What's new

allestrire una dark room street

easyryder

Member
ciao a tutti. mia prossima spesa sarà quella per una grow... dark room street da 120x120x200... prima di tutto una domanda.. questa la trovo a 123 euri.... mentre la 100x100x200 a 114euri.. vista la poca differenza opto per la 120.. cmcq.. quante piante ci metto in uno spazio cosi?????? aspiratore prenderei quello tondo da 150 che aspira 305mch e eventuale cooltube da 150 se inizio che ancora c'è caldo.. ma visto che non so tra quanto tempo pper ora ci penso solamente... l'aspiratore è di quelli tondi che stanno anche all'interno del tubo flessibile... dapertutto c'è scritto che producono bassa rumorosità........ lampada kit base hps da 600 watt.... fertilizzanti mi leggo un po in giro e valuto i migliori quando sarà ora... le mie domande sono.... la grow si troverebbe in una camera fredda, anche 15 gradi 13 d'inverno, senza riscaldamento... e d'estate 35 gradi... di notte potrebbero essere un problema cosi pochi gradi??? intendo quando la lampada rimarrà spenta.... sopratutto nelle 12 ore in fioritura.. penso che forse si arrivi anche a 10 gradi... seconda domanda.. vista la gran differenza di prezzo tra una grow room a la dark room street in resa si vede la differenza?? vale la pena spendere 120 euro in piu per una rivestita in mylar che invece la dark room street è rivestita in pvc bianco... e poi la dark room street ha difetti visto il basso prezzo?? tipo non chiude perfettamente, fa passare un po di luce ,cerniere scomode o che si rompono ecc... se qualcuno di voi ce là e mi dice le sue impressioni mi farebbe piacere.... e quante piante circa secondo voi posso far stare??? tipo 6 o 8???? belle piantone intendo....non autofiorenti.. ma white widow, white berry che ho gia 8 semi feminizzati... ak 47.. in altezza non dovrei avere piu di tanti problemi... era in larghezza che non mi so orientare.. non vorrei le piante si acavallasseo.. ps.. per i vasi enso da 11 max 16 litri..
grazie di tutte le risposte
 

globulos

Member
Ciao,
io ho una Secret Jardin 1x1x2 e mi trovo bene per ora: il telaio e le cerniere reggono bene.
D'estate meglio qualcosa di meno potente come lampada: con la 600w ho avuto dei problemi a tenere a bada la temperatura, soprattutto in queste 2 settimane con massime di 34°, ed era intubata e collegata proprio con quell'estrattore da 305mch.
Se dormi vicino alla groowroom, ti assicuro che quell'estrattore sarà più silenzioso di un VK 790, ma il suo fastidio lo dà tant'è che proverò al più presto le condotte fonoassorbenti (uso l'alufex ora): la lana di vetro intorno all'estrattore dovrebbe essere un toccasana.

Per l'inverno puoi mettere una piccola stufetta elettrica collegata ad un termostato per quando le luci sono spente. Magari l'appendi al telaio della grow (io ho appeso un ventilatore da 50mm di diametro: regge benissimo) se non avrai più spazio alla base.

Per quanto riguarda quante piante mettere, lascio la parola ad altri

Ciao ;)
 

RedRagon

Member
La darkstreet non è a prova di luce! io avevo la homebox light e quando si accende la lampada te ne accorgi perchè la luce passa!
Ora ho una darkroom, il rivestimento interno è fantastico, il materiale è più grosso e non filtra la luce!

Secondo il mio parere l'estrattore da 150 da intubare fa casino, non so come hanno fatto a dire che è silenzioso.... e poi secondo me se lo usi per un cooltube non spinge abbastanza!
Io l'avevo comprato proprio per il cooltube, avevo preso un'adattatore da 150 a 125 perchè uso dupo fonoassorbente da 125!Io lo tenevo esterno, appena l'ho acceso mi è preso un'infarto e poi non spingeva abbastanza! L'avevo preso perche mi serviva velocemente e l'estrattore RVK da 125 l'avevano finito, alla fine me lo sono fatto cambiare. Un RVK secondo me fa meno casino, nel senso che, per fare casino ne fa. Però l' RVK sembra un autotreno dal rumero, l'altro una ferrari da F1!

Un mio amico ha la homebox 120*120 e con una 400W non la copre bene, ti serve almeno la 600W! Il problema è che la 600W scalda parecchio e in estate se non porti fuori lo scarico del cooltube sono cazzi!

In inverno fai andare le piante di notte!

Per gli strain li dentro coltivi ciò che più ti piace!
 

easyryder

Member
in estate non ho problemi, nel senso che l'estrattore va allinterno del muro che espelle fuori l'aria.. d'inverno no, altrimenti la camera se la riscaldassi per dormirci con un termosifone o un clima che fa caldo, mi sparerebbe fuori tutto il caldino.. cioè come aprire una finestra cn il clima acceso...io prendo una 600watt.. il coltube lo metto solo se faccio il ciclo anche d'estate.. ma per giunio luglio agosto posso fare a meno.. e farlo solo l'inverno...voi riuscite a dormirci con l'estrattore acceso??? non è che poi divento scemo dal rumore che fa??? è tipo un ventilatore?? e c'è tanta differenza con il tubo fonoassorbente??? oppure anche un silenziatore ho cvisto chefanno... qualcuno l'a provato???
 
G

Gobbo

calcola ke le piante a -15gradi rallentano in crescita..quindi un phon (1000watt almeno)o simili dovrai usarlo in inverno che consumano parecchio...

boo fatti i conti te..per la temp al massimo sposta la grow in casa o in un posto più adatto alle tue esigenze.
 

globulos

Member
I ventilatori che uso sono quelli normali da casa, quelli col piedistallo, grandi: assieme non fanno il rumore dell'estrattore; dormire ti risulterà difficile con lui nei paraggi.

La condotta fonoassorbente la proverà tra pochissimo, ma così a pelle, dovrebbe fare il suo bel lavoro, siccome la lana di vetro viene usata anche per i terminali delle moto. Sarebbe anche da provare a mettere l'estrattore dentro una scatola in resina a piramide melamminica: su ebay li vendono a piccoli pannelli e a prezzi accettabili
 

easyryder

Member
la soluzione dellestrattore in una scatola isolata l'avavo vista qua in qualche 3d... la grow ce lavrei difronte al letto... opteri anche a lettere allinterno del muro l'aspiratore... cosi magari mi salvo un po dai rumori.... però penso che ci metto il fonoassorbente.. costera di piu ma almeno riesci a dormirci.... cmcq sulla dark room street qualcuno di voi ce la??? lascia passare davvero la lucE??perche lo gia ordinata....... non vorrei pentirmene poi...
 

Abysss

Active member
Avendo anche io il problema di dover abbattere quanto più possibile i decibel emessi dal mio setup ho passato parecchio tempo a studiarmi la cosa e le varie possibilità.Alla fine il risultato ottimale l'ho ottenuto mettendo assieme diversi stratagemmi.
In primis ho praticamente "impacchettato" l'estrattore (rvk 125) avvolgendolo in un bel pò di lana di vetro,e chiudendo il tutto con uno spesso strato di neoprene isolante(ho utilizzato i rivestimenti per le tubazioni dei sistemi di condizionamento.Si trovano in diverse sezioni dai vari Bricocenter/Leroy Merlin.Io ho preso il più grosso che c'era,circa 12 cm di diametro per 2 cm di spessore e poi l'ho tagliato in modo da ottenere una superfice "a nastro" con la quale poter avvolgere l'estrattore).
La condotta in uscita,lunga circa 2 metri,l'ho sostituita con un tubo fonoassorbente e,infine,ho rivestito la faccia interna della porta d'ingresso all'ambiente(abbastanza piccolo) in cui la grow è sistemata con pannelli fonoassorbenti in polietilene espanso presi sempre da leroy merlin a circa 3 euro e mezzo al MQ.
il risultato è ottimo.Prima del trattamento il sistema a pieno regime faceva un casino pazzesco_Ora invece con la porta chiusa l'unico rumore che si percepisce è quello del flusso d'aria in uscita dalla bocchetta si sfogo dell'aria.
:)
 
Top