What's new

ballast elettronico capriccioso e defunto

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Scusa ma la pinza misura in VA? Strano, dovrebbe misurarti gli Ampere e basta! Poi devi moltiplicare i valori in A per la tensione che ci scorre e moltiplicarla per lo sfasamento (cosphi) e avrai il consumo reale!
Ti faccio un esempio pratico su una 400W:
Misuri gli A con la pinza (puoi misurarli anche con il tester ma è più sbattimento) = 4A

misuri la tensione = 105V (circa)

Per cui 105*4*x = y

X è lo sfasamento tra tensione e corrente detto cosphi, il quale senza strumenti SERI non puoi misurare!

Lascia stare la CC (corrente continua) che in questo caso non centra una mazza :D

Il fattore di potenza (o cosphi) non è assolutamente 0.56, ma è un dato che varia da caso a caso e varia in base ai carichi induttivi collegati alla rete elettrica (motori, neon ecc)! Infatti i ballast classici montano un condensatore di RIFASAMENTO, che serve appunto a rifasare il carico, in modo tale che il contatore non segni di più del dovuto!

Fai prima, se hai un contatore elettronico a verificare da lì il vero consumo!

PS: se la tua pinza misura in VA non è assolutamente un problema, in quanto VA sta per Volt*Ampere = potenza espressa in Watt


La pinza è logico che legga gli A e non i VA.
La tensione non dovrebbe essere 220 standard?come faccio a misurare la tensione?(non mi va di stare a scorticare fili cablati)e dove la misuro?prima o dopo il ballast?

Il contatore elettronico non è per nulla preciso,misura in decimi di kw quindi...molto approssimativo.

il fattore di potenza bene o male ho capito cos'è ma non ho modo\idea di come misurarlo...come si fa?

In ogni caso tutto questo era per riassumere tutti i vari valori in watt reali,in modo che sia ben chiaro a tutti il consumo...ma anche se non riesco in questo posso sempre prendere come riferimento semplicemente i valori della pinza e confrontarli tra i diversi ballast e trovare diciamo una percentuale!

vi prometto che quando avrò la possibilità di applicarmici,farò un bel test...nel frattempo portate pazienza e se qualcuno riesce a spiegarmi come procedere per fare i calcoli sarebbe ottimo.
 

RedRagon

Member
La pinza è logico che legga gli A e non i VA.
La tensione non dovrebbe essere 220 standard?come faccio a misurare la tensione?(non mi va di stare a scorticare fili cablati)e dove la misuro?prima o dopo il ballast?

Dipende cosa vuoi misurare, se vuoi misurare l'effettivo consumo della lampada devi misurare DOPO il ballast (la lampada funziona a circa 105V)
Se vuoi misurare quanta energia spreca il ballast devi misurare PRIMA del ballast.
Per sapere quanta energia butti nella conversione devi fare entrambe le misurazioni e la differenza del risultato è l'energia sprecata!

Il contatore elettronico non è per nulla preciso,misura in decimi di kw quindi...molto approssimativo.

Falso, il contatore elettronico è molto preciso, tanto che ti misura anche l'energia reattiva! è vero che misura 0.00Kwh! Dipende da te se 9W in più o in meno ti cambiano la vita!

il fattore di potenza bene o male ho capito cos'è ma non ho modo\idea di come misurarlo...come si fa?

Il fattore di potenza lo misuri con un voltmetro vettoriale, il quale costa un paio di reni, un polmone e forse anche il fegato :D
Da normative CE in italia ogni carico collegato alla rete deve essere rifasato per avere un cosphi non inferiore a 0.9!

In ogni caso tutto questo era per riassumere tutti i vari valori in watt reali,in modo che sia ben chiaro a tutti il consumo...ma anche se non riesco in questo posso sempre prendere come riferimento semplicemente i valori della pinza e confrontarli tra i diversi ballast e trovare diciamo una percentuale!

vi prometto che quando avrò la possibilità di applicarmici,farò un bel test...nel frattempo portate pazienza e se qualcuno riesce a spiegarmi come procedere per fare i calcoli sarebbe ottimo.

In ogni caso ricorda che gli strumenti che vai ad utilizzare sono di basso livello qualitativo e le misure prendile con le "pinze" !
 

Shadino

Shadow Member
Veteran
Ballast nuovo ritirato e già montato,stavolta Sonlight gold.
Aspetto le vostre prove.......

Marchio inciso sul ballast?
Ti è arrivato provvisto di scatola originale e libretto?

Se hai la possibilità...posti qualche foto specifica del ballast?


Tnx noreason...sono proprio MOLTO curioso di vedere se sti elettronici valgono la spesa.

Shade
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Dipende cosa vuoi misurare, se vuoi misurare l'effettivo consumo della lampada devi misurare DOPO il ballast (la lampada funziona a circa 105V)
Se vuoi misurare quanta energia spreca il ballast devi misurare PRIMA del ballast.
Per sapere quanta energia butti nella conversione devi fare entrambe le misurazioni e la differenza del risultato è l'energia sprecata!



Falso, il contatore elettronico è molto preciso, tanto che ti misura anche l'energia reattiva! è vero che misura 0.00Kwh! Dipende da te se 9W in più o in meno ti cambiano la vita!



Il fattore di potenza lo misuri con un voltmetro vettoriale, il quale costa un paio di reni, un polmone e forse anche il fegato :D
Da normative CE in italia ogni carico collegato alla rete deve essere rifasato per avere un cosphi non inferiore a 0.9!



In ogni caso ricorda che gli strumenti che vai ad utilizzare sono di basso livello qualitativo e le misure prendile con le "pinze" !


allora per sapere quanto funziona bene un ballast devo fare la misurazione sia prima che dopo il ballast e ci siamo,ma come la faccio la misurazione?la pinza logicamente non misura la tensione.per farlo dovrei usare i 2 puntali a corredo,ma dovrei scorticare i fili per farlo giusto?

il contatore dell'enel che c'è a casa mia non misura i centesimi di kw,quindi avrei uno scarto di 100watt,che in questo caso non sono proprio pochi,il che significa che non mi serve a nulla vederlo.

se il cosphi non è inferiore a 0,9 posso prenderlo come valore fisso,no?magari è un pò in più,ma non è che vogliamo fare i superprecisi.

lo so bene che gli strumenti che ho sono a dir poco amatoriali,ma per farti capire,se la pinza ha uno scarto del 5%,lo avrà sia su un ballast che su un altro,quindi per fare la comparativa dovrebbero andar bene.

cmq ti ringrazio per l'aiuto...se mi continui a spiegare faremo un bel lavoro utile a tutti.
 

RedRagon

Member
si puoi ipotizzare un cosphi di 0.9! anche se varia leggermente fa nulla, tanto non ti serve una misurazione ultraprecisa, ma un dato abbastanza reale per fare un confronto!

Per misurare da parte della lampada, la tensione e la corrente la puoi misurare sui morsetti del riflettore, tanto li i fili non sono nella guaina, e hai i conduttori singoli!

Per misurare prima, invece di rovinare il cavo, basta prendere un pezzo di cavo con una presa da una pare e aperto dall'altra e 2 cavetti con coccodrilli (ne prendi 10 per 2/3 euro in un negozio che vende roba elettronica)! Occhio che se tocchi il rame dei cavi a lampada accesa, ti prendi una bella botta, sia prima il ballast che dopo!
 

Phiro

New member
Marchio inciso sul ballast?
Ti è arrivato provvisto di scatola originale e libretto?

Se hai la possibilità...posti qualche foto specifica del ballast?


Tnx noreason...sono proprio MOLTO curioso di vedere se sti elettronici valgono la spesa.

Shade

Si, il marchio è impresso sul ballast ma non solo, si vede a occhio nudo che la qualità è superiore,senza contare che è piu piccolo meno pesante e soprattutto funzionante !!!!
L'aspetto è tale e quale a quello presente sul sito, la scatola continua ad essere anonima ma all' interno stavolta c'era un foglio illustrante le caratteristiche e il collegamento.
Al momento non ho foto da postare ma provvederò presto.
 
Top