What's new

1° ciclo novellino Skunk #1 Automatic

Kiba91

Member
anch'io credo di avere lo stesso problema:( dai un occhiata al mio thread poco piu sotto e guarda come sono diventate un paio di loro....avevano cominciato proprio così:(
 
non so se è contro il regolamento del forum...
prova una ricerca "Kit Coltivazione Indoor 200W" e fra i primi risultati ne vedi uno a 90 euro :D

io non sono soddisfattissimo perchè non mi ero informato abbastanza quando l'ho preso, cmq non mi lamento! e se lo prendi ti va meglio che a me, che era da 150w la cfl e non da 200 :p
 
Piccolo aggiornamento senza foto (aspetto di fare l'upgrade del box epr nuove foto) le piccole stanno bene e non mostrano segni di sofferenza, però m'è venuto questo dubbio a cui non trovo risposta, intanto continuo a cercare:

Oggi irrigando con l'acqua a ph 6.8-7.0 poi misurando l'acqua di scolo sta sui 6.0. Non ho lo strumento per misurare il ph del terreno e non so se è un dato che dovrebbe preoccuparmi

:chin:
 
Edit 2 APRILE: QUESTO POST ERA UN PESCE D'APRILE!!


Queste autofiorenti sono MIRACOLOSE!!
Ecco un po' del raccolto dopo 22 giorni!
Island-Sweet-Skunk-Buds.jpg


Grazie a tutti quelli che mi hanno seguito!!!
 

harman90

Member
Ma.... 22 giorni non sono troppo poco? Sicuramente potevano maturare ancora un po... quanti grammi hanno reso a pianta?
....non é un pesce d'aprile giusto? :D
 

Brasilian

Psychedelic Marijuana passionate
Veteran
Miracolose le tue autofiorenti pasquali!
Cosa hai usato il GH.

Saluti valle a quando un nuovo up?
 
picture.php


Eccoci qui a 24 giorni,upgrade alla box con hps 250w, temperature, credo, sul limite ma accettabili: 32° a 25cm dalla lampada (altezza apice) e 27° a 40-45cm di distanza. L'umidità è scesa da 65% circa a 35%, devo ancora piazzarci bacinelle e straccio per vedere se arrivo ai 40%, almeno siamo entrati in fase di fioritura e come valori dovremmo esserci o quasi.

Ho fatto un paio di fertirrigate in queste 2 settimane, le foglie più giovani (quelle all'apice) hanno le punte un po' sbiadite mentre altre più vecchie presentano una micro micro porzione di punta scura, tonalità marrone. Vedrò con le prossime irrigate lisce se ci sono miglioramenti o no, non capisco se è un segnale di carenza o eccesso, per ora tendo più verso la carenza per un blocco di assorbimento a causa del ph, devo aspettare un po' per irrigare e misurare l'acqua di scolo.... e a proposito devo capire se ph acqua di scolo = ph del terreno o se è un valore che si avvicina ma non troppo.

Piccola nota finale: ho optato per la 250w hps, nonostante lo spazio un po' ristretto, in previsione di farmi un nuovo box fra qualche mese.

Al prossimo aggiornamento!
:blowbubbles:

Ah si!!! Quasi scordavo di mostrarvi la reazione che han avuto le due piantine al cambio lampada! http://www.youtube.com/watch?v=KllWZWyWxQM
 
Dunque il ph rimane un po' un incognita, le tornasole mi danno acqua a 7 e scolo a 6,2-6,5 mentre il test liquido mi dice acqua sugli 8 e scolo sui 7, sinceramente faccio molta fatica a capire il colore del test liquido... mah!! Da farci un servizio di kazzenger.

Metto le foto che son venute più decenti, macchinetta insulsa... Lo faccio per tenere nota e rivedermi le date poi, non per chiedere aiuto, il tempo ci saprà dire.

2 fertirrigate negli ultimi 7 giorni di circa 750 ml, biogrow 0,1 ml/l massimo 0,15 ad una pianta e un pelo di meno all'altra. Avevo provato a far la soluzione col contagocce, ora che ho la siringa graduata ho controllato quanti ml erano le famose gocce e questo è stato il risultato.
Oggi ho immaginato (magari sbagliando) che quelle gocce son state come fare una sega a un morto e che l'ingiallimento sia un segnale di carenza, così ho tagliato la testa al toro e dato circa mezzo litro a testa con 1 ml/l di biogrow nonostante il sub ancora un po' umido. Time will tell.
Già iniziavano a ingiallire le punte con la cfl, quindi colpa non è della nuova lampada. (ps: l'umidità si riesce a portarla a 40%)



picture.php


picture.php
 
Eccomi per un piccolo aggiornamento.
Per prima cosa quell'ingiallimento sulle punte pare sia normale nelle foglie più giovani, infatti appena cresciute è praticamente svanito per apparire sulle nuove.

Una brutta brutta notizia è che nel box l'hps non mi va bene, nonostante ventole ventilatori, ho raggiunto dei valori sotto il 30% di ur e quasi 35 gradi. Dopo l'ultimo post, quando mi sono svegliato la mattina, ho trovato delle foglie con delle bruciature, pensavo a delle macchie da carenza di calcio ma poi ho deciso che si trattava di condensa sulle foglie + hps che ha cotto. Le macchie si son mostrate solo quel giorno (saranno una dozzina o più) e non sono aumentate quindi escludo la carenza.
Di conseguenza ho dovuto spostare le piante, ora stanno direttamente in camera dove tengo le persiane sempre chiuse, ho assemblato un trabiccolo con una vecchia libreria per poterci mettere il riflettore e via, ora ho un'umidità che oscilla fra i 40% e 50% a seconda delle giornate e la temperatura fra i 26° e 28° (all'incirca, tengo il termometro a lancetta ad altezza cime come si vede in foto, più in basso la temperatura cala)

album.php
picture.php


album.php
picture.php


Il foglio dietro è solo per rendere anonima la foto senza mostrare particolari della stanza, ora l'ho già levato. I colori strani è a causa del flash con l'hps accesa, le foglie più in ombra mostrano il colore reale.

Pisola è a sinistra, Bombola a destra, coi nomi ci ho azzeccato, bombola è molto più bombolona! Già il seme si vedeva che era più "forte" e ciccione, tra l'altro dei 5 semi che ho non ho deciso quali piantare, ho agitato la scatolina e fatti uscire uno per volta... bombola era il primo :D
Siamo a 33 giorni, circa due settimana dalla prima comparsa di pelucchi (i primi prefiori sul fusto intendo). Dò qualche dose di biobloom ogni tanto, se vedo foglie troppo in alto dare segni di debolezza ci infilo pure un po' di biogrow e... va la che la va ben
 
Mi ero scordato di dire che ho fatto una specie di "micro lst" su entrambe le piante. Bombola solo un pochino e alla fine l'ho slegata visto che fa la brava ma Pisola cresce terribilmente in verticale (avrà il lato sativo un po' più accentuato? mah, ha pure superato l'altra in altezza quando in vege era sempre indietro) e ho voluto provare ad esporre un po' di più alla luce alcuni rami e tirare in basso un paio di prendisole che ombreggiavano troppo. Certo chiamarlo lst dopo aver letto la recente guida di prince sembra quasi un insulto :D Diciamo che ho dato una tiratina e basta.
 

Lastking

Member
Ciaoo Vallee :tiphat:
Noto che le bimbe sono veramente in forma:woohoo:
Continua a coccolarle a dovere e cresceranno come Jah comanda!:dance013:
Continuo a seguirti, in bocca al lupo! :tiphat:
 
Aggiornamento rapido fotografico, un mese e una settimana da seme. Bombola quasi 70cm di altezza e Pisola quasi 80cm

Bombola

picture.php


picture.php



Pisola

picture.php


picture.php
 

CrazyDog

Senior Member
Veteran
Ciao Valleeeeeeeeeee!!!!:tiphat:
che spettacolo in grow!!! Le bimbe sono in ottima forma, bellissima anche la prevalenza dei rami laterali!:jump: Alla grande amico! continua così!
Ti auguro un'abbondante fioritura!!!! ci si becca in chat bro'! :wave:
 

daniele_cr

New member
Aggiornamento rapido fotografico, un mese e una settimana da seme. Bombola quasi 70cm di altezza e Pisola quasi 80cm

Bombola

View Image

View Image


Pisola

View Image

View Image
Ciao ho letto tutto ora , in effetti All inizio eri tt confuso ,xo sei migliorato con il tempo' :)
Vedo che sono cresciute bn anche se con qualche problema, secondo me il problema che avevi a metà circa ,era che gli davi forse troppa acqua ,le foglie erano tutte mosce ...comunque ora sn belle informa.
Ti mancano ancora circa 2 settimane più 2/3 g di buoi completo secondo me, siccome sono autofiorenti..xo nn so nn le ho mai provate :) :tiphat:
 
Grazie a tutti, sono commosso :cry:
@daniele: magari... :)
Secondo la 5en5i 5eeds queste fan dai 40 ai 55 giorni di fioritura, i primissimi pistilli sui prefiori son arrivati circa il 28 marzo e non credo si cominci a contare da l', cmq mancherebbero almeno 3-5 settimane anche cominciando a contare da quel momento.
Ma ho già ordinato il microscopio 60x per tenere d'occhio i tricomi, staremo a vedere! :)

ps: da oggi comincio una terapia per intensificare la produzione... Mozart a più non posso! Soprattutto Flauto magico ma anche Le nozze di Figaro
 

Latest posts

Latest posts

Top