What's new

auto ak gr44ss o ma71c primo ciclo assoluto

B

BIG BANG BOSS

ti ho scritto da mo' solo che non aggiorna, quindi te ne mando un altro sperando che aggiorna che ho scritto io per ultimo

BIG BANG BOSS RISPOSTE FACILI A DOMANDE DIFFICILI :laughing:
era un tipo solare e diceva le cose in modo semplice , per questo piaceva a tutti ( spicchi di sole mulino bianco ) :tiphat:
 

MicroSpy

Weed Warfare
Veteran
hai presente i bambini del biafra col pancione? hahahahhaha :biggrin:

Ho presente io e mi chiedo cazzo hai da ridere....
Vedo che ti stai impegnando a fare il pagliaccio offendendo gli altri membri, di certo mungio non dirà sempre la cosa giusta, ma è una persona molto civile educata e rispettosa, diversamente da te.

Best of luck!
:tiphat:
 

the pen

Dissidente
Veteran
Caro uomo invisibile facevi prima a leggerti per bene una delle tante guide che ci sono qui sul sito per avere risposte più serie e che contenevano sia il sapere accademico sia quello legato all'esperienza.
I consigli che ti sono stati dati sono controproducenti, ignorano completamente il lavoro che compie un substrato "biologico" ovverosia dove l'apporto dei nutrimenti avviene attraverso l'azione di microflora e microfauna, e quindi il flush dev'essere ugualmente lungo.

In ogni caso sei ancora in tempo, anche con la prima pianta che mi sembra abbia almeno 10 gg di maturità maggiore dell'altra, nella composizione del fiore della seconda si vede anche l'effetto negativo dell'eccesso di azoto, ovverosia il fiore molto più arioso. La giusta somministrazione di azoto è sempre difficile per le AF per questo di solito si interviene (e si fornisce alla pianta) quando mostrano la prime carenze e non prima.
Su delle piante regolari sarebbe più semplice distinguere le 4 fasi della fioritura ed in base a questa suddivisione fornire le corrette quantita di fertilizzante, ma a guardare le foto mi sembra che le piante abbiano superato la fase in cui bisogna spingerle.
Sarebbe meglio aumentare il wattaggio o almeno avvicinare i fiori alla fonte di luce, perchè mi sembra ne abbiano avuta poca; (ho letto il thread solo dalla pagina 4).
L'Ossigeno è uno degli elementi necessari alla vita delle radici, la maggioranza delle piante di MJ muore proprio per il soffocamento radicale dato dall'eccesso di acqua, e questa cosa che Mungio aveva detto è vera.

Qui si entra in un altro genere di informazioni, credo che sia più opportuno per ognuno preoccuparsi di come viene definito, invece di occuparsi delle definizioni altrui ;)
Insomma ricapitolando ignoranza nel coltivare, arroganza, supponenza, non una foto od una spiegazione per le proprie teorie,
mi viene una domanda: ma come mai si è aperta la caccia e girano ancora tutte queste papere?:shooty:
 
Ciao a Microspy e a The pen. Sono veramente contento che siate intervenuti in questo mio ciclo. (E ne sono contento per motivazioni diverse).
Rispondo a the pen. Le tue considerazioni, si vede, mostrano l'occhio allenato. Ti dico cosa sto facendo attualmente a circa 1 settimana dalle ultime foto. Ieri sera ho fatto un flush a N°1. Sto andando avanti a bagnare solo con acqua. La pianta sta maturando piano piano. (purtroppo non ho foto attualmente). N° 2 non è stata più fertilizzata ma solo bagnata con acqua. Per entrambe gli intervalli tra una innaffiata e l'atra si sono accorciati notevolmente passando da i 4 gg di intervallo tenuti praticamente per tutto il ciclo a circa 2 gg. L'acqua viene drenata velocissimamente dai vasi.
N° 1 sta ingiallendo e allargando, per quanto può i fiori mentre n°2 (quella più bassa ed effettivamente indietro di circa 1 settimana nella maturazione) sta incominciando ora a scolorire le foglie..
Due giorni fa sono passato ad un ciclo di luce 18/6 in luogo di 20/4 tenuto per tutto il resto del ciclo. Intendo, oggi passare a 12/12 ( non ho voluto farlo ieri per fare asciugare un po' il substrato dopo il flush di n°1).
Temperatura e umidità un po' ballerine in funzione delle condizioni meteorologiche in cambiamento, Max temp 27° (circa) Min 16,8°. UR% min 38% max 56%.
Le ragazze sono state sotto una cfl 250 w agro a 25.000 k (luce viola) fino a un paio di setitmane fa. Ho aggiunto ( documentato nelle prime pagine del thread) due cfl da 65 w l'una a fioritura avanzata). Posterò, penso tra un paio di giorni delle foto di aggiornamento e spero vorrete dare un occhio agli ultimi aggiornamenti...e consigliarmi su come e quando finire il ciclo.
Grazie per il passaggio..ci voleva una voce "autorevole".

P.s: @the pen. immagino che l'ultimo paragrafo del tuo intervento non sia totalmente dedicata ai miei interventi.

Grazie.
ciao.
 

chunk_weed

Member
ciao uomo invisibile..
io in mezzo a così tante persone esperte non me la sento di consigliarti, anche perchè non saprei cosa dirti..:biggrin:
l'unica cosa che mi sento di dirti è che sbagliando s'impara..ed anche molto!!
io in due cicli (da perfetto principiante) ho commesso una cifra di errori.
ma proprio con questi errori cerco di caricarmi per non ripetermi nel ciclo successivo.
cmq sappi che alla fine errori o non errori quando ti fumi la tua weed ti sei già scordato di tutto
dai che a breve si taglia
:ying:
 

Tup_amaro

Lazy Member
Veteran
Ciao Invisibile,
metti qualche fotuzza che vediamo come procede la maturazione.. :biggrin:

P.s. i tempi delle seed bank sono solo indicativi; "sfrutta" le foto degli altri utenti per capire quando una pianta è matura e comunque anche il momento del taglio è una scelta personale che riuscirai ad affinare con l'esperienza..

Buon cultivo :wave:
 
B

BIG BANG BOSS

Ho presente io e mi chiedo cazzo hai da ridere....
Vedo che ti stai impegnando a fare il pagliaccio offendendo gli altri membri, di certo mungio non dirà sempre la cosa giusta, ma è una persona molto civile educata e rispettosa, diversamente da te.

Best of luck!
:tiphat:

devo dire che sei molto maleducato , qua non si sta offendendo nessuno, ma si stava discutendo sempre in modo civile e un po' scherzoso , ma era tutto risolto prima che arrivassi tu a mettere zizzagna....... tornatene nel cilindro coniglietto :biggrin:

per i bambini del biafra era uno scherzo riferito alle sue piante, non ci trovo niente da ridere su bambini che mangiano le mosche per sopravvivere, se tu hai pensato a questo ti consiglio di andare in africa a fare del volontariato e stare a contatto con loro affinche non riderai mai piu' delle disgrazie altrui.


BIG BANG BOSS RISPOSTE FACILI A DOMANDE DIFFICILI :laughing:
era un tipo solare e diceva le cose in modo semplice , per questo piaceva a tutti (spicchi di sole mulino bianco) :tiphat:
 
B

BIG BANG BOSS

Caro uomo invisibile facevi prima a leggerti per bene una delle tante guide che ci sono qui sul sito per avere risposte più serie e che contenevano sia il sapere accademico sia quello legato all'esperienza.
I consigli che ti sono stati dati sono controproducenti, ignorano completamente il lavoro che compie un substrato "biologico" ovverosia dove l'apporto dei nutrimenti avviene attraverso l'azione di microflora e microfauna, e quindi il flush dev'essere ugualmente lungo.

In ogni caso sei ancora in tempo, anche con la prima pianta che mi sembra abbia almeno 10 gg di maturità maggiore dell'altra, nella composizione del fiore della seconda si vede anche l'effetto negativo dell'eccesso di azoto, ovverosia il fiore molto più arioso. La giusta somministrazione di azoto è sempre difficile per le AF per questo di solito si interviene (e si fornisce alla pianta) quando mostrano la prime carenze e non prima.
Su delle piante regolari sarebbe più semplice distinguere le 4 fasi della fioritura ed in base a questa suddivisione fornire le corrette quantita di fertilizzante, ma a guardare le foto mi sembra che le piante abbiano superato la fase in cui bisogna spingerle.
Sarebbe meglio aumentare il wattaggio o almeno avvicinare i fiori alla fonte di luce, perchè mi sembra ne abbiano avuta poca; (ho letto il thread solo dalla pagina 4).
L'Ossigeno è uno degli elementi necessari alla vita delle radici, la maggioranza delle piante di MJ muore proprio per il soffocamento radicale dato dall'eccesso di acqua, e questa cosa che Mungio aveva detto è vera.

Qui si entra in un altro genere di informazioni, credo che sia più opportuno per ognuno preoccuparsi di come viene definito, invece di occuparsi delle definizioni altrui ;)
Insomma ricapitolando ignoranza nel coltivare, arroganza, supponenza, non una foto od una spiegazione per le proprie teorie,
mi viene una domanda: ma come mai si è aperta la caccia e girano ancora tutte queste papere?:shooty:

se e' aperta la caccia alle papere occhio a non volare troppo in alto, vola basso e resta nascosto :biggrin:

ripeto un ultima volta per tutti che per fare annegare una pianta che ormai e' prossima alla raccolta ci vogliono grandi quantita' d'acqua e non mezzo litro come consigliavo io giornaliero!
io comunque i consigli che do li ho gia messi in pratica tempo addietro e hanno dato i loro frutti, anzi fruttoni!
non ho foto e non posso provare quello che dico anche perche' non posso piu cultivare per via dei miei figli che stanno crescendo e non vorrei mai dare cattivo esempio, loro sono tutta la mia vita

rispondo anche per chi legge e si potrebbe fare una cattiva idea io ho un po' scherzato , ma non sono mai stato maleducato a differenza di qualcuno che viene a mettere questioni dove non gli compete e potrebbe anche imparare a farsi i c.... propri


BIG BANG BOSS RISPOSTE FACILI A DOMANDE DIFFICILI :laughing:
era un tipo solare e diceva le cose in modo semplice , per questo piaceva a tutti (spicchi di sole mulino bianco) :tiphat:
 
63° gg

63° gg

Ciao a tutti, eccomi qui per il consueto aggiornamento.
Ringrazio Tup, Lyon Chunk,Big e tutti quelli che hanno letto per il passaggio e per l'incoraggiamento.
Prima una cosa...antipatica.Credevo fosse chiuso il ciclo polemico..e invece vedo post riferiti a scazzi e non commenti sul ciclo. Vi chiedo una cortesia. Fatevi bastare il botta e risposta già avvenuto e chiudete, almeno sul mio thread, la polemica. Si rischia di rendere difficoltoso, a chi interessato, leggere per intero (se ci sono pagine di scazzi anche il più interessato se ne andrà prima di avere visto quello che sto facendo.) Vi ringrazio vivamente.
Detto questo..aggiornamento.
Siamo quasi alla stretta finale. In teoria tra una settimana il primo ciclo si dovrebbe concludere. Ho avuto una piccola emergenza. L'accrocchio che avevo costruito per le due cfl da 65w è crollato un paio di volte. Per fortuna le lampade non si sono rotte e le piante non ne hanno più di tanto risentito. Ho dovuto però, per ora ( mi manca materialmente il tempo per accrochiare un altro..accrocchio...) eliminare una delle due lampade. QUindi ora l'illuminazione conta di 250w+65w=315w.saranno più o meno 20.000 lumen.
N°1 è stata "flushata" domenica sera con circa 12 L d'acqua (lo so..avrei dovuto usare il doppio del litraggio del vaso.. ma mi è mancata la logistica). Il flush ha avuto evidenti effetti quasi immediati. L'acqua di scolo ha portato via buona parte dei nutes presenti credo ( era un po' marroncina) e in questa settimana le prendisole più basse prima e ora anche quelle "medie" sono ingiallite chiaramente, alcune proprio secche. Anche il passaggio a 12/12 come ciclo di luce ha portato evidenti differenze. I calici appaiono più grossi e in generale c'è stata una bella esplosione di resina. Non ho ( ma ho comprato e dovrebbe arrivare a breve) ancora una lente di ingrandimento abbastanza potente per osservare i tricomi ma, in generale, penso che tra una decina di giorni max questa pianta dovrebbe essere pronta... che ne dite?
Foto n° 1 tot (foglie gialle)

Cima totale n1

n1 nel mezzo (come vi pare come resina?)


particolare cima secondaria resinosa n1

altro particolare n1


continua aggiornamento nel prossimo post...
 
sempre 63° gg...continua

sempre 63° gg...continua

Aggiornamento su N°2.
N° 2 è più bassa, è sicuramente indietro di almeno una settimana ..ma è stata sfoltita. Il mio piccolo esperimento sta avendo risposta... mi sembra che lo sfoltimento di prendisole e di foglie nelle parti basse stia portando effettivamente un deciso aumento delle attività "ai piani alti". N° 2 appare più "cicciotta" di n1 e sembra essere quella che sta reagendo con maggior vigore al cambio del ciclo di luce. Non è stata ancora flusshata ma sto innaffiando con sola acqua anche lei da domenica (innaffiate domenica e giovedì sera) con più acqua del solito. Probabilmente o domenica prossima o mercoledì prossimo anche a lei farò il flush. in ogni caso anche lei sta ingiallendo le prendisole rimanenti e mi sembra stare bene. Secondo voi quanto tempo ancora ci metterà ad arrivare alla fine?
Foto n° 2 totale

Cima differenti prospettive

Resina


Questo è tutto per ora ragazzi. Ringrazio tutti quelli che vorranno passare, leggere e commentare. Ciao!
 

redWorks

Member
Buono Uomoinvisibile... mi sembrano un pochino indietro rispetto alle mie al giorno 64.
secondo me e a mio gusto, ti mancano 10 giorni circa.....dagli le ultime 2 bombe di ferti...e poi acqua a per almeno 8 giorni.
Come resina sei messo bene.
Yoooooooooo
 

MicroSpy

Weed Warfare
Veteran
devo dire che sei molto maleducato , qua non si sta offendendo nessuno, ma si stava discutendo sempre in modo civile e un po' scherzoso , ma era tutto risolto prima che arrivassi tu a mettere zizzagna....... tornatene nel cilindro coniglietto

per i bambini del biafra era uno scherzo riferito alle sue piante, non ci trovo niente da ridere su bambini che mangiano le mosche per sopravvivere, se tu hai pensato a questo ti consiglio di andare in africa a fare del volontariato e stare a contatto con loro affinche non riderai mai piu' delle disgrazie altrui.


BIG BANG BOSS RISPOSTE FACILI A DOMANDE DIFFICILI :laughing:
era un tipo solare e diceva le cose in modo semplice , per questo piaceva a tutti (spicchi di sole mulino bianco) :tiphat:

E chi ti dice che in Africa non ci vada?
Io non rido delle disgrazie altrui, mi sembra che sia stato tu a fare un esempio un pò del cazzo. Zizzagna la metto quando c'è uno sconosciuto che arriva e da del coglione ad un utente con esperienza senza aver mai provato nulla. Non sei il primo e non sarai nemmeno l'ultimo...e credimi: se vai avanti ti trovi una bella gatta da pelare con me. Altrochè coniglietto....

Risposte facili per persone Difficili.
:wave:

Aggiornamento su N°2.
N° 2 è più bassa, è sicuramente indietro di almeno una settimana ..ma è stata sfoltita. Il mio piccolo esperimento sta avendo risposta... mi sembra che lo sfoltimento di prendisole e di foglie nelle parti basse stia portando effettivamente un deciso aumento delle attività "ai piani alti". N° 2 appare più "cicciotta" di n1 e sembra essere quella che sta reagendo con maggior vigore al cambio del ciclo di luce. Non è stata ancora flusshata ma sto innaffiando con sola acqua anche lei da domenica (innaffiate domenica e giovedì sera) con più acqua del solito. Probabilmente o domenica prossima o mercoledì prossimo anche a lei farò il flush. in ogni caso anche lei sta ingiallendo le prendisole rimanenti e mi sembra stare bene. Secondo voi quanto tempo ancora ci metterà ad arrivare alla fine?

Questo è tutto per ora ragazzi. Ringrazio tutti quelli che vorranno passare, leggere e commentare. Ciao!

Io non darei altro fertilizzante ma anzi, lascerei scaricare bene tutto il sub fino alla raccolta.
Ad occhio tra una decina di gg sei apposto.

:wave:
 
67 gg

67 gg

Ciao a tutti.
Grazie a red e a microspy che sono passati
Aggiornamento quasi (spero) finale.
Le ragazze prendono un po' di freddo ( ho avuto minime intorno ai 13,5°) e faccio abbastanza fatica a tenere sotto controllo l'umidità in funzione delle condizioni piovose di questi giorni ma, a parte un ,credo, leggero rallentamento (che magari è dato anche dal ciclo 12/12 ormai attivo da una settimana) non sembrano avere sofferto troppo. E' arrivata la lente!! si fa un po' di fatica ed è necessario tagliare una microfoglia per riuscire ad individuare i tricomi ma funzia! I tricomi di n° 1 sono ormai quasi tutti "nuvola". La pianta sta ingiallendo molto e ieri ho fatto pulizia togliendo almeno una dozzina di foglie ormai secche. Tutto sto consumarsi ha effettivamante portato un ingrossamento di tutti i fiori e penso di tagliare intorno al 10 dicembre..quindi diciamo ancora una settimana. Dovrei arrivare intorno al 75° giorno.
N° 2 è, come detto più indietro ma anche lei sta evidentemente consumando i nutrimenti. N° 2 non è stata flusshata..ciò nonostante sta consumando nutrimenti dalle foglie... vuol dire che un flush vero e proprio si può evitare? ( preferirei..perchè n1 ci ha messo una settimana ad asciugarsi dal flush fatto settimana scorsa.. e con l'umidità ballerina e il freddo non vorrei incorrere in problemi muffogeni). Di base vorrei continuare ad innaffiarla con sola acqua (magari abbondante) fino alla fine che sarà, probabilmente una settimana dopo il taglio di N1.
Vi butto lì un po' di foto. Spero in commenti e suggerimenti.
Ciao a tutti.
n1

..segue....
 

Tup_amaro

Lazy Member
Veteran
Sono belle!
A me la n° 2 non sembra tanto indietro; se la prima la taglia tra una settimana alla seconda non lascerei più di 10/12 giorni.
Cimotte interessanti e ben glassate..:yummy:

picture.php
 
B

BIG BANG BOSS

bel lavoro uomo invisibile, complimenti.
anche secondo me la num. 2 sembra un po' indietro e la lascerei qualche giorno in piu rispetto alla 1.
ancora i mie complimenti, tanto di cappello :tiphat:

BIG BANG BOSS RISPOSTE FACILI A DOMANDE DIFFICILI :laughing:
era un tipo solare e diceva le cose in modo semplice, per questo piaceva a tutti ( spicchi di sole mulino bianco ) :tiphat:
 

fumo

Active member
Veteran
ottimo lavoro,ricorda sempre:quando sei convinto di tagliare aspetta un'altra settimana,me lo disse qualcuno prima di dirlo io a te,ma molto tempo fa,,,
 

MicroSpy

Weed Warfare
Veteran
ottimo lavoro,ricorda sempre:quando sei convinto di tagliare aspetta un'altra settimana,me lo disse qualcuno prima di dirlo io a te,ma molto tempo fa,,,

E' vero, l'ansia e la BAVA di tagliare tendono sempre ad anticipare la famosa settimana in più che gonfia i calici a dismisura come premio!
Quoto il consiglio, meglio qualche giorno in più a seccare il sub che tagliare prematuramente. A fine ciclo le AF tendono sempre ad acere una maturazione esponenziale nel tempo, quindi più pazienza si ha meglio è, ovviamente senza esagerare.

Le piante sono tozze e molto belle, hai una mano promettente!
:D
 
Top