What's new

aiuto idroponica

six75

Member
tnx!!!...in questa seconda pianta che ho tagliato quell'odore acido,sgradevole,quasi non si sente,prevale l'odore da clorofilla...da verde...questo mi fa pensare ai fert...forse il gocciolatoio sempre acceso+dosi di fert come da tabella non va bene...fatemi capire,puó esser che un eccesso di fert,non troppo da uccidere la pianta,ne rovini il sapore della resina?
 

Fi_Di_Bot

Son Of Botany - Green Block Original Shrdana
Veteran
tnx!!!...in questa seconda pianta che ho tagliato quell'odore acido,sgradevole,quasi non si sente,prevale l'odore da clorofilla...da verde...questo mi fa pensare ai fert...forse il gocciolatoio sempre acceso+dosi di fert come da tabella non va bene...fatemi capire,puó esser che un eccesso di fert,non troppo da uccidere la pianta,ne rovini il sapore della resina?

di solito un prodotto ricco di fert fai fatica ad inalarlo, fa tossire etc etc
seguito dosi da tabella e mai avuto risultati come li descrivi tu

1 o 2 settimane per essicare e poi 2 settimne di concia e poi puoi effetivamente dire che sapore/odore ha
 

six75

Member
ok...infatti non è che la seonda pianta abbia un altro odore,lo stesso solo meno pungente...comunque non buono....abbi pazienza,e il discorso dell'irrigazione sempre accesa?secondo te puó influire sul profumo della resina?la prima l'ho seccata 2 sett,levato le foglie,è in concia da una sett in vaso di vetro con scottex come tappo così respira,ogni tanto lo tolgo ma il profumo non cambia...vedremo la seconda...;)
 

lovekush®

Cannapioneer
ICMag Donor
Veteran
grazie mille:)ho scelto questo sistema x una questione di praticità,mi era stato detto che è facile...ma ci sto facendo un pensierino ad un bel vaso con terra buona e fert organici....peró almeno una soddisfazione mi piacerebbe togliermela ormai con sto waterfarm;)ma resta il dubbio...se coltivi una cheeseskunk e sfreghi le dita su una cima...dovrebbe profumare?o il classico profumo viene dopo averla conciata?

Idro e soil sono due differentissimissime colture. Credo che sia errato dire che passare da idro a soil sia un passo indietro, anziiii......per i connessier la terra e il primo elemento...
Comunque Ciao io amo le coltivazioni in terra perche' rendono il prodotto finale piu' veritiero in sapore stone e tutto il resto...se fai tutto il ciclo per bene in idro puoi ottenere un 25% in piu ma non e' cosa semplicissima, l'idroponica richiede padronanza dei valori (ec ph co2 e qualita' dell'acqua) io ho un paio di ACQUAFARM sarebbe il fratello maggiore (45 litri di argilla espansa)del tuo waterfrm e posso dirti che se non hai misuratore ph ed ec digitali autoregolatori diventa difficoltoso. Secondo me hai dei valori esorbitanti di ec e la pianta non riesce a smaltirli peche' i gocciolatoi non fanno un flushing completo. Al limite potresti con una caraffa fare un flushing manuale girnaliero su tutta la superficie per due/cinque giorni a secondo del bisogno. Da qui il sapore acido pungente....o di fertilizzante che unito all'idroponica che di per se a volte a sapori chimici e il ceppo skunk che ha queste caratteristiche....la frittata e fatta! Peccato
Per quanto riguarda le altre domande:
Si quando sfreghi il fiore di una pianta viva "rompi" cristalli di thc che in questo modo rilasciano tutta la loro fragranza....
Per quanto riguarda il ciclo gocciolatoi dipende dal ceppo, la maggior parte (90%) si trova bene con ciclo continuo in alternativa puoi farlo girare con le ore di luce. Io per non rischiare il soffocamento ho iserito un areatore sempre acceso.
Comunque molti ceppi arrivano al loro potenziale sapore dopo un minimo di sette giorni di essicazione ed il 100% dopo due settimane di concia in vetro.
Spero di esserti stato utile.
Peace
 

six75

Member
grazie Lovekush:)...chiarissimo,ti diró che l'ec è l'unica cosa che non controllo,ho capito cos'è ma pensavo di poterne fare a meno cambiando spesso l'acqua del serbatoio.....ingenuità;)heh....soil sarebbe la terra?se volessi provare il prox giro in terra,su una grow di 80x70 e 250 in altezza che e quanti vasi mi consigli di mettere?...da quel che ho letto 2 da 11l potrebbero andar bene?;)
 

lovekush®

Cannapioneer
ICMag Donor
Veteran
grazie Lovekush:)...chiarissimo,ti diró che l'ec è l'unica cosa che non controllo,ho capito cos'è ma pensavo di poterne fare a meno cambiando spesso l'acqua del serbatoio.....ingenuità;)heh....soil sarebbe la terra?se volessi provare il prox giro in terra,su una grow di 80x70 e 250 in altezza che e quanti vasi mi consigli di mettere?...da quel che ho letto 2 da 11l potrebbero andar bene?;)

Ola! Due da 11 possono andar bene misurano circa 23 cm ma visto l'altezza ti consiglio anche due bei 16 litri che misurano 32 di base, ti dico questo perche' hai molto spazio in altezza quindi piu terra hai piu radici hai piu verde hai piu fumi....ti piace la formula?
Lampada minima hps grolux 250w con cui puoi fare tutte due le fasi oppure se vuoi esagerare 400w hps grolux se poi per l estate metti un cool tube sei apposto per tutto lanno.
Se ti senti che hai bruciato tutte le tappe riparti in terra e rivedi il tutto semplicemente perche in quel medium le reazioni sono molto piu lente e hai il tempo d intervanire prima che la pianta abbia subito un grosso stress o peggio :laughing:
Claro?
A presto..peace
 

six75

Member
mi sembra una formula vincente!!grazie:biggrin:L'idroponica forse non fa x me...poi visto che coltivo per passione personale mi piace l'idea della terra...più naturale....e magari con fert bio....:thank you:
 

lovekush®

Cannapioneer
ICMag Donor
Veteran
mi sembra una formula vincente!!grazie:biggrin:L'idroponica forse non fa x me...poi visto che coltivo per passione perso
nale mi piace l'idea della terra...più naturale....e magari con fert bio....:thank you:

Figurati... Magari non e' che non fa per te e che prima di provare con l'idro che e' piu impegnativa imparati bene le basi utilizzando come medium la terra e acquista tutto il necessario, misuratore ph ed ec in primis. Per quanta riguarda i fertilizzanti se sono specifici vanno bene tutti, l'importante e' seguire attentamente le tabelle riportate negli stessi e al limite stare leggermente al disotto di quanto consigliato dal produttore. Il discorso bio in indoor...non so perche' il nutrimento biologico 100% viene assorbito/rilasciato piu' lentamente quindi non va molto d'accordo con i tempi molto brevi dell' INDOOR.
Leggendo i nuovi post ho notato che non hai molto ricambio d'aria mica avrai in mezzo le cime qualche muffetta? Controlla bene apri le cimette e guarda dentro...magari troviamo la magagna... Per quanto riguarda i vestiti ad asciugare io li sposterei possibile che abbiano influito anche quelli.
A presto
Peace
 

Latest posts

Latest posts

Top