What's new

chi sa...?

B.seed's

Member
va be dai! la domanda magari è formulata male ma ci poteva stare!:laughing:

la resina viene prodotta dalle nostre amate piante per diversi motivi come protezione (per i semi e i calici ancora non fecondati) da:

sbalzi di temperatura(alte e basse temperature) , raggi solari (essendo in grado di assorbire e riflettere le radiazioni) , insetti (rende difficile l'avvicinarsi ai semi perchè viscosa e il principio attivo in caso di ingestione causa diversi problemini, non ti è mai capitato di trovare una cavaletta in catalessi sulle foglie? :D pensateci bene in quali regioni del mondo esistono più insetti? nella fascia equatoriale, e in quali regioni del mondo le piante producono più thc?
nella fascia equatoriale...
poi esisteranno anche moltri altri benefici di cui ancora non sappiamo nulla la ricerca dal punto vista scientifico è indietro per la cannabis...

poi originariamente le piante 4000 5000 anni fà non producevano cosi tanta resina!
è l'uomo (soprattuto negl'ultimi secoli) che con la selezione ha cercato di aumentare i livelli della preziosa ambra ;) per ottenere piante più resistenti all'ambiente, e per poi usufruire dei relativi vantaggi :D ...

la resina comunque non ha lo scopo di raccogliere il polline!
il polline è estremamente piccolo se finisce sulla resina vi rimane attaccato e basta non riesce a spostarsi e a fecondare l'ovario...

l'unico scopo che ha nella riproduzione è proteggere i semi!

:tiphat:
 

meditatore

Member
Aspettate un minuto:
ho smesso di studiare e mi sono fatto una jolla.
In più il mio amico mi ha illuminato:
probabilmente non sono stato chiaro
Già nel mio primo post (https://www.icmag.com/ic/showpost.php?p=4694827&postcount=2 <- clicca quì)
ho scritto da cosa protegge la resina.
Forse però non salta subito all'occhio :hide:.

Quindi, in breve....
la resina è "nata" (evoluzionisticamente parlando) per protegge da:
- Insetti
- Animali erbivori e onnivori
- Evitare l'essiccazione della pianta
- Raggi UV-B
- Protezione dai funghi

Spero di essere stato chiaro.
Non compare da nessuna parte che l'evoluzione abbia portato alla "invenzione" della resina per favorire la fecondazione.

Comunque quì nel foro, nella sezione internazionale, ci sono varie discussione di semplici coltivatori (non ti sto indicando dei manuali) che parlano di questo argomento.
 
Top