What's new

Positive Vibrations - Growin' in music

StRa

Señor Member
Veteran
belle belle.......per quanto riguarda Vivaldi non saprei dirti se provoca allungamento......ahahahha.......forse anche il fatto che siamo in luna crescente incide e chissà quanti altri fattori.........ricordo che nel libro che ti ho consigliato dicevano che le piante andavano a cercare la fonte sonora.........mentre con la musica rock sembravano allontanarsene..........e usavano Bach!
 

budino

Indica Lover
Veteran
Ciao a tutti, e scusatemi se in questi ultimi giorni latito un pò.

Da quando in casa budino è arrivato un cucciolo trovatello di 4 mesi, non ho più quasi il tempo di aprire nemmeno il box, se non per controllare temp e ur.
E' un meticcio di terrier vivace 6.5 sulla scala Richter, che non sempre accetta un no come risposta... Del resto è cresciuto 4 mesi per strada, e ne porta ancora dentro tutto lo spirito. E neanche a dirlo. è una continua lotta per i predominio territoriale...
Grazie a Shiva, ogni tanto si addormenta, come adeso sulle mie gambe, per poi incominciare da capo.
Ho solo un problema: fa i bisogni in casa. Essendo passati 3 giorni dal vaccino, non posso portarlo fuori come vorrei. Oggi ho voluto forzare la mano e l'ho portato fuori per mezz'ora, ma lo stronzo non l'ha mica fatta, e no! Al rientro in casa ha fatto tutto. Tra l'altro non la fa due volte nello stesso punto.
Ciò che non capisco e il fatto che di notte non si sveglia per i bisogni, e non li fa nemmeno quando rimane da solo.

Sono alla ricerca di consigli, e chiunque ne avesse da dare è bene accetto. Sono vicino allo sclero, giuro.

Venendo a noi:
@kw: no, non vorrei topparle ma lasciarle crescere nature. Spero la prox settimana di poterle sessare, ma quì non si riescono a fare programmi a lungo termine :).

@pep: e si, si avvicinano, e con esse il travaso. Se ci tiro fuori 5/6 femmine userò vasi da 11l, altrimenti i 18l.

@Stra: grazie bello, è sempre un piacere leggerti! non lo so nemmeno io, ma sta di fatto che veramente nell'arco di poche ore sembrano essere diventate altre piante, chi lo sa.
Il libro è in cima alla mia wish list, appena ho la possibiltà di connettermi con comodo lo compro.

Nessuna novità di rilievo per quanto riguarda le piccole, se non l'ingiallimento su due piante delle prime foglie e di quelle a tre punte, dovute ad una leggera carenza di N anche se ho dato il biogrow 3 volte in 3 settimane (2ml/l).

Pics;
picture.php


picture.php


Ci si legge presto, almeno spero!

Good vibes!
 

peppetto

minigrower & sinner
Veteran
grande budino!
per il cagnolino , non temere, i bisognini casalinghi sono da scontare purtroppo... per i primi 2-3 mesi. il bello è che imparano da soli a farla fuori.. dopo un po' i loro bisognini gli daranno un tremendo fastidio nel loro territorio, quindi casa tua, e tutto verrà di conseguenza.. ma prima di allora non c'è molto da fare.. se non insistere e portarli da subito fuori con regolarità e magari lo capiscono un po' prima l'andazzo! ;)

che carino dev'essere !!! :gaga:

:wave:

P
 

budino

Indica Lover
Veteran
http://www.youtube.com/watch?v=3GumGUvdoiU

Ciao a tutti bella gente!
Ecco un up al volo della quarta settimana dall’emergenza.
Temp e UR costanti: 23°-24° e 70% a luci accese, 20° e 55% a luci spente.

picture.php


Le piante sembrano apprezzare appieno i 400w. Ho già individuato 3 maschi, e a parte la AI in basso a SX assaggiata dal cane, le altre sono ancora piuttosto timide. I 30 giorni di vege che avevo preventivato forse diventano 35, devo valutare.
Spero di ritrovarmi con almeno 4 girls, ma non mettiamo limiti alla provvidenza… 
Da notare il fatto che devono come ossesse: siamo a mezzo litro a pianta ogni 2/3 giorni. Del resto con tutta quella superficie fogliare è inevitabile. Oggi ho fertirrigato solo con alg-a-amic , bioheaven (2ml/l) e melassa.
Penso che alla prossima bevuta inizierò con il bloom per invogliare le ritardatarie a manifestarsi, anche se sono ancora a regime 18/6, che ne dite?


La carenza delle foto precedenti, malgrado un ulteriore fertirrigata con il biogrow non sembra essersi arrestata. Poco male, visto che riguarda solo le foglia a tre punte e le prime, mentre il resto della pianta è fin troppo rigogliosa.
È lo scotto che si paga ad usare i prodotti organici: ci mettono un po’ ad agire.

picture.php


picture.php


Buona vita e good vibes!
 
Last edited:

pasqsn

GuerrillaLifestyle
Veteran
Il tuo lavoro mi piace un sacco! Complimenti davvero!
Di spazio ne hai, contando che già 3 se ne vanno perchè non le fai vegetare un pò di più? Tipo almeno altre 2settimane...
L'algamic provalo via foliare, vedrai che fa miracoli! :D

Spero per te arrivi presto questa: http://www.youtube.com/watch?v=4J9uiOrCx48
Immagino già la scena...si sta per accendere, apri il box, parte la musica e ti trovi davanti la magnificenza della natura! :D :D
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
budino potresti comprare dei fertilizzanti minerali monocomponente, in modo che nel momento che si presenta una specifica carenza, puoi intervenire subito e avere un effetto rapido, anche per via fogliare.

Ovvio che se scegli organico fino alla fine....è questione di principio ;)

In ogni caso, bel lavoro, continua così :yes:
 

sgapetti

Active member
Veteran
stanno benissimo con qualche carenza, quasi inevitabile con un regime di crescite cosi' vigoroso . Sono curioso del tuo metodo di nutrimenti, segui il regime di biobizz o ne hai uno proprio?
Buon coltivo :wave:
 

budino

Indica Lover
Veteran
Grazie amici per essere passati.

Vi rispondo in ordine:

@pas: minchia, Ludwig mi dà i brividi... e se si pensa che una parte (la migliore), l'ha creata da sordo la dice lunga!
Si, l'alg-a-mic lo uso dare per via fogliare abbinato al bioheaven per i primi 10 giorni, e confermo che subito dopo le piante fanno un salto avanti.
Stavo giusto penando di farle vegetare una settimana in più, anche perchè vorrei che le piante fossero già nel vaso finale al momento del flip: ovvero travaso, un paio di giorni a 18/6 e poi flip.

@nore: grazie per essere passato, ogni tua visita è un vero piacere!
Avevo valutato l'opzione di comprare dei monocomponenti, N P K, da usare al bisogno. Il punto è che, oltre a essere prodotti biominerali o di sintesi, magari ti servono solo una volta ogni tre cicli, e dopo un anno dall'apertura sono da buttare. Oltretutto sono tutti in confezione da un litro, quando sarebbe giusto fare anche la boccia da 250 ml.
Resto dell'idea che l'organico non ha niente da invidiare a tutto il resto dei prodotti; basta non dimenticare che necessitano un pò di più per "entrare in circolo", quindi se fertilizzi oggi, aspettati i risulatati fra tre giorni almeno.
Ciao e grazie!

@sgap: no, non seguo il regime biobizz, almeno per quanto riguarda il grow. Ho intenzione di sospenderlo appena flippo a 12/12.
Dato il fatto che ci do dentro con il bloom (che contiene 2% di N), non ne somministro altro.
 
Last edited:

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Avevo valutato l'opzione di comprare dei monocomponenti, N P K, da usare al bisogno. Il punto è che, oltre a essere prodotti biominerali o di sintesi, magari ti servono solo una volta ogni tre cicli, e dopo un anno dall'apertura sono da buttare. Oltretutto sono tutti in confezione da un litro, quando sarebbe giusto fare anche la boccia da 250 ml.

Giusto per info fratello ;)
La bionova vende le bocce da 1\4 e durano una vita essendo minerali e quindi stabili. Io li uso da anni ormai, e fanno ancora il loro porco lavoro :D
Ca e Mg soprattutto in quanto in idroponica mi servono spesso, ma a volte anche in terra ;)

:wave:
 

budino

Indica Lover
Veteran
Ottima info nore! Di sicuro al prossimo ordine prendo i 3 macro nutrienti e li tengo da parte: in caso di una seria emergenza è bene avercerli in casa.

Allego due foto per mostrare come una pianta sia diversa da un'altra: sulla prima stamane ho trovato questo principio di carenza di N, che sto provvedendo a bloccare con biogrow via fogliare, mentre l'altra stamane sembra accusare un leggero eccesso di N.
Ricordo che tutte le piante hanno preso 3 fertirrigate con 2 ml/l di biogrow.

picture.php


picture.php
 

budino

Indica Lover
Veteran
http://www.youtube.com/watch?v=Q4wb11w0ZHQ&feature=related


Ciao a tutti bella gente!

Oggi è la prima settimana a 12/12.
La sessatura è stata molto favorevole: ho avuto 7 girls su 10 piante, ma ne tengo solo 6, tre AI e tre WR..
Spero di riuscire a farle stare bene 6 piante in 1mq: al momento tutte stanno entro i 40 cm, speriamo non diventino dei baobab!
Il cambio è avvenuto martedì scorso ma sono ancora sotto MH per cercare di contenere lo strech. Penso di tenerla su altri 3 giorni, al massimo una settimana e poi passare all’agro.
Il travaso è avvenuto sabato, con molta tranquillità: infatti ci ho messo tre ore tra preparazione, travaso e pulizia. Avevo una buona colonna sonora (Ravel) a farmi compagnia, e sembra sia piaciuta anche al cucciolo, visto che è stato bello tranquillo!
La location finale sono vasi da 11l tutta terra, ovvero senza inerti sul fondo. Visto che è mia abitudine non lasciare acqua nei sottovasi, ho preferito agire così., vedremo se la scelta pagherà.

Ecco un po’ di pics:

AI:
picture.php


picture.php


picture.php


WR:
picture.php


picture.php


picture.php


Panoramica:
picture.php


Questa che segue invece è uno dei maschi. Da notare come le radici abbiano colonizzato letteralmente 3,5l di terra in poco più di un mese. La mia paura era che avendo seminato direttamente in quei vasi, le radici avrebbero colonizzato solo la parte inferiore del pane.
Da adesso in poi, questa sarà la mia tecnica di coltivo!

picture.php


Mi raccomando, ogni commento è sempre più che ben accetto!

Good vibes folk!
 
Last edited:

peppetto

minigrower & sinner
Veteran
Hey budino!!
ottimo!
che soddisfazione quando si ha la possibilità di fare giardinaggio con calma , per poi pulire tutto e compiacersi dell'operato, eh ??!?!

dai, chè ora lo spettacolo avrà inizio!!!

...a proposito, che fine hai fatto fare a quella povera, settima, donzella????? non va così, budino , non si abbandona così una signorina!

:wave:

P
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
picture.php


:yes:

Belle ed in forma, adesso ti tocca caricarle per bene in modo che producano un bel pò di fiori ;)

:wave:


ps: un consiglio generale sul travaso.... se qualche radice si rompe mentre lo si fa, è buona cosa, aspettare un paio di giorni prima di innaffiare, in modo che la ferita si chiuda e non sia un' entrata per qualche fungo o altro parassita ;) Non è il tuo caso di sicuro budino, però potrebbe tornarti utile ;)

:wave:
 

MicroSpy

Weed Warfare
Veteran
Budy con quel giardino ti stai a lamentare di una piccola carenza??? :D
Scherzi a parte, con l'organico è normale come dici tu avere delle piccole carenze e dei ritardi nella ripresa delle carenze. Ho sempre usato il bio e la cosa che mi faceva più incazzare è la mancanza di zavorra nel fert, ovvero quella caratteristica che fa 'sprofondare' il nutrimento ai piani bassi, mentre nei minerali è molto più semplice scendere in profondità... Di più sto notando che con il bio avevo sempre carenze/over e uno strano odore in grow (come di fermentato), mentre coi minerali assolutamente no, non li avevo mai provati ma su impulso di Noreason devo dire che mi sono MOLTO ricreduto sui due sistemi!!! Ora l'erba in grow sa di erba e non di luppolo del Bioflores, e dici poco?

Bella Budy, continua così che mi sembrano gradire parecchio il trattamento a 400W!!!
 

Tup_amaro

Lazy Member
Veteran
http://www.youtube.com/watch?v=Q4wb11w0ZHQ&feature=related

Questa che segue invece è uno dei maschi. Da notare come le radici abbiano colonizzato letteralmente 3,5l di terra in poco più di un mese. La mia paura era che avendo seminato direttamente in quei vasi, le radici avrebbero colonizzato solo la parte inferiore del pane.
Da adesso in poi, questa sarà la mia tecnica di coltivo!

picture.php


Mi raccomando, ogni commento è sempre più che ben accetto!

Good vibes folk!

Hola Budino,
complimenti per le piantozze, belle e sane :tiphat:
Hai notato uno sviluppo migliore usando da subito vasi più grandi per la semina?
Continuo a seguirti con interesse.
Buone feste amico :xmastree:
Tup
 

budino

Indica Lover
Veteran
Ciao a tutti e grazie per la visita!
Vi rispondo in ordine:

@Pep: la settima signorina non l’ho abbandonata, no no, è andata a far felice un amico :)!
Questo è l’unico lato negativo del lavorare con i semi regolari: non sai mai quante girls ci tiri fuori. Questo giro ho messo giù 13 semi, tutti germinati ed emersi regolarmente. Tre di loro hanno perso il treno, ovvero erano decisamente indietro rispetto alle altre, pur essendo tutte emerse quasi tutte insieme. Da dieci seeds ho ricavato sette bimbe, anche se con cinque mi sarei ritenuto comunque soddisfatto.
Purtroppo o per fortuna, sei piante sono fin troppe: ti lascio immaginare lo sbattimento ogni volta che le devo muovere o girare. I vasi cosi pieni di terra pesano come un accidente e per massimizzare la luce ho dovuto allargare le ali e posizionare i vasi di modo che le piccole non si facciano ombra a vicenda.
Credo fermamente che + piante non voglia necessariamente dire + raccolto. Adesso me la devo giocare bene per tirarci fuori il massimo!
A presto fratè!


@Nore: sei una fonte di sapere infinita, ottima dritta e grazie, di sicuro potrà tornarmi utile saperlo.
Riguardo al pomparle per bene, vorrei utilizzare anche il the di guano (tratto dalla ricetta di ele postata do zombo), visto che il biobloom è un po’ scarsino di P (6%)
Il problema è che non so quando iniziare e con che dosi, tu che suggerisci?
Grazie per la visita!

@Micro: da quando ho iniziato ho sempre usato l’organico, per cercare di avere un prodotto più naturale possibile.
Di sicuro i fert minerali o di sintesi spingono di più sin da subito, ma come si può vedere dai miei cicli precedenti, l’organico fa la sua porca figura, a patto di rispettare le tabelle di fertirrigazione del produttore. Non ci si può lamentare se si ha una carenza di N quando il produttore consiglia di iniziare dalla prima settimana con il grow e tu (io) invece parti dalla seconda…
Bisogna solo ricordare che se oggi fertilizzi, aspettati i risultati almeno fra tre giorni; per il resto sono uguali, visto che anche con l’organico si va in over, altro che no!
Un ultima cosa: organico e bio non sono esattamente la stessa cosa: di bio credo ci siano solo i prodotti di filomagno; i prodotti biobizz sono catalogati come OMRI, clicca qui per saperne di più
http://www.omri.org/
Per l’odore non saprei dirti: il biogrow è molto dolce, sa tanto di melassa; magari il bioflores è un’altra cosa, mentre per i 400w è come dici tu: spinge di brutto, possiamo dire che è un piccolo sole .

@Tup: ciao bello!
Questa volta non ho voluto usare i vasi da 0.2l per la germinazione con i quali non mi trovo bene (infatti la crescita si blocca dopo 5 giorni e se provi a rinvasare ti rimane tutto in mano) e non avendo il tempo per comprarne altri ho preferito agire così.
Prima di interrare ho bagnato la terra per induzione con acqua e radicante, e la prima bevuta l’ho data a dieci giorni dall’emergenza, e sempre poca roba.
Di sicuro posso dirti che in questo modo le piccole non subiscono alcuno stress da primo travaso (che, anche se fatto bene un paio di giorni te li fa perdere), e crescono belle forti e in forma.
Se avrò lo stesso risultato con i vasi finali, questa sarà per sempre la mia tecnica di coltivo.
Ma non dimentichiamo anche Mozart, credo che sia suo gran parte del merito!

Ne approfitto per uppare alcune foto:

Appena due giorni dal cambio vaso e le piccole hanno ripreso a marciare di buon passo!
picture.php


Questa mostra i segni di fototraspirazione, credo per un eccesso di luce. Lo scorso ciclo ho avuto lo stesso problema con una NL. Non riesco a capire come evitarlo, visto che le altre 5 stanno bene:
picture.php


Questa invece è la mia preferita: nonostante due attacchi del cucciolo sulle foglie a 5 punte, e un mio maldestro movimento che l’ha fatta volare per aria, sembra promettere molto bene. Vista la scarsa o nulla ramificazione, credo che verrà su una monocima, chi lo sa!
picture.php


picture.php


Ciao a tutti!
 
Top