What's new

esperimento 12/12 da seme

spartaco

New member
grazie a jah oggi la sorpresa!!

grazie a jah oggi la sorpresa!!

le 2 piante più grandicelle sono due belle femminucce..l'altra un pò più indietro lo deve mostrare...a questo punto ho una piccola paranoia...e se fossero erma.(visto che leggendo nel foro ho letto parecchi post su cui era scritto che il ciclo 12/12 da seme aumenta di molto le possibilità di avere piante erma...sarà vero??)?? domani posto alcune foto fatte con la macro...dico questo perche io non ho mai visto una pianta erma e non saprei riconoscerla... speriamo bene!! PS: grazie a tutti i membri della comunity che mi seguono con interesse!! :thank you::wave::wave:
 
Una pianta erma semplicemente ha sia i fiori femminili che quelli maschili. Ti consiglio di controllarle spesso e accuratamente e nel caso trovassi qualche palletta allora toglila il prima possibile. Guarda bene ad ogni internodo e in tutte le cime.
:wave:
 

spartaco

New member
Una pianta erma semplicemente ha sia i fiori femminili che quelli maschili. Ti consiglio di controllarle spesso e accuratamente e nel caso trovassi qualche palletta allora toglila il prima possibile. Guarda bene ad ogni internodo e in tutte le cime.
:wave:

speriamo bene non vorrei buttare 2 piante solo perchè hanno delle pallette maledette :)
domanda.. ma l'erba semi-impollinata è vero che è più "forte" o è una diceria?? :thank you:
 
Intendevo togliere le pallette non le piante intere. Sempre nell'eventualità che spuntino palle e che siano poche ti conviene togliere solo quelle, se invece fossero erma 50-50 o peggio ancora allora togli direttamente le piante.

il ciclo 12/12 da seme aumenta di molto le possibilità di avere piante erma...sarà vero??
non limitato al 12/12 da seme ma in generale, avevo letto su un articolo di Cervantes che indurre la fioritura in una pianta non ancora matura può aumentare le probabilità di avere un erma

l'erba semi-impollinata è vero che è più "forte" o è una diceria??
per semi impollinata che intendi?
semi impollinata > sensimilla > impollinata? direi di no ma non ho prove :bump:
:wave:
 

spartaco

New member
Intendevo togliere le pallette non le piante intere. Sempre nell'eventualità che spuntino palle e che siano poche ti conviene togliere solo quelle, se invece fossero erma 50-50 o peggio ancora allora togli direttamente le piante.



non limitato al 12/12 da seme ma in generale, avevo letto su un articolo di Cervantes che indurre la fioritura in una pianta non ancora matura può aumentare le probabilità di avere un erma

speriamo si fermi "l'avanzata" dei fiori maschi ^^ :thank you:

per semi impollinata che intendi?
semi impollinata > sensimilla > impollinata? direi di no ma non ho prove :bump:
:wave:
1°-ok dovrò seguirle tutt i giorni ma non ci sono problemi :thank you:
2°-speriamo si fermi "l'avanzata" dei fiori maschi ^^ :thank you:
3°-una pianta che ha solo qualche fiorellino qua e la impollinati...tipo quando la vai a sbriciolare ci trovi pochissimi semi (tipo 1/2 a splif :) :thank you:
 

Amphiphile

Member
Straquoto. Cloni, 12/12, SOG, perpetual harvest...la chiave della libertà.

Bhè è vero che ti affranchi dallo spaccino, però altro che libertà... mantenere una mamma perennemente in vegetativa è come avere un figlio a carico: non puoi allontanarti più di 3-4 giorni o quantomeno devi avere una persona di fiducia che te la bada... senza contare che devi avere una fonte luminosa costantemente accesa per almeno 18 ore al giorno. Inoltre quando vai a taleare, fino a quando non radicano devi stare a monitorare temp ed umidità anche più volte al giorno. Marciumi e disidratazione sono sempre dietro l'angolo.

Insomma devi essere un po' fissato e devi aver coltivato un po' prima di partire con un'idea del genere. Diamo consigli assennati per cortesia. O quanto meno argomentiamoli seriamente quando se ne discute.
 

Amphiphile

Member
le 2 piante più grandicelle sono due belle femminucce..l'altra un pò più indietro lo deve mostrare...a questo punto ho una piccola paranoia...e se fossero erma.(visto che leggendo nel foro ho letto parecchi post su cui era scritto che il ciclo 12/12 da seme aumenta di molto le possibilità di avere piante erma...sarà vero??)?? domani posto alcune foto fatte con la macro...dico questo perche io non ho mai visto una pianta erma e non saprei riconoscerla... speriamo bene!! PS: grazie a tutti i membri della comunity che mi seguono con interesse!! :thank you::wave::wave:

Allora di solito se sono ermafrodite, mostrano questa tendenza a fioritura inoltrata (direi 3-4 settimane) e non da subito. In poche parole vedi comparire nelle cime delle piccole "banane" che altro non sono che sacche di polline maschile. Se poche puoi leverle a mano, mentre se ne vedi spuntare troppe leva altrimenti ti impollinano tutto. A volte un immagine vale più di molte parole: http://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=92987&highlight=banana
Diversamente se vedi comparire direttamente le palline allora vuol dire che è un maschio, quindi almeno che tu non voglia far semi sopprimilo prima che apra le sacche di poline. Se hai invece fiori femminili (pistilli bianchi) e maschili (sacche sferiche di polline) sulla stessa pianta allora trattala come fosse un maschio: uccidila. Si tratta di una pianta bisessuale, a tal proposito delle immagini:
http://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=166135&highlight=hermaphrodite
Spero di essere stato chiaro. Alla fine mi sembrava anche una buona occasione per fare luce tra le differenze tra pianta ermafrodita e pianta bisessuale. Praticamente cambia poco, se non per il fatto che le bisessuali le vedi appena iniziano a fiorire, mentre le ermafrodite le scopri DURANTE la fioritura e sono un po' più insidiose da identificare.
 
S

Seminosemi

Hai ragione sul fatto che avrei dovuto argomentare meglio...
Partivo da alcuni presupposti che erroneamente davo per scontati, ovvero:
-Chi coltiva dovrebbe, a mio parere, essere fissato, come dici tu, o, come dico io, appassionato, ovvero amare questa pianta, rispettarne necessità e tempi, studiarla.
-Fare cloni non è difficile. Almeno non come molti credono. Certo quando prepari un cloner devi studiarlo bene, fare tante prove, ma una volta settato il tutto, io non ho mai avuto bisogno di controllare umidità e temperature più volte al giorno, anzi, spesso me ne sono dimenticato. Ci sono persone che clonano tranquillamente in bottigliette di vetro sul davanzale di cucina.
-Una madre ha le stesse esigenze di qualsiasi altra pianta in vegetativa. Non è che le altre le puoi abbandonare per una settimana e la mamma no...
-Non è necessaria la presenza di una madre, le talee possono anche provenire dalle piante "in corsa", se non abbiamo particolari esigenze di selezione.
-Per mantenere una madre, con i dovuti accorgimenti, bastano pochi watt di luce fluo. Sulla sezione internazionale ci sono molti thread sul mantenimento di mamme bonsai. Inoltre, quelle sei ore in più di luce che diamo alla mamma sono abbondantemente ammortizzate dalle 6h x Xpiante che diamo in meno alle altre tenendole a 12/12 dalla germinazione.
-Ho parlato volutamente di Sea Of Green, questa tecnica ci permette di personalizzare i nostri cicli, in base a quanto e ogni quanto vogliamo raccogliere. Ci sarà chi fa 4 raccolti l'anno e chi ne farà uno a settimana, e ognuno può deciderlo in base a ciò che gli serve o ciò che può permettersi.

Spero che si sia capito ora, l'altro post era forse frettoloso, spinto dall'entusiasmo per l'approccio intelligente di Spartaco al suo esperimento.
E, detto fra noi, preferisco essere schiavo di una pianta così bella, che della mafia...
 

spartaco

New member
grazie a tutti ragazzi per i consigli che mi state dando...comunque adesso vediamo un pò se ce la faccio a seguirla gli tolgo i fiorni maschi tutti i giorni se vedo che la cosa diventa più marcata allora mi metterò l'anima in pace è la sopprimerò....da alcuni thread ho letto che a volte i fiori maschili cadono dopo poco (se sono nati prima di quelli femmiili...) è giusta questa teoria??
 

pasqsn

GuerrillaLifestyle
Veteran
Quasi tutti i trovatelli che ho piantato hanno mostrato segni di ermafroditismo a fioritura inoltrata...l'ultimo per esempio una settimana fa, ovvero tra la 7a e l'8a settimana di flo...
La cosa non è male perchè ti permette di avere i semi, senza che vengano impollinate tutte le cime!
 

Amphiphile

Member
Hai ragione sul fatto che avrei dovuto argomentare meglio...

Certo. Alla fine ricordati che quello che per te è scontato, magari per un altro non lo è. Se parti con consigli così drastici devi dare delle delucidazioni a tutto tondo sulla materia.

Partivo da alcuni presupposti che erroneamente davo per scontati, ovvero:
-Chi coltiva dovrebbe, a mio parere, essere fissato, come dici tu, o, come dico io, appassionato, ovvero amare questa pianta, rispettarne necessità e tempi, studiarla.

E ciò richiede tempo e dedizione. Specie per noi uomini moderni che ci vediamo recapitare i prodotti della terra da camion refrigerati e magari non abbiamo mai visto dal vivo un orto, figuriamoci averne coltivato uno.

-Fare cloni non è difficile. Almeno non come molti credono. Certo quando prepari un cloner devi studiarlo bene, fare tante prove, ma una volta settato il tutto, io non ho mai avuto bisogno di controllare umidità e temperature più volte al giorno, anzi, spesso me ne sono dimenticato. Ci sono persone che clonano tranquillamente in bottigliette di vetro sul davanzale di cucina.

Mai detto che sia particolarmente difficile, anzi le piante annuali (e quindi la cannabis) radicano molto più facilmente di piante perenni. Detto ciò è una questione di pratica... da qui mi richiamo al punto primo.
Inoltre è ok farle radicare sul davanzale, ma se devi fare un SOG anche di un solo m2, voul dire che hai bisogno di 15-25 piante. Dipende da quanto vegetano. Ciò implica che se uno è alle prime armi, prevedendo un tasso di mortalità del 30% alle buone, devi partire da almeno 20-30 talee. È vero che le puoi far radicare anche sul davanzale, ma ti ci vuole un balcone per farne così tante, senza contare che se le metti all'esterno, a meno che non sia estate o tu viva in una regiorn con clima tropicale, il tasso di mortalità si alza a causa delle temperature notturne: il freddo inibisce la radicazione. Senza contare che necessitano almeno di 5-7 ore di luce diretta per sperare di farle radicare... insomma ti ci devi applicare e devi avere le giuste attrezzature e soprattutto lo spazio. Senza contare che di sti tempi con 30 baby piante di ganja sul balcone io sarei perennemente iperteso... per altro non dire.

-Una madre ha le stesse esigenze di qualsiasi altra pianta in vegetativa. Non è che le altre le puoi abbandonare per una settimana e la mamma no...

Giusto. Solo che per far sì che valga la pena fare una mamma, vuol dire che devi farci almeno due-tre giri di talee. E prima che diventi tanto grande da poterci tirare fuori anche 10 talee ti servono almeno 2 mesi abbondanti. Altrimenti dopo la potatura per le talee ti rimane un fusto con 4 foglie... senza contare che per fare due-tre giri a talee ti ci vogliono almeno 6-7 mesi, in cui hai due impianti che vanno in contemporanea, uno di veg per la mamma/talee che devono radicare ed uno di fioritura per le talee. Inoltre alla mamma devi dare almeno 100-150W se non più per farla crescere ad un ritmo decente mentre illumini al contempo i cloni con un altra fonte luminosa mentre radicano...
Inoltre non è tanto il non potersi allontanare, quanto il fatto di dover avere SEMPRE una pianta a cui dover pensare e vegetare. Io personalmente tra un ciclo ed il successivo faccio passare almeno un mesetto, se non di più, perchè è sempre una responsabilità badare alle ladies; senza contare che coltivare d'estate è sempre una rogna, anche con le fluo.

-Non è necessaria la presenza di una madre, le talee possono anche provenire dalle piante "in corsa", se non abbiamo particolari esigenze di selezione.

Scusa, ma anche qui ti devo muovere un'obiezione. Io l'ho provato l'esperimento di taleare dalle piante in veg e poi metter tutto a fiorire. Nel mio caso ho fatto un topping a tre piante diverse e ho taleato con quanto avevo rimosso: tre apicali con 2 internodi l'uno. Dopo 10 giorni avevano radicato, ma erano talmente più piccole rispetto alle "madri" che se le avessi messe a fiorire assieme, non avrebbero preso abbastanza luce. Alla fine della fiera le ho date ad un mio amico che se le è cresciute in un case di pc ed ha tirato fuoiri una 30ina di g secchi con 150W HPS dopo 2 mesi e mezzo di fioritura... a parità di altezza, alla fine del ciclo le abbiamo misurate: le progenitrici erano 4-5 volte più alte dopo lo stretching, quindi se le avessi fiorite con la lampada distante un metro dalle loro cime e con l'ombra di quelle altre grandi non ci avrei tirato fuori manco 3 g... insomma i problemi sono nelle dimensioni, non nella selezione. Un giardino disuniforme ti obbliga a rialzare tutto e coltivare sulle palafitte non è divertente, così come menarsela per piegare tutto e rendere omogenee tutte le piante.

-Per mantenere una madre, con i dovuti accorgimenti, bastano pochi watt di luce fluo. Sulla sezione internazionale ci sono molti thread sul mantenimento di mamme bonsai. Inoltre, quelle sei ore in più di luce che diamo alla mamma sono abbondantemente ammortizzate dalle 6h x Xpiante che diamo in meno alle altre tenendole a 12/12 dalla germinazione.

Infatti le mamme bonsai che vedi sul sito hanno anche due anni... 730 giorni che devi essere reperibile per badarle, estati comprese.
Inoltre mi sa che non hai ben realizzato che le piante in veg vanno tenute separate da quelle in flo, e questo vuol dire due lampade, due growbox, due sistemi di ventilazione etc. con tutto quello che ciò comporta. Non riesco a capire come ammortizzi nelle 6 ore di scarto... semmai l'unico modo in cui ammortizzi è nel non dover ripartire da seme e quindi recuperi tempo, potendo fare anche 4-5 raccolti l'anno. Il costo dei semi che non hai, lo paghi con la bolletta. È un metodo che va bene solo se si è commercial grower, che hanno bisogno di una riserva continua di cime da vendere. In un contesto di "ciclo continuo" tieni presente che una volta messe in moto le cose hai:
- un box di vegetazione a 18 ore fissa con mamma/e e cloni;
- un box di fioritura a 12 ore fissa;
- un box dove tieni a seccare le piante (con filtro odori);
- una eventuale camera solo per taleare con tappetino riscaldato e neon fissi a 24 ore.

Insomma devi fare attenzione a tutti gli stadi del ciclo contemporaneamente. A parte le attenzioni per mandare avanti una baracca del genere hai bisogno di almeno tre persone che sanno il fatto loro. Senza contare che una cosa del genere ti porta via una un bel po' di corrente.

-Ho parlato volutamente di Sea Of Green, questa tecnica ci permette di personalizzare i nostri cicli, in base a quanto e ogni quanto vogliamo raccogliere. Ci sarà chi fa 4 raccolti l'anno e chi ne farà uno a settimana, e ognuno può deciderlo in base a ciò che gli serve o ciò che può permettersi.

Questo è il punto. Se fai una cosa del genere o sei uno spaccino oppure sei uno che coltiva a scopi medici ed ha bisogno di una fornitura costante di medicinale. Se coltivi a scopi ricreativi, personalmente, ritengo che l'impresa non valga la spesa. Due cicli da seme all'anno sono sufficienti se uno non fuma tutti i giorni.

Spero che si sia capito ora, l'altro post era forse frettoloso, spinto dall'entusiasmo per l'approccio intelligente di Spartaco al suo esperimento.

Scusa se te lo dico, ma credo che tu parli di cose che non hai mai fatto. Prima di dare un consiglio, fallo in base alla tua esperienza e non per sentito dire, altrimenti la sezione più corretta per questi discorsi è "discussione libera.

E, detto fra noi, preferisco essere schiavo di una pianta così bella, che della mafia...

Concordo. Anche se io preferisco non esser schiavo di nessuno.
Ora non è che voglio essere polemico o presuntuoso, ma davvero bisogna essere oggettivi quando si danno dei consigli o si rischia di far confusione e soprattutto si manda gente allo sbaraglio che magari si fida di noi poichè alle prime armi.
Beninteso che Seminosemi io non ce l'ho con te. Ci tenevo solo a far chiarezza sull'argomento. Suppongo che ti debba ringraziare per aver introdotto la discussione.
Mi scuso con tutti gli altri utenti per OffTopic pesante ed anche per lo stile prolisso. Mi pare doveroso a questo punto.
 

spartaco

New member
tranquillo..comunque mi dici che non ci sono problemi nell'avere una pianta con qualche fiorellino maschio...il fatto e che la pianta erma e dentro al box con altre 2 femminucce (senza apparenti segni di ermafrodismo) non vorrei rischiare... se mi impollina tutto son cacchi amari :) comunque i fiori maschili non ce ne sono tanti (per fare una media 15% male 85% female) quindi non mi andava di buttarla ^^ male che vada ho 2 semi di new purple power che proverò a fare con un bel SoG! cmq a presto se ce la faccio metto le macro!!
 
S

Seminosemi

Nessun problema... Il bello dell'autoproduzione sta anche nel fatto che ognuno cresce le sue piante come meglio crede no?
L'unica cosa su cui ti sbagli è sul fatto che credi non l'abbia fatto.
E ti assicuro che, con un pò di voglia e pratica, è tutto meno complicato di come l'hai messa giù. La chiave sta tutta nel proporzionare il proprio mare di verde alle proprie esigenze e possibilità. È ovvio che, come dici tu, se uno lo fa a scopi commerciali o medici, la cosa si complica, ma solo per spazi e consumi.
Ho semplicemente "consigliato" una cosa, di cui resto convinto, alla luce della mia, senz'altro migliorabile, esperienza, non di sicuro per sentito dire.
Mi farebbe piacere parlarne ancora con te, ma magari in PM che qui stiamo andando miglia e miglia fuori tema.
 

spartaco

New member
foto

foto

come potete vedere la mia growbox autocostruita fa leggermente schifo esteticamente ho speso solamente i soldi necessari per 2 ventole e le lampade il resto è tutto materiale riciclato...xò devo dire che ogni ciclo è andato a buon fine fino ad oggi xD (qualità cellulare pessima + luce delle lampade = schifo totale :) :tiphat: appena potrò reperire una fotocamera decente vi faccio vedere bene il tutto! :thank you:
 

Amphiphile

Member
La grow è giusta. Aspettiamo ancora però le foto delle tue piante splendidamente fiorite.
Per quanto riguarda l'ermafroditismo, potresti fare delle foto per farci capire nei limiti del possibile quanto è esteso il problema?
Non per voler far il catastrofista, ma una pianta ermafrodita è più che sufficiente ad impollinarti anche le altre due. Se hai la possibilità magari fioriscila anche con poca luce a parte per i semi. L'ultima volta ho finito per avere quasi 100 semi per pianta a causa di un ermafrodito e 400 semi, di cui moltissimi immaturi, sono solo uno spreco di energia per la tua pianta che smette di investire nella produzione di resina e spende tutte le sue risorse nei semi.

Per farti capire meglio potremmo dire che le femmine di ganja producono resina sperando di catturare il polline maschile: ecco perchè appiccicano. Ora più tempo rimangono senza polline e più buttano fuori resina nella speranza di acchiapparlo. Insomma ti devi comportare con le tue bimbe come un padre spietato: tieni lontani da loro esponenti del sesso maschile e lascia che si "arrapino" come delle ninfomani. Tenendole a secco di incontri con l'altro sesso e facendole morire vergini ed illibate otterrai il prodotto migliore.
Quando sei indeciso se è il momento di levarle o no, lascia perdere le smanie e domandati "Le avrò fatte arrapare abbastanza le bimbe?". Inoltre lasciarle a secco di nutrienti aiuta a far buttare più resina (affamarle è una forma di stress), mentre se vuoi fare semi ti conviene dare sempre nutrienti per favorirne la piena maturazione. Semi immaturi hanno bassi tassi di germinazione che calano esponenzialmente con il tempo, senza contare che sono più proni a manifestare deformità ed ermafroditismo a loro volta.

Tuttavia può essere un buon modo per avere un discreto numero di semi per farci esperimenti quando si è alle prime armi.

Non voglio orientare affatto le tue scelte, solo dispiegare davanti a te il ventaglio delle possibilità che hai nella tua condizione.
 

spartaco

New member
La grow è giusta. Aspettiamo ancora però le foto delle tue piante splendidamente fiorite.
Per quanto riguarda l'ermafroditismo, potresti fare delle foto per farci capire nei limiti del possibile quanto è esteso il problema?
Non per voler far il catastrofista, ma una pianta ermafrodita è più che sufficiente ad impollinarti anche le altre due. Se hai la possibilità magari fioriscila anche con poca luce a parte per i semi. L'ultima volta ho finito per avere quasi 100 semi per pianta a causa di un ermafrodito e 400 semi, di cui moltissimi immaturi, sono solo uno spreco di energia per la tua pianta che smette di investire nella produzione di resina e spende tutte le sue risorse nei semi.

Per farti capire meglio potremmo dire che le femmine di ganja producono resina sperando di catturare il polline maschile: ecco perchè appiccicano. Ora più tempo rimangono senza polline e più buttano fuori resina nella speranza di acchiapparlo. Insomma ti devi comportare con le tue bimbe come un padre spietato: tieni lontani da loro esponenti del sesso maschile e lascia che si "arrapino" come delle ninfomani. Tenendole a secco di incontri con l'altro sesso e facendole morire vergini ed illibate otterrai il prodotto migliore.
Quando sei indeciso se è il momento di levarle o no, lascia perdere le smanie e domandati "Le avrò fatte arrapare abbastanza le bimbe?". Inoltre lasciarle a secco di nutrienti aiuta a far buttare più resina (affamarle è una forma di stress), mentre se vuoi fare semi ti conviene dare sempre nutrienti per favorirne la piena maturazione. Semi immaturi hanno bassi tassi di germinazione che calano esponenzialmente con il tempo, senza contare che sono più proni a manifestare deformità ed ermafroditismo a loro volta.

Tuttavia può essere un buon modo per avere un discreto numero di semi per farci esperimenti quando si è alle prime armi.

Non voglio orientare affatto le tue scelte, solo dispiegare davanti a te il ventaglio delle possibilità che hai nella tua condizione.

per domani penso di farcela massimo dopodomani...xò ho fatto caso...i fiori maschili sono solo sull'apicale... nelle altre "cimette" che si stanno formando in giro per i rami ne sono quasi del tutto assenti (1/2) comunque per essere più chiaro spero di trovare presto una fotocamera :) PS:grazie del consiglio!
 

spartaco

New member
aspettando la fotocamera

aspettando la fotocamera

allego 2 foto una bella panoramica e la più piccolina che ha incominciato a fiorire da circa 3 giorni...(aspettando questa benedetta fotocamera) sono stato fortunato 3 femmine su 3 :dance013::dance013: vi terrò aggiornati grazie ancora a tutti coloro che stanno seguendo questo mio ciclo e mi stanno dando consigli dal valore dell'oro!!! grazie mille ragazzi!!!

1° la più piccolina

2° panoramica flow

:thank you::thank you:
 

gramsci.antonio

Active member
Veteran
tranquillo..comunque mi dici che non ci sono problemi nell'avere una pianta con qualche fiorellino maschio...il fatto e che la pianta erma e dentro al box con altre 2 femminucce (senza apparenti segni di ermafrodismo) non vorrei rischiare... se mi impollina tutto son cacchi amari :) comunque i fiori maschili non ce ne sono tanti (per fare una media 15% male 85% female) quindi non mi andava di buttarla ^^ male che vada ho 2 semi di new purple power che proverò a fare con un bel SoG! cmq a presto se ce la faccio metto le macro!!

una singola sacca di polline maschile può arrivare ad impollinare fino a 10 piante adulte. Ti conviene buttarle, o perderai fino al 75% del tuo raccolto.
 

spartaco

New member
una singola sacca di polline maschile può arrivare ad impollinare fino a 10 piante adulte. Ti conviene buttarle, o perderai fino al 75% del tuo raccolto.

ne ha fatti circa 5 di fiori maschili da quando ha iniziato a fiorire... li ho tolti..e guardando bene sono circa 5/6 giorni che ha smesso di farli..l'ho controllata scrupolosamente..ma nulla quindi può essere stata una forma "leggera" di ermafroditismo! comunque grazie mille non lo sapevo che una singola sacca di polline basta per 10 piante!! non si smette mai di imparare!! :tiphat: :thank you::thank you:
 

gramsci.antonio

Active member
Veteran
ne ha fatti circa 5 di fiori maschili da quando ha iniziato a fiorire... li ho tolti..e guardando bene sono circa 5/6 giorni che ha smesso di farli..l'ho controllata scrupolosamente..ma nulla quindi può essere stata una forma "leggera" di ermafroditismo! comunque grazie mille non lo sapevo che una singola sacca di polline basta per 10 piante!! non si smette mai di imparare!! :tiphat: :thank you::thank you:

purtroppo non esistono forme leggere di ermafroditismo.

mentre l'infiorescenza femminile impiega mesi affinchè maturi, il fiore maschio è in grado, quando la pianta è sessualmente matura, di passare da nascita della sacca a impollinamento in meno di 7 giorni (3 per alcune varietà).

Questa è la risposta biologica alle condizioni avverse in cui di solito versano i maschi, in quanto la pianta maschile cerca di compiere il piu velocemente possibile il suo scopo prima che arrivi di nuovo un predatore.

Se stai molto attento magari potresti eliminare qualche infiorescenza maschile, ma stai sicuro al 100% che qualcuna ti sfuggirà, anche perchè potrebbe accadere un episodio di reale ermafroditismo: non il fiore maschile e quello femminile su internodi diversi )ermafroditismo incompleto), ma sullo stesso internodo, con la sacca inclusa dentro l'infiorescenza.

Alla fine troverai qualche semino, mi raccomando quelli buttali all'aperto e non usarli per coltivare.
 
Top