What's new

domanda sulle hps

fumo

Active member
Veteran
x avere un minimo di ph stabile aggiungi un po di melassa all'acqua di irrigo ad ogni annaffiata,basta mezzo cucchiaino x 1,5lt,e lascia a decantare minimo 24 ore,meglio se 48,la temperatura dell'acqua sarà piu calda che dal rubinetto direttamente,e nel frattempo avrà evaporato il cloro disciolto in esso,
 

fumo

Active member
Veteran
controlla che il terriccio non sia troppo compatto,se è troppo compatto travasa in un sub più morbido adesso che è piccinina si riprenderà subito ciao
 

anisoara

New member
ciao fumo se non riesco a trovare la melassa il limone non e una buona soluzione per abbassare il ph e poi secondo te questa crescita lenta e un problema di ph?
 

fumo

Active member
Veteran
in genere quanto una pianta non cresce e perchè non e messa in condizione di crescere,il limone abbassa solo al momento il ph,poi ritorna allo stato d'origine,la melassa è un discorso un po lungo,ma fidati aggiungi melassa all'acqua di irrigo,posso fare una domanda? hai strumenti di misurazione ph,hai letto qualche manuale di cultivo?diventa tutto molto piu difficile se non hai un minimo di conoscenza della materia indoor,in natura metti un seme nella madre terra e la natura fa il resto,in vaso e tutto diverso,leggi un po di canapaio ti aiuterà tantissimo,ciao
 

anisoara

New member
spero di trovare la melassa per misurare il ph ho un kit che pero credo non vada bene per il substrato posso misurare solo il ph dell'acqua il fatto e che se il limone abbassa solo temporaneamente il ph non va bene per stabilizzare il ph dell'argilla?
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
non voglio contraddire fumo. ma io non ho mai controllato il ph, moltissimi non lo controllano, non ho mai lavato l'argilla quando la usavo. se si sono bloccate non penso sia dovuto al ph, a meno che non sia proprio sballatissimo. terriccio troppo compatto, troppa acqua, luce insufficiente, possono essere delle cause più probabili. comunque per avere 20 gg non mi sembrano messe malissimo.

ma, tornando al ph...
domanda: perchè vuoi usare il limone? che ph hai? quanto ne vorresti aggiungere? in qualsiasi grow shop puoi acquistare una soluzione per ph - e un phmetro chimico a pochi euro.
ma ripeto che secondo me il ph non c'entra molto nel blocco della crescita. ripeto, senza voler smentire nessuno. Ma quando a me si bloccavano di solto era un problema di substrato. troppo compatto, o troppo bagnato.
 

anisoara

New member
ciao zombo finora ho annaffiato con acqua in bottiglia a ph 6.5 oggi ho visto che una delle due aveva un aspetto un po spiovente e siccome erano due giorni che non davo acqua e il terriccio era asciutto ho innaffiato e ho pensato che forse non crescevano perche il vaso era troppo piccolo cosi le ho rinvasate in vasi piu grandi mettendo terriccio terrasan e argilla espansa 50%pero quando le ho rinvasato ho visto che le radici erano poco sviluppate e non prendevano tutto il vasetto il limone e solo perche piu facile da reperire e dove sto io non ci sono growshop il piu vicino e a 180km per controllare il ph ho un kit di quelli con fiala e goccine ma posso misurare il ph del substrato con questo kit se e si come?
 

anisoara

New member
puo essere magari uno scarso ricambio di aria o l'infiltrazione di luce durante le ore di buio anche se ancora sono in vege a rallentarne la crescita
 
K

kicco.72

Penso che hai poca luce.Dalle tue sommarie descrizioni dovresti avere circa 3500 lumen che per uno spazio di 0,6 mq è molto poco.Non indichi a che distanza dalle piante tieni le lampade.cmq ti consiglio 5 cm e aumenta sensibilmente i lumen o riduci drasticamente lo spazio da illuminare.L'argilla come ti dice Zombo non credo sia un problema.Ma l'umidità è davvero bassa per questa fase,anche se non indichi se quel valore di ur lo hai misurato a luce spenta o accesa.

Pace :tiphat:
 

fumo

Active member
Veteran
devi controllare il ph di scolo nel sotto vaso x avere un idea di come sta il sub,come dice zombo io sono il primo a non usare il ph control,fatto solo da novizio,ma è un consiglio che devo dare come è stato dato a me,il ph di scolo se è abbastanza alto avrà un ec altrettanto sballato nel sub che non permetterà alla pianta di assimilare i nutes,le temperature e ur descritti sono ottimi,mi viene da pensare al sub troppo compatto,con eventuale ristagno d'acqua alle radici e asfissia radicale,ma anch'io a dire il vero la vedo piccina la pianta ma non sofferente a tal punto da farti pensare a problemi e altro,
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
puo essere magari uno scarso ricambio di aria necessario ma non determinante nel rallentamentoo l'infiltrazione di luce durante le ore di buio anche se ancora sono in vege a rallentarne la crescita assolutamente NO

secondo me il problema è principalmente il tuo volerle vedere esplodere ... e il substrato.
se ti sembrano innaturalmente bloccate, puoi provare a estrarre la piantina con la sua zolla intorno alle radici e rinvasarla in terriccio + argilla (meglio perlite..) nuove. evitando di annegarle e lasciando il terriccio smosso, non pressandolo. Il ph, pur influendo decisamente sull'assorbimento dei nutrienti, e se non è veramente troppo alto o troppo acido, non c'entra a questo stadio. e comunque meglio un ph un po' altino ma stabile che continuare a cambiarlo. piuttosto che continuare a cambiarlo e farlo in modo approssimativo meglio non fare nulla ... le piante si adattano ... ma non sopportano gli sbalzi.

ps 10 anni fa il ph manco si sapeva che influiva...
comunque: è vero che se controlli il ph e lo mantieni stabile su 6,5 le piante sono più rigogliose, raccogli di più, stanno meglio. ma è anche vero che è molto difficile causi un blocco della crescita.. altrimenti la canapa non sarebbe la pianta che ha colonizzato il mondo adattandosi a qualsiasi terreno.
 
H

HydroLady

megaquotone per l'ultimo post del re delle carnivore :D

ciao zombo finora ho annaffiato con acqua in bottiglia a ph 6.5

Se hai sempre innaffiato con quel'acqua non è un problema di ph.

Ma perchè mai l'acqua in bottiglia???? hai almeno controllato che non sia con un ec troppo alto?Comunque ripeto, ha ragione Zombo, continua a darli la stessa acqua, le piante di adattano ma non amano gli sbalzi....(ma per la prossima volta ricorda che l'acqua d rubinetto lasciata decantare almeno 24h è decisamente meglio...se vuoi ti spiego pure il perchè anche se ormai l'abbiamo scritto un po' ovunque ;) )
 

anisoara

New member
ciao a tutti e grazie per le molte risposte oggi mi sono procurata un ph test e mi da come colore il blu 7 ma se fosse piu alto sarebbe di un blu piu scuro? perche come colori di riferimento il blu e quello piu alto e cioe 7 cmq la cosa che mi preoccupe di piu oltre al fatto della crescita e che una delle due ha le foglie spioventi che vanno verso il basso le aveva ieri ed anche oggi.ho usato l'acqua in bottiglia perche avava ph 6.05 le altre caratteristiche poi sono:residuo fisso a 180°c 131mg/l ,conducibilita a 20°c 211us/cm us e scritto sbagliato ma non ce il simbolo sulla tastiera poi calcio 5.5 magnesio 2.5 sodio 39 lo spazio che illumino con le cfl e il neon e di 50x50x80cm di altezza tengo le lampade ad una distanza di 7-8 cm i valori di umidita e di temperatura sono presi a luci accese in totale i lumen sono 4150 cmq apparte le mie paranoie a voi non sembrano un po indietro per avere 22 giorni di solito una piantina a questa eta quante paia di foglie ha?
 
K

kicco.72

ciao a tutti e grazie per le molte risposte oggi mi sono procurata un ph test e mi da come colore il blu 7 ma se fosse piu alto sarebbe di un blu piu scuro? perche come colori di riferimento il blu e quello piu alto e cioe 7 cmq la cosa che mi preoccupe di piu oltre al fatto della crescita e che una delle due ha le foglie spioventi che vanno verso il basso le aveva ieri ed anche oggi.ho usato l'acqua in bottiglia perche avava ph 6.05 le altre caratteristiche poi sono:residuo fisso a 180°c 131mg/l ,conducibilita a 20°c 211us/cm us e scritto sbagliato ma non ce il simbolo sulla tastiera poi calcio 5.5 magnesio 2.5 sodio 39 lo spazio che illumino con le cfl e il neon e di 50x50x80cm di altezza tengo le lampade ad una distanza di 7-8 cm i valori di umidita e di temperatura sono presi a luci accese in totale i lumen sono 4150 cmq apparte le mie paranoie a voi non sembrano un po indietro per avere 22 giorni di solito una piantina a questa eta quante paia di foglie ha?

L'acqua secondo me non é il massimo perché è acidula e povera di calcio e di magnesio.é un acqua minimamente mineralizzata,ma non puoi dargli acqua del rubinetto ?!
Le mie a 26 giorni da quando sono uscite hanno 4 paia di foglie con le foglioline ad ogni internodo.Sono alte 20 /25 cm
 

anisoara

New member
da me l'acqua del rubinetto ha un ph di 7.5 cmq io capisco che ce qualcosa che non va le mie stanno mettendo il terzo paio di foglie e sono alte 6 7 cm ho visto i risultati dell'amico che mi ha prestato tutto e gia dopo un mese avevano 5 6 paia di foglie belle grandi con foglioline agli internodi e io sto usando le stesse lampade e la stessa grow artigianale
 
K

kicco.72

da me l'acqua del rubinetto ha un ph di 7.5 cmq io capisco che ce qualcosa che non va le mie stanno mettendo il terzo paio di foglie e sono alte 6 7 cm ho visto i risultati dell'amico che mi ha prestato tutto e gia dopo un mese avevano 5 6 paia di foglie belle grandi con foglioline agli internodi e io sto usando le stesse lampade e la stessa grow artigianale

Dal mio rubinetto esce a 7,8 di ph e 0,3 di ec e con poche gocce di ph-
mi ritrovo con 6,5 mai avuto problemi di blocchi o altro e uso terra da orto da 3,5 € al sacco.
 

anisoara

New member
grazie a tutti voi per i consigli oggi ho dato un occhiata alle piante e quella che era un po giu mi e sembrata migliorata le foglie si sono rivolte un po verso l'alto e visto che le ho trapiantate da poco le lascero un po per vedere come vanno con la speranza di non aver rovinato tutto con l'argilla magari vedo se riesco a procurarmi la melassa cmq piu tardi provo a mettere altre foto ciao a tutti
 

anisoara

New member
niente da fare oggi una delle due e nuovamente con tutte le foglie verso il basso anche peggio di prima ma se di notte la temperatura scende troppo le piante possono mostrare questi sintomi?crescita lenta e foglie spioventi
 

anisoara

New member
sempre peggio foglie sempre piu giu e quelle piu basse stanno ingiallendo in piu oggi ho visto che dal terriccio escono dei moschini minuscoli la temperatura a luce accesa e 25 26 con umidita del 45% mentre di notte scende 16 17 umidita 60% aiutatemi non so piu cosa fargli secondo voi questo calo di temperatura puo portare a tali conseguenze
 

anisoara

New member
ciao a tutti qualche giorno fa pensando che il problema fosse il freddo nelle ore di buio ho aumentato le ore di luce portandole da 18 a 22 e l'indomani le foglie da mosce che erano si sono raddrizzate alla grande nei giorni successivi crescevano a vista d'occhio e non sembrava ci fossero problemi cosi ho pensato di poter aumentare gradualmente di un altra ora le ore di buio ma oggi le ho ritrovate nuovamente con tutte le foglie mosce a questo punto credo proprio che la temperatura di 16 17 gradi sia il vero problema datemi un consiglio voi che ne pensate
 
Top