What's new

LED LOVERS #2 --> Continue..

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Ciao,
io sto usando due pannelli fluxshield di crescience da 130w accoppiati.
pur avendo il dimmer sull’ alimentazione L ho sempre usata a manetta tenendola a circa 40cm e non ho problemi di sorta, anzi vanno molto ma molto bene
se guardi nel mio album trovarsi le ultime foto fatte
ora sono in procinto di raddoppiare il tutto
la room dove la sto usando è 125x125
secondo il mio modesto avviso il problema che hai è da ricercare altrove
in ogni caso sul sito di crescience c’è tutto compreso un “ calcolatore”
una cosa che mi sento di consigliarti e di scrivere a
[email protected] è molto competente e disponibile ma sopratutto parla e scrive in italiano
🤣
 

Kyomaoin

Member
Mi sono messo a fare alcune rilevazione con delle APP la cui affidabilità è ignota.
Ho rilevato quanto segue (tutte le misurazioni sono prese posizionando il sensore sul pavimento della grow, alla massima distanza dalla lampada. Le piante saranno più vicine di circa 15/20cm):
- i due moduli crescience danno un PPF di circa 440 ciascuno;
- la autocostruita ha un PPF variabile tra 540-600;
- tutte e 3 i moduli accesi danno un PPF di 1080 e dei lux variabili (da centro lampada verso l'esterno) tra 58k e 82k.

Pensavo di abbassare fino a raggiungere un PPF di circa 850 con tutti i moduli accesi e 350 per il solo modulo centrale auto-costruito che userò in emergenza vegetativa.
Dite che può andare?
 

CHUPEÑ

Member
Salve a tutti
Avrei bisogno di un informazione.
Ho un quantum della HLG 135w con alimentatore dimmerabile, HLG-120H-54A
. Quello con due manopoline.
Ho visto il video della horticulture sul montaggio e il funzionamento ma non riesco a capire molto bene come dimmerarlo senza fare danni.
Se qualcuno sapesse spiegarmi come fare mi sarebbe di grande aiuto.
Ciao!
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Il meanwell che citi ha 4 terminali do uscita
rosso nero là tensione + e -
mentro il bianco e il blu sono quelli del controller
se usi il classico potenziometro da 100 kOhm lo colleghi al bianco e All’ azzurro finito il gioco
 

CHUPEÑ

Member
Il meanwell che citi ha 4 terminali do uscita
rosso nero là tensione + e -
mentro il bianco e il blu sono quelli del controller
se usi il classico potenziometro da 100 kOhm lo colleghi al bianco e All’ azzurro finito il gioco

Ciao can't
forse hai frainteso l'alimentatore.
Posto una foto.
20210608_020906.cleaned.jpg
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Orca vacca si vero in questo caso c’è un tappino nero
sotto il quale trovi la regolazione ... devi usare un cacciavite pensavo fosse un 54AB
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Qua lo cosa si complica
bidogna sapere quale è la tensione max di lavoro della tua qb per essere certi di no far danni
il discorso è ampio
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Misurerei con un tester la tensione ai capi dopodiché farei un segno in modo di non andare oltre a quella impostata da loro .... a scendere nessun pronlema
 

CHUPEÑ

Member
Misurerei con un tester la tensione ai capi dopodiché farei un segno in modo di non andare oltre a quella impostata da loro .... a scendere nessun pronlema

Ho bisogno di scendere con la potenza. Sui circa 60-70w.
Anche a scendere ho bisogno di sapere la tensione massima di lavoro?
 

Semino05

New member
Buonasera,
questo è il mio primo post.
Dopo tanto leggere(e di questo vi sono grato) e qualche outdoor, sto allestendo il mio primo progetto indoor.
Sono al capitolo luce e nonostante abbia letto in lungo ed in largo, se foste così buoni da darmi un consiglio diretto perché l'indecisione mi sta bloccando.
In una box 90x60, con l'idea di voler fare 4/6 piante, è sufficiente una board da 240watt,o meglio due da 240 o una da 480?
Da quanto ho appreso tra forum e video etc. 240w dovrebbero bastare, quella da 320w non ci entrerebbe. Non vorrei però che fosse poco 240 ed a quel punto sarebbe meglio una 480w dimerata?

Grazie mille a chi perderà del tempo per rispondermi.
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
240 w per quelle dimensioni sono perfetti… però avere la possibilità di qualche w in più …. Io avendo la possibilità farei un 480 dimmerabike
 

carlo87

Member
Ciao a tutti, erano anni che non passavo da queste parti, una domanda al volo o se è già stata fatta magari me la fate notare perché non sono riuscito a trovare nulla... Finisce l'estate e dopo 4 lunghi anni si riparte coi cultivi... Anni fa i Cob sembrarono la rivoluzione che tutti stavamo aspettando, stavo quasi per assemblare un kit DIY ma poi lavoro e spostamenti mi hanno tenuto lontano da casa e quindi non ne feci più nulla. Oggi sul mercato sono arrivati anche i Quantum board/bar che da quel che leggo sono tipo Cob come concetto, ma non riesco proprio a trovare una sorta di risposta definitiva alla domanda meglio il Cob o meglio i Quantum?

Qui sul forum si utilizzano entrambi, quindi qualcuno che ha sperimentato sul campo è così gentile da condividere il suo punto di vista per favore?
Il dubbio più grande è sulla penetrazione verso i rami più bassi, il Cob con una giusta lente può farcela i Quantum da quel che vedo sono per una migliore propagazione della luce, ma quanto a penetrazione?

Grazie a tutti coloro che vorranno rispondere!
 

Sante

In DoPa
Ciao carlo ormai il mercato sembra spostato sugli SMD percui ti si direbbe meglio quantum bar..

Il vero vantaggio é una distribuzione più omogenea della luce, minore necessità di dissipazione(vantaggio in termini di peso/ingombri/costi di produzione del pannello). Inoltre l aggiunta dei chip "rossi"migliorano ulteriormente l efficienza energetica (fotoni/Watt) rispetto ai soli COB, spesso arrivano già rivestite e protette da schizzi e umidità(dibattuto qianto questo incida su efficacia e durata del chip)

Gli svantaggi delle QB sono una minore penetrazione (al COB puoi installare riflettori da 90°) ma il vero e a mio parere incolmabile SVANTAGGIO é che esaurite tot mila ore di utilizzo o in caso di guasto di un chip, al mio COB svito 10 vitine e con 50/130 euro e 15 minuti di lavoro ho 250W nuovi di pacca che dureranno altri svariati anni mentre le pcb le posso probabilmente smaltire all'isola ecologica sempre sperando siano stati montati chip originali e con tutti i crismi e durino quanto dichiarato.

La scelta è tua.
 

jackflash00

New member
ciao ragazzi ! finalmente ho superato la pigrizia e mi sono iscritto ;) volevo chiedervi una cosa, ma collegarsi semplicemente con la vpn di opera è sicuro? come email ho usato la protonmail ...
riguardo ai led vorrei allestire una growbox 50x100x180 di altezza che tipo di led plug e play consigliereste? mi sto guardando intorno ed ho notato questa ma non vedo recensioni al riguardo
https://www.cannaled.eu/rhino-series/816-rhino-series-130-v3-3701048227431.html grazie ragazzi
 

jackflash00

New member
oppure stavo valutando anche questa azienda rubol.nl che sembrano sapere il fatto loro e qualche test in giro si trova.. per mio spazio 50x100x180 in altezza due loro quantum board sono spropositate?
https://www.rubol.nl/product/rubol-...m-board-v3-cree-xp-e2-660nm730nm-135w-pp-kit/ o in alternativa pesavo a tre cob separati due cree db che sembra essere il chip più valido https://www.rubol.nl/product/rubol-josephine-50w-cree-plugplay-kopie/ e poi lente a 90 in questo spazio o 120 gradi? mmm e in aggiunta un altro cob far-red che parlando con il produttore si può sfruttare l'effetto emerson facendo la fioritura sulle 12 ore e trenta accendendo 15 min prima la luce rossa e spegnado la luce rossa 15 minuti dopo alla fine.. umm non so ho acquisito tante info ma non ho esperienza se qualcuno potrebbe dire la sua magari son tutte cacate queste ..comunque il far red sarebbe questo https://www.rubol.nl/product/rubol-josephine-48w-rubol-red-far-red-plugplay-kit/
l'azienda sembra seria...
 

jackflash00

New member
quella della cannaled se fosse valida sarebbe una ficata dice chip samsung e driver meanwell con aggiunta di red spettro 3000 e 5000 k più i rossi con il potenziometro dimmerato pure preciso 25 50 75 100 % e se fosse fuffa però? invece c'è più sbatta con rubol il dimmer è una manopola 50 watt di cree x2 e il loro far red oppure le loro due qb da 135 watt comunque lo scherzetto di tutte le scelte si aggira intorno o leggermente sup alle 500€
 

Latest posts

Latest posts

Top