What's new

Liquid Cooled

globulos

Member
Questi giorni di caldo intenso creano non pochi problemi ai coltivatori indoor :wallbash: Cooltube, estrattori, ventilatori, e funzionamento notturno delle lampade spesso non bastano per mantenere temperature sotto i 30°.

Avevo già letto in rete di lampade con raffreddamento ad acqua, e oggi mi son messo a cercare qualcosa. Qui di seguito due prodotti:
http://www.1-hydroponics.co.uk/grow-lights/water-cooled-600w.htm
http://www.bghydro.com/BGH/itemMatrix.asp?ic=HLLAWJT06&eq=&Tp=&MatrixType=2&sGroupCode=HLLAWJT

Il prezzo non è basso, necessita per di più un bel contenitore per l'acqua di raffreddamento (per la 600w consigliano 120l :yoinks:), e consigliano di usare acqua osmotica per evitare troppo residuo sul vetro della lampada.

Tralasciando quindi i costi, potrebbero essere dei prodotti validi? Sapete di qualcuno che li utilizza? Da quanto ho letto, la lampada viene raffreddata così efficacemente da poterla tenere in mano
 

cereale

Member
sarebbe proprio bello sentire il parere di qulcuno che ha provato questi aggeggi....
a prima vista mi sembrano validi....
 

globulos

Member
Sembrano validi anche a me, guardando i particolari:




Sembra proprio un bel gadget... da 600 euri...
Fin'ora li ho solo trovati su negozi inglesi: in Italia avete visto qualcosa?
 

fR4Nk

Member
Tempo fà ci avevo già fatto un pensierino, ma non ne ho mai visti, nè sono riuscito a trovare degli schemi dove si possa capire qualcosa..
Ma, per quanto ne ho inteso, credo che sia molto meglio l'aria, per il semplice fatto che l'aria passa e raffredda e basta, mentre con questo aggeggio è molto più complicato, ci sarà sicuramente un consumo di corrente più alto per poter raffreddare di nuovo l'acqua che è stata praticamente "attaccata" al bulbo,
poi acqua e corrente non sono mai andati d'accordo..credo sia una bufala..giustamente dopo che c'ho pensato io...sarà sicuramente una gran ca**ata di idea...
poi il prezzo è veramente alto..non la comprerei, anche se le sue prestazioni possono essere migliori del raffreddamento ad air..
Consiglierei piuttosto un buon'alimentatore elettronico che sembra assodato che abbia migliorato le qualità dello strumento!byeZ!:wave:
 

RedRagon

Member
Che il raffreddamtno ad acqua sia più efficace è assodato!Se le cose son ben fatto non c'è alcun rischio ed è anche per quello che dicono di usare acqua demineralizzata, in modo da diminuire ulteriormente i rischi!

Non ci vedo nulla distrano a vederci una mano sopra, io con il cooltube posso tranquillamente prenderlo in mano quando è in funzione, senza scottarmi!

Quello che non tenete conto è che, SI la lampada emette calore ma viene trasportato dalla luce! Infatti il cooltube è già di persè una soluzione ottima, quello che però potrebbero fare è mettere uno spreader per evitare l'hot spot creato dal fascio luminoso!

Poi non capisco come si possa pensare di avere temperature accettabili in questo periodo!
Se all'esterno ci sono 35°, sotto non si può andare se non usando climatizzatori!

Il raffreddamento a liquido è una vaccata e il prezzo a cui lo vendono lo testimonia!
Poi, 120 litri sono una eresia! Basta metterci un piccolo radiatore con un paio di ventoline da PC e il gioco è fatto!

NOTA: quel raffreddamento a liquido non fa altro che spostare il calore! Infatti il calore emanato dalla lampada passa all'acqua, la quale poi lo passa all'aria della stanza!è come usare il cooltube e scaricare l'aria calda nella stessa stanza di coltivazione!
 

globulos

Member
Certo che l'accoppiata acqua-corrente crea un po di timore istintivo; credo comunque che un'oggetto del genere, venduto su grande scala, rispetti sicuramente degli standard di sicurezza.
Come consumi si devono aggiungere quelli della pompa dell'acqua sommersa; ed è qui che mi piacerebbe capire quanto 120 litri di acqua possano mantenersi fresci, passando continuamente intorno ad una 600w per 12 o 18 ore...

Mi potresti spiegare questa cosa dell'alimentatore elettronico? Te intendi per chi lo tiene all'interno della grow (lo tengo fuori anche se il filo ahimè, misura un po più dei 2 metri consigliati)?
 

RedRagon

Member
l'alimentatore elettronico consuma di meno e la lampada emette più luce! non centra se scalda o meno!

120 litri di acqua si scaldano molto in fretta visto che scarichi in acqua 600W di potenza!
Avevo il pc raffreddato a liquido e in acqua scaricavo quasi 500W e usavo 2 radiatori per rinfrescarla!Il problema è che rinfreschi l'acqua ma scaldi l'aria e nel nostro caso è comunque controproducente!
 

globulos

Member
Quella del radiatore è una bella trovata Red ;)
Per fortuna mia, quando partono le lampade, la temperatura esterna è sempre sotto i 30 (ora in mansarda ho 32°): purtroppo però con una 600w intubata + estrattore da 305m3, faccio fatica a stare nei 30° (max di 32°) in questi giorni, le prime ore in cui partono (7-8 di sera), nonostante due ventilatori grandi a massimo regime (saran 50cm di diametro), porta aperta della grow (1x1x2), e condotta dell'estrattore che scarica direttamente fuori casa... Nulla di troppo preoccupante però.

Come dici anche giustamente, è un periodo proibitivo per l'indoor

Mi sembra quindi di capire che water vs air si conclude 0:1?

p.s. hai una una 250 o 400w vero? La 600 se la prendo in mano rimango incollato
 

RedRagon

Member
Ciao Globulos, io ora sto usando una 400, ma di inverno uso una 600! Si la 600 scalda di più ma il cooltube non diventa comunque troppo caldo, una mano l'appoggio senza problemi!
Io uso però un RVK da 365m3/h!

Usando il raffreddamento ad acqua porti via il calora da sotto la lampada (funziona meglio di un cooltube) ma ti riscalda la stanza, a meno che non porti i tubi dell'acqua fuori casa con annesso radiatore! Se non porti il radiatore all'esterno è come scaricare l'aria del cooltube dentro alla stessa stanza della grow! E come saprai non è il massimo!
 

globulos

Member
Ciao Red,
il tuo estrattore funziona sicumente meglio: io utilizzo quello elicoidale da 150mm di diametro, inserito direttamente nel tubo flessibile collegato al cool tube. Avrei anche a disposizione un VKS da 790 mc/h, ma fa un bordello assurdo, anche col potenziometro....

Grazie comunque per le informazioni in più che mi hai dato riguardo il rafferddamento ad acqua :)
...che tra l'altro mi si è liberato un'armadio 100x58x236, e non mi dispiacerebbe provare quest'inverno, una 400w liquid cooled (come bruciare la 13esima), in uno grow così piccola; certo, è un'azzardo, sia per la temperatura sia per la spesa/resa... Magari uno scrog su uno schermo di 100x58 però potrebbe dare dei buoni frutti siccome coltivo in idroponica

Curiosità mia: hai uno di quei ballast elettrofotonici bipotenza, o hai due ballast dedicati per la 400 e la 600
 

RedRagon

Member
Ciao, I ballast bipotenza sono una stronzata! Non sono altro che 2 ballast separati in unico contenitore con selettore!
Io all'inizio avevo preso il 400W elettromagnetico (Classico) poi ne cercavo un'altro di ricambio in caso di guasti 8rcavo elettronico). Mi è capitata un'occasione di un 600W elettronico a 129€ e l'ho preso al volo! Guarda in uno spazio come il tuo armadio una 400W secondo me è sprecata a livello consumi, io ci metterei una 250W con un adjust a wing! Alla fine di superfice hai circa 0.5mq! Se vuoi provare il liquido con una 400W, sarebbe interessante se posti i risultati, visto che non si trovano molte info!
 

globulos

Member
Te lo sei portato a casa proprio con un bello sconto.

Adesso ci devo pensare bene cosa utilizzare in quell'armadio... Nelle descrizioni di questi ballast elettronici si legge che aumentino del 15-30% i lumen, quindi accoppiato alla 250w sarebbe già un bel set-up.

Domanda: queste 250 scaldano parecchio? L'armadio è di legno, quindi metterei in preventivo di intubarla...

Gli schermi Sputnik e Daystar dissipano il calore come un Cooltube, o meglio/peggio?

Certo che quelli raffreddati ad acqua mi incuriosiscono; potrebbe essere un'ottima soluzione per l'estate. Avrei anche questo radiatore con la ventola che tanto non uso: raffreddava un 180cc



Te redragon, che radiatori usavi per il pc? Di quanti litri era il serbatoio?
 

RedRagon

Member
Te lo sei portato a casa proprio con un bello sconto.

Adesso ci devo pensare bene cosa utilizzare in quell'armadio... Nelle descrizioni di questi ballast elettronici si legge che aumentino del 15-30% i lumen, quindi accoppiato alla 250w sarebbe già un bel set-up.

Domanda: queste 250 scaldano parecchio? L'armadio è di legno, quindi metterei in preventivo di intubarla...

Gli schermi Sputnik e Daystar dissipano il calore come un Cooltube, o meglio/peggio?

Certo che quelli raffreddati ad acqua mi incuriosiscono; potrebbe essere un'ottima soluzione per l'estate. Avrei anche questo radiatore con la ventola che tanto non uso: raffreddava un 180cc



Te redragon, che radiatori usavi per il pc? Di quanti litri era il serbatoio?
Si i ballast elettronici aumentano la resa della lampada, e consuma anche qualcosa in meno!
La 250W scalda, se vuoi coltivare in estate un cooltube è quasi d'obbligo!
Sputnik e Daystar raffreddano uguale ma riflettono un po meglio. La sfiga è costano il 400% in più! cooltube 35/45€, daystar 180/190€ !

Il radiatore sembra andare bene, bisognerebbe però sapere di che materiale è fatto, e anche quello del raffreddamento della lampada.
Questo perchè potresti andare in contro, nel tempo, a corrosione galvanica!

Io per il PC usavo 2 radiatori da 360mm*130mm e ospitavano 3 ventole da 120mm ognuno. I radiatori sono l'unica cosa che mi è rimasta del raffreddamento del PC, il resto ho venduto tutto!
 
Top