What's new

ciao a tutti!!!! un consiglio su grow-box

Virginia

Member
Voglio salutare inanzitutto tutti gli utenti di questo bellissimo forum!!!!!

Prossimamente volevo provare a coltivare delle piantine sotto lampada, cosa che nn ho mai fatto, perchè solitamente facevo il tutto out-door, ma ora nn mi è piu possibile!!! :-(

1)Vorrei dei consigli su come fare una grow-box artigianale.
2)A che distanza devo sistemare la lampada?
3)In che fase di crescita dovrei attivarla?
 

Kit

Member
Voglio salutare inanzitutto tutti gli utenti di questo bellissimo forum!!!!!

Prossimamente volevo provare a coltivare delle piantine sotto lampada, cosa che nn ho mai fatto, perchè solitamente facevo il tutto out-door, ma ora nn mi è piu possibile!!! :-(

1)Vorrei dei consigli su come fare una grow-box artigianale.
2)A che distanza devo sistemare la lampada?
3)In che fase di crescita dovrei attivarla?
Io sono un novellino, provero a dare delle risposte, il consiglio degli anziani poi potrà provvedere a correggermi... XD

Io come grow box uso un armadio a 2 ante che non usavo piu...

la luce dovresti sistemarla in modo che quando metti la mano (con il dorso verso l'alto) sulla cima della pianta, lasciandola per un po senti un calore gradevole e non fastidioso

Io inizio subito con l'HPS... altri usano dei neon all'inizio... boh.. dipende.. che lampada hai?
 

Virginia

Member
Ciao e grazie per l'interessamento.....anche io di base ho un vecchio armadio a due ante largo poco + di 60 cm e lungo 1.50 m poco +, alto 1.60m.
La lampada me la dà un'amico, e nn l'ho ancora vista quindi nn so che tipo di lampada abbia!!!!
Volevo isolare l'interno, con del materiale "mylar" (mi sembra si chiami cosi) quello usato nelle grow box che vendono già fatte, sapete dove posso comperarlo?
 

Kit

Member
Ciao e grazie per l'interessamento.....anche io di base ho un vecchio armadio a due ante largo poco + di 60 cm e lungo 1.50 m poco +, alto 1.60m.
La lampada me la dà un'amico, e nn l'ho ancora vista quindi nn so che tipo di lampada abbia!!!!
Volevo isolare l'interno, con del materiale "mylar" (mi sembra si chiami cosi) quello usato nelle grow box che vendono già fatte, sapete dove posso comperarlo?
Non saprei dirti.. io non avevo piu soldi e mi sono dovuto accontentare della stagnola =(

Prima di andare oltre dovresti farti dire che lampada è dal tuo amico :D
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Ciao Virginia e benvenuta\o (sei un maschiaccio a cui piacciono i coltelli Virginia o sei una dolce donzella di nome Virginia?)
In ogni caso ti consiglio di dare un'occhiata al mio post che aprirò tra qualche minuto.
Ho fatto una bella raccolta di manuali,in modo da accontentare tutte le persone alle prime armi.

Prima di tutto controlla l'altezza del tuo armadio,che è molto importante,se è un armadio basso sei molto limitato.
La lampada va accesa in ogni caso da quando vedi spuntare la piantina fino alla sua maturazione!
La distanza varia da lampada a lampada (i tubi a fluorescenza (neon e non solo) scaladano pochissimo,lampade HID(MH,HPS etc..) scaldano molto.
Queste 2 categorie di lampade sono le uniche che conviene usare per il momento,magari in futuro spopoleranno i led che oggi ancora sono poco efficienti!
Ciao ciao
 

ciclope

New member
ciao virginia,
indoorline lo vende ma penso che qualsiasi growshop lo venda, è anche abbastanza costoso

http://www.indoorline.com/PUBBLICO/prodotti/dettagliocategorie.asp?idFam={17552AED-FCED-4A8C-8E37-469257A5B715}&id={54F09F9F-7F20-468F-BA9C-A42EAF1DAEA2}#

puoi anche utilizzare il telo nero\bianco (bianco rifletterà leggermente meno ma, secondo me rende la luce riflessa è più omogenea rispetto ad una superficie a specchio) e costa anche molto meno.
cmq aspetta il parere dei più esperti
 

Kit

Member
Ciao Virginia e benvenuta\o (sei un maschiaccio a cui piacciono i coltelli Virginia o sei una dolce donzella di nome Virginia?)
In ogni caso ti consiglio di dare un'occhiata al mio post che aprirò tra qualche minuto.
Ho fatto una bella raccolta di manuali,in modo da accontentare tutte le persone alle prime armi.

Prima di tutto controlla l'altezza del tuo armadio,che è molto importante,se è un armadio basso sei molto limitato.
La lampada va accesa in ogni caso da quando vedi spuntare la piantina fino alla sua maturazione!
La distanza varia da lampada a lampada (i tubi a fluorescenza (neon e non solo) scaladano pochissimo,lampade HID(MH,HPS etc..) scaldano molto.
Queste 2 categorie di lampade sono le uniche che conviene usare per il momento,magari in futuro spopoleranno i led che oggi ancora sono poco efficienti!
Ciao ciao
Ha detto alto 1.60... ci dovrebbe stare con tranquillità...

se non ha le manie strane come me... che non so perchè mi son messo con le sativa... ma d'altronde io le preferisco come gusto ed effetto... non è colpa mia XD
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Ha detto alto 1.60... ci dovrebbe stare con tranquillità...

se non ha le manie strane come me... che non so perchè mi son messo con le sativa... ma d'altronde io le preferisco come gusto ed effetto... non è colpa mia XD

Avevo letto solo il primo post,non avevo letto l'altezza.Con 1,60 mt ce la fai,no problem.
Kit tu allora sei un ''sativista'',io invece preferisco indica ma certo una haze mi fa gola.....
Anch'io penso che il mylar costi troppo per la sua funzione.....molto meglio il semplice telo bianco\nero o se l'armadio è già verniciato bianco.....
 

Kit

Member
Avevo letto solo il primo post,non avevo letto l'altezza.Con 1,60 mt ce la fai,no problem.
Kit tu allora sei un ''sativista'',io invece preferisco indica ma certo una haze mi fa gola.....
Anch'io penso che il mylar costi troppo per la sua funzione.....molto meglio il semplice telo bianco\nero o se l'armadio è già verniciato bianco.....
Già... ma per semplicità finisco sti semi... adesso ho l'arian haze #1 e la SSH che vanno, poi faccio la neville's haze e l'hawaiian snow.. dopo ordino anchio solo indica, penso "el nino" o "la nina" dipende se da GHS o Mr Nice...
 

Virginia

Member
Ciao Virginia e benvenuta\o (sei un maschiaccio a cui piacciono i coltelli Virginia o sei una dolce donzella di nome Virginia?)
In ogni caso ti consiglio di dare un'occhiata al mio post che aprirò tra qualche minuto.
Ho fatto una bella raccolta di manuali,in modo da accontentare tutte le persone alle prime armi.

Prima di tutto controlla l'altezza del tuo armadio,che è molto importante,se è un armadio basso sei molto limitato.
La lampada va accesa in ogni caso da quando vedi spuntare la piantina fino alla sua maturazione!
La distanza varia da lampada a lampada (i tubi a fluorescenza (neon e non solo) scaladano pochissimo,lampade HID(MH,HPS etc..) scaldano molto.
Queste 2 categorie di lampade sono le uniche che conviene usare per il momento,magari in futuro spopoleranno i led che oggi ancora sono poco efficienti!
Ciao ciao


Ciao, allora definisco il mio sesso (maschile), il nome virginia è solo perchè nn sapevo che nick mettere, e siccome avevo di fronte la busta di tabacco"virginia" allora lo inserito!!!! che cazzata!!!!

Allora, io volevo provare le "nuove" autofiorenti, per la precisione la Tundra(30cm) opp la Taiga(50/60 cm) "Dutch Passion".(consigli ben vengano)
Tundra: ibrido Ruderalis/Indica e Passion #1 (30cm)
Taiga: ibrido Ruderalis/Indica autofioritrice e una Power Plant.(50/60 cm)
Ci sono problemi con l'altezza dell armadio se coltiverò la Taiga?

Io volevo mettere il mylar x isolare la fonte di calore, che nn sia visibile dall'esterno con qualche strumento!!! nn so se è una mia paranoia:yoinks:!!!
Cmq minchia se costa il mylar!!!!

Grazie
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Ciao, allora definisco il mio sesso (maschile), il nome virginia è solo perchè nn sapevo che nick mettere, e siccome avevo di fronte la busta di tabacco"virginia" allora lo inserito!!!! che cazzata!!!!

Allora, io volevo provare le "nuove" autofiorenti, per la precisione la Tundra(30cm) opp la Taiga(50/60 cm) "Dutch Passion".(consigli ben vengano)
Tundra: ibrido Ruderalis/Indica e Passion #1 (30cm)
Taiga: ibrido Ruderalis/Indica autofioritrice e una Power Plant.(50/60 cm)
Ci sono problemi con l'altezza dell armadio se coltiverò la Taiga?

Io volevo mettere il mylar x isolare la fonte di calore, che nn sia visibile dall'esterno con qualche strumento!!! nn so se è una mia paranoia:yoinks:!!!
Cmq minchia se costa il mylar!!!!

Grazie

Dalla mia ti dico che queste nuove genetiche non le conosco.....
puoi anche prendere una genetica ''normale'' e metterla direttamente in fioritura,saltando completamente la vegetativa.
Impiegherai più o meno lo stesso tempo,la resa sarà uguale,se non superiore,spenderai di meno in bolletta perchè terrai la luce solo 12 ore su 24 e non 18 come le autofiorenti e in più puoi scegliere la genetica che più ti gusta!
Questo è quello che farei io,quindi prendila come una opinione personale e basta.
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
Non saprei dirti.. io non avevo piu soldi e mi sono dovuto accontentare della stagnola =(

Prima di andare oltre dovresti farti dire che lampada è dal tuo amico :D

la stagnola concentra , il bianco riflette .... la stagnola non va bene, meglio il cellofan bianco da imballo piuttosto.
 

Virginia

Member
Dalla mia ti dico che queste nuove genetiche non le conosco.....
puoi anche prendere una genetica ''normale'' e metterla direttamente in fioritura,saltando completamente la vegetativa.
Impiegherai più o meno lo stesso tempo,la resa sarà uguale,se non superiore,spenderai di meno in bolletta perchè terrai la luce solo 12 ore su 24 e non 18 come le autofiorenti e in più puoi scegliere la genetica che più ti gusta!
Questo è quello che farei io,quindi prendila come una opinione personale e basta.

Mi consigli di lasciar perdere le autofiorenti? Cosa mi consigli di provare di abbastanza semplice, (a me piace la NORTHERN LIGHT)....la lampada vado a prenderla domani nn so ancora che lampada sia!!!
Quanto tempo ci vorrà circa dalla semina alla fioritura con una lampada media?

 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Mi consigli di lasciar perdere le autofiorenti? Cosa mi consigli di provare di abbastanza semplice, (a me piace la NORTHERN LIGHT)....la lampada vado a prenderla domani nn so ancora che lampada sia!!!
Quanto tempo ci vorrà circa dalla semina alla fioritura con una lampada media?


Non saprei se consigliarti una indica o una sativa per saltare la vegetativa...forse le sativa sono più indicate,dato che solitamente hanno una fioritura più lunga e crescono un pò in più.
In qualche 3d qualcuno aveva linkato un altro 3d molto utile allo scopo,dove si parla proprio di questo.Fatti un giro e dovresti trovarlo.se lo trovo te lo posto io.
In ogni caso solitamente ci vogliono 2 mesi sicuro per la fioritura.
La stessa cosa per le autofiorenti.
 

Virginia

Member
Non saprei se consigliarti una indica o una sativa per saltare la vegetativa...forse le sativa sono più indicate,dato che solitamente hanno una fioritura più lunga e crescono un pò in più.
In qualche 3d qualcuno aveva linkato un altro 3d molto utile allo scopo,dove si parla proprio di questo.Fatti un giro e dovresti trovarlo.se lo trovo te lo posto io.
In ogni caso solitamente ci vogliono 2 mesi sicuro per la fioritura.
La stessa cosa per le autofiorenti.

Ho trovato il post ( http://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=99188&highlight=saltare+la+vegetativa&page=2 ), ho capito come funziona.....
e allora sto pensando di fare 12/12 sempre di luce....poi vedo se fare le talee x recuperare qualcosa xchè mi sembra un po complicato.
La lampada che mi è stata data, è da 500 w al sodio.
Mi sembra di aver letto che in fase di vegetativa andava bene, ma per la fioritura sarebbe meglio cambiare.....io nn ho il budget per comprarmi una lampada e credo che lascerò quella lì.....avrò problemi col raccolto?

Mi sto preparando il kit: un vaso idroponico da 10 litri mi pare (quello bianco rotondo classsico), pompa con timer, lampada al sodio, misuratore di ph, un nebulizzatore ad ultrasuoni, un'igrometro digitale...e i vari prodotti.


Il terreno: argilla espansa e fibra di cocco

Semi: Lemon skunk (se li trovo) opp whithe berry (entrambi femminizati)



Secondo voi con questo settaggio farò delle belle piante se avrò cura di loro?
Mi manca qualcosa di indispensabile?

Scusatemi l'ignoranza..... è la prima volta che provo crescere delle piante sotto lampada...
 
Hps 500W?...
argilla espansa e cocco???..
Xke non agro?...

Sono quesiti che dovrai risponderti caro, spiegaci meglio il tuo setup, anche il sistema idroponico che hai.
 

Virginia

Member
Hps 500W?...
argilla espansa e cocco???..
Xke non agro?...

Sono quesiti che dovrai risponderti caro, spiegaci meglio il tuo setup, anche il sistema idroponico che hai.

Oggi pomeriggio avrò il tutto, quindi potro essere piu preciso sul sistema idroponico che utilizzerò.
Anche questo mi arriverà da un amico e lo visto una sola volta in funzione, ancora 6/7 anni fa!!!

Cmq pensi che nn sia questa una buona combinazione tra terricio lampada e tali semi?
 

ALE-VA-

Member
VIRGINIA purtroppo non so darti info perche di idroponica non capisco na mazza....

sono pero curiosissimo di vedere il tuo inizio e le varie fasi, quindi ( se puoi e ti va ovviamente ) sarebbe molto istruttivo per me e per tutti gli interessati se tu postassi le foto delle varie fasi!!.... un saluto e un in bocca al lupo...
 

Latest posts

Latest posts

Top