What's new

[SILVER HAZE - GREEN LABEL SEEDS - OUT] 1° cliclo, si accettano buoni consigli!

harman90

Member
Auto Silver Haze - Green label seeds - Outdoor
inizio ciclo: 08/03/2013


Terriccio: Tercomposti "vip" professionale (composto dal 30% perlite) + 15% granuli di argilla espansa (10% sul fondo, 5% mischiato al terreno)


Vaso: 11L con sottovaso

Acqua: Del rubinetto filtrata da caraffa per acqua e lasciata a decantare nella medesima


Ph: Valore 6,7 per l'acqua che uso ad innaffiare.

Fertilizzanti Vegetativa: Valagro "ONE" licquido


Stimolanti e ormoni: Nessuno

----------------------------------------------------------------------------------------------

Ciao a tutti! Per chi ancora non avesse letto i miei post precedenti sono nuovo del forum e mi sono iscritto in primis per la buona riuscita di questa coltivazione.
Prima di commentare vi fornisco qualche info sul perchè delle decisioni prese e attrezzature scelte per questo primo ciclo:

Perchè OUTDOOR? - Semplice, non ho lo spazio, le conoscenze, i soldi e l'interesse per farlo. E poi è giusto che una pianta sia libera di vivere all'aria aperta! :biglaugh:
Perchè non misuro il PH dell'acqua e non uso fertilizzanti appositi? Perchè fondamentalmente non ho interesse ad avere la pianta più buona e con la resa maggiore del mondo. Fumo due - tre canne l'anno se va bene (ma ogni volta è come la prima)
Perchè non mi rivolgo al pusher di zona per quei pochi grammi l'anno? Per soddisfazione personale il motivo principale e perchè, come molti di voi fanno notare, è mille volte meglio un prodotto homemade, sei sicuro di ciò che fumi e della qualità superiore a qualunque robaccia di strada.

Detto questo, mi auguro che in molti seguano il thread e che altrettanti mi consiglino in base alle loro esperienze personali. Io di contro non farò domande perchè ho imparato che il metodo migliore per fugare eventuali dubbi è fare una ricerca sul forum, che contiene davvero tutto ciò che si desidera sapere in materia di canapa.

Buona lettura a tutti! Enjoint!
 

harman90

Member
Il seme è uscito dalla terra a cavallo tra il 15/16-03-2013

picture.php


Questa è la situazione ad oggi (6cm)
 

supertramp

Member
ciao Harman, ma la luce la prende diretta? o sono dentro una stanza? e a quanto vedo dalla foto, hai messo direttamente il seme nel vaso da 11l?
 

harman90

Member
Dunque, luce diretta su balcone quando possibile, cioè quando il meteo da bel tempo e temperatura discreta. Ultimamente sono stato costretto a lasciarla in casa davanti alla finestra(chiusa) a temperatura ambientale tra i 18 e i 20 cº. Temo possa patire i continui sbalzi di temperatura ma attualmente per me è l'unico modo. In periodo di fioritura se le dimensioni raggiungeranno dimensioni proibitive sposto in casa in una stanza che da sul balcone (quindi sempre esposta al sole), ovviamente col finestrone aperto in modo da non filtrare troppo i raggi solari. Il seme è stato piantato diretto nel vaso da 11L
 

harman90

Member
Aggiornamento del 25/03
Silvia (così l'ho chiamata) è in salute ma procede a rilento, colpa del tempo schifoso di questi giorni che mi costringe a tenerla al chiuso in casa. Danno piogge e nubi fino al 5 di aprile! Vista la situazione monterò a breve un faretto da moto xenon 35w da 6000K che, ci tengo a precisare, non è stato acquistato per questo scopo. Però suppongo che un po' di luce in più almeno in questi giorni non possa farle male.
Ps. Ho testato il Ph dell'acqua con cui annaffio, il risultato è 6,7 (edito anche il post iniziale).

Le foto sono state scattate in data 24/03, 9 giorni da quando è spuntata dal terreno.
picture.php


picture.php
 

Elliot124

Member
Sembra ok!
L'unica cosa che mi fa pensare è la luce... tra casa alla finestra e 35W non so quanto riesca a trarre...
Ti seguo! ;)
Aggiornaci presto!
 

harman90

Member
Beh, comunque è solo una soluzione momentanea. Il grosso lo farà il sole del balcone appena il tempo si stabilizza. Spero solo che non incappi in un blocco o peggio in problemi a livello genetico legati alle piante AF...
 

harman90

Member
Aggiornamento del 03/04

La crescita come al solito procede a rilento. Da quì in avanti il meteo dovrebbe stabilizzarsi e riportando il vaso in out sul balcone dovrebbe garantire una crescita più omogenea e consistente. Per il momento mi sono arrangiato con una lampada a risparmio energetico 105W 4300K 6500Lm. So che non è adatta allo scopo ma questo avevo e giusto per questi giorni è meglio di niente.
Il fenomeno stretch è ancora presente ma cerco di contenere il più possibile apportando terra lungo il fusto fino ai cotiledoni.
Dio del bel tempo, non mi tradire!

Le foto sono state scattate in data 02/03, 17 giorni da quando è spuntata dal terreno
picture.php


picture.php


picture.php
 

harman90

Member
+1 per il sole
Forse da te, ma da me una pioggia come oggi non si vedeva da un anno :dunno:
Apollo deve essere molto volubile, oppure semplicemente un sadico bastardo :biggrin:
Comunque il sole di ieri deve avergli fatto bene, nel giro di due giorni si è ingrandita di molto! Non aggiorno perchè preferisco aspettare ancora qualche giorno. Speriamo che il tempo migliori di nuovo...
 

Chesterfield

Active member
Le AF sono piante molto delicate e hanno bisogno di poco fert. se il terriccio è prefertilizzato non dare niente in vegetativa, dai una botta di potassio e magnesio (bucce di banana) in fioritura e sei apposto!

Comunque sono del tuo parere sia sull'out sia di non rivolgersi a pusher! Preferisco arricchire la biobizz che la mafia per un erbone chimico, sai quanti giri ci sono su quell'erba prima che arrivi nella tua jolla ? :D

Ti seguo con entusiasmo! Viva l'outdoor e l'autoproduzione! :tiphat:
 

harman90

Member
grazie chesterfield per l'interessamento :)
Avevo rinunciato all'idea di fertirrigare in vegetativa già da qualche tempo perchè avevo letto dei possibili problemi legati al breve ciclo vitale delle AF. Mi tengo buono il fertilizzante nel caso facessero capolino delle carenze.... quindi spero proprio di non averne bisogno! :D
Per la botta di vita a base di buccia di banane ci farò un pensierino...
Vado subito a leggermi qualcosa al riguardo, soprattutto sul come utilizzarle (so che si usano per preparare il terreno prima di far crescere la pianta ma non ho idea di come farlo quando la stessa è già in terra...).
Ti saluto e come dici tu, viva l'out-oproduzione! :D
 

Chesterfield

Active member
Avevo letto qualcosa ma non ricordo :D

Se trovi la melassa nera é un must per le piante! 100% naturale e contiene calcio magnesio fosforo e potassio!

Buon cultivo
 

harman90

Member
Ho già mandato la mia ragazza in missione per erboristerie e negozi bio per vedere se trova la melassa nera. Non penso sarà poi così difficile da recuperare...
Ah, a proposito, in qualche mio post precedente ho sbagliato a segnalare la lampada che uso in questi giorni di pioggia:
Ho una cfl da 105W 6400K 4300Lm! Ora mi spiego la crescita più rigogliosa di questi giorni :biggrin:
Ancora qualche giorno e posto un aggiornamento con foto.
PS. A breve aprirò un thread sul mio futuro ciclo guerrilla. Oggi ho preparato il terreno e devo ammettere di essere molto soddisfatto del luogo che ho scelto... speriamo in bene!
 

Chesterfield

Active member
Non so tu, ma in questi giorni dalle mie parti è uscito un bel sole! :D
Vedo in settimane di mettere fuori anche le mie bimbe! Buon cultivo!
 

harman90

Member
Da inizio della prossima settimana in poi inizia un lungo (si spera) periodo di bel tempo anche dalle mie parti. E le temperature minime si alzano notevolmente. Pianterò un seme in casa per la futura bimba e quando sarà abbastanza grande da sopravvivere all'esterno la travaso nel terreno che ho preparato...
Oggi sono passato presso un negozio bio dalle mie parti. Hanno finito la melassa nera :(
In casa avevano solo più il bottiglione da 1l, quantità adatta alle fermentazioni! Aspetto fino alla prossima settimana e se non arriva il barattolo per uso "domestico" lo compro lo stesso e ne userò buona parte per sperimantare con la birra autoprodotta.... Chissà che ne esce fuori...
 

harman90

Member
Aggiornamento del 08/04

La cura di luce a base di cfl 6400k sta visibilmente facendo bene a Silvia che procede in maniera decisamente più spedita! Lo stretch si è fermato, il fusto si è allargato di parecchio ed i nuovi palchi di foglie spuntano e si ingrandiscono a vista d'occhio. A breve arriverà il sole e potrò finalmente tornare alla coltivazione outdoor da balcone :biggrin:

picture.php


picture.php


picture.php


PS. Ho messo a germinare il seme fem regular di Chocolope, a breve aprirò un 3d anche per quello :)
 
Top