What's new

help seme in out!

toge1

Member
l argilla espansa non è una buona mossa, ha la brutta abitudine di rendere acido il ph del terreno! la perlite è invece ottima, essendo a ph neutro!
 

Haze.

Member
ok dimmi il nome della terra... cmq p vero come dice toge non è una buona mossa mettere argilla NEL terreno... nel terreno va la perlite.. mentre l'argilla ci limitiamo a metterla SOLO 2cm sul fondo... x far si che non si compatti la terra sul fondo cosi x ristagnare :) in poche parole argilla sul fondo e perlite mischiata..

PS: aspetto il nome della terra :D
 

Fenone

New member
l argilla espansa non è una buona mossa, ha la brutta abitudine di rendere acido il ph del terreno! la perlite è invece ottima, essendo a ph neutro!

inoltre l'argilla puo' non far arieggiare le radici,per questo si usa la perlite,perche' fa' "respirare",ok all'argilla sul fondo dei vasi....ultima cosa ,se hai messo argilla nei vasi,"buca" il terreno,rivoltalo in cima,come fanno i contadini,per arieggiare le radici (ad esempio ulivi e tutte le piante da frutta),ok?+
Good luck for the grow!
 

the pen

Dissidente
Veteran
Scusate se m'intrometto anch'io in questa discussione, ma dopo averla letta e riletta mi sembrava brutto non metterci anche dei miei pensieri.
ti hanno giustamente tirato gli orecchi per quegli erroretti fatti (bastava sfruttare il forum per evitarli), tuttavia ti sconsiglierei la compo universale. Ti consiglio invece una terra per ortaggi o aromatiche, o delle terre certificate bio (tercomposti fiorevivo ad esempio) di cui è provata la non dannosità per l'essere umano. Una terra fatta bene non è detto che debba avere la perlite dentro, ma sicuramente non deve avere l'argilla: incamera i sali mentre si asciuga la terra e li rilascia alla successiva irrigazione causando poi soffocamento radicale.
 

Haze.

Member
Scusate se m'intrometto anch'io in questa discussione, ma dopo averla letta e riletta mi sembrava brutto non metterci anche dei miei pensieri.
ti hanno giustamente tirato gli orecchi per quegli erroretti fatti (bastava sfruttare il forum per evitarli), tuttavia ti sconsiglierei la compo universale. Ti consiglio invece una terra per ortaggi o aromatiche, o delle terre certificate bio (tercomposti fiorevivo ad esempio) di cui è provata la non dannosità per l'essere umano. Una terra fatta bene non è detto che debba avere la perlite dentro, ma sicuramente non deve avere l'argilla: incamera i sali mentre si asciuga la terra e li rilascia alla successiva irrigazione causando poi soffocamento radicale.

meglio di cosi non si puo :tiphat: questa non la sapevo grazie pen :peacock:
 

raganja

Member
cavolo ragazzi... mi avete distrutto!!! :(:(:(

kmq se dovessi avere problemi di quel genere! tipo soffocamento radicale ecc... me ne accorgo vero? quali sarebbero i segnali dati dalla pianta?

riassunto: il terriccio ideale è? atami + perlite! ???
 

the pen

Dissidente
Veteran
cavolo ragazzi... mi avete distrutto!!! :(:(:(

kmq se dovessi avere problemi di quel genere! tipo soffocamento radicale ecc... me ne accorgo vero? quali sarebbero i segnali dati dalla pianta?

riassunto: il terriccio ideale è? atami + perlite! ???

Ma come distrutto, ti volevamo aiutare, vedi purtroppo molti nuovi coltivatori non tengono presente che la gente si stufa a scrivere sempre le stesse cose, per cui le dritte migliori sono sicuramente già state scritte e sono li a disposizione basta fare delle ricerche.
Quello che ho scritto l'ho appreso qui sul forum, leggendo scienziati, botanici, o maestri di coltivazione.
La situazione mica è tragica, basta porre attenzione al regime di fertirrigazione, analizzare il ph dell'acqua di scolo ed andarci leggeri coi fertilizzanti. diciamo che fertilizzi una volta poi da 2 o 3 volte acqua senza fert. posta foto almeno ogni settimana e non fasciarti la testa prima di essertela rotta :)

Il terriccio ideale è quello che si adatta meglio al tuo coltivare mica è semplice da trovare. Puoi usare terricci olandesi, oppure dei buoni terricci da vivaio, Se ne hanno la disponibilità ti consiglio il professional della tercomposti (a roma non l'ho mai trovato) io mi sono accontentato del fiorebello ed a toccarlo mi piace quasi quanto il biobizz.
Ma questo per il prossimo turno, ora pensa a far gonfiare quei fiori.
:tiphat:

Bella haze ti passo a salutare sul tuo thread
 

raganja

Member
ragazzi ho visto il nome del terriccio! è composana + perlite... quello che diceva haze! diciamo che mi sono allarmato x niente... alla fine non è il top però puo andare! me ne ha dato un po' un mio amico ke devo dire sta tirando su delle belle orange bud!!!

a presto nuove foto....

ciaoooooooooooooo
 

novello

Member
ciao a tutti ..scusate l'intrusione ma vorrei approfittarne per chiedere a the pen se anche la pomice incamera i sali come l'argilla,quando viene mischiata al terriccio,scusate ancora per l'intrusione,cmq il composana diventa un blocco compatto o almeno questo e' cio' che sto vedendo in questi giorni nella mia grow.
 

Rudra

Active member
ma stai skerzando haze!!!! nn metto in dubbio la tua volontà di aiutarmi! anziiii grazie mille!!!

ma come faccio adesso a cambiare il terriccio? sapresti consigliarmi una tecnica?

ke terriccio posso comprare! da me non ci sono growshop e non mi va di ordinare da internet? c'è un equivalente in negozi normali di piante


Vai in un vivaio e chiedi del terriccio neutro drenato.
Se ti chiedono che devi coltivare digli peperoncini.
La pomice l'ho consigliata in passato, quella in vendita non è un granchè però perchè deriva da cave di estrazione (e non sono etiche) in più occorre lavarla per eliminare le granulometrie minuscole, che creano danni. Quindi eviterei.
Ari Om.
 

novello

Member
ciao rudra..quindi tu sconsigli la pomice per via delle granuometrie minuscole?perche' soffocano le radici?cmq io l'ho usata solo dopo averla settacciata in modo da ottenere la granulometria desiderata(4-5 mm)poi lavata abbondantemente sotto il rubinetto e dopodiche messa a mollo 48 ore in acqua a ph 6.5,dici che neanche cosi' va bene?ah dimenticavo che intendi per non sono etiche??
 

raganja

Member
CIAO RAGAZZI! AGGIORNAMENTI...

23 GIORNI...

Cè FINALMENTE UN BEL SOLE DA 4 GIORNI, DOPO 2 SETTIMANE DI NUVOLE E PIOGGIA! KE PALLE!MENO MALE!! W IL SOOOLE!!!

BUONA FESTA DELLA LIBERAZIONE A TUTTI!!!!

E LIBERIZZIAMOLA!!!!!!
 

Attachments

  • DSCN1526.jpg
    DSCN1526.jpg
    68.8 KB · Views: 9
  • DSCN1527.jpg
    DSCN1527.jpg
    72.6 KB · Views: 10
  • DSCN1528.jpg
    DSCN1528.jpg
    42.1 KB · Views: 9

Rudra

Active member
Ciao novello,
le cave di estrazione, per loro natura, sono attività estremamente invasive. Se pensi che nell'italietta è un mondo regolato ai sensi del Regio Decreto 29 luglio 1927 (a detta di wikipè) allora la visione diventa cristallina.

Beh mi sembrano in forma. Hai iniziato a pomparle? Adesso vedrai che inizieranno a correre, con le temperature che salgono diventa uno spasso. :)
 

raganja

Member
sinceramente volevo aspettare un po! almeno che arrivassero ad un mese...

ho biogrow di biobizz... che dite inizio? al massimo solo 1 ml in 1 L ed ogni 2 innaffiature?
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
che palle con sta smania di fertilizzare tutti quanti ....

alla fin fine, con un terriccio BUONO come quello che hai tu , in vegetativa puoi dare anche una sola dose di fertilizzante quando sei al 5/6 palco di foglie. e poi basta fino alla flo. E intervieni solo se vedi delle carenze. Non ha senso dare fertilizzanti che ti si accumulano nel terriccio perchè la pianta non ne ha bisogno e non ne assorbe.
 

raganja

Member
si condivido zombo! volevo dare una dose di biogrow in vege come hai detto tu, e giusto un paio ci biobloom a centro fioritura e basta.

poi al massimo per eventuali carenze!

grazie!

------------------------------------------------------------------

volevo chiedervi un altra cosa ragazzi!... se mettessi una regolare (intendo non auto) sempre in out ma a inizio luglio e raccogliessi a fine ottobre ( o quando comunque lo prevede la genetica) otterrei sempre una prodotto di qualità ma una pianta + piccola (anche con un raccolto + piccolo naturalmente)?

pensavo... saltando la vege dei primi mesi primaverili ad agosto mi inizia subito a fiorire e mi rimane + piccola ma di qualità, ke dite?

questa scelta nasce dal fatto di voler provare a fare una pianta non autofiorente ma che in out non mi diventasse una cosa gigante ( causa situazioni e sgami vari, e allo stesso tempo non aspetto 6 mesi!

naturalmete non mi consigliate scrog ed lst per tenerla bassa perchè già lo farò! la domanda principale è se la qualità mi rimane come se la mettessi ad aprile ma con un raccolto ed una dimensione minore!!!!!

grazieeeeeeeeeeeeee
 

taffy86

Active member
Mi sembra presto per fertilizzare, sono ancora piccoline. Io solitamente do il fert da vege a inizio fioritura per essere sicuro che un calo d'azoto non mi scazzi le piante, poi inizio con quello da bloom ma ci vado molto con i guanti fino ad almeno metà fioritura, poi lì solitamente iniziano ad ingozzarsi come maiale.
Per il terriccio io ho chiesto al fiorista quello per agrumi (che conteneva già ammendanti) e mi ci son trovato da dio, nessun problema, però come ti han già detto lì va un po' a gusti, usi e costumi... :biggrin:
Dai che sei seguito dai migliori, dovresti esserne onorato, avanti senza paura! :woohoo:
 

Latest posts

Latest posts

Top