What's new

problema di crescita:Help me

fumo

Active member
Veteran
appena vedi prefiori fai un ultima annaffiata con npk,poi subito dopo inizi con il fert da bloom,posta foto che e meglio ,ciao
 

BadSeed

Active member
Veteran
grazie mille, cmq oggi sono una a 14cm l'altra a 12cm
sono molto contento perchè sembrabo in grande salute, ma qualcuno mi sa dire da quando inizio a dare concime per la fioritura?

grazie

Appena spuntano i primi peletti aspetti un po e inizi con la fertilizzante da fioritura =) anche se io l'ho dato dal cambio del fotoperiodo e non si sono trovate poi tanto male ma era un caso particolare.

Buon coltivo :tiphat:
 

lupin 3

Member
grazie a tutti, torno a scrivere dopo un po' di tempo, le mie bimbe stanno bene e in salute, i primi peletti apicali sono spuntati 2gg fa, ed ora misurano in altezza rispettivamente 18cm e 15cm, so che sono un po' piccole ma va bene, tra un paio di giorni inizio a fertilizzare con bloom anche se le piantine continuanoa "sputare" nuove foglie, a breve posterò altre foto grazie a tutti e speriamo che vada tutto bne...
le bimbe ora hanno 38 giorni
 

lupin 3

Member
39° giorno altezza 20cm e 18cm le bimbe crescono belle e forti, ho deciso di aspettare per il fert bloom almeno fino a lunedì iniziano ad avere un profumino....

domani posterò foto per i pochi che ancora mi seguono e consigliano
 

lupin 3

Member
siamo al 42° gg ed ho un problema: alcune foglie sono macchiate e una sembra rosicchiata.
Ho pensato a over fert e ieri le ho dato solo acqua.
Stamattina smbrava che le "ferite" fossero rimarginate: ma è possibile? gazie
 

lupin 3

Member
ragazzi problemone!!!!!!!!!!!!!!
Spero che qualcuno possa aiutarmi:
credo di avere qualche parassita che si pappa e rompe le mie piantine, ci sono delle macchie grigiastr sulle foglie, che può essere?
Posto foto e grazie







 

lupin 3

Member
come faccio a dare l'insetticida se sono in piena fioritura? non rischio di rovinare tutto?
Fatemi sapere presto, grazie.
Cmq le bimbe ora sono ambedue alte 25cm i fiori crescono mi sembra bene anche se ho sempre su una sola quelle brutte macchie grigiastre.
Ricordo a tutti che sto coltivando outdoor, sono graditi consigli per l'insetticida.

grazie mille a tutti
 

lupin 3

Member
come vedo il mio 3d non è interessante, va be mi metto l'anima in pace, cmq per quelli che capiteranno qui per sbaglio le bimbe sono arrivate una a 25cm (quella che è sempre stata più grande) e l'altra con grande sorpresa a 27cm.
ogni pianta ha circa 15 fiori e per le macchie non ho risolto ne con il bicarbonato ne con una leggera (e dico legera) spruzzata di insetticida.
Ormai sono a metà della fioritura circa, e penso che andrò avanti cosi.
Quella più piccola (che è la rovinata) ha parecchia resina sulle foglie sottostanti i fiori ma l'altra profuma di più anche se di resina non se ne vede, ma continua a buttar fuori nuovi fiori.
Le foglie basse hanno iniziato ad ingiallirsi ed un paio sono cadute (normale in fioritura no?)
spero di avere un bel raccolto tra 15/20 gg e se ci vorrà di più aspetterò fiducioso!!!!!
Le bimbe ora hanno 56gg!
 

Shadino

Shadow Member
Veteran
Perchè secondo voi...alcuni utenti di questo forum...tra cui noreason...si sono sbattuti per ore ed ore a tradurre guide su guide per dare una mano a chi inizia a coltivare?

Siete in area Novizi e Risoluzione problemi....e in alto...tra gli sticky c'è forse il più completo tutorial su macchie, carenze, insetti e varie per le vostre piante.

Non è che alla gente non interessa il tuo thread....è che la gente si stanca di lavorare per nulla...e sentirsi pure criticare.

''The garden saver'' aka guida completa su piante malate,parassiti,pH e varie

(prova a cliccarci sopra...MMMMagia)

Bisogna essere un attimo autonomi nella vita...e soprattutto aver voglia di leggere.

Occhio anche con i consigli che ricevete...dare insetticida a caso o fertilizzare troppo presto (o troppo tardi)...bisogna avere occhio e capire ...cosa non poi così difficile...a CHI dare fiducia e CHE consigli ascoltare.

Se chiedete consigli dovete essere più precisi possibile e dovete mettere foto che si possano guardare. Domandi per un problema...e poi metti foto che sono sfuocate e non si capisce...

Puoi scrivere..."ci sono macchie grigiastr" oppure puoi descrivere dettagliatamente le macchie...dimensione, forma...se sono presenti solo sulle foglie basse o anche sulle nuove ecc ecc ecc ecc ecc. (oppure puoi semplicemente aprire la guida e guardare...)

Non incazzatevi se siete poco seguiti...bisogna aver voglia di farsi seguire.

Peace :D


Shade

 

lupin 3

Member
Il manuale tradotto da noreason l'ho letto e salvato e lo tengo come vademecum, ho anche scambiato dei pareri con lui che mi ha detto di non sapere cosa possa essere ma di non preoccuparsi.
Go letto diverse guide ma nessuna ha inserite macchie simili alle mie.
Chiedo proprio per avere altri pareri, non per criticare.
Purtroppo essendo nuovo del forum tendo a fidarmi di tanti consigli(a meno che non siano proprio erratissimi a occhio nudo).
Sono nuovo alle AF ma con strain regolari ho "lavorato" indoor per 4 anni e non mi si è mai presentato un problema di questo tipo.
A me non interessa avere una pianta alta 70cm o una resa esagerata, vorrei solo non far morire le mie bimbe perchè se le pianti le devi seguire e soprattutto ora che siamo alla fine di un ciclo mi dispiacerebbe molto.
Per le foto ho già chiesto e richiederò scusa a tutti ma purtroppo non so cosa abbia la digitale ma era necessario mettere delle foto, e anche da queste che sono sfuocate sicuramente qualcosina si vede.
Ringrazio nuovamente tutti quelli che mi hanno dato una mano e tutti quelli che mi hanno insegnato, tentano di insegnarmi e mi insegneranno in futuro molte cose su questi nuovi strain.
E ringrazio per le critiche costruttive che mi permetteranno di essere più specifico nell'insorgere di altri problemi in futuro.
 

Shadino

Shadow Member
Veteran
Hai lo spirito giusto man...
due domande.

Le macchie sono macchie vere? Se le tocchi si sgretolano?
Non è che è deposito di acqua nebulizzata?

Ad occhio, per quel poco che si vede nelle foto..le "rotture" secondo me sono genetiche...un problema della pianta. Le mangiate di animali di solito sono diverse..ma se riesci...riprova a fare foto più precise. Se sono macchie macchie...la carenza di potassio (blocco di fosforo) ci può stare...

Prova a fare meglio per le immagini..e noi proviamo a fare meglio con la diagnosi :D

Buon cultivo

Shade
 

lupin 3

Member
Hai lo spirito giusto man...

grazie.

due domande.

Le macchie sono macchie vere? Se le tocchi si sgretolano?
Non è che è deposito di acqua nebulizzata?

non nebulizzo acqua sulle bimbe, però effettivamente se passo il dito sopra un po' se ne va e poi però ritorna sempre!!!:moon:

Ad occhio, per quel poco che si vede nelle foto..le "rotture" secondo me sono genetiche...un problema della pianta. Le mangiate di animali di solito sono diverse..ma se riesci...riprova a fare foto più precise. Se sono macchie macchie...la carenza di potassio (blocco di fosforo) ci può stare...

Prova a fare meglio per le immagini..e noi proviamo a fare meglio con la diagnosi :D

le rotture sono quasi certo che non siano dovute ad animali, anche perchè la sera le rimetto al caldo in casa e le controllo...
Per le foto appena posso le riscatto e vediamo,

Buon cultivo

Grazie mille cmq e buon coltivo anche a te!!!

Shade



Thanks
 

lupin 3

Member
ragazzi siamo in raccolta, ho già tagliato la prima e tra un paio di giorni andiamo sulla seconda.
Sono molto resinose anche se, come mi aspettavo, sono rimaste sui 40cm, il freddo purtroppo le ha stressate, ma cmq speriamo che siano bbboneeeee!!!!!
 

Amphiphile

Member
Vi presento la storia di un indovino che disse:
X ME il avso è troppo piccolo,dopo due settimana dovresti travasare...si annaffia nn con lo spruzzino ma si da da bere finoa ke nn esca acqua da sotto al vasetto e poi farla asciugare bene...
Era evicente al popolo che le sue arti divinatorie erano oltre ogni umana comprensione. Difatti poteva determinare la necessità di un travaso senza nemmeno guardare la pianta. Allibito il popolo non potè che dar retta ad un individuo che vantasse cotali capacità innate extrasensoriali. E questo fu il risultato:

posto foto.

il rinvaso è stato fatto

Grazie dell'aiuto e continuatemi a dare consigli


Con tanto di grazie annesso per aver travasato una pianta con nemmeno il primo paio di foglie formate senza alcuna necessità in un vaso così grande. Potevano stare fino ai 15 cm di altezza in un vaso da 0,5L .
Fortunatamente il consiglio errato non ha prodotto grossi danni, tuttavia ora la crescita delle radici delle piante sarà più lenta in quanto il medium ci metterà una vita ad asciugare.
Tieni le piante riparate e non bagnarle fino a quando il terreno non asciuga almeno a 5-6 cm di profondità.

Prima di dare consigli bisogna essere sicuri della situazione. Chiedere maggiori dettagli all'autore del post e magari una foto non è voler essere petulanti, ma è mostrare di essere disposti a voler aiutare. Dare consigli a vanvera può produrre danni. Se uno vuole aumentare il postcount basta andare in area "discussioni libere" e postare a casoper il gusto di vedere i numeri aumentare.

Morale della favola: i maghi non esistono, nè per il momento la nostra razza ha sviluppato il settimo senso. Argomentare prima di consigliare.

Just my :2cents:
 

fumo

Active member
Veteran
troppo filosofico per i miei gusti,è un consiglio errato punto e basta,secondo me non è necessario ricamare sui consigli errati,sembra quasi che tu voglia infierire,le persone che chiedono consiglio, sarebbe meglio che prima di appliccare il consiglio stesso,ne facessero un riscontro con altri consigli da parte di altri utenti x sfatare ogni dubbio,tutto qua,sembra quasi che siamo in inquisizione,dovresti andarci un pochino piu leggero con i commenti secondo il mio punto di vista,visto che ti sei candidato a mod, o magari dirlo in mp se non si vuole alimentare risposte piu ecerbate,secondo me ciao
 
Top