What's new

Ciclo Haz3 2.0 and Amn3s1a Automatiks D1naf3m

TRONI

Member
Autofiorente Indoor

Tipologia e misure GrowBox: 120cm X 120cm H 180cm Autoprodotta

Terriccio: Biobizz light aggiunta di perlite 10% + Argilla Espansa Alla base

Vaso: 11 litri

Acqua: Decantata 24 H

PH: 6 Monitorato ad ogni ricambio

Fertilizzanti Vegetativa: Bi0Grow

Stimolanti Fioritura: Bi0Bl00M

Ormoni: Stimolatore per radici Solo Iniziale

Immissione Aria: Ventolina Passiva

Estrazione Aria: Aspiratore 120 m3

Ventilazione: Ventolina da brico

Lampade+Ballast+Wattaggio+Rifl ettore: Neon Fasi iniziali da 50 W
Cooltube+ 400 MH Vegetativa + 400 HPS Fioritura

Umidificatore + Igrostato incorporato

Condizionatore caldo/freddo

Timer automatici

Ciclo Luce/Buio: 20/24

Data inizio ciclo: 18/02/14



Ci siamo, vi tengo aggiornati su questi due strain che a quanto pare se ne parla molto bene nel forum. Sono gradite critiche : Trifoglio:
 

Perfect seed

Active member
bella TRONI ti seguo!pare che l'amnesia auto stia intrippando un pò tutti qui sul forum!che dire ottimo setup sia per le luci che per il sub e il resto...ah l'unica cosa è che 1,20x1,20 è un pò troppo spazio da coprire per 400w,ce ne vorrebbero 600!magari se puoi diminuisci un pò la grandezza della grow per una copertura ottimale dovresti portarla a 1mquadro!ciao e buon cultivo!
 

TRONI

Member
Ciao fumo
Mostrusamente affascinante direi.. devo sbagliare il meno possibile per avere un risultato del genere. Ho visto che come genetica è esplosiva. Vi tengo aggiornati...

Ciao Perfect,

si forse ho qualche spazio non copertissimo dalla luce ce l'ho, ma ho anche un umidificatore che accupa spazio utile nella grow e un condizionatore che ne occupa un'altro pò. Ci dovrei stare dentro con cm-lumen. Altrimenti metto un 150 W in aggiunta lateralmente, ma penso che non servirà.

ciaoooo
 

TRONI

Member
avete mai sentito parlare della vermiculite ? vorrei metterne 1 cm finale alla superfice dei vasi, dicono che mantiene fresco il substrato lasciandolo traspirare bene, infatti ho notato che con le radiazione della lampada, lo strato più esterno è sempre troppo caldo. Forse è un buon rimedio!!

Consigli ?
 

superweeda

Member
La vermiculite e minerale del gruppo degli idrosilicati di magnesio e alluminio contenenti acqua cristallizzata . Presenta struttura a lamelle sottili. Questa roccia vulcanica viene estratta in Sudafrica e negli USA, dove ?olto utilizzata, mentre viene poco impiegata in Europa. Presenta un colore variabile dal bianco al bruno, lucente e di consistenza granulosa, formata da molti strati.

CARATTERISTICHE
La vermiculite ha la caratteristica di riuscire a trattenere notevoli quantitativi di acqua. La vermiculite espansa ?aratterizzata da considerevole potere tampone, salinit?assa e con un elevato potere adsorbente, come la torba. La reazione ?eutra. Possiede un'elevata porosit? capacit?droassorbente. La struttura tuttavia ?oco stabile, in quanto presenta scarsa resistenza alla compressione e tende a degradarsi col tempo, favorendo il ristagno dell'acqua. Per tale ragione ?referibile miscelarla, in rapporti variabili dal 55 al 20% in volume, con pomice, perlite o altri materiali per i quali non sussistono problemi di drenaggio, ma si rende, eventualmente, necessario aumentare il potere tampone.

tratto dal manuale LA CONCIMAZIONE ARVAN :tiphat:
 

TRONI

Member
Ciao ragazzi, sono tornato, faccio un breve aggiornamento sulla situazione, le piccole dopo una settimana in vaschettine di terriccio sono germinate tutte senza problemi, travasate in vasi da 6 lt... ho aggiunto alla famiglia anche due cr1t1cal+, praticamente in casa abbiamo undici componenti tra cui : 5 sw33tSkunk che dopo un travaglio iniziale sembrano procedere bene, hanno 3 settimane, poi alla prima settimana di vita: 2 amn35s1a, 2 haz3 2.o e due cr1t1cal+ , i valori nella Gr0w sono costanti sempre, sembra che le piccole apprezzino.
Tutto uguale tranne alle sw33t, che ho iniziato con 2ml/l di bi0grow ad ogni innaffiatura

ecco l'allegro gruppetto



Queste sono le 5 sw33t



Questo è un riflettore che non uso più, adattato al c00ltube per ottimizzare i lumens, dalla foto di gruppo potete notare una piccola zona di ombra che non mi piaceva, anche lateralmente ho messo un vecchio reflektor !!



sono gradite critiche e osservazioni. Ciao a tutti al prox aggiornamento con la settimana numero 4

:plant grow:
 

TRONI

Member
Breve aggiornamento sul ciclo !!!

sembra procedere bene, i valori sono stabili e la vegetat1va sembra andare liscia, non vedo ancora segnali di prefiorituara nelle sw33t-3kunk che hanno 4 settimane da germinazione, sono folte e compatte come piace a me, verdi al punto giusto. Dò 2 ml/l di bi0gr0w ogni due irrigazioni (PH@25° 6.3) e questa sett. comincio col t0p-max 1ml/l ad ogni irriguo e una CFL agr0 2ooW di supporto all 400W MH per stimolarle un pochino con la luce calda e vedere se nella prox settimana mostrano segni di prefioritura insieme al t0p-max dovrebbero intuire...vediamo!

qualche posa delle dive di grow-lliwood :biggrin:

nessun segno di prefiori ...



questa è la piccola Amn3s1a classico della sat1va la fogliolina stretta !



questa è la piccola haz€ 2.o



questa è la cr1t1cal+



foto di gruppo

IMG_0986.jpg


ciao al prossimo aggiornamento
 

TRONI

Member
Breve Aggiornamento..

come immaginavo la luce calda cfl agro2oo W ha stimolato la fioritura neanche 48 ore e sono spuntati fuori i primi piccoli prefiori, non intendo ancora sparare sotto una 600 W HPS perchè vorrei più vegetativa per le altre piccole, quindi il set-up rimane 400W MH e 200Wcfl agro sotto le sw33t 3kunk, quasi a toccare le cime , mentre ai fianchi gli arrivano radiazioni di MH che ne favoriscono la ramificazione vegetativa laterale, che male non gli fà.
IMG_1020.jpg
IMG_1021.jpg

Oggi ho acquistato un phometro per il terreno e a mia sgraditissima sorpresa ho notato che i livelli segnano 6.8 mentre le soluzioni nutritive hanno valori tra 6 e 6.3 (misurate con phometro digitale) , ma è possibile che ho valori così diversi tra liquidi e terreno ????
Qualcuno sà spiegare questo fatto ? Devo preoccuparmi per l'assorbimento dei nutz oppure no? Che fare in questi casi amici miei ? Sono leggermente in ansia :nono:
IMG_1022.jpg
 

Laza Haze

Illyrian blood
Veteran
Ciao Troni,complimenti per il ciclo e per il setup.Davvero notevole.
Riguardo al Phmetro x vasi stai tranquillo che funziona da dio.Io misuro con il chimico colorato,e quello dell terreno mi ha sempre dato la conferma corretta.carteggia fino a 10 cm la sonda del misuratore,p(leggermente),ripassa con un panno,e inseriscila nell terreno umido.se devi cambiare vaso e abbastanza passare il panno,senza cartavetrata.Quella la usi solo al inizio,per eventuali residui salini asciuti.
Avanti cosi,e buon bloom.Ti seguo con interesse.:)
Laz
 

TRONI

Member
Ciao Troni,complimenti per il ciclo e per il setup.Davvero notevole.
Riguardo al Phmetro x vasi stai tranquillo che funziona da dio.Io misuro con il chimico colorato,e quello dell terreno mi ha sempre dato la conferma corretta.carteggia fino a 10 cm la sonda del misuratore,p(leggermente),ripassa con un panno,e inseriscila nell terreno umido.se devi cambiare vaso e abbastanza passare il panno,senza cartavetrata.Quella la usi solo al inizio,per eventuali residui salini asciuti.
Avanti cosi,e buon bloom.Ti seguo con interesse.:)
Laz


ciao lazarati haze !

grazie per il feed-bak positivo, cerco di fare il mio meglio con l'aiuto di tutti, per quanto riguarda il phometro quando l'ho scartato e letto le istruzioni in inglese ho intuito che bisognava scartavetrare qualcosa, ma forse ho capito male ed ho carteggiato solo il punteruolo finale di alluminio !! Quindi dici di dare una carteggiata anche alla parte superiore della sonda? 10 cm è !! Provvedo subito

grazie haze ti tengo aggiornato !!
 

Laza Haze

Illyrian blood
Veteran
Prego...grazie a te di essere passato da me.Sei sempre il benvenuto.
Comunque si, devi carteggiare tutto il pezzo da inserire nell sub.anch'io avevo letto,ma ho fatto uguale a te.Hahah....in quell modo da sempre 7.

A presto bro'
 

TRONI

Member
Aggiornamento Settimana 5

Ciao Ragazzi, un piccolo aggiornamento sulla situazione del ciclo che sembra avere buone prospettive.

La sw33t-zkunk è in fioritura, inizia a definire bene i calici, l'unico problema che ho notato è l'intenso colore verde scuro di tutte le foglie, eccesso di azoto, ho deciso di smettere di irrigare con b10-gr0w ed iniziare con 1ml/lt di b1o-bl00m e 1ml/lt di t0p-max dato che siamo giunti alla 5 settimana e la prefioritura me lo suggerisce. Il ph lo tengo @ 6 secondo tabella di assimilazione aumentando di 0.1 per sett. fino a fine fioritura.

L'Amn3s1a cresce compatta, tronco imponente non manifesta carenze, ancora siamo in vege con valori costanti. Stessa cosa per la cr1t1cal+ e la haz3 2.0 che sembra la più forte e rapida degli str3in

Comincio ad avere problemi di spazio, ma ancora gestibili, forse ce ne sono due di troppo, 9 era il giusto numero per lo spazio che ho, ma ormai ci sono e non posso buttarle fuori di casa, mi arrangio.

l'umidità l'ho abbassata da 80/70 a 70/60 temperatura e ventilazione costante a 24 di giorno e 22 di notte. ore di luce 20/24
600 W agro

holaaaaa a tutti regaz
mi piacerebbe sapere il vostro parere !
al prox aggiornamento
 

Attachments

  • IMG_1033.jpg
    IMG_1033.jpg
    64.7 KB · Views: 8
  • IMG_1035.jpg
    IMG_1035.jpg
    78.1 KB · Views: 11
  • IMG_1034.jpg
    IMG_1034.jpg
    77.3 KB · Views: 10
  • IMG_1037.jpg
    IMG_1037.jpg
    76.9 KB · Views: 13

ak47man

Member
Ciao TRONI! Solo ora ho visto il tuo 3D, hai un bel setup e fai tutto molto bene. Ti seguo anche io con molto interesse!
Ciao!!
 

_sublime_

Member
ciao troni, molto interessato a queste genetiche, sembrano promettere davvero bene!
ammiro molto la cura dei particolari e la perfetta gestione dell'ambiente... seguo interessato in un angolino lo sviluppo! :tiphat:

ciao
 

Mr_Nice

Member
Mi aggiungo anche iooo, sono curiosissimo di vedere come vanno questi strain.. soprattutto per quanto riguarda l amnesia... MOSTRUOSA, probabilmente la mia prossima scelta!
hola e buon cultivoo :)
 

LoveSkunk

Member
Mi aggiungo anche iooo, sono curiosissimo di vedere come vanno questi strain.. soprattutto per quanto riguarda l amnesia... MOSTRUOSA, probabilmente la mia prossima scelta!
hola e buon cultivoo :)

Sei a conoscenza dei 3mesi di fioritura e almeno 40gg di vege per una buona resa? :biggrin:
 

Latest posts

Latest posts

Top