What's new

EC e pH, valori sballati, situazione appare disperata..

l.armstrong

New member
Salve a tutti, sono un ragazzo di Palermo disperato.......

(piccola presentazione di me...)

l'interessere per la coltivazione è un po' una novità per me, devo ammettere... in realtà ho sempre avuto una certa passione per l'informatica principalmente, anche se mi piace particolarmente ciò che è collegato con la natura... ultimamente, ho avuto occasione di acquistare una grow room, ed ho acquistato nell'occasione, anche alcuni accessori, nella speranza che ciò m'aiutasse a semplificarmi la vita, ma purtroppo non è stato così. Mi spiego:
Ho deciso di partire con l'aeroponica, e il mio sistema si traduce così:

La mia tenda Misura L:240 x P:120 x H:200P (è una Secret Jardin, modello DR240W //rev 2.5// ..tanto per la cronaca...). Sistema di fertirrigazione composto da due kit Nutriculture della Amazon da 32 pot ognuno, per un totale di 64 pot installabili (io alla fine ho piantato 57 semi). Sistema per l'acqua filtrata con Osmosi inversa. Il Sistema di illuminazione monta due lampade da 600W, posizionate dentro ai Cooltube. Luce di 18 ore giornaliere. Per gli aspiratori ho montato un "TT PRO 200" in estrazione, ed un TT150 in introduzione dell'aria. Sia i sistemi Cooltube che la fertirrigazione sono temporizzati e quindi automatici. I nutrienti sono della GHE (il Tri-pack). Le mie piante sono in fase vegetativa dal 24.

Ora vi espongo il mio problema
Avevo cominciato a dare nutrienti e tutto, ma arrivato a misurare pH ed EC, mi sono accorto che erano lontani dai valori ideali (EC:1.0 ~ 1.2 pH:5.5 ~ 6.5). l'EC toccava anche i 05, mentre il pH era troppo alto (circa 8.4), ed allora ho tentato di abbassarlo, dosando con pH Down della Bio Nova. Io contavo sul fatto che i valori fossero quasi istantanei, quindi mi sono comportato di conseguenza, aggiungendo pian piano i dosaggi consigliati, fino al raggiungimento (sperato..) della soglia, ma qui la sorpresa. I valori continuavano a scendere inesorabili..alla fine erano scesi ben al di sotto di 5. A quel punto ho messo un po' di pH Up, ma non son più riuscito (non ho mai superato comunque, ci tengo a precisare, i valori massimi consigliati
di 40ml / 100 Litri, in ogni vasca da 50 litri ho messo non più di 20ml di pH Down, più altri 20ml di pH Up). Ho provato anche a aggiungere dei nutrienti per l'EC (fino ad altri 3ml in tutto, di cui FloraMicro, FloraGrow e FloraBloom), ma sensa consistenti risultati.... in buona sostanza, alla fine, anche aspettando che venissero assimilati i vari ingredienti e tutto, non siamo riusciti a risolvere nessuno dei due problemi, inoltre i parametri troppo stretti dell'EC, impedivano un buon controllo..... alla fine abbiamo persino rifatto una delle due vasche, svuotandola completamente, riversando nuova acqua (stavolta abbiamo fatto 40litri di acqua da rubinetto e 10 litri di osmotica, per motivi un po' complessi da spiegare quindi per ora ve li risparmio....), e infine abbiamo rimesso i nutrienti a 2.5ml/10Litri, solo che stavolta, per regolare EC e pH abbiamo cercato in giro, e alla fine abbiamo usato succo di limone, e un po' di bicarbonato di sodio. sui siti c'era scritto che anche il bicarbonato poteva abbassare i livelli di pH, ma facendo un test (preventivo) su un litro d'acqua, abbiamo potuto verificare che questo non succedeva.... anzi, l'EC sembrava salire alle stelle. Alla fine, basandomi sui risultati che avevo letto coi miei occhi, ho messo circa Bicarbonato di Sodio 500mg/Litro, e Succo di Limone 4ml/Litro di acqua (80% da rubinetto e 20% osmotica).. il risultato, sembra devastante.. quasi tutte le piantine stanno appassendo, moltissime si sono piegate fino a toccare col gambo, il ripiano dove sono inseriti i pot. la vasca dove ho aggiunto limone e bicarbonato, ha fatto una patina bianca e cristallina sul pelo dell'acqua e i valori, mentre sul momento sembravano essere diventati quelli ideali (addirittura perfetti direi.... almeno nelle prime ore!! l'EC misurava 1.0 ~ 1.1 e il pH mi dava addirittura il 5.2, 5.4 max!!.....), ma già l'indomani mattina quando sono andato a ricontrollare se tutto procedeva per il verso giusto, l'amara sorpresa.. il pH era già arrivato a misurare 7.5 (per arrivare agli 8.2, 8.4 attuali...!!!! :frown: )... l'EC sembra totalmente fuori controllo :frown: ad ogni verifica o quasi mi da valori tipo 09 e dopo cinque minuti anche 11 (che non so come leggere per la verità..sembra che, rispettivamente significhino 0.9 e 1.1, ma nn mette mai la virgola nn capisco perché, per farmi confondere ancora di più?? :cry: )

:help: Vi prego se potete aiutatemi è già una settimana con oggi che sto impazzendo a tentare una soluzione... ho paura che sia già finita..... VI PREGO HEEELP!!!! :help:
 

john.do

Active member
Veteran
stai incasinando tutto ph+ e - non si dovrebbero usare assieme in più sono dosi mi sembra eccesive.
che acqua di partenza hai,ec,ph?
non ci sono dosaggi consigliati sul ph+ e - devi trovare tu la dose giusta in base alla durezza o dolcezza dell'acqua.
io riempirei la vasca/e di acqua ec 0,2 circa osmo+rubinetto.
poi aggiungo fert che tendono ad abbassare di suo i ph di norma -o+ in base al fert.
poi dopo haver fatto questo ricontrolli il ph dopo aver miscelato i nut e regoli di conseguenza.ciao
 

john.do

Active member
Veteran
ma che batteri,batteri ci sono sempre nell'acqua.sono calcio e magnesio di solito che sballano il ph + il calcio.
su che basi dici questo?
secondo me solo sbagliato l'uso dei prodotti.
 

Amstaff IT

Member
Ciao
temperatura soluzione ?
hai un biofiltro ?
le radici che colore hanno?
cmq hai sbagliato sezione

Amstaff

ps quando i batteri incasinano le radici di solito il ph tende a scendere
 

john.do

Active member
Veteran
il ph scende se la pianta non mangia tutto quello che gli dai.
perchè la pianta beve più acqua che nut,i nut si concentrano e la soluzione acidifica.
se tutto nella norma, la pianta consuma i sali diluendo la soluzione e il ph si alza poco a poco.
e se parli di idro organica,se il ph scende di brutto e velocemente potrebbe essere indice che molti batteri siano morti.forse intendi quello.
e il mio sistema con biofiltro il ph lo blocca di netto,quasi non si muove per niente.
grossi sbalzi di ph o ec uccidono i batteri.
qualche info che ti può servire
 

l.armstrong

New member
stai incasinando tutto ph+ e - non si dovrebbero usare assieme in più sono dosi mi sembra eccesive.
che acqua di partenza hai,ec,ph?
non ci sono dosaggi consigliati sul ph+ e - devi trovare tu la dose giusta in base alla durezza o dolcezza dell'acqua.
io riempirei la vasca/e di acqua ec 0,2 circa osmo+rubinetto.
poi aggiungo fert che tendono ad abbassare di suo i ph di norma -o+ in base al fert.
poi dopo haver fatto questo ricontrolli il ph dopo aver miscelato i nut e regoli di conseguenza.ciao
vi ringrazio ora ci provo... @john.do grazie ora provo a cambiargli di nuovo l'acqua cercando di ottenere lo 0,2 in ec....

ok ragazzi vi ringrazio provo intanto da qui e vi faccio sapere!!
 

john.do

Active member
Veteran
0,2 e l'acqua di partenza,spero di essermi spiegato bene.
se fai cosi hai solo un ph da mettere
hanno 5 giorni le bimbe metti pochissimo fert che non hanno bisogno di tanti nut.
i cotilidoni hanno le riserve di nut per la prima settimana anche 2 per certe bimbe non troppo esigenti a nut.
occhio a seguire le etichette dei fert o prodotti,quasi tutti puntano a farti consumare tanto nut cosi loro guadagnano.
ciao buon lavoro
 

l.armstrong

New member
0,2 e l'acqua di partenza,spero di essermi spiegato bene.
se fai cosi hai solo un ph da mettere
hanno 5 giorni le bimbe metti pochissimo fert che non hanno bisogno di tanti nut.
i cotilidoni hanno le riserve di nut per la prima settimana anche 2 per certe bimbe non troppo esigenti a nut.
occhio a seguire le etichette dei fert o prodotti,quasi tutti puntano a farti consumare tanto nut cosi loro guadagnano.
ciao buon lavoro

ho dimenticato di dirti che ho la skunk #1 femminizzata.. le informazioni che mi hai dato sono corrette anche per questa pianta..


poi, ho letto ora riguardo all'ec che mi hai detto, quindi stai dicendo che i valori devo rispettare sempre quelli descritti giusto (1.0 - 1.1 per l'ec, e 5.5 - 6.5 per il ph) o devo valutare in altra maniera..e come? io nel frattempo ho svuotato tutte e due le vasche e, per far pulire con FloraKleen le ho riempite con acqua solo di rubinetto, quanto sono i valori ideali di ec e pH in questo caso? a proposito, visto che sto pulendo con FloraKleen, sto seguendo lo schema della GHE e c'è scritto di irrigare per circa 2 ore, ma si riferisce sicuramente alla fine fase vegetativa... volevo chiederti, se lo faccio ora per pulire le radici, visto che si saranno intasate di sali minerali, per quanto tempo dovrei fare per non rischiare di fargli poi male?... e, per caso fra 15 giorni da ora lo devo rifare ugualmente per seguire lo schema descritto dalla GHE (c'è scritto che andava fatto alla terza settimana dall'inizio della vegetativa)?



spero che vada tutto bene secondo te rischio di perdere tutto....spero di no

grazie ancora di tutto.....
 

l.armstrong

New member
Ciao
temperatura soluzione ?
hai un biofiltro ?
le radici che colore hanno?
cmq hai sbagliato sezione

Amstaff

ps quando i batteri incasinano le radici di solito il ph tende a scendere

scusa se ho perso tempo a rispondere ho cercato finora di sistemare un po' tutto, tra l'altro ti volevo chiedere ho letto che ho sbagliato sezione non ci ho capito granché per la verità, si può spostare oppure ormai lo lascio com'è?? Ps: la prox volta starò più attento...
 

john.do

Active member
Veteran
io non uso tutte le robe che pubblicizzano 3/4 e solo merda e non funziona o è la copia di qualcos'altroche costa la meta.
ec va regolato in base alla richiesta delle piante,non secondo tabella.
per piante piccole e talee si parte con un ec 0,6-0,8 poi si sale in base alla richiesta della pianta.
l'aqua di rubinetto che ec ha?
fai una foto delle piante?
non so cosa intenti intasate le radici,togli florakleen e prepara bene la soluzione.
secondo me il problema è come hai fatto la soluzione con mille robe ed ha incasinato i valori chimici.
 

indabonga

Cannabis ****
Veteran
non usare mai limone..tantomeno in aero!!..nemmeno mescolare ph- con ph+ va' bene.rifai la soluzione,piacca e metti i fert(solo il flora micro bloom nelle dosi da tabella)... puo succedere che dopo 12/24 ore circa si alza di un po il ph(..a causa del calcare/calcio presente nell acqua di rubinetto appunto..)ricorreggi e sei apposto

..comunque iniziare con laero è stata una porcata del growshopparo per farti spender piu soldi...mai credere alle chiacchere....ascolta qualcuno che ti mostra piante o dell erba buona che non ha interesse a lucrarti ;)

..60 semi..robe da pazzi...bastava metterne 16 per lampada e lasciare gli altri siti vuoti.
io pianterei un casino infinito al growshopparo....
 

l.armstrong

New member
io non uso tutte le robe che pubblicizzano 3/4 e solo merda e non funziona o è la copia di qualcos'altroche costa la meta.
ec va regolato in base alla richiesta delle piante,non secondo tabella.
per piante piccole e talee si parte con un ec 0,6-0,8 poi si sale in base alla richiesta della pianta.
l'aqua di rubinetto che ec ha?
fai una foto delle piante?
non so cosa intenti intasate le radici,togli florakleen e prepara bene la soluzione.
secondo me il problema è come hai fatto la soluzione con mille robe ed ha incasinato i valori chimici.
ciao....un po' me lo chiedevo, se valesse la pena di seguire sempre lo schema, perché m'era sembrato che certe cose nn funzionassere, più per colpa delle dosi che per altro..nel senso che, almeno prima di cominciare a impazzire e incasinare tutto ci avevo provato a versare tutto correttamente. ma, come ti dicevo sono spratico, e non sapevo che alternative usare....prima di approdare qua mi ero informato da diversi negozianti e tutti mi davano sempre le stesse informazioni, ma che mi rendevo conto essere troppo generiche (anche se ti parlano come se invece le intendessero per universali, come dire che valgono sempre e cmq...ma qualcosa nn mi quadrava e allora... :( )
...e una cosa, come posso fare, per capire qual'è la richiesta specifica delle mie?... e di volta in volta, come mi posso regolare.. lo so che ti rubo probabilmente un po' di tempo, ti chiedo se puoi almeno fornirmi un sito affidabile in merito...
l'acqua di rubinetto ha un ec di partenza 0,6 (il pH di partenza è 8,2).. a proposito, io l'ho adeguato dapprima con l'osmotica a 0,2 (penso ch'era questo che intendevi...spero di non averti frainteso ancora :p )
la foto l'ho fatta però non sono ancora riucsito a mandarla, purtroppo non posso prima di domani sera perché sarò fuori per lavoro.. cmq te le mando sicuramente
io ho usato il termine "intasate" perché avevo letto sul florakleen che serviva anche a disciogliere, eventuali sali minerali che si fossero cristallizzati e attaccati alle radici....ma nn so, se ho fatto bene a questo punto :(
cmq ho cercato di seguire le tue indicazioni, o messo parte da rubinetto e parte osmo, poi ho aggiunto 13ml per tipo di fert della GHE (Micro, Grow e Bloom, per 50 litri c.ca d'acqua), 10ml di PhDown della BioNova..e sembra quasi andar bene ora...ho ricontrollato poco fa e mi da 0,6-0,7 per l'EC e oscilla fra 6,5 e 6,7 per il pH in entrambe le vasche... inoltre qualcuna sembra risollevarsi, prima sembravano veramente sfiancate, quasi tutte poggiavano sul ripiano dove si insenano i pot per l'aero :( almeno, ora sembra si stiano pian piano riprendendo.... non so come ringraziarti... avrei ancora un po' bisogno d'aiuto per la verità, ma almeno ora mi sento un po' più sereno.....

domani cmq posto le foto e come puoi mi fai sapere.. Grazie!



PS: Ringrazio tutti quanti! (lo dico subito perché, con la testa che c'ho io :D me lo scorderò quasi sicuramente di farlo poi, quindi preferisco farlo ora... ) Sia per la tempestivita che per la disponibilità! Ho ancora bisogno di chiedere alcune cose ma
Grazie di cuore a tutti!!! :tiphat:
 

l.armstrong

New member
non usare mai limone..tantomeno in aero!!..nemmeno mescolare ph- con ph+ va' bene.rifai la soluzione,piacca e metti i fert(solo il flora micro bloom nelle dosi da tabella)... puo succedere che dopo 12/24 ore circa si alza di un po il ph(..a causa del calcare/calcio presente nell acqua di rubinetto appunto..)ricorreggi e sei apposto

..comunque iniziare con laero è stata una porcata del growshopparo per farti spender piu soldi...mai credere alle chiacchere....ascolta qualcuno che ti mostra piante o dell erba buona che non ha interesse a lucrarti ;)

..60 semi..robe da pazzi...bastava metterne 16 per lampada e lasciare gli altri siti vuoti.
io pianterei un casino infinito al growshopparo....

grazie per le dritte, mi sto annotando tutto quello che scrivete, credo che le cose che sto leggendo nei vostri post, siano molto più corrette e coerenti, li mi sapevano di risposte "impacchettate", pronte da dare al cliente....pazienza, per questa volta è andata così, la prossima saprò meglio come farla. ma, col negoziante me sa che quattro chiacchiere me le vado a fare volentieri ;)
 

ribbon69

Member
Veteran
Ciao l.armstrong,
concordo quanto detto da john e indabonga.
Quel sistema aeroponico a bassa pressione funziona egreggiamente, lo uso anche io, solo che la mia vasca è singola con 8 pot, ma ne uso solo 6 per lo spazio che ho a disposizione, anche perchè non ho molto spazio fra una pianta e l'altra e lo stesso problema dovresti averlo anche tu, anzi avendo la vasca da 32 pot x 2 tra una pianta e l'altra rimane veramente poco spazio e va a finire che non capisci più nulla quando iniziano a crescere. Poi se non erro i tuo pot sono quelli piccoli da 5,5', non so se riesci a reggere le piante quando saranno grandi devi per forza ancorarle alle pareti sennò rischi che vengono giù, ancora peggio se parti da seme secondo me.
Questi sistemi sono fatti per le talee, tutte uguali, tutte alla stessa altezza circa, pochissima vegetativa e un mare di verde :biggrin:
Io non avrei mai piantato 60 semi, piuttosto dopo varie letture sull' idroponica/aeroponica, avrei preso lo strain che mi interessa e avrei tenuto un paio di mamme, dei 64 posti ne avrei fatto solo 16 (otto per vasca) e poi avrei iniziato la mia avventura.
Per questo sistema ti consiglio di comprare o di autocostruirti un propagatore così da far radicare bene le talee e solo dopo immetterle nel sistema, solo quando hanno un bell'apparato radicale non prima.
Buon proseguimento


R69.
 

l.armstrong

New member
ecco intanto le foto, finalmente....scusate ho avuto, e ho tutt'ora problemi sia col pc che coi provider di internet mobile, sia wind ke fastweb (che :moon: ... :mad: )
 

Attachments

  • 2014-03-31 22.12.24.jpg
    2014-03-31 22.12.24.jpg
    84.1 KB · Views: 9
  • 2014-03-31 22.12.39.jpg
    2014-03-31 22.12.39.jpg
    78.6 KB · Views: 6

l.armstrong

New member
qui ci sono le due di stasera (le precedenti erano di ieri..), a me è sembrato ci sia qualche piccolo miglioramento, ma non so.... a proposito, i valori sono
IERI: pH 6,6 in entrambe le vasche, e l'EC 0,6.
OGGI: pH 7,4 e l'EC sempre 0,6.

vi prego fatemi sapere... grazie!!!
 

Attachments

  • 2014-04-01 21.24.14.jpg
    2014-04-01 21.24.14.jpg
    81.6 KB · Views: 5
  • 2014-04-01 21.24.22.jpg
    2014-04-01 21.24.22.jpg
    89.8 KB · Views: 5

john.do

Active member
Veteran
dai che non tutto male dai.si cmq intendevo quello per l'acqua.
se ora vuoi portare il ph giu aggiungi poco alla volta ph-,praticamente metti x ml ed attendi un pò 10 minuti se riesci miscela la soluzione con qualcosa.poi rimisuri e vedi se sei ok o devi aggiungere.se per caso sei troppo basso basta che aggiungi un po di acqua di rubinetto,che ti alza il ph in modo da non usare acidi.dopo un paio di cambi ti sarai fatto una misura in base all'acqua che fai e nut che aggiungi.
srebbe bene che imposti il ph 5,5 dopo aver aggiunto nut,poi vedrai che piano piano sale.
tu chiaramente farai i controlli ogni giorno o due, e se vedi che va oltre 6,5 devi regolarlo a 5,5.il range da mantenere per il miglior assorbimento dei nut e 5,5-6,5 ph.
altra cosa importante che non so se sai o ti hanno detto,ogni pochi giorni o io lo faccio ogni giorno.bisogna aggiungere dell'acqua fresca(0,2 ec)perchè una parte evapora mentre una parte e usata dalla pianta.visto che le piante bevono più acqua che nut,i sali nella soluzione si concentrano perchè l'acqua e stata bevuta o evaporata.più si aspetta ad aggiungere quest'acqua più si rischia di far alzare l'ec portandolo a livelli non idonei per la pianta.
si puo mettere un contenitore rialzato collegato ad una valvola a galleggiante situata nella vasca sotto.cosi quando il livello scende automaticamente l'acqua viene aggiunta.
come dicevano anche gli altri hai preso la strada più difficile.
sistema per produttori che andrebbe con talee,avrai 60 piante con magari 30 che mangiano differente,ognuna con una dieta diversa.
io farei crescere un pò e man mano vedi le vere belle piante che avranno una marcia in più,fai un po di selezione magari trovi anche un feno hard tra tutti i seed.
anche perchè dubito che possa venir fuori bene continuando cosi.
non ho capito se sono femminilizzati,perderai qualche seed ma secondo me ti puoi focalizzare su meno piante ma sicuro con risultati migliori che cercar di portare avanti una cosa praticamente quasi impensabile.
groshopparo e un coglione a dirla anche leggera,e successo la stessa cosa a uno che conosco col sistema ghe 60 posti,messo tutti seed ed è uscito un disastro.
spero di aver risposto almeno alcune cose piu importanti sulla soluzione.e spero comprensibile,se ti serve altro chiedi,tnto passa qualcuno sempre.
ciao buon cultivo
 

john.do

Active member
Veteran
si le piantine un pò cadute non è niente si sono solo allungate un pò,si irrobustiranno lasciale pure appoggiate.appena crescono andranno verso la luce.
magari in futuro fai le foto che si vedono i colori naturali delle piante,come sono le foglie e le punte in crescita.
ciao
 

l.armstrong

New member
ragazzi ci tenevo a mandarvi prima di tutto queste nuove foto delle due vasche, non so ditemi voi.. a me sembra che si stiano riprendendo un po'.... ne ho viste rialzarsi un bel po' ma ditemi la vostra....ora leggo i nuovi post e vi rispondo, grazie di nuovo mi sa che ce la fanno! :dance013:
 

Latest posts

Latest posts

Top