What's new

un saluto e una domandina

S

scap

eccoci qua.. poco piu di un mese fa ho fatto la tragica scoperta che 2 su 3 avevano le palle...doh.. poi un po piu di tempo dopo ho visto l'ultima mia speranza avverarsi, con la grazia di una principessa delle favole ecco che almeno lei portava le gonne.. ah,, dai scherzi a parte 1 su 3 a me va bene come prima volta, e dopo circa un mese di flowering ecco come è messa: siccome non me ne intendo assai, qualche buon esperto potrebbe delucidarmi sullo stato di maturazione? cioè ho l'acquolina in bocca da 4 mesi.... la resina credo sia abbondante, quasi tutte le gemme hanno buttato i capelli alcuni bianchi altri ambra, in linea di massima che razza potrebbe essere? un'altra cosa, se volessi fare un'assaggio mi consigliate la rapida essicazione nel microonde? grazie
 

Attachments

  • 01102010861.jpg
    01102010861.jpg
    80.8 KB · Views: 4
  • 02102010864.jpg
    02102010864.jpg
    65.1 KB · Views: 5
S

scap

:tiphat:
 

Attachments

  • 02102010865.jpg
    02102010865.jpg
    110.3 KB · Views: 4
  • 02102010862.jpg
    02102010862.jpg
    59.4 KB · Views: 4
S

Sally1

una mia amica è d aun po che stacca cimette al micronde e a suo dire non è male..però secondo me più di 2 o 3 volte lascia perdere..la clorofilla puo dare problemi di gastrite
 

fumosano

Member
una mia amica è d aun po che stacca cimette al micronde e a suo dire non è male..però secondo me più di 2 o 3 volte lascia perdere..la clorofilla puo dare problemi di gastrite

Prova ad aggiungere alla mista un pò di bicarbonato....:bump::bump::bump::bump::bump::bump:
:laughing::laughing::laughing::laughing::laughing:
 

Amphiphile

Member
siccome non me ne intendo assai, qualche buon esperto potrebbe delucidarmi sullo stato di maturazione? cioè ho l'acquolina in bocca da 4 mesi.... la resina credo sia abbondante, quasi tutte le gemme hanno buttato i capelli alcuni bianchi altri ambra, in linea di massima che razza potrebbe essere?

Per la maturazione come già detto, la cosa da andare ad osservare sono i tricomi ghiandolari, ovvero le "teste" delle ghiandole di resina. Armati di lente di ingrandimento e quando li vedi per un 20% color ambra, sai che sei prossimo al taglio. Il colore dei pistilli vuol dire poco.

Riguardo allo stato di maturazione a me sembrano a metà dell'opera. La resina è presente sul fiore ma i fiori nel complesso sono ancora piccoli. Lascia loro il tempo di ingrossarsi e vedrai che non te ne pentirai.

un'altra cosa, se volessi fare un'assaggio mi consigliate la rapida essicazione nel microonde? grazie

Una volta per tutte sfatiamo questo mito. Il microonde non secca, semmai degrada solo la resina. L'acqua rimane nei tessuti e semmai li cuoce. Clorofilla a parte, è inutile ricorrere a questi mezzucci per cercare di rimediare qualche tiro prima del tempo. Non solo è orrenda da fumare, ma non dà nemmeno lontanamente l'idea di come sarà realmente il prodotto dopo essere stato seccato e conciato a modo. Forse per alcuni è retorica, ma io le smanie le lascerei da parte e penserei piuttosto a far esprimere alla pianta il massimo del suo potenziale.
Aspetta e non te ne pentirai di certo. ;)
 

fumo

Active member
Veteran
quoto amphi per la concia x lo meno corretta,visto che ho provato anch'io il microwave,non si puo fare nessun paragone.
amphi e se si facesse dell'olio col butano, velocemente,o civuole sempre un pochino di concia prima?credo che se si possa fare appena raccolto,nell'attesa della concia,per chi non sa attendere,potrebbe fare un pochino di honey di cannabis nell'attesa con un paio di cime magari le piu basse,ciao
 
S

scap

vi ringrazio per le esaurienti risposte. mettiamo caso fossi obbligato per cause maggiori a tagliare in questo stato di maturazione, cosa otterrei?
 
S

scap

è quasi fine ottobre e qua comincia a fare freddo e piovere spesso. ora nn ho foto ma i fiori sono rimasti quasi uguali, si sono si ingrossati, adesso le piccole gemme di cui sono composti stanno diventando marroncine partendo dalla punta, non vedo nessun segno di pelucchi o capelli che vedo in tante foto o almeno ce ne sono pochissimi. la resina mi sembra che non ve ne sia piu come un mese fa. secondo le vostre esperienze o consigli mi dite che conviene tagliare a fine mese o aspettare un altro po? un altra domanda, non è che avendo fatto fecondare la femmina mi ritrovi con un fiore di fatture diverse da quelle opere darte che si trovano sul web. sarebbe brutto far cilecca proprio adesso
 
S

scap

SMOKE REPORT. una roba favolosa. unica, sublime. peccato che con i semi potevo anche farmi il minestrone di ceci. lol-----non mi sono dimentiicato del foro, ero solo in un altro universo... bella a tutti!
 
S

scap

salve internauti. penso di avere un gran bel problema. essendo semi nati dal primo ciclo out(voluto da me) e piantati a fine marzo, ora mi ritrovo con 7 belli e graziosi alberelli. il problema è che mi accorgo che la maggior parte ha le PALLE.... chiaramente poi son cadute le mie.... volevo chiedere, è proprio un problema di seme, autoctono, oppure su una media cosi elevata posso avere la speranza di avere una bimba? spero mi capiate... mesi di cure per trovare solo dei grappoli....nooooooo
 

gigi86

Member
ciao scap il fatto che ti siano usciti molti maschi è dovuto secondo me al caso a meno che non stia parlando di semi presi da piante che poi sono diventate ermafrodite e quindi abbiano fatto i semi autoimpollinandosi , in questo caso è molto facile che anche i semi siano ermafroditi.
Per farti un esempio 6 anni fa con un amico piantammo semi di origine ignota sul balcone su 20 piante solo 5 erano maschi!!!! ma è un fatto di pura fortuna a mio parere è quasi come chiedere a una donna di partorire solo femmine o di seguire un alimentazione che ti aiuti ad avere una progenie del sesso desiderato.... pultroppo è solo fantascienza.
giusto se fai dei cloni da piante di cui gia sai il sesso puo essere sicuro al 100% che esca dello stesso sesso oppure dai semi acquistati da case che facendo un processo di stress alla pianta fanno in modo che essa produca solo semi femmine , in merito a questo mi ricordo che una volta avevo trovato una guida su tale metodo che cmq implica l uso di 2 piante femmine.....
cmq next year fatte dei cloni dai semi femminilizzati e vedrai che la pazienza sara ricompensata ;D
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
ciao scap il fatto che ti siano usciti molti maschi è dovuto secondo me al caso a meno che non stia parlando di semi presi da piante che poi sono diventate ermafrodite e quindi abbiano fatto i semi autoimpollinandosi , in questo caso è molto facile che anche i semi siano ermafroditi.
+
scusa se ti metto i puntini sulle i .....

da piante femmine autoimpollinatesi ottieni femmine , femmine con tendenze erma, erma . non maschi puri. altrimenti parliamo di fantascienza e non scienza.

il fatto che ti siano usciti solo maschi è purtroppo frutto del caso... anche se è strano.
 

gigi86

Member
no problem zombo hai perfettamente ragione.... dalle pics quei fiorellini sembravano delle pallette forse è colpa di tutto il stress causatomi dal mio sistema hydro che non riesco a fare andare bene.... ma mi fermo qua senno vado OT
;D
 
S

scap

avevo letto da qualche parte che la semenza nostrana o comq derivata da cicli nel solito territorio tende ad alzare notevolmente la percentuale maschile del raccolto. lo scorso anno (primo ciclo) volli far fecondare la femmina (avevo 2 m e 1 f) dai semi ottenuti quest'anno mi ritrovo con 6 maschi (sicuri al 99%) ed una secondo me femmina(piccoli calici con 2 peletti bianchi!!!). la mia idea è che avendo utilizzato semi di seconda generazione che portano dentro le caratteristiche genetiche più adatte al territorio in cui nascono, facciano crescere molte più piante maschio che femmine, la classica canapa degli agricoltori... credo proprio che i prossimi cicli utilizzero solo semi garantiti e geneticamente femmine. non vale la pena giocare d'azzardo..
 

warpese

Active member
Veteran
cazzo scap la pianta che hai raccolto a fine ottobre scorso era una bestia, se solo non l'avessi impollinata... mannaggia a te :comfort:
i fiori ti erano rimasti piccoli proprio perchè impollinati. una volta che la pianta sente di essere impollinata interrompe immediatamente la crescita del fiore per concentrarsi con tutte le proprie forze sulla produzione del seme, questo ha fatto si che ottenessi fiori piccoli. vabè amen:wave:
 
S

scap

estripazione soggetti maschili ultimata. con l'aiuto di un 'ottima motosega tranciai i forti tronchi dii esemplari sfortunatamente con palese presenza di testicoli figurativi. un ultimo tentennamento vi pongo, signori cari: i piccoli calici con 2 filamenti bianchi sono la prova decisiva che è una bella signorina?
 
S

scap

ciao a tutti, penso quasi di esserci. volevo delle precisazioni\consigli: non conosco lo strain ma deve essere una sativa inbastardata, le cime sono gonfie e i peletti un tempo bianchi stanno diventando color marroncino ambrato, la resina è abbondante ma con la lente di ingrandimento non riesco a vedere le piccole capocchie rosse. dite di aspettare o poter tagliare? (tra l'altro ho fatto vari test e l'erbetta va a bomba XD)
qualcuno conosce la tecnica del chiodo pre taglio? mi dicono in molti di lacerare ma non tagliare il gambo della pianta per spingerla a una veloce maturazione, che ne dite? ciao ciao---
 
Top