaporizzo oppure fumo senza tabacco in cartina corta
 

onlyweed94

Active member
Uso solo fertilizzanti biobiZz bio grow/ bio Bloom/ bio haeaven / TopMax

Si, come dicevo ho dato solo acqua per 20giorni e non contento le ultime due irrigazioni ho usato cannaflush. Foglie tutte gialle..si,direi che era scarica 🤣🤪

Il barattolo era pulitissimo 👍🏼
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Al tatto non deve essere umida.. magari un po’ morbida…
Io ho sempre fatto come @simo21 ,
Ma sono già un paio di volte che l’essiccazione ( sempre intorno a 70%) la faccio con un pinguino de longhi puntato sulla rete…aria a16gradi e in una settimana imbarattolo…. La clorofilla ( odore di fieno) comunque resta come dice Simo per almeno 20 gg … questo è il tempo che gli enzimi/lieviti impiegano… dopo tornano i profumi e anche la botta cambia completamente
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Dimenticavo…. Uso sempre gli stessi barattoli…ha la sua importanza…😇 oppure se il barattolo ho duvuto lavarlo, ci metto una cima già conciata…😇
 

inoxs

Active member
A sto giro era cheese femminizzata! Ho fatto sia auto che non.

Sono anni che mi cimento in questo hobby ma il risultato finale non è mai saporito, voglio aumentare la qualità, sarebbe anche ora dopo 7 anni di dedizione!😆🤣
Ciao!
Secondo me c'è qualcosa nelle tue abitudini che potresti provare a cambiare...
Non so, forse bagni poco?
O raccogli troppo presto? O troppo tardi?
... per fare un esempio ovviamente...
:smokeit:
 

onlyweed94

Active member
Ciao!
Secondo me c'è qualcosa nelle tue abitudini che potresti provare a cambiare...
Non so, forse bagni poco?
O raccogli troppo presto? O troppo tardi?
... per fare un esempio ovviamente...
:smokeit:
Ciao, dopo la secca era buonina ma in barattolo è peggiorata....
Per me è ancora umidiccia anche se in barattolo ho 61% attualmente e apro una volta a settimana per 10 minuti.. l ho raccolta 2 mesi fa ed è in barattolo da 50 giorni ormai (ho boveda all interno)
 

onlyweed94

Active member
Cmq ieri sera l ho riassaggiata e il joint si spegneva spesso e la censura era anche più scura mentre solitamente era più un grigio chiaro.... Per me è umida! Il sapore amaro....
Ora tolgo la busta boveda e aprirò il barattolo come un maledetto, togliendole dal barattolo e arieggiandole 15/20 Min al giorno per altra settimana e poi l umidità scenderà e farò ancora assaggio!
A fine mese farò tipo il 20esimo raccolto e porco cane vorrei un prodotto, non dico buono, ma perlomeno decente 😬😬😬
 

onlyweed94

Active member
Inoltre volevo farvi una domanda che mi incuriosisce parecchio. Se prendete una cima dal vostro barattolo(conciato almeno un minimo) e lo mettete sotto il naso di cosa sa? Sentite profumo caratteristico dello strain oppure non sentite nulla?
Io sento odore quasi di fieno, solamente dopo averlo schiacciato un po' con le dita o tritato emana il caratteristico profumo.... Mi chiedevo se fosse normale sia così oppure no.
 

scarecrow33

Well-known member
Veteran
ciao, se vuoi un prodotto di qualità devi per forza comprare buone genetiche, che siano semi o cloni. Puoi anche aver coltivato e conciato una pianta a regola d'arte ma senza una buona genetica e nonostante il buon odore in fioritura avrai comunque un prodotto scadente o comunque un prodotto appena accettabile.
Se hai difficoltà a conciare l'erba coi barattoli prova la tecnica del sacchetto di carta del pane dentro la busta/e di plastica, è un metodo che uso ormai da anni e mi sono sempre trovato bene.

un saluto
 

onlyweed94

Active member
ciao, se vuoi un prodotto di qualità devi per forza comprare buone genetiche, che siano semi o cloni. Puoi anche aver coltivato e conciato una pianta a regola d'arte ma senza una buona genetica e nonostante il buon odore in fioritura avrai comunque un prodotto scadente o comunque un prodotto appena accettabile.
Se hai difficoltà a conciare l'erba coi barattoli prova la tecnica del sacchetto di carta del pane dentro la busta/e di plastica, è un metodo che uso ormai da anni e mi sono sempre trovato bene.

un saluto
Ciao grazie di essere passato!👋👋
Come fai tu con il sacchetto del pane? Hai voglia di spiegare?
Inoltre si hai ragione la genetica fa molto, però ,se fosse la genetica che fa cagare, in teoria l erba fa schifo SEMPRE.
mentre come dicevo , dopo la secca e un giorno di barattolo l erba era molto profumata e aveva già un gusto che direi già decente...
Nel barattolo anziché migliorare è peggiorato
 

scarecrow33

Well-known member
Veteran
una volta che le cime sono pronte per essere messe in barattolo si mettono nei sacchetti del pane senza le foglie più grandi ma lasciando quelle più piccole e tutto il rametto. Ovviamente il sacchetto di carta non deve essere schiacciato per non rovinare i fiori. Comunque, si prende il sacchetto o i sacchetti li si chiude e in fine si li si mette dentro una busta di plastica tutto qui.
si controllano le cime il giorno dopo percontrollare che i fiori non siano eccessivamente umidi e dopo 2, 3 o addirittura 4 settimane i fiori possono essere messi in barattolo o sottovuoto. Comunque dovrebbero esserci alcuni video su yt su questo metodo di concia per esempio qui:
 

onlyweed94

Active member
Grazie non lo sapevo. Credo alloro che il problema che mi porto dietro da 7anni sia dovuto al fatto che la secco troppo a sto punto. Una volta che ê in barattolo forse arieggio troppo e rimangono intrappolati amidi e clorofilla. Da qui in profumo e sapore acre con il joint che si spegne!
Tra una ventina di giorni raccolgo una piccolissima bimba Gelato in un vaso da 3L, ad occhio una 15ina di Bud e cercherò di aprire i barattoli molto molto meno.
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Il sapore acre può essere dato dalla presenza di troppo fert nel fiore che spesso si accompagna a scoppiettii in fumata, non penso c'entri la concia.
 

onlyweed94

Active member
Il sapore acre può essere dato dalla presenza di troppo fert nel fiore che spesso si accompagna a scoppiettii in fumata, non penso c'entri la concia.
Ho pensato anche a questa possibilità.
Però lo escludo perché uso terra biobiZz light mix e come fertilizzanti ho usato la linea base biobiZz ( grow,Bloom e TopMax) per di più in maniera parsimoniosa.
La pianta aveva praticamente tutte le foglie gialle al momento del raccolto.
Ho dato ultimi 20 giorni solo acqua regolata a pH 6/6.5.
E non contento ho fatto le ultime 2 irrigate con cannaflush ( 2ml/L)

Quindi escluderei questa possibilità
 

onlyweed94

Active member
Non puoi escluderla del tutto se lavori in terra con fert biologici
Si certo ma allora scusami un po' tutti avrebbero questo problema. Nel senso che c'è gente che usa fertilizzanti in maniera più massaccia e da acqua le ultime 2 settimane e basta , e questi grattacapi non ne ha...
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Tutti i coltivatori in terra e bio hanno questi problemi, magari sono solo meno attenti ai sapori dei loro prodotti o forse non hanno mai assaggiato qualcosa di veramente pulito. In ogni caso più di quello non puoi fare, un flush abbondante con il doppio/triplo del litraggio del vaso fin quando l'acqua esce da sotto cristallina, poi solo acqua per almeno 20 giorni. Bisogna vedere che giallo si presenta alla fine, quello che non vogliamo è l'azoto e uno scarico di azoto si mostra con la foglia gialla ma intatta, come se fosse in salute ma gialla invece che verde (a parte quelle in basso che tendono a cadere).
Spesso alcuni fanno confusione pensando di aver scaricato e invece si ritrovano con over di P.
 
Top