What's new

IdroLAB DWC 42L - Black Dog e LED COB 400watt / HPS 400watt

Invasione

Active member
Sto saltando sulla sedia come un cane ansioso!

Non sto nella pelle di vederlo attivo!

Bella Zio!! il sistema è fantastico non vedo l'ora di tirarlo!!

Posto anche qui le foto del sistema
picture.php



Ecco le 2 piccolette!!!

picture.php


A e B di Black DOG

hanno una settimana esatta e la A sta avanti ..
Guardate le radici di A

picture.php


e come sta bella su
picture.php


e questa invece è B che andra in terra e cocco (70/30)
picture.php


qualche altro giorno e poi andra a mollo , il problema che il COB da 400watt è ancora nell'altro box , credo metto una MH 250 tanto non faro tantissima di vegetativa visto che ha gia 7 giorni ..

che ne pensate?
 

Invasione

Active member
Visto che devo metterci MH da 250watt mi sono reso conto che tutti i riflettori che ho sono piu grandi .. avete qualche nome o modello di riflettore che mi entri nel box 40x40?


altrimenti ne prendo uno da 16€ e lo sego con il frullino :laughing:
 

CalMag

Well-known member
Veteran
Ahahahahaha mi viene da ridere perché anch'io Uso lo stesso sistema di areazione, ovvero collego il tubo flessibile del box grande al piccolo box (240x120 e 60x60) (aspirazione) e anch'io ho solo riflettori troppo grandi per il box piccolo..

Il problema li dentro é che non puoi mettere il tubo per il riflettore raffreddato ad aria, cosi devi usarne uno normale anche solo di tipo evonomico da 15/25€ che ci entri..

Penso uno stuco martellato o simili.. tanto é provvisorio, poi metterai il cob.. e lo puoi sempre usare in futuro per la stessa routine..

(Tanto per dire, Io usavo nel box piccolo uno raffreddato, mezzo fuori al box e mezzo dentro e leggermente inclinato ahah.. già che c'ero lo mettevo in verticale)

Buona fortuna invasione! Passo a ritrovarti tra qualche giorno!

Edit: ok, non trovo di facile repelibilità riflettori per quelle misure.. senza pensarci troppo uno stuco o simili e seghetto/flessibile/fresino ed ecco un riflettore per microgrowing.. taglia in modo che hai 3cm o poco piu ai lati in modo che l'aria da sopra venga risucchiata bene e non faccia sforzare l'estrattore!!
 

Invasione

Active member
Ahahahahaha mi viene da ridere perché anch'io Uso lo stesso sistema di areazione, ovvero collego il tubo flessibile del box grande al piccolo box (240x120 e 60x60) (aspirazione) e anch'io ho solo riflettori troppo grandi per il box piccolo..

Il problema li dentro é che non puoi mettere il tubo per il riflettore raffreddato ad aria, cosi devi usarne uno normale anche solo di tipo evonomico da 15/25€ che ci entri..

Penso uno stuco martellato o simili.. tanto é provvisorio, poi metterai il cob.. e lo puoi sempre usare in futuro per la stessa routine..

(Tanto per dire, Io usavo nel box piccolo uno raffreddato, mezzo fuori al box e mezzo dentro e leggermente inclinato ahah.. già che c'ero lo mettevo in verticale)

Buona fortuna invasione! Passo a ritrovarti tra qualche giorno!

Edit: ok, non trovo di facile repelibilità riflettori per quelle misure.. senza pensarci troppo uno stuco o simili e seghetto/flessibile/fresino ed ecco un riflettore per microgrowing.. taglia in modo che hai 3cm o poco piu ai lati in modo che l'aria da sopra venga risucchiata bene e non faccia sforzare l'estrattore!!
Si infatti non pensavo a uno ventilato ma semplicemente che entri nel 40x40.. infatti mi sa devo prendere uno 55x44 stupido e segnarlo ..
Mi potrebbe anche bastare un porta lampada è una staffa a L con 2 occhielli.. forse mi è venuta una mezza idea..
 

Invasione

Active member
Oggi ho modificato e costruito un riflettore adatto alla grow 40x40x120..
tutto bellissimo e funzionale .. peccato che in un 40x40 la 250watt MH di scalda tutte le superfici anche a 40cm sento il nero che si scalda letteralmente .. non pensavo che riuscisse cosi a scaldare ..
spazio per ventole è pochissimo non so che inventarmi..
Credo mi ci vuole una 150watt per iniziare altrimenti le cuocio .. dopo circa 20 minuti erano a 32gradi.. temperatura pero sulla superficie nera .. su quelle argentate e sulle piante è minore

Se schermo il nero?

ecco intanto le foto del riflettore ricavato da una lampada da esterno e modificato

picture.php
picture.php


giusto per farvi capire quanto spazio ho nel box!

picture.php
picture.php
picture.php
 

Invasione

Active member
Queste sono le piccole .. stanno in carenza devo assolutamente metterle a mollo e in terra altrimenti cosi stanno in sofferenza, si evidenziano 2 fenotipi diversi e ora quella che stava indietro la vedo un pelino piu grande, ma con le foglie piu Indica e incurvate la chiamo TIPO B .. l'altra foglie allungate e dritte TIPO A

A sulla sinistra B sulla destra
picture.php


picture.php


Le radici di A sicuramente piu sviluppate

picture.php


Le radici di B un pelino dietro

picture.php


eccole nel box per farvi vedere le dimensioni ..

picture.php


critiche e commenti e idee sulla potenza della lampada?
 

Invasione

Active member
Ecco qualche foto di questa mattina della piccola in terra e cocco..

continuo a aggiornarlo qui perche è nata insieme ed è un ciclo parallelo!!

procede bene spedita e ha recuperato la sorella .. sicuramente la terra e cocco aiutano ..

picture.php
picture.php


per avere una idea di come procede bisogna attendere qualche settimana secondo me..
 

Invasione

Active member
la piccola sta sotto 250 MH .. temperature al limite UR un po bassa ma procede bene ! diciamo la potenza è davvero tanta per un box cosi piccolo e poco alto sopratutto .. gia se era alto 160 potevo gestire quei 40cm in piu di altezza trovando il compromesso fra potenza/calore/distanza

Buona visione!

picture.php
picture.php
picture.php


La distanza è circa 1cm dall'acqua .. ho preferito non immergere per ora il vaso dentro l'argilla ma fargli arrivare l'acqua tramite le bolle!

picture.php


e io dico di tanti posti che offre il vaso retinato ..
Dove si va a infilare la radice??? dal buco piu piccolo che c'era!!!

picture.php



vediamo ora che pesca dalla vasca come cambia ..


Temp max 27 min 17
ur 50-63
ec 1.0 ( partenza 0.78 dopo aver stabilizzato il PH )
Ph 5.87
 
Ciao Inva, io idro tengo sempre la soluz a circa 1 cm dai vasi,non li immergo per paura che possa marcire il gambo,ovvio é un consiglio ma.se.non sbaglio altri grower fanno lo stesso...ciao e buon cultivo
 
L

lemming

Potresti usare dell'Amuchina per disinfettare il serbatoio ed evitare alghe e finghi
 

Invasione

Active member
Potresti usare dell'Amuchina per disinfettare il serbatoio ed evitare alghe e finghi

Utilizzo TOTAL CARE di idrolab, per ora non ho muffe o biofilm!!


Per lo spazio anche io penso che è meglio evitare di lasciarla a mollo per lunghi periodi.. per il marciume del colletto si può usare polvere di silicio.. se non sbaglio dovrebbe aiutare a evitare problemi..

Mi piace che intervenite!!

Grazie per il tempo che mi dedicate!
 

Invasione

Active member
tutto procede tranquillo
picture.php


si sta riprendendo alla grande .. guardate come ha le foglie!

picture.php
picture.php


e si iniziano a vedere le radici in acqua!

purtroppo la carenza lha fatta un po soffrire ma adesso mi sembra sta procedendo bene!
 

Invasione

Active member
questa la sorella in cocco.. dopo una prima partenza spedita sta rallentando un po per via anche delle temperature della MH da 250 in questo box piccolo .. sicuramente la situazione non è delle migliori secondo me .. ma la porto ancora un po avanti prima di metterla nel box a 12/12

picture.php
picture.php



saluti :tiphat:
 

CalMag

Well-known member
Veteran
Sorella in cocco o terra e cocco? :p
Secondo me quella in terra con più cura sarebbe come l'altra a livello salutare, per ora sembra solo piu avanti..sarebbe bello in futuro un sidebyside alla pari anche perché hai un BEL sistema :)
 

Invasione

Active member
Sorella in cocco o terra e cocco? :p
Secondo me quella in terra con più cura sarebbe come l'altra a livello salutare, per ora sembra solo piu avanti..sarebbe bello in futuro un sidebyside alla pari anche perché hai un BEL sistema :)

vero .. terra e cocco .. mi ero sbagliato a scrivere ..

guarda a livello di cura stanno entrambe bene .. diciamo se vedi le prime pagine da quando è nata ha le foglie giu mentre la sorella su ..

Cmq confermo che quella in Cocco e terra sta avanti di un pelo rispetto alla sorella, che pero adesso ha messo le radici a mollo e sta esplorando timidamente la vasca.. sicuramente nella vasca c'è piu N rispetto alla soluzione cocco/terra / nutrimenti, perche segna meno carenza di N rispetto alla sorellina ..

Ora domanda interessante .. come alimento la sorella in cocco/terra?

per adesso sto utilizzando una soluzione alleggerita di quella che do in hydro (acqua dell idro +50 % di acqua normale )..

Essendo una soluzione mista non so se utilizzare la classica linea biobizz biologica che mi ha dato ottimi risultati in terra o continuare con i nutrimenti minerali per hydro ..

il PH lo sto trattando come se fosse in terra ..

avete qualche spunto?
 

Latest posts

Latest posts

Top