What's new

la gangja "nostrana"

warpese

Active member
Veteran
che roba è? che strain è? la weed comunemente detta nostrana, mi viene in mente solo la rossa calabrese... chi ne sà di più? perchè qualsiasi strain "conosciuto" è superpotente mentre la nostrana è molto leggera?
 

RastaCippo

Member
dalle mie parti e' da un pezzo che nn si trova della nostrana purtroppo... porca vacca ho una voglia di farmi una cannetta di weed abnorme :D
cmq secondo me e' difficile capire realmente cosa sia, a meno che nn la prendi direttamente dal grower.
avete mai notato come il 99% delle volte prendi della weed ,per lo meno dalle mie parti, e magari tu chiedi "che ganja e'?".... inesorabilmente ti diranno "e'... un tipo di skunk" come se nn esistessero altri tipi di maria... che lol!!!
 

Jaden

Member
Sinceramente la naturella, per quanto mi riguarda, è erba a caso, cioè appunto strain ignota. È molto difficile conoscere una strain fin quando non si è sicuri della provenienza dei semi, e per come gira il fatto almeno qui in Trinacria, fanno tutti alquanto a cazzo! Mi spiego meglio... voglio iniziare a coltivare, prendo dieci semi dall'erba che mi hanno venduto e li pianto; siccome me li hanno venduti per naturella, non ho idea di cosa sia, quindi anche la mia sarà naturella; mi escono tre maschi e sei femmine, un seme non germina, e uno dei maschi per sbaglio impollina una delle bimbe prima di essere rimosso... oh, è un problema!! Però, pensandoci meglio, ho altri semi... altre piante!
E così in avanti in un processo di ibridazione che per un motivo o per un altro confonderebbe anche una strain certa... mai sentito di polline nell'aria? =) Non sarebbe difficile che da una piantagione outdoor ad un'altra arrivasse una quantità di polline sufficiente ad impollinare almeno dieci piante.
Il punto principale, per me, è l'ibridazione casuale ed i metodi di coltivazione non proprio olandesi... perde potenzialità così, la pianta, e una genetica magari già non molto robusta non sfrutta nemmeno tutto il suo potenziale.
Sembra io sia l'unico che conosco, fin ora, che abbia piantato tre semi trovati e gli siano uscite fuori due belle bestiole [o forse erano tre, non lo ricordo :joint:] che ad acqua e sole hanno generato fiori dallo stono mix indica/sativa assurdo XDla mia prima grow, a quattordici anni, quanti ricordi *.*
scusate, sono stonato di mattina
buon proseguimento ^^
 

bodler

HiGH Member
Veteran
...concordo con jaden
ha spiegato bene il concetto di chi coltiva queste semenze "ignote" e cosi si trovano delle erbe di 'strada' meno potenti...

anche se la maggior parte dei seedbag(i semi trovati nell'erba!preciso visto che siamo tanti e da tante regioni diverse e con mille modi di chiamare le cose) se ripiantati daranno vita a piante,che il 50 - 60 % delle volte siano più che apprezzabili...alcune volte "casareccione" e altre volte piante ermafrodite....sinceramente trovo molto interessante ( al contrario di molti altri e a detta di tutti gli "esperti" nel settore...)crescere seedbag, ovviamente la precisazione c'è da fare...in out è molto meglio nn hai il problema di spazi e sprechi di corrente come nell'in. quindi puoi sperimentare e vedere cosa uscirà da questi semi....
anche se ne ho cresiuti anche in indoor.

Se poi pensiamo anche al risparmio, magari acquisti 10 euri di erbaccia ma ci trovi un bel po di semi(prima bestemmi ma poi pensi "umm un po di semi,buono!) per noi grower secondo me è anche un vantaggio!
w i seedbag!

riguardo all'erba nostrana.....anche io mi faccio mille film sulla cosa...e per ora la conlusione più plausibile a cui sono arrivato è.....
qualcuna butta in guerriglia 10 semi non li controlla bene, magari è poco esperto....lascia i maschi e quindi si impollina tutto....e cosi ti ristrovi con quell'erba!
quando in mente tua pensi....poracci io a casa mi faccio un bella nycdiesel..altro che stammmerda!

scusate ma sto sotto effetti sativi...ho viaggiato troppo! :D
 
A

azz.ciccio

ho letto e riletto...
ma non ho capito una mazza....
riassunto prego....:muahaha::muahaha:

A.:joint:
 
D

daimon

La cannabis sativa in Italia è stata coltivata per millenni, e siamo pieni di prove.
Negli anni cinquanta eravamo il secondo produttore mondiale di cannabis sativa al mondo e l'abbiamo coltivata fino al 75.
Pensate che qualche legge proibizionista poteva spazzare via una cultura millenaria?
I semi di quelle sative da fibra pregiata, dallo stone moderato, sono stati conservati, condivisi, coltivati e bolenàt!
Piante giganti, sensimilla da due tre semi a joint con diversi pheno.
Vi ricordate com'era prima di internet?
Se a nord dagli anni settanta in poi è iniziato ad arrivare da fumare dall'estero, il sud si è dovuto arrangiare. Così hanno continuato a coltivare i semi che avevano, fino a che non hanno scoperto l'olanda che è diventata quello che è.
In 15 anni i growers hanno sostituito le loro genetiche e oggi è il 2010.
 
R

Razer(x)

Qualche sera fa ho proprio provato un pò di erbetta "nostrana", non era niente di che, e c'erano 3 semi che ho voluto tenere (non si sa mai).

Una cosa ancora non mi è chiara, cosa succede alla pianta femmina una volta impollinata? Ok, produrrà semi, ma oltre questo, qual'è il problema?
 

jollamix

Active member
il thc e la resina non vengono piu prodotti perchè vengono specati per formare i semi io so se in una pianta ti escono ad esempio 10 gr di seed sono 10 g di resina in meno...
 

p4m

Member
Li ho coltivati i trovatelli, la mia prima volta e in outdoor
Ho fatto così: se l'erba comprata mi piaceva (anche quella offerta dagli altri) conservavo o chiedevo i semi
Quindi ho piantato sapendo cosa mi sarei potuta aspettare...
Il problema è stato piuttosto l'ermafroditismo diffuso: su 4 piante trovatelle cresciute, 3 erma e 1 f

http://www.softsecrets.nl/forum/viewtopic.php?f=49&t=5395&start=0

Rileggendo il thread mi avete fatto venire voglia di fumare :D
Ma ho finito tutto e sto fumando erba impollinata (molto high ma per niente forte...) e residui di Hash Plant (il fondo dei vasetti)...
Devo tenere duro ;)
 
R

Razer(x)

Ma ho finito tutto e sto fumando erba impollinata (molto high ma per niente forte...) e residui di Hash Plant (il fondo dei vasetti)...
Devo tenere duro ;)

Facciamo a cambio? Io non sto fumando niente perchè qua mi fa tutto schifo :D

PS: Se qualcuno sapesse rispondermi in maniera più approfondita gliene sarei molto grato :blowbubbles:
 
D

daimon

Il problema dei semi trovati nell'erba è appunto l'ermafroditismo che si tramanda nelle generazioni future. Quando parlate di erba nostrana con qualche seme molto probabilmente vi riferite a quei fenotipi apparentemente o quasi completamente femmina, che qua e la sviluppano infiorescenze maschili a volte invisibili anche all'occhio più esperto.
Un metodo per capire se una femmina ha questo carattere è lasciarla fiorire in un ambiente protetto. E se alla fine della fioritura presenterà qualche seme sarà chiaro segno di tendenza ermafrodita.
Queste piante presentano la scomodità\comodità di produrre sempre più o meno fiori maschili e quindi più o meno semi. un g di weed fa meno di un g. di seeds? No.
L'impollinazione di una femmina non comporta diminuzione di vigore nella produzione di thc, ma logicamente induce la pianta alla produzione di calici rigonfi di semi, coperti di thc..
Per gli scopi terapeutici la cannabis deve essere dioica, in altri campi sono preferite gli esemplari monoici.
 

p4m

Member
Facciamo a cambio? Io non sto fumando niente perchè qua mi fa tutto schifo :D

PS: Se qualcuno sapesse rispondermi in maniera più approfondita gliene sarei molto grato :blowbubbles:

A cambio no ... ma credo che una specie di weed sharing club un giorno o l'altro (nella mia fantasia.... ) :)

Guarda a occhio il processo è questo: le infiorescenze femminili ricevono il pollice (via vento o api) e iniziano a utilizzare il THC per produrre semi
Quindi a rigor di logica più l'erba è impollinata meno è forte

Volevo aggiungere un ricordino al 3d ... :D
Dalla mia grow di nostrana: Inferno Erma!
 

p4m

Member
Il problema dei semi trovati nell'erba è appunto l'ermafroditismo che si tramanda nelle generazioni future. Quando parlate di erba nostrana con qualche seme molto probabilmente vi riferite a quei fenotipi apparentemente o quasi completamente femmina, che qua e la sviluppano infiorescenze maschili a volte invisibili anche all'occhio più esperto.
Un metodo per capire se una femmina ha questo carattere è lasciarla fiorire in un ambiente protetto. E se alla fine della fioritura presenterà qualche seme sarà chiaro segno di tendenza ermafrodita.
Queste piante presentano la scomodità\comodità di produrre sempre più o meno fiori maschili e quindi più o meno semi. un g di weed fa meno di un g. di seeds? No.
L'impollinazione di una femmina non comporta diminuzione di vigore nella produzione di thc, ma logicamente induce la pianta alla produzione di calici rigonfi di semi, coperti di thc..
Per gli scopi terapeutici la cannabis deve essere dioica, in altri campi sono preferite gli esemplari monoici.

Ottime info Daimon :thank you:
Pensavo sul serio che per i semi servisse il thc alla pianta
 
R

Razer(x)

Io la trovo comunque bellissima! :D Ma poi alla fine, da una pianta erma, qualcosa di fumabile si dovrebbe comunque riuscir a tirarlo fuori no?
 
R

Razer(x)

Quando dico che per gli scopi medici sono necessarie esemplari dioici, cioè di entrambi i sessi mi riferisco a quei breeding che mirano a produrre regular di qualità.

E invece, tanto per rimanere in tema, perchè molti preferiscono i semi di piante normali piuttosto che femminizzati? qual'è lo svantaggio?
 

p4m

Member
E invece, tanto per rimanere in tema, perchè molti preferiscono i semi di piante normali piuttosto che femminizzati? qual'è lo svantaggio?

io so che i femmilizzati tendono a diventare erma :)
il motivo ... vagamente ricordo.. è che provengono da piante erma
ma può darsi che sto dicendo una castroneria immane :D
 
R

Razer(x)

io so che i femmilizzati tendono a diventare erma :)
il motivo ... vagamente ricordo.. è che provengono da piante erma
ma può darsi che sto dicendo una castroneria immane :D

Se così fosse continuerei a non comprenderne il vantaggio, visto che con i regular la possibilità di beccare una pianta maschio è più alta :)
 

bodler

HiGH Member
Veteran
E invece, tanto per rimanere in tema, perchè molti preferiscono i semi di piante normali piuttosto che femminizzati? qual'è lo svantaggio?

allora: per risponderti subito...quei molti preferiscono i "regular" perchè confidano nelle seedbank...che quel seme è f1 ovvero che lo stesso abbia un forte valore ibrido,una forte genetica e che sia derivato da un incorcio di piante 'originali', cosiche la pianta si possa esprimere al meglio...e se ne infischiano delle percentuali di maschio o femmina perchè attuano la filosofia del poco ma buono nel senso che se da 10 semi regular ottengo 3 piante femmine,si spera,che quelle 3 siano eccezionali....

poi c'è un discorso "etico" ovvero i semi femm. come sappiamo sono prodotti grazie all'acido gibberrelico e come diceva noreason se non ricordo male...in poco tempo vedremo il prolificare dei geni erma

come in tutte le cose ci sono da fare scelte personali....a conti fatti le erbe nostrane e i bagseed nostrani,almeno per esperienza.... l'80% delle volte si confermano davvero buone piante alcune volte persino eccellenti,con genetiche particolari...e avendo della ottima sensimilla in senso letterale

poi vogliamo mettere il lato economico di avere dei semi a poco costo!??!?! io non lo sottovaluterei....

buone cose
 
Top