What's new

L intercapedine di Mountain

MountainSkunk

Well-known member
Ciao Entusia! Speriamo in belle mazze si! L umidità più o meno varia dal 60 al 70 per cento ma bene o male con i due ventilatori riesco a non fare formare la rugiada sulle foglie... E purtroppo l umidità alta è data anche dal tempo qua fuori che da me non accenna a smettere di piovere purtroppo😅 lo stretch si dovrebbe essere finito e in questi giorni ho in previsione di legare qualche ramo per aprire un po' la pianta e fare arieggiare e prendere più luce la parte bassa. Incrocio le dita e mi tocco i suddetti perché per ora sta andando tutto alla grande! Buonanotte coltivatori!
 

MountainSkunk

Well-known member
Aggiornamento 26° giorno 12/12

Buonasera amici coltivatori, aggiornamento delle piante. Stanno tutte gran bene credo. Sotto stanno cominciando ad ingiallire qualche foglia ma niente di preoccupante, negli altri cicli ne perdevo molte di più 😅 ho portato le dosi a 4ml/l per micro e Bloom e son stato a 3ml/l per il grow. Ora bevono molto, siamo circa due litri un giorno si e uno no, perché lasciandole asciutte per due giorni di fila poi ho la terra a fianco dei vasi che si stacca e l acqua che mi finisce subito nel sottovaso quindi panetto troppo asciutto. Cè una pianta che ha già un casino di resina intorno ai fiori mentre le altre due per ora fiori meno accentuati e molto più ariosi, secondo me ho beccato tutto quel 40% che hanno di sativa, per lo meno quella più alta, prevedo già che dovrò lasciarla qualche settimana in più delle altre due. Sono contento di come sta andando e anche grazie all aiuto di tutti voi! L unica cosa che mi rimprovero in questo ciclo è la mia incapacità che ho avuto nel tenere le cime alla stessa altezza, ho fatto qualche crop qua e là ma a parte il ramo che dopo essersi ripreso ha riguadagnato la sua prediminanza, ho combinato veramente poco 😅 sarà per il prossimo ciclo. Ho comprato anche pannelli e legname perché prevedo di trasferire il tutto nell' intercapedine di casa (ora stanno nel sottotetto) e farò una struttura di 1x1x2 come avevo in mente e all interno posizionerò il grow box, o magari compro del telo riflettente e coltivo direttamente all interno del nuovo box dopo vedrò. A parte questa parentesi lascio le solitole foto di piante e cime! Non so ancora come ringraziarvi, siete tutti generosi a fermarvi ad aiutare novellini come me e dei veri e propri pozzi di sapere. Leggo avidamente tutti i vostri cicli come se fossero piccoli libri per capire meglio e conoscere tecniche nuove, sempre una nuova scoperta ogni giorno!
Grazie growers e alla prossima!



Lemon Og sativeggiante
IMG_20231107_213753.jpg IMG_20231107_213804.jpg IMG_20231107_213859.jpg





Lemon Og più indica che sativa
IMG_20231107_213203.jpg IMG_20231107_213829.jpg



Key lime pie molto resinosa
IMG_20231107_213357.jpg IMG_20231107_213845.jpg

Tutte insieme! (Notare la scarsa gestione dell' altezza)
IMG_20231107_214733.jpg

Alla prossima!
 

Attachments

  • IMG_20231107_214056_1.jpg
    IMG_20231107_214056_1.jpg
    2.5 MB · Views: 47
  • IMG_20231107_213546.jpg
    IMG_20231107_213546.jpg
    1.6 MB · Views: 49

Entusia

Active member
Diciamo che per essere in 11L sono davvero grandicelle, e adesso è proprio il momento in cui bevono di più, quindi ti capisco... c'è di meglio che stare sempre lì a preparare taniche

:respect:

Stagli dietro il più possibile, annaffia piano e con moltissima calma (mettici tipo 30min... se riesci fai a più riprese anche) soprattutto se arrivi che ti si seccano molto.

Potresti anche pensare di rimuovere un po' di roba da sotto, così da farle bere un po' di meno... tanto quei rametti sotto non produrranno mai nulla di soddisfacente e se li togli poi le cime sopra saranno ancora più belle e potenti, garantito! :biggrin:

Comunque a parte qualche piccolo segno di underwatering mi sembrano molto molto belle!

Ti dico, io ci sono passato: se ti si seccano una volta e l'altra pure e quella dopo anche e se dai pure fert con sali minerali... underwatering cronico porta un alto rischio di accumulo sali.
Flushare con 20-30L a pianta fidati che non è una bella esperienza :biggrin:

Quando ti si secca fai in modo che almeno le due volte successive ti sforzi a innaffiare prima che ti si secchino... anche se è ancora un po' umida non da troppi problemi (anche perchè ora bevono come cammelli), e magari fai pure fare un po' di scolo (buttandolo via ovviamente) una volta ogni due irrigate, così limitando il rischio di accumuli di sali.

Ancora complimenti, davvero un bel giardino! :tiphat:
 

MountainSkunk

Well-known member
Ciao entusia e grazie del passaggio! Purtroppo la colpa di aver fatto seccare troppo il sub è mia, stavo tenendo il ritmo di un giorno si e due no per l irrigazione ma a sto giro han cominciato a bere di più quindi passerò a 2l d acqua un giorno si e uno no così mantengo il sub bello umido. Una delle tre aveva il sub bello secco e ho deciso di farla bere anche " da sotto" così da farle bere più acqua possibile e bagnare bene tutto il panetto. I vasi da 11l stanno stretti ora ma sarà la genetica, sarà che ho avuto culo e son stato bravo, non erano mai diventate così anche perché ho sempre fatto 30 giorni di vege e poi passaggio a 12/12 e son sempre state la metà di queste... Bho ma meglio così! 😁


Poi per la questione di rimuovere i rametti sotto, posso farlo anche ora che sono in fioritura o rischio di scombussolare qualcosa? Non avevo più tagliato niente per paura di fare qualche danno!

Grazie ancora dei consigli e buon cultivo!
 

Entusia

Active member
Io onestamente lo faccio in qualsiasi momento in base a quando riesco/ho tempo, però diciamo che non mi preoccupo più di tanto di eventuali cali di resa, essendo tutta autoproduzione e non avendo chissà che fabbisogno.

Idealmente sarebbe meglio potare i getti più bassi un paio di giorni prima dello switch a 12/12, e poi potare di nuovo i getti più bassi/scarsi/meno illuminati intorno alla fine della terza settimana di fioritura.

Io però preferisco testare e vedere cosa succede, anche sbagliando. So che se fatto durante la fioritura tutti dicono che è meglio procedere progressivamente, invece che potare tutto in un solo colpo... in quel modo non dovresti rischiare di stressarle troppo. Certo il rischio di stressare la pianta esiste sempre quando si fanno queste cose. Dipende molto da quanto è in salute in quel particolare momento, dalla genetica, ecc.

C'è un detto infatti (e i detti un fondo di verità ce l'hanno sempre...) che dice:
"Abusale durante la fase vegetativa, ma trattale come principesse durante la fioritura."

Se non te la senti secondo me non è un problema anzi... potresti tranquillamente non procedere e provare durante il prossimo ciclo per vedere meglio la differenza, dato che è il tuo primo ciclo in cui diventano così grandi! Cime ne faranno a bizzeffe sicuramente, e vedrai che saranno belle in ogni caso sia potando i "suckers" sia non facendolo!

Il mio era più che altro un consiglio su come evitare di farle seccare troppo, perchè quello sicuramente è parecchio stressante per piante ben fertilizzate in piena fioritura :smoke:
 

MountainSkunk

Well-known member
Eh io come fabbisogno diciamo che più ne ho meglio sto e non sono mai arrivato ad essere autosufficiente purtroppo. I motivi sono, colpa mia che ne fumo troppa perché quando ho i barattoli pieni mi faccio prendere la mano ahahah e poi anche perché di solito mi fermavo da dicembre a marzo per le temperature basse e da giugno ad agosto per le temperature alte (il solaio aiuta molto poco). Difatti sto trovando una soluzione e probabilmente sposterò il grow box dal solaio all intercapedine della casa dove da un lato ho il muro della casa mentre dall altra contro il terreno sono bello in profondità (la bocca di lupo sopra di me sarà a 4 metri). Questo mi aiuterà sicuramente d estate dove non ho più un caldo cocente e d' inverno dovrei avere temperature più miti senza scendere sotto i 10 gradi (dove in solaio vado tranquillo sotto zero d inverno e a 36 d estate). Sicuramente se dovessi riuscire a fare cicli continui tutto l anno sicuramente sperimenterò altre cose e mi importerà di meno se dovessi avere una produzione scarsa. Ora come ora, fai l inesperienza e la paura di fare danni non me la sento di togliere altri getti anche perche con il freddo che c'è su meno rallentano e meglio è. E ti ringrazio molto dei consigli, ma l errore è solo mio che ho aspettato come al solito due giorni prima di bagnarle pensando avessero preso quel ritmo ma evidentemente non erano ancora entrate a pieno regime di fioritura, cercherò di stare molto più attento e bagnare più frequentemente. Quindi ti ringrazio ancora molto, se dovesse venirti in mente o darmi altri consigli, non farti nessun tipo di problema, sono sempre pronto ai consigli e pure ai rimproveri se sto facendo qualcosa di sbagliato!
Grazie ancora a tutti e buon cultivo growers!!!
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Che si secchino troppo non è certo un bene…ma se le foglie non hanno le orecchie basse… nema problema…
Anzi solitamente le radici respirano meglio
L’acqua va comunque data piano… magari non mettendoci 1/2 ora…..( 6 piante 3 ore mi pare eccessivo 🤣🤣)…. Quando capita dividi in 3 la dose e poi la dai a distanza di qualche minuto..il tempo che di gonfia un po’ la terra che così chiude i passaggi e non arriva più nel sottovaso.
Altro dettaglio.. ma qua va a scuole di pensiero… io quando do i nuts annaffio da sopra…. Se do solo acqua preferisco farla assorbire da sotto… e facendolo sempre difficilmente i sali fanno a tempo ad accumularsi in quanto l’acqua che sale per capillarità si tira su i sali e aiuta a evitare gli accumuli…però io evito ke overdose…anzi di solito resto sempre a2/3 delle dosi.
Belle le nane!
 

MountainSkunk

Well-known member
Ciao can't! Si col panetto un po' secco le radici respirano meglio e anche questa volta a parte le prendi sole giù in basso un po' piegate le altre foglie tutte rivolte verso il cielo a pregare quindi bho, sono arrivato a limite 😁 di solito io faccio così, do un litro di acqua a pianta con i nuts piano piano con bottiglie e tappo bucherellato, poi dopo diciamo una ventina di minuti do il restante 1,5l sempre con bottiglia a tappo bucherellato fino a che non vedo scolare sotto e mi son sempre trovato bene... Questa volta mi ha fregato che ho aspettato un giorno in più ma da inizio ciclo sono sempre stato "bravo" diciamo ad irrigare. Sta volta ho bagnato sia da sotto che da sopra per fare bagnare bene anche il fondo del sub che ho notato l acqua che usciva sempre da una parte quando bagnavo dall alto. Ora io sono a dose piena di nuts e fino a che vedo che bevono così tanto e non danno segni di over credo di andare avanti tutta così anche perché guardando i valori dei pH perfect non sono super concentrati quindi sarebbe stato meglio se avessi seguito fin da subito la tabella consigliata... Sbagliando si impara ma penso che con i nuts è meglio "star indietro" che calcare troppo la mano 🤣🤣😅 grazie ancora dei consigli, è sempre un piacere vedervi passare qua!
 

Alitolla

Well-known member
Che si secchino troppo non è certo un bene…ma se le foglie non hanno le orecchie basse… nema problema…
Anzi solitamente le radici respirano meglio
L’acqua va comunque data piano… magari non mettendoci 1/2 ora…..( 6 piante 3 ore mi pare eccessivo 🤣🤣)…. Quando capita dividi in 3 la dose e poi la dai a distanza di qualche minuto..il tempo che di gonfia un po’ la terra che così chiude i passaggi e non arriva più nel sottovaso.
Altro dettaglio.. ma qua va a scuole di pensiero… io quando do i nuts annaffio da sopra…. Se do solo acqua preferisco farla assorbire da sotto… e facendolo sempre difficilmente i sali fanno a tempo ad accumularsi in quanto l’acqua che sale per capillarità si tira su i sali e aiuta a evitare gli accumuli…però io evito ke overdose…anzi di solito resto sempre a2/3 delle dosi.
Belle le nane!
Ciao Raghashish....quella dei nuts da sopra e l'acqua da sotto la rubo..bèlla Can't.
Il giardino è un belvedere ma attenzione a non farle assetare troppo...a me è capitato e il troppo arido le strina...come il freddo..se usano energie x "curarsi" non le mettono x le cime nonché la nostra amata resina...
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
in quel caso , ci sono anche prodotti adatti allo stress idrico...ma e' sempre roba a livello professionale....cazzo ho scoperto che ci sono anche dei ritardanti di maturazione.....qua e' obbligatoria ( se non costano un rene) una prova quanto prima 🤫
di certo ti chiederai ! ma come cazzo ..qua facciamo di tutto per anticipare.....[ forse sbagliando(?)] e tu mo ti metti ad allungare?... beh si perche no?potrebbe anche essere che arrivando a "cottura" piu lentamente magari nel frattempo aumentano le cosi che noi cerchiamo?non ho trovato alcuna documentazione/citazione in merito... a sto punto perche non sacrificare magari un seme che gia so com'e?
 

Entusia

Active member
in quel caso , ci sono anche prodotti adatti allo stress idrico...ma e' sempre roba a livello professionale....cazzo ho scoperto che ci sono anche dei ritardanti di maturazione.....qua e' obbligatoria ( se non costano un rene) una prova quanto prima 🤫
di certo ti chiederai ! ma come cazzo ..qua facciamo di tutto per anticipare.....[ forse sbagliando(?)] e tu mo ti metti ad allungare?... beh si perche no?potrebbe anche essere che arrivando a "cottura" piu lentamente magari nel frattempo aumentano le cosi che noi cerchiamo?non ho trovato alcuna documentazione/citazione in merito... a sto punto perche non sacrificare magari un seme che gia so com'e?

Apperò questa è una bella prova interessante!! Se lo fai ti seguo, poi se ti va scrivimi pure che al prossimo giro un clone di quelli che sto facendo adesso ce lo rimetto sicuro e potrei tranquillamente provare!
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
ehhh pero devi vedere cosa costa o se c'e qualcuno che lo usa.... forse si perche leggevo che viene molto usato per le ciliegie ...gia perche i cambiamenti climatici stanno facendo strage.... ogni anno dopo la fioritura fa una gelata... so che chi coltiva ciliegie finora usava le auxine e altri fitormoni che se dati entro poche ore dalla gelata..salvano il fiore e/o il frutticino... ma mi dicevano che e' una rottura di coglioni perche e' sempre un patema d'animo...invece ritardando la fioritura anche solo di una settimana riescono salvare meglio il tutto...io l'ho trovato ,a cazzo la confezione minima va da 25 a 500 kg :eek: e immagino che non te lo regalino( visto quello che tu fanno pagare le ciliegie...anche prese direttamente a km 0🤫 ma forse, una vecchia volpe che gironzola silenziosa su questo forum...magari sentendosi preso in mezzo.....🤣🤣🤣🤣🤣 e se no lo chiamo ....lui con il lavoro che fa...di sicuro qualche grammata riesce a procuramela🤗🤗
 

MountainSkunk

Well-known member
Wei alitolla! raghashish lo dico sempre anche io con gli amici, Li chiamo così, sarà che magari ci conosciamo pure??🤣🤣🤣 A parte gli scherzi 😁 hai ragionissima, starò più attento, stasera controllo e domani probabilmente bagno! Cercherò di stare più attento
 

Alitolla

Well-known member
Wei alitolla! raghashish lo dico sempre anche io con gli amici, Li chiamo così, sarà che magari ci conosciamo pure??🤣🤣🤣 A parte gli scherzi 😁 hai ragionissima, starò più attento, stasera controllo e domani probabilmente bagno! Cercherò di stare più attento
Raghashish viene da tempi molto molto molto lontani.


🤣🤣🤣 A parte gli scherzi 😁 hai ragionissima, starò più attento, stasera controllo e domani probabilmente bagno!
😞😞😞🙈😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
 

facciabuco25

Well-known member
Raghashish viene da tempi molto molto molto lontani.


🤣🤣🤣 A parte gli scherzi 😁 hai ragionissima, starò più attento, stasera controllo e domani probabilmente bagno!
😞😞😞🙈😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Ogni volta che sento ragashish mi vengono in mente i concerti dei Litfiba.. quando Piero Pelù non era ancora diventato Piero Peluche :headbange
 

MountainSkunk

Well-known member
Della serie, per fortuna ha finito lo stretch perché oltre che bestemmiare per non averla legata, non ho fatto, nei prossimi giorni i due apicali li abbasso un pelo perché sarà a 15cm dai led 🙈🙈🙈 è che non pensavo diventasse da 40cm a 120cm, mannaggia a me!
 

Attachments

  • IMG_20231111_190739.jpg
    IMG_20231111_190739.jpg
    2 MB · Views: 35

MountainSkunk

Well-known member
SPOSTAMENTO DA SOLAIO A INTERCAPEDINE NEI PROSSIMI GIORNI



Ciao ragazzi! Dopo aver discusso con mio papà che secondo lui in solaio è pericoloso per incendi (è 3 anni che ho il box e finora non è mai successo niente per fortuna) e a causa di veramente basse temperature, nei prossimi giorni trasferirò il grow box dalla soffitta dove è ora in intercapedine. Sto cominciando a montare e allestire con qualche pannello di polistirolo il tetto e il pavimento. Ho un muro che è già coibentato perché è cappotto, dall altra e sul fondo è cemento armato ma a 4 metri sotto terra non è nemmeno freddo quindi penso di non isolare niente tranne il soffitto, il pavimento e la porta. La temperatura esterna e in solaio oggi era di 8 gradi al sole, nell' intercapedine invece ne avevo ben 17, un lusso! Che poi mi risolverebbe pure il problema del troppo caldo d estate... Vi terrò aggiornati nei prossimi giorni!

Questo è il mio nuovo tugurio, sopra quei due legni metterò il tetto e poi davanti la porta che metto e tolgo a mano come un pannello, ed è quella che vedete sotto.
IMG_20231112_175817.jpg

IMG_20231112_170756.jpg
 
Top