What's new

1' ciclo misto indica in impianto "bubblephonic"

ciao a tutti bella gente,sono un giovane coltivatore:smokeit:.... è un po' che sbazzico qua e la sul forum e mi sono deciso di farvi vedere anche a voi il mio ciclo!!!

allora vi spiego..
sono riuscito grazie al tubo e a vari schemi trovati con google a mettere su un bell'impiantino adatto a una piccola vegetazione della nostra preziosa ganja, ho preso un bel box in plastica (grazie ikea) i vasi a rete, pompa per l'aria ,pietra porosa e argilla...

e questo è il risultato....





mi sono rifornito personalmente dalla green house di questo bel "kit"
_ El Niño _ train wreck _ lemon skunk _ Cheese _church

ed eccoci ad oggi... ho già preparato un loco in casa (scusate ma in un monolocale meglio di cosi' nun se po'!!
ho un ballast da 400w
una hps da 400w
un termometro digitale
e un ventilatore,
per l'odore per fortuna sono all'altimo piano e soprattutto tutti i miei vicini non vedono l'ora che sia pronta per fare festaaaa:party:

oggi ho lasciato i semi al buio dentro l'acqua circa 12 ore, ieri avevo immerso 5 cubi di lana di roccia 24 ore dentro una soluzione fatta da 30 litri d'acqua, 30ml di flora micro (della GHE) e 30 ml di flora gro (sempre della GHE) e il ph è ottimale...

ora li ho tolti, seminati , messi sotto un incubatrice fai da te e con una semolice luce a risparmio energetico 24 ore su 24 e conto di tenerle li ancora 5 gg massimo una settimana prima di mettere il cubo nell'argilla nel vaso a rete...


avete dei consigli da darmi?
sto seguendo tutti i procedimenti giusti?
vorrei che mi venissero bene, visto che è la prima volta che semino in aero\bubblephonic....

ah prima che me lo chiedate ,non ho un misuratore di ec , qualcuno di voi ne ha uno che gli avanza e che puo' cedermi a buon prezzo?



ciao a tutti grandi!!! dai dai che se viene offro a tutti!:smokeit:







'
 
Last edited by a moderator:

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Ciao e benvenuto su IC :wave:

mi fa piacere che ti piaccia il fai da te...però un paio di cose devi risolverle altrimenti ti ritroverai con dei problemi più avanti.

1: le alghe!
quel serbatoio trasparente non va bene,perchè lascia passare la luce ed automaticamente dopo 24 ore comincerai a vedere le prime alghe.Devi rivestirlo con qualcosa che non lasci passare la luce...possibilmente non verniciarlo!

2. il tester ec ti servirà di sicuro.se vuoi fare sul serio è fondamentale.Ti servirà anche un tester per il pH...se non vuoi spendere molto quelli chimici a gocce vanno bene.

3. Ti manca un riscaldatore per il serbatoio.L'acqua deve stare sempre intorno ai 20°...li vendono nei negozi per animali,acquari etc...

4. un igrometro per misurare l'umidità?

5. in che modo cambierai l'acqua nel serbatoio una volta che le piante avranno incastrato le radici tra di loro?ti conviene studiare un sistema,magari sfruttando una pompa ad immersione collegata ad un tubo.

Comunque il sistema che stai usando adesso viene comunemente chiamato DWC che sta per deep water colture.è un sistema idroponico vero e proprio e non areoponico.

l'argilla prima di usarla nel sistema lavala non 2,ma dieci volte,e in ultimo lasciala a mollo 24 ore in acqua con pH regolato a 5.5

oggi ho lasciato i semi al buio dentro l'acqua circa 12 ore, ieri avevo immerso 5 cubi di lana di roccia 24 ore dentro una soluzione fatta da 30 litri d'acqua, 30ml di flora micro (della GHE) e 30 ml di flora gro (sempre della GHE) e il ph è ottimale...
ma...scusa...hai usato 30 litri di acqua per 5 cubetti di rw?:yoinks:

ciao bello e buona fortuna!:wave:
 
Ciao e benvenuto su IC :wave:

mi fa piacere che ti piaccia il fai da te...però un paio di cose devi risolverle altrimenti ti ritroverai con dei problemi più avanti.

1: le alghe!
quel serbatoio trasparente non va bene,perchè lascia passare la luce ed automaticamente dopo 24 ore comincerai a vedere le prime alghe.Devi rivestirlo con qualcosa che non lasci passare la luce...possibilmente non verniciarlo!

azz , pensa che avevo appena comprato una bomboletta nero opaco:hide: !!! eheh grazie domani prendero' il nastro isolante nero pensi vada bene quello????

2. il tester ec ti servirà di sicuro.se vuoi fare sul serio è fondamentale.Ti servirà anche un tester per il pH...se non vuoi spendere molto quelli chimici a gocce vanno bene.

ok questo si risolve in fretta :witch:
3. Ti manca un riscaldatore per il serbatoio.L'acqua deve stare sempre intorno ai 20°...li vendono nei negozi per animali,acquari etc...

questo non lo sapevo, posso chiederti il perchè?? ne risente a stare a meno??
4. un igrometro per misurare l'umidità?

compro tutto promesso!!!!

5. in che modo cambierai l'acqua nel serbatoio una volta che le piante avranno incastrato le radici tra di loro?ti conviene studiare un sistema,magari sfruttando una pompa ad immersione collegata ad un tubo.
anchi'o mi sono posto la stessa domanda ..... e mi sono dato la stessa risposta! ehehehe che macello sarebbe altrimenti!!!!
Comunque il sistema che stai usando adesso viene comunemente chiamato DWC che sta per deep water colture.è un sistema idroponico vero e proprio e non areoponico.
sorry bro....

l'argilla prima di usarla nel sistema lavala non 2,ma dieci volte,e in ultimo lasciala a mollo 24 ore in acqua con pH regolato a 5.5
in che modo possolavarla? scusa ma non ne sapevo proprio nulla, ti dispiace illuminarmi????
ma...scusa...hai usato 30 litri di acqua per 5 cubetti di rw?:yoinks:

eheheheh ho testato il funzionamento e già che c'ero ho fatto che farlo la dentro!!!!



ciao bello e buona fortuna!:wave:


so d essere un rompiballe, ma ti dispiacerebbe farmi chiarezza???

sto facendo tutto bene per il resto???

per la buona riuscita devo comprare qualche altro prodotto o basta la serie flora micro flora gro e flora bloom della ghe ??

sono buoni prodotti quelli che sto usando?

posso fidarmi dlla scheda di fertilizzazione fornitami dalla ghe??



grazie mille caro!:huggg:
 
K

kicco.72

ciao ganja i cubetti di lana di roccia avresti dovuo lasciarli a bagno in acqua a ph regolato 6,0 e con uno stimolatore radicale senza nessun altro concime perche le piccole appena mettono le radici le bruci con un EC alto
quando le bimbe avranno cominciato a fare delle belle radici comincerai piano piano ad alzare l' EC
per il tester PH ti consiglio di prenderne uno digitale e anche buono se no butti i soldi
e di leggere bene le istruzioni su come conservarlo,pulirlo e calibrarlo nel caso mi dessi retta.
per i fert sono specifici per idro quindi penso tu ti possa fidare.Io uso dutch formula e seguendo lo schema di fert. indicato da loro non ho avuto problemi,però io uso l'aeroponica e quindi ho fatto dei piccoli aggiustamenti controllando con l'EC tester i consumi delle bimbe
per il resto quoto Noreason

Pace::smokeit:
 
K

kicco.72

non penso cmq hai il tempo di mettere a bagno dei cubi nuovi e dopo 24 h spostarci i semi per quanto riguarda il PH c'è chi dice 5,5 c'è chi 6
Io li ho messi a bagno 24 h in acqua a ph 5,5 con aggiunta di Hesi Root Complex 25 ml in 5 l di H2O. EC 0,3 .
2 sett. dalla semina ho messo le piccole nel sistema aero con acqua ph 5,8 e aggiunto Dutch Formula Grow 19 ml bloom 9,5 ml micro 9,5 ml Hesi Root Complex 25 cl . in 50 l. d'acqua EC 0,6
Ho seguito il loro schema e non ho avuto problemi
PS l'acqua che uso ha un EC di 0,3-0,4
Pace :smokeit:
 
non penso cmq hai il tempo di mettere a bagno dei cubi nuovi e dopo 24 h spostarci i semi per quanto riguarda il PH c'è chi dice 5,5 c'è chi 6
Io li ho messi a bagno 24 h in acqua a ph 5,5 con aggiunta di Hesi Root Complex 25 ml in 5 l di H2O. EC 0,3 .
2 sett. dalla semina ho messo le piccole nel sistema aero con acqua ph 5,8 e aggiunto Dutch Formula Grow 19 cl bloom 9,5 cl micro 9,5 cl Hesi Root Complex 25 cl . in 50 l. d'acqua EC 0,6
Ho seguito il loro schema e non ho avuto problemi
PS l'acqua che uso ha un EC di 0,3-0,4
Pace :smokeit:
azz non riesco proprio a prendere altri cubi, se li risciacquo con l'acqua ???
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
azz non riesco proprio a prendere altri cubi, se li risciacquo con l'acqua ???

i cubi di rw li puoi risciacquare tranquillamente.

Se devi fare altre spese ti consiglio di comprare un prodotto a base di enzimi come l' Atazyme o simili ed un integratore di carboidrati comunemente chiamato bloom booster,adatto per la fioritura.

Gli schemi di fertilizzazione che trovi sulle etichette io non li ho mai trovati giusti...sono da prendere con le pinzette.
L'unico modo di stare sicuri è comprare un tester ec.
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
prima non avevo letto le tue risposte in rosso...eheh:biggrin:

comunque...

azz , pensa che avevo appena comprato una bomboletta nero opaco:hide: !!! eheh grazie domani prendero' il nastro isolante nero pensi vada bene quello????

va bene il nastro...assicurati però a lavoro terminato che non faccia passare davvero la luce.Compra il nastro più spesso che puoi.Devi coprire anche il coperchio naturalmente.

questo non lo sapevo, posso chiederti il perchè?? ne risente a stare a meno??

Diciamo che il riscaldatore serve per due cose:
1. la quantità di DO,ovvero ossigeno disciolto cambia a seconda della temperatura del liquido che la contiene.La massima concentrazione si ha intorno ai 20°.
Temperature più basse e più alte fanno si che ci sia meno ossigeno nell'acqua.Andare oltre i 23° facilita la comparsa di microrganismi nocivi per le radici,causando potenzialmente marciume radicale.

2. Con le radici costantemente a 20° le piante riescono a sopportare temperature esterne più basse.Di notte puoi scendere a 14° e oltre senza che le piante ne risentano MINIMAMENTE...

in che modo posso lavarla? scusa ma non ne sapevo proprio nulla, ti dispiace illuminarmi????

Devi lavarla perchè altrimenti rilascia una quantità esagerata di polvere,che va a posarsi sul fondo del serbatoio...e tu dovrai dannarti per pulirlo...
Lavala con acqua di rubinetto.....se vuoi aggiungi per le prime passate dell' H2O2 in modo da sterilizzarla in caso ci fossero microbi\spore\uova\larve etc...
Ti ci vorrà un pò,dovrai avere pazienza per lavarla...ma ricorda che quello che non fai prima ti toccherà farlo dopo.
Una volta lavata prendi una bacinella pulita,riempila d'acqua e correggi il pH a 5.5.Lasciala così per 24 ore e poi lasciala ad asciugare in un luogo pulito.
Adesso la tua argilla è pronta da usare:biggrin:

Ti consiglio di inziare a cercare sul forum qualche guida sul DWC o simili.Ti tornerà utile...credimi.
:wave:
 
ti ringrazio di tutte le informazioni che mi stai dando caro, io ero abituato alla terra, ma mi ha alquanto annoiato, si per quanto riguarda la resa, sia per i problemi notevoli che ci stanno dietro:dunno:
ieri sera ho dato un occhiata, e ho trovato sistemi dwc piu' complessi de mio, ovvero come il mio bubbler, con l'aggiunta di una pompa ad immersione e dei tubicini che vanno ad irrigare singolarmente le piante... io ho bisogno di fare questa modifica al mio sistema?
una delucidazione veloce riusciresti ancora a darmela?? perchè ho trovato quacosa sul sito e su google, ma è tutto in inglese e non capisco correttamente tutto..
in che modo arriva l'acqua alle radici durante la cresita? ovvero quando le radici sono ancora dentro il vaso se non addirittura dentro il rw??
io a mente ho provato a spiegarmelo guardano il funzionamento e la conclusione sarebbe: durante lo scoppio delle bolle in acqua, si creano piccole bollicine sopra il coperchio, di conseguenza queste piccole bolle andranno a finire sull'argilla e in conseguenza rilasciate gradualmente fino alle radici... mi sono avvicinato??

lo so lo so dovrei subire una punizione per non essermi informato bene prima...:spank:
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
ti ringrazio di tutte le informazioni che mi stai dando caro, io ero abituato alla terra, ma mi ha alquanto annoiato, si per quanto riguarda la resa, sia per i problemi notevoli che ci stanno dietro:dunno:
ieri sera ho dato un occhiata, e ho trovato sistemi dwc piu' complessi de mio, ovvero come il mio bubbler, con l'aggiunta di una pompa ad immersione e dei tubicini che vanno ad irrigare singolarmente le piante... io ho bisogno di fare questa modifica al mio sistema?
una delucidazione veloce riusciresti ancora a darmela?? perchè ho trovato quacosa sul sito e su google, ma è tutto in inglese e non capisco correttamente tutto..
in che modo arriva l'acqua alle radici durante la cresita? ovvero quando le radici sono ancora dentro il vaso se non addirittura dentro il rw??
io a mente ho provato a spiegarmelo guardano il funzionamento e la conclusione sarebbe: durante lo scoppio delle bolle in acqua, si creano piccole bollicine sopra il coperchio, di conseguenza queste piccole bolle andranno a finire sull'argilla e in conseguenza rilasciate gradualmente fino alle radici... mi sono avvicinato??

lo so lo so dovrei subire una punizione per non essermi informato bene prima...:spank:

mi fa piacere aiutare il prossimo se posso...

il sistema che hai visto,quello con la pompa ad immersione collegata a dei gocciolatori dovrebbe essere simile a questo,vero?
picture.php


I gocciolatori sono solo un extra per le prime fasi di crescita.
Quando i germogli ancora non hanno molte radici e non riescono ad arrivare all'acqua nel serbatoio,si timerizzano i gocciolatori in modo che ogni tanto bagnino intorno al cubetto di rockwool.
Questo finchè le radici non arrivano nel serbatoio.
In verità questi gocciolatori non è che servano a granchè...puoi benissimo versare un pò di acqua nelle prime fasi semplicemente con un bicchiere,l'importante è che non si asciughi il rw...le radici crescono velocemente e in pochi giorni non avrai più bisogno di annaffiare da sopra.

Quando travasi i cubetti con i germogli nel net-pot pieno di argilla,coprili per bene,in modo che i cubetti restino coperti al riparo dalla luce,altrimenti spunteranno alghe.
Il livello dell'acqua nel serbatoio tienilo in modo che coincida con la base del vaso o poco sopra...in questo modo stimoli le radici a scendere giù...una volta che sono arrivate alla base del vaso puoi alzare il livello il più possibile.

Se puoi procurati un'altra pompa d'aria e pietra porosa.Vedo che ne hai solo una...con due sarebbe meglio...ma non è fondamentale.
 
si si era proprio quello cio' che ho visto!!!
ok allora faccio io da gocciolatore umano!!!

eheheheh

in quanto all'ec, senza avere il misuratore (azz solo ora ho visto quanto costa!) c'è un modo "Artigianale" per tenerlo sottocontrollo???

poi altra cosa!!!!

sempre per rimanere sul fai-da-te ho scoperto un modo per regolarizzare il ph sul 5,5 naturale, senza usare la robaccia chimica!!!!

prova a prendere il tester, un bicchiere di acqua naturale e\o del rubinetto e misurare...

dopo di che aggiuncici dai 5 ai 10 ml di acqua frizzante
e rimisuri
... il risultato??

5,5!!!!!!

è un buon metodo a parer tuo?? prova!
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
in quanto all'ec, senza avere il misuratore (azz solo ora ho visto quanto costa!) c'è un modo "Artigianale" per tenerlo sottocontrollo???

Senza ec-meter non potrai mai essere preciso.Puoi tentare di attenerti alle dosi sull'etichetta...ma dopo una settimana che le piante sono nella stessa soluzione chi ti dice quanti nutes hanno assorbito e di rimando quanti ne restano nel serbatoio...se vuoi davvero fare idroponica un misuratore di ec ti servirà per forza...


poi altra cosa!!!!

sempre per rimanere sul fai-da-te ho scoperto un modo per regolarizzare il ph sul 5,5 naturale, senza usare la robaccia chimica!!!!

prova a prendere il tester, un bicchiere di acqua naturale e\o del rubinetto e misurare...

dopo di che aggiuncici dai 5 ai 10 ml di acqua frizzante
e rimisuri
... il risultato??

5,5!!!!!!

è un buon metodo a parer tuo?? prova!

Potrebbe anche andar bene ma,rimanendo in tema ec,se tu aggiungi acqua minerale che ha un ec alto vai a sballare di molto il valore base dell'acqua di rubinetto.Se sono 5-10 ml per litro va anche bene ma 5-10 ml per un bicchiere solo mi fa pensare che possa sballare anche il valore ec...che puoi controllare solo se hai un tester.
Inoltre l'acqua in bottiglia contiene minerali che per la pianta possono essere nutrienti...se sballi il contenuto di nutrienti non è che vada molto bene.

Per abbassare il pH compra una bottiglia di pH- (acido fosforico o acido nitrico) e ne usi qualche goccia per ogni litro a seconda del pH dell'acqua di partenza.

Se vuoi avere buoni risultati devi capire bene come funzionano le cose e cercare di tenere tutti i parametri a livello ottimale...solo così ti renderai conto della differenza di crescita rispetto alla terra.
Se non curi la growroom ogni giorno,controllando e ricontrollando l'idroponica si può rivelare piuttosto antipatica.
 
R

Rollin' Stoned

Che fai-da-te da paura!! Complimenti! Se ogni grower avesse la tuavoglia di fare ci sarebbero piante di ganja anche nel giardino della Casa Bianca!

Peace!
 

Indiano89

Member
Già idroponica il risultato è sempre massimo ed per averlo bisogna curarle sempre con dosi giuste e misurazioni possibilmente presice è molto delicato come coltivazione ma quando vengono sù ti ricambiano la fatica!
 
oh caspita....
siamo al 5' giorno e si fanno vedere tutti i germogli.....

ma quello della lemon skunk..... è venuto al contrario!!!
al posto di uscire le foglie... è uscita la radice....

come faccio adesso??? non mi era mai successo prima!
 
buona sera forumz!
chiedo scusa per l'apertura del 3d in quale cercavo di comprare un conduttivimetro... ho letto solo seguentemente le regole..:biggrin:

allora, vi aggiorno....

le piantine sono queste, un paio ancora sotto e non si vede quindi non l'ho messa...

(scusate la qualità delle foto ma sto lg vale na cippa!!)

p110210170202.jpg]
http://img19.imageshack.us/i/p110210170202.jpg/
2mp0u2r.jpg





http://img5.imageshack.us/i/p1102101701.jpg/
secondo voi è tutto a posto? cosi' a occhio??

mentre sotto consiglio di noreason ho apportato le seguenti modifiche...

1 copertura completa con 2 "mani" di carta adesiva nera spessa...

2 misuratore professionale ph

3 riscaldatore per acqua da 25w


4 aggiunta di una pietra porosa ( quella verde piccola a destra!)


5 aggiunta di una pompa ad aria



devo ancora prendere sto maledetto conduttivimetro mannaggia a lui!!!!!!!!!!!!

ah e anche prodotti tipo ph+ e ph-

che ne dite ? avete qualche altro consiglio?
 
Last edited:
Che fai-da-te da paura!! Complimenti! Se ogni grower avesse la tuavoglia di fare ci sarebbero piante di ganja anche nel giardino della Casa Bianca!

Peace!


eheheh l' ho letto solo adesso!

grazie mille socio!:biggrin:

se passi da torino dimmelo che assaggiamo sto strain per la white house!!:smokeit:

eheheheh
 

Latest posts

Latest posts

Top