What's new

[OUT] Arbusti Strain sconosciuti

H

healTHCare123

Bello questa ti dura un anno se non di più :laughing: neanche tu la finisci in poco tempo, se non la finisci ritiro io :laughing::laughing:
Rep + Strameritata ;) ti avevo detto che arrivava
 

Zippocamel

Active member
Veteran
eheh! Ancora manca una gigante e poi altre 2 normali, che tanto normali non sono, dato che sono spuntate e cresciute a 3 cm di distanza l'una dall'altra! eheh! Grazie a tutti ragazzi :)
 

nomorejail

Member
Ciao zippo, sai che oggi mi è fiorita la piccoletta? Ed è pure femmina! Vedo che hai fatto il BHO ! Hai usato un tubo per estrarre e i filtri apposta o ti sei costruito tutto tu? Quanti grammi di scarti hai usato per l'estrazione? Io mi prenderei pure un tubo di quelli piccoli da 7 o 8 grammi , vedo che costano anche poco, ma mi spaventa molto l'idea di comprarlo su internet e di attirare attenzioni indesiderate, se il mio grow shop non ne ha disponibilità mi sa che lascio perdere...e poi non so che pensare...magari, anzi sicuramente sballa un casino però sono affezionato al tempo e alla quantità che se ne escono dalle buone vecchie canne...vedremo quanto mi butta fuori questa signorona che sta esplodendo da un mesetto, se il raccolto è abbondante faccio l'acquisto e mi compro pure l'ossidrica per la crem brulè per fumarlo, se no lascio stare...ma la curiosità di provarlo e vedere se è davvero così peso è tantissima....che para, ahahah !!! Saluti e divertiti!
 

Zippocamel

Active member
Veteran
Ciao nomore, sai che è una cosa molto interessante? Ancora penso che manchi 1 oretta affinchè l'alcol finale evapori non del tutto così da permettere di raschiarlo! hai detto proprio bene, sembra BHO, soprattutto adesso che manca davvero poco, è passato da un verde ad un giallo miele, il fatto è che NON LO E'! Trattasi di estrazione con alcol 95%! Come quantità non so dirti sinceramente, metà degli scarti che ha prodotto la prima pianta! Tagliato finemente compresi i rami era mezzo barattolo da 1L.

Come sistema ho usato 2 minuti di macerazione con squotimento lento, filtri ho usato due fogli di scottex, per evitare che l'alcol rimanesse troppo a contatto con il materiale una volta messo a scolare, ho tenuto in mano il barattolo e 'ho inclinando puntando verso il contenitore (rivestito di carta forno) il bordo del barattolo, il liquido ha iniziato a scendere in maniera molto veloce (me ne ero accorto dalla prima estrazione) e così lo scolo è durato solamente qualche secondo e quindi anche il tempo di macera in più! Per il resto sono passate quasi 36 ore! niente sole, stanza di secca, con ventilatore che ruotando, regolarmente "alitava" sul composto ad intermittenza, ma a distanza molto notevole! Mostra davvero un giallo pieno e privo di verde! Ripeto, sembra proprio BHO! vedremo! :)
 

Zippocamel

Active member
Veteran
Salve ragazzi!

Oggi mi dispiaccio di una cosa: che andando per togliere le incrostazioni sulla carta forno non era così facile come pensavo, anzi era impossibile! sono riuscito a raccimolare una bella canna di un prodotto IDENTICO all'estrazione con acqua! Le foto parlano da sole! il prodotto poteva essere preso con le mani senza far forza, dato che si polverizzava facilmente! Un accorgimento è che tra la carta forno ed il vassoio di vetro si è formata una condensa d'acqua, non so se questo possa aver influito! Ecco la foto dei due prodotti, stesso materiale, stesso solvente, procedure differenti:

nyur5v.jpg




La potenza del secondo è molto forte, così come il primo d'altronde! Entrambi effetti cerebrali molto intensi!


Per il prossimo trim che sarà bello carico di tricomi, utilizzerò vetro ed evaporazione iniziando a raschiare subito il materiale, partendo dai bordi! Devo comprare una lametta flessibile dato che la mia è rigida (si usa per cemento e cose del genere)

Peace
 
Complimenti amico... per te ormai non è più un hobby ma un "lavoro"! Con tutte quelle bimbe da tagliare dovrai sudare ancora tanto.. ma i risultati ci sono e ogni volta che passo a farti visita rimango senza parole :biggrin:
respect bro
 

Zippocamel

Active member
Veteran
Grazie ragazzi! Ora sto avendo problemi di umidità da un giorno nell'ambiente di secca! farò deumidificatori fai da te con sale grosso e con bottiglia di vetro chiusa con ghiaccio di dentro! così da attirare la condensa che poi andrà asciugata con un panno!

Peace!
 

nomorejail

Member
Ciao, zippo! Per l'estrazione se ho capito bene hai perso buona parte perchè ti è rimasta attaccata alla carta? Se la questione è quella perchè non provi con dei fogli di gomma, se cerchi i rete tra i video capisci quali intendo, secondo me non c'è bisogno di comprarne apposta, basta che trovi il nome del materiale e ti arrangi in qualche modo...Se invece il problema era la tecnica di estrazione non so che dirti, non ci ho mai provato...cmq sembrava davvero bho...mezzo saranno stati una decina di grammi forse...ci avresti riempito il tubo piccolo che ti dicevo...mi chiedo se tu ci hai cavato così poco con l'alcool qual'è la resa col butano...ma dicevi che si può estrarre anche con l'acqua? Stesso procedimento? Dunque lo metti semplicemente ammollo nell'alcool per un paio di minuti e poi lo versi attraverso lo scottex? Vabbeh, io ho ancora quasi un mese da attendere secondo me...a ogni modo se provo col bho ti so dire...saluti e divertiti col resto del raccolto, ti invidio!
 

Zippocamel

Active member
Veteran
Ciao nomore! l'estrazione ha dato scarsi risultati in primis per via degli esperimenti che ho voluto fare e sia per il materiale poco resinoso in partenza!
Oggi ho comprato un raccoglitore di umidità dato che è troppo alta nella zona di secca, appena sarà secco userò il fogliame delle cime (domani penso di pulirle dato che ancora sono morbide) che stavolta è pieno zeppo di resina! l'estrazione con acqua è quella con ghiaccio, non è lo stesso procedimento, lo trovi nel forum nelle guide delle estrazioni! Col prossimo trim utilizzerò il metodo di alcol e contenitore di vetro e vedrò di comprare una lametta flessibile!

Peace!
 

Zippocamel

Active member
Veteran
Salve Icmag! oggi ho ripulito le cime dalle foglioline ricoperte di tricomi rossi! un lavoraccio! dalle 19 alle 23 e mezza no stop! Una buonanotte speciale a suon di "characas" :laughing:

34nktfs.jpg


28842zl.jpg


Peace :ying:
:tiphat:
 

Zippocamel

Active member
Veteran
Buongiorno ragazzi! Aggiornamenti dalla piccola neonata, che secondo me è un NEONATO! voi che dite? a me sembra proprio un maschiaccio! Avendo visto molte piante in vita mia, si impara a distinguerne il sesso prima della comparsa di fiori e prefiori, qualcuno con esperienza può confermarlo no? osservando la struttura botanica della pianta ed i suoi piccoli dettagli, tranne alcune eccezioni! Questo sembra essere un caso abbastanza palese! voi che dite?

fmov4p.jpg


peace
 

Zippocamel

Active member
Veteran
Sarebbe cosa da raccoglierne il polline, presenta una struttura molto forte ed una velocità di crescita assurda! anche le foglie stesse sembrano essere "ferme" sulla posizione, se si prova a muoverle si sente resistenza!
 

tabaccaio

GaNjAsMoKeRs
Veteran
Confermo,è un bel maschione...puoi prendere un po di polline e fare qualche esperimento,magari, impollinando solo qualche fiorellino ;)
 

Zippocamel

Active member
Veteran
Se avessi avuto qualche amico con qualche piantina a casa lo avrei fatto! Ma dato che rischio molto nell'impollinare le mie bestione, non penso proprio che lo utilizzerò con le mie! Preferisco sensimilla, tanto già hanno dato :) anche se vorrei mischiare la terza pianta (la seconda che ho tagliato) con questo polline! Ma vabè!
Questa sera aggiornamento fotografico generale :)

Peace!
 

tabaccaio

GaNjAsMoKeRs
Veteran
Quando tagli magari puoi lasciare giusto una cimettina bassa di una pianta e la impollini,giusto per sfizio ;)
 
H

healTHCare123

Maschione ;) il polline tienilo e come dice tabaccaio impollina qualche fiore dopo che hai tagliato ti fai qualche seme no ?
Ciao bello
 
Top