What's new

L intercapedine di Mountain

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Mai usati non sapevo di questa cosa di dare tutto insieme per tutto il ciclo, se consigliano così allora hai fatto bene, avranno valutato i vari bilanciamenti e antagonismi da parte dei nutrimenti.
 

MountainSkunk

Well-known member
Si anche io ero un po' incerto ma usandoli mi son dovuto ricredere. Dovrebbero pure stabilizzare il pH della soluzione, meglio di così 😁. L unica cosa è che ho finalmente preso un po' di Cal Mag perché credo di aver sempre avuto squilibri con quello.
 

MountainSkunk

Well-known member
Ciao belli come va? Ho spostato le bimbe nel box e mi son deciso a prendere un umidificatore, dovrebbe arrivare a giorni. Ho un po' problemi di umidità adesso nell' intercapedine. Se prima stava sempre alta senza fare niente ora è sempre fissa a 55 di fuori e nel box scende ancora un filo. Povere piccole cosa ne faccio patire 😅 sono due in terra e l altra è in un mix cocco perlite. Tutto sembra procedere alla grande tranne per un over di acqua, ci vado sempre troppo pesante quando sono così piccole. Ciao ragazzi alla prossima!
IMG_20240530_125813.jpg
IMG_20240530_125818.jpg
IMG_20240530_125820.jpg
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Effettivamente l'accartocciamento c'è, prova a diminuire la ventilazione e non puntarla direttamente su di loro, vedi la foglia come tende ad essere rugosa.
Il cocco vedo che è in fibre grandi, tienilo sempre umido e non asciutto come si presenta in foto.

E pulisci quel box...dai..😂
 

MountainSkunk

Well-known member
Ahahahah ciao @simo21 ci sta il rimprovero, stasera pulisco tutto, ma è stato un trasferimento veloce causa idraulico che doveva entrare dove stavano le bimbe (locale caldaia). Volevo dare anche una bella disinfestata da possibili insetti prima di metterle lì. Ventilazione non c'è ancora, nessuna ventolina attiva, solo l estrazione 5 Min ogni due ore per cambiare un po' la aria. Il cocco sarebbe la prima volta che mi cimento, è giusto dare sola acqua come irrigo in questa fase o dovrei già dare nutrimenti? Per ora con solo acqua non mi sembra male. Stasera la bagno ancora un pochetto, con lo spruzzino tutto il panetto uniformemente. Grazie dei consigli!
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Si effettivamente vedo strani segni che possono essere tranquillamente acari o altri infestanti, per quello ti consigliavo di pulire il box, anche perchè vedo che hai la zanzariera rotta lì da dove entra l'aria per cui il passaggio è libero.
Dipende da che cocco usi, se è stato trattato con qualcosa, ma in genere il cocco si fertilizza sempre, io lo sto usando da poco e ti dico che lo dovrai irrigare molto più spesso rispetto alla terra, le piante andranno prima in carenza idrica. Poi va fertilizzato sempre, altrimenti con l'acqua liscia vai a lavare i nutrienti, mi raccomando il ph e l'ec devono essere sempre giusti.
Il cocco non perdona, spero che non tr ne accorgerai 😁, per cui fai tutto per bene
 

MountainSkunk

Well-known member
Il box avevo fatto la cazzata io precedentemente appena preso di rompere la zanzariera, dovrei mettermi lì a riattaccarla ma animaletti troppo rompi balle per ora (tocco ferro) mai avuti per fortuna. Io il cocco l ho lavato e preventivamente trattato perché non sapevo che cocco fosse allora ho preferito fare così, è la prima volta anche per me. Prima ho dato ancora una spruzzata con sola acqua, dalle prossime volte preparo lo spruzzino con una soluzione fertilizzata e comincio a dare quello. Alle due in terra invece vado ancora di sola a qua per un pochetto poi comincio a fertilizzare pure loro. Misuratori ec per ora non ne ho, pH ho le cartine e l ho sempre trovato circa tra 6 e 7... Vediamo se riesco a fare un giro di cocco senza misurare o se prenderò una bella bastonata dietro le orecchie 😅
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Solitamente il cocco è pieno di potassio per natura, essendo antagonista del calcio, le aziende fanno un trattamento appunto estraendo il potassio e aggiungendo calcio e magnesio per bilanciare gli elementi. Io ho dovuto aggiungere ugualmente calmag forse per via del pannello a led. Tienila d'occhio perchè in cocco è tutto più veloce, così sei in tempo per correggere eventuali problemi.

ps: il ph consigliato in cocco è leggermente più basso che in terra.
 
Last edited:

MountainSkunk

Well-known member
Il pH perfect della advanced nutrient dovrebbe "bloccare il pH" da quanto ho letto in giro sui vari forum. L unico dato di partenza che ho è l acqua con EC 0,2 e pH 6,8~7,2 di partenza. Andando a dosi di tabella dovrei riuscire a fare tutto per "bene" diciamo. Più che altro parto con dosi abbastanza basse e man mano salire se incorressi in varie carenze. Non vorrei commettere l errore di dare "troppo" diciamo. Prima però devo pensare a fare colonizzare bene il vaso e farla crescere un pochetto. Col travaso finale nel 4l credo poi di adottare una soluzione ad irrigazione automatica. Tornando al cocco, io ho pensato che lavandolo con acqua del rubinetto e aggiungendo i fert in dose minime fosse come partire con la terra. D ora in poi aggiungerò un pelo di fert perché come hai detto tu l acqua tende a lavarli via e avendo dato solo quella probabilmente ho scaricato già quel poco di cocco che ha ora. Grazie mille simo dei consigli!
 

MountainSkunk

Well-known member
Arrivato l umidificatore e pulito il box, le piccole sembrano stare meglio. Quella in cocco e perlite la bagno più o meno tutti i giorni con lo spruzzino. Advanced nutrient ph perfect 0,5ml/l di micro grow e Bloom e 1ml/l di Cal mag, le altre due sola acqua.voglio farle crescere ancora un pochetto prima di fertilizzarle. Ho messo 3 piante invece che 4 così ho lo spazio per mettere l umidificatore e un ventilatore più grande, vorrei un controllo del clima un pelo migliore del metodo alla cazzum che ho adottato fino ad ora 😂. Speriamo in bene, sono fiducioso!
Se
IMG_20240602_114908.jpg


Piccola foto bonus dell altra sera, 23:30 ultima pianta delle 4 messe in out vicino al fiume. Non so che terra ci sia sotto ma 50cm comodi a mano senza problemi l abbiamo scavata, è morbidissima. 2 anni fa ci aveva regalato belle sorprese, speriamo anche quest' anno! Di sicuro non aggiornerò mai questa coltivazione ma se ad ottobre saranno pronte, di sicuro vi farò sapere😁 ciao belli!
IMG_20240531_231110.jpg
 

MountainSkunk

Well-known member
Ciao ragazzi piccolo aggiornamento settimanale e poi vorrei chiedere a chi ne sa più di me perché quella pianta in cocco non mi sembra stia proprio al top 😅
Allora, per le due in terra a parte qualche problemuccio di troppa acqua non mi sembra ci siano granché di problemi. Vanno per la loro strada come al solito. Quella in cocco mi sembra in sofferenza, l ho trapiantata 3 giorni fa e le radici mi sembravano avessero colonizzato bene il panetto ma tutte le volte che la guardo sembra sia in over di acqua. L ho lasciata senza essere bagnata per un giorno e adesso le ho dato 300ml di acqua con 1ml/l di pH perfect micro grow e Bloom. Magari sto leggendo male la pianta ed è in deficit di acqua non saprei. Ho anche acceso il tubo riscaldante perché non credo ancora di avere trovato la quadra giusta nell' intercapedine. È tutto più "cantina" meno l umidità che non è mai così alta. Avrò da bestemmiare un pochetto e se caso posso anche abbandonare quella in cocco e lasciare solo le due in terra... Non so, vediamo come va ma non sono al massimo delle speranze! Anche se un giro in cocco volevo provarlo, mi piace sperimentare. Ciao amici e buon cultivo a tutti! 😁
P.S. le foto sono di ieri, ma la piantina in cocco più o meno era così anche ora prima di essere bagnata.

Tropical Rain
IMG_20240608_211039.jpg


Tha gelee
IMG_20240608_211037.jpg


Orange Groove bx
IMG_20240608_211034.jpg
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Ciao Mountain, in cocco è molto ma molto difficile che abbia sofferto per la troppa acqua, il cocco va tenuto quasi sempre umido grazie alla sua capacità di far passare aria e di non compattarsi.
Controlli l'ec? Un amico mi diceva l'altro giorno che coi ph perfect aveva un ph fisso a 6.5 che in cocco forse è un pò alto.
Bisogna capire se hai dato troppo fert o troppo poco, perchè le foglioline in basso mi sembra stiano cannibalizzando N ma quelle in alto sembrano bruciate alle punte da overfert.
Io laverei, dai acqua liscia per il doppio/triplo del litraggio del vaso a ph 5.8, magari aggiungi solo un pò di calcio e magnesio, aspetta una giornata e vedi come va. Se continua a cannibalizzare devi dare altro fert. Non conosco quei fert quindi non saprei dirti se la dieta è bilanciata ma posso dirti con certezza che puoi escludere la troppa acqua.
Non buttare, puoi riprenderla velocemente, in cocco è tutto più veloce (purtroppo anche i problemi).

Edit: avevo confuso quella in cocco con la prima foto che hai messo, io non mi preoccuperei più di tanto, le foglie sono basse anche nel bel mezzo delle loro giornate?
Darei fert mi sembra un po pallida, il cocco va fertilizzato sempre a differenza della terra.
Ps: forse stai dando poca acqua.
 
Last edited:

MountainSkunk

Well-known member
Ciao @simo21 grazie del passaggio tempestivo... La pianta in cocco è quella dell ultima foto e li era quasi allo spegnimento delle luci. Sarà 70% cocco e 30% perlite quindi ancora più arioso. Anche io escluderei un over di acqua proprio per il terriccio. Sono stato attento a non bagnare troppo i primi giorni ma ora con un Bell apparato radicale pensavo di poter calcare più la mano. Probabilmente ê come dici tu, poca acqua, dal prossimo giro aumento anche le dosi dei fertilizzanti perché mi sembra più pallida delle altre due.
Per la prima che dici che sta cannibalizzando N e con le punte bruciate, probabilmente è dovuto al mio over di acqua che ha causato qualche scompenso ma le radici al trapianto erano molto belle, lascio foto!
IMG_20240607_115830.jpg

Prima ho dato una bella bagnata a quella in cocco, dopo aggiorno la situazione. Grazie ancora!
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Tieni presente che il nutrimento viene assorbito solo se il sub è umido, più è secco e più la pianta ha difficoltà (ovviamente) a reperire il nutrimento, devi irrigarla più spesso, se l'hai irrigata poco non aumentare i fert e bagna di più.
Le radici sono belle in forma ma l'over di acqua non crea macchie ma fa abbassare le foglie.
Se hai problemi di foglie basse devi vederle nel mezzo della loro giornata perchè prima che di spengono e prima che si accendono le foglie stanno più basse perchè nel primo caso si preparano per la fase notturna e nel secondo non hanno nessun fotone da assorbire.
 

MountainSkunk

Well-known member
Hai ragione simo, prima le ho bagnate credo abbondantemente.. più che altro mi sembra che il cocco ci metta di più ad asciugarsi della terra o sbaglio? Dovrei irrigarlo anche se è umido e non lasciarlo asciugare da quanto ho capito. Cercherò di procedere così anche perché ho in mente di mettere di mettere un sistema di irrigazione automatico una volta che ci sono le radici belle sviluppate. Mi sembrava un over di acqua perché avevo le foglie "cicciotte" ma magari è anche un problema di traspirazione delle foglie. Ogni volta ho un problema diverso a fare gli esperimenti 😂 speriamo di trovare la quadra prima o poi!
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Il 100% cocco avendo più ritenzione idrica rispetto alla terra si asciuga più lentamente. Con la perlite il discorso cambia e da quello che ho potuto constatare si asciuga molto prima rispetto alla terra. Poi ovviamente entrano in ballo una miriade di fattori come t e ur, metabolismo della pianta, ventilazione.
Non portarlo troppo secco e se hai difficoltà a capire quando irrigare pesa i vasi prima e dopo l'irrigazione.
Solitamente il cocco asciuga presto la parte in superficie. Calcola comunque che in terra fai un ciclo asciutto/bagnato, in cocco devi fare umido/bagnato quindi non avere paura di dare tanta acqua perchè comunque l'ossigeno riesce a penetrare lo stesso.
 

MountainSkunk

Well-known member
Ciao @simo21 la situazione un attimo fa era questa, sembra un pochetto migliorata. Nel dubbio le ho dato mezzo litro di acqua fertilizzata e avrà scolato un 10/15%. Domani provvedo a fare lo stesso così vediamo se è un problema di acqua. Ho "misurato" il pH con le cartine e più o meno mi sembra di essere praticamente con pH 6, dovrebbe essere buono giusto? Stasera do un altra controllata e domani vediamo se non è morta del tutto 😅
IMG_20240609_174144.jpg
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Ti servirebbe un controllo EC in cocco ed un phmetro che ti dia una misura certa e precisa. Sembra meglio comunque, mantienila sempre umida mi raccomando!
 
Top