What's new

non capisco il perchè!!

zomboweed

UnDead Member
Veteran
visto il tuo secondo post ti chiedo scusa per i miei modi bruschi. e anche arroganti, lo ammetto. peace , love and cannabis... per chi può. sarà che non fumando da 3 mesi 3 sono anche più nervoso...
 

redskunk

Member
ricordi quel fenomeno che voleva affittare 40mq di appartamento e fare la coltivazione verticale in box cilindrici da 300 piante a box e ci dava degli sfigati perchè non lo facevamo pure noi?
...e come dimenticarlo...:muahaha:
Comunque dopo aver letto questa dritta irrigherò sempre stando attento a non far marcire il fusto per il ristagno di acqua...:dance013:
Peace :tiphat::joint:
 

RulaTone

Well-known member
Veteran
Ciao non pensavo di generare questo scandalo forse mi è sembrato normale parlarvi come se ci conoscessimo perchè vi leggo da tanto ma scrivo da poco complice il brutto tempo
Scusate avremo modo di conoscerci
 

RulaTone

Well-known member
Veteran
Il terreno poco drenante ti ha soffocato la pianta, sembra anche essere in un vaso grande per le dimensioni della piccola, quanti litri era?
 

RulaTone

Well-known member
Veteran
Bene avevo intuito giusto, sinceramente anche io è la prima volta che vedo una cosa del genere.
Sempre pensando a come sarebbe in natura...
La pianta era in un vaso grande con poca acqua data vicino al tronco, sembrava in un deserto.
Se fosse stata in un vaso piccolo anche se l'acqua era versata vicino al tronco la massa di radici l'avrebbe asciugata presto in cerca di altro da mangiare, sopratutto con un terreno drenante che fa scendere velocemente l'acqua fuori dal vaso.
 

redskunk

Member
Sapete per caso quanti litri è un vaso da 10cm di diametro superiore, 8cm di inferiore ed alto come un bicchiere di carta? :thinking:
 

sativo17

Member
Da quello che ho potuto analizzare le piante avevano delle radici poco formate non molto consistenti,inzuppate d'acqua e fragili,ammetto che non ne avevo mai viste prima,però penso che dopo 25 gg da seme avrebbero dovuto avere un apparato radicale più formato.
Ricapitolando le piante avevano un apparato radicale poco formato,il fusto che entrava dentro la terra aveva una circonferenza molto più piccola del fusto fuori la terra.
Quindi,a mio parere,la causa è stata l'irrigazzione,in quanto il ristagno d'acqua ha danneggiato il fusto e inoltre la suddetta irrigazione ha limitato lo sviluppo delle radici,localizzandoli solo sotto il fusto.
Non penso sia stata colpa del terriccio biobizz in quanto è abbastanza equilibrato ed usato da molti conoscenti.....che drena bene l'acqua.
Non penso neanche che la colpa è dell'aria,la potenza dell'aspiratore è maggiore della ventola,di ben 70 mc/h,infatti la depressione si crea anche in maniera evidente guardando il box dall'esteno.
Il fatto che annaffiavo con 200 ml di acqua una volta al giorno proprio sul fusto ha ucciso le più deboli.....infatti sono rimaste le più promettenti,ovvero quelle che già dai primi giorni avevano una marcia in più e nonostante le abbia annaffiate come le altre non hanno il sintomo del fusto raggrinzito e sottile.
 

RulaTone

Well-known member
Veteran
Eh si davi l'acqua troppo spesso, quello che ti ha detto the pen è giusto
Fidati senza immissione lavorerai molto meglio, risparmierai pure corrente.
 

redskunk

Member
http://it.wikipedia.org/wiki/Tronco_di_cono ..occhio e croce sul mezzo litro anche meno
Innanzitutto grazie per il link :)
@Sativo17&stòsfranto:Sto vivendo la vostra stessa situazione e (se può interessare la community) vorrei descrivere la mia esperienza.
Non mi era mai capitata una cosa del genere prima d'ora...ho perso 2 bimbe su 3 di cui una fem:wallbash::wallbash: (il mio post "too much water" la dice lunga).
Il problema (almeno per me) è stato quello di aver travasato in vasi di dimensioni eccessive in relazione alle dimensioni ed allo sviluppo dell'ospite... è vero che non avevo l'accortezza di annaffiare attorno al fusto ma in vasi del genere si tende a dare più acqua del dovuto secondo me.
La minchiata che mi ha indotto a travasare (le piante inspiegabilmente soffrivano) è stata usare una terra di mxxxa in attesa del plagron.
Nel precedente cultivo non ho avuto problemi in quanto le ho fatte arrivare al 2o 3o internodo facendole germinare e crescere nei bicchieri di carta e memore di tale esperienza ricordo che l'irrigazione era sempre sotto controllo,davo acqua ogni 3 giorni regolarmente senza causare marciume del fusto e overwatering...dopo 3gg la terra era ben drenata...
L'unica differenza era che nel primo cultivo avevo 250w,nel secondo ho 400w e dunque + calore=acqua in modo + frequente)
Morale? (almeno per quanto mi riguarda) fino al terzo internodo (15-16gg di vita + o -) bicchiere di carta o vasetto molto piccolo.
Per i curiosi uso terra plagron grow mix...:D
 

RulaTone

Well-known member
Veteran
Morale? (almeno per quanto mi riguarda) fino al terzo internodo (15-16gg di vita + o -) bicchiere di carta o vasetto molto piccolo.
Per i curiosi uso terra plagron grow mix...:D

E' corretto, per i primi 15gg bastano 10x10cm di vaso, tanti rinvasi sono il segreto per tante radici
 

Amphiphile

Member
Prima di tutto Sativo17 dato che descrivi un fenomeno mai visto si ICmag, quantomeno avresti dovuto fornire una prova fotografica, e data la natura dei tuoi clamori mi aspettavo un reportagè in stile Corona dei tempi d'oro, con tanto di inquadratura dal basso con la pianta che si staglia sullo sfondo di un tramonto rosso fuoco in stile Apocalypse Now.


apocalypsenowredux1.jpg




Insomma dal tuo "racconto" di come erano le cose non si è evinto nulla. Si è levato solo un coro di ipotesi che non si sono tradotte in alcun consiglio utile e la pianta ha finito con il morire. Il tutto condito da un alterco tra Rula e Zombo ed un palese tentativo di hijack :hijacked: della discussiona da parte di stosfranto.

Una foto vale più parole di quante sono le stelle del cielo, per parafrasare poeticamente un concetto chiave di questo genere di discussioni.

Tornando IN topic, dato che ora ativo17 sei ripartito, come consigliato usa vasi dapprima piccoli e mi raccomando utilizza un terriccio molto areato: in germinazione puoi usare anche un 50% di perlite per favorire l'accesso delle radici all'aria ed evitare ristagni pericolosi.
Difatti da come l'hai raccontata, più che un problema di come annaffiavi, era una discorso di cosa annaffiavi. Un terreno poco areato provoca difatti asfissia radicale non permettendo all'aria di penetrare e che ritiene invece molta acqua, che una pianta così piccola certo non può consumare. Contando anche che era messa in un vaso così grande e che asciugava poco perchè non era presente perlite o simili. Abiente umido ed asfissia radicale portano a marciumi e poco dopo a morte.

Comperati un sacco di perlite/lapillo/pomice/argilla espansa/vermiculite/zeolite di media pezzatura e utilizzalo per aggiustare i mix di terreno di volta in volta. Germina con un 50-40% almeno di drenante nel terreno. In vegetativa e fioritura scendi invece ad un impiego del 30-20% almeno. Naturalmente usa del terreno non fertilizzato in questa fase. Invece del BioBizz, soprattutto se All-Mix, usa della torba neutra. In questa fase solo calore alle radici, poca acqua, umidità alta e luce non troppo vicina.

Buon coltivo
 

Latest posts

Latest posts

Top