What's new

Prima Esperienza... consigli??

gennaro23

New member
Salve a tutti, colgo l'occasione per salutare il forum e ringraziare tutti. Purtroppo sono un novellino completo. ho scaricato un po di guide e sto cercando di farmi lentamente una cultura nel poco tempo disponibile. Ho scoperto questo forum da poco e dopo aver letto il regolamento e qualche altra pagina di qua e di la spero di non aver sbagliato sezione.

Dunque vi espongo più o meno quello che ho fatto e la situazione attuale dei lavori...

Ho utilizzato dei semi WW (non so se sia l'abbreviazione corretta, la cara vecchia "vedova bianca") femminizzati (non ricordo la marca). Per far germogliare i semi ho utilizzato dei cubetti di lana di roccia (mi pare ma non ne sono sicuro, li avevo acquistati tempo fa in un negozio apposito).
Per quanto riguarda i prodotti sto usando dei prodotti che probabilmente non ci saranno più, o almeno non sono riuscito a trovare in rete facendo una ricerca piuttosto veloce. sono dei prodotti olandesi, 3 bocce con dei numeri 1, 2 e 3 con dosaggi diversi a seconda della fase in cui si trova la pianta, due prodotti bionova BN-Xcell e PK13-14.

per la fase di crescita avevo trovato una lampada a spettro blu a basso consumo da circa 150W, ma è stata una crescita abbastanza lenta.
Per la fioritura ora sto utilizzando una HPS (mi pare agro) da 400W.

La coltura è idroponica con una pompetta che manda acqua alle piante (utilizzata argilla) per mezzora ogni 2 ore quando c'è luce e per 15 minuti ogni 2 ore quando non c'è luce. Ci sono inoltre delle pompe ad aria (utilizzate credo per l'aeroponica) per l'ossigenazione dell'acqua e delle radici.

Ancora non ho messo nessuna ventola/ventilatore all'interno della room.

Ripeto che sono alle prime armi e questo è il primo tentativo, infatti accetto consigli sul da farsi su come migliorare il tutto...

Ora ho scoperto che ho messo in fioritura decisamente troppo tardi, inoltre credo che le piante siano troppo vicine l'una dall'altra (sono 4 piante nello stesso vaso).
mi hanno consigliato di legare con delle corde alcune parti per far arrivare una migliore illuminazione a tutte le cime e sto provvedendo ora. intanto vi posto alcune foto così da poter rendere meglio l'idea.
Ora sto iniziando la terza settimana di fioritura.



come vedete la room è fatta in un angolo (quindi 2 sponde sono il muro) altre 2 sponde sono dei teli di plastica con interno bianco.

dal colore la pianta non mi sembra stia eccessivamente male (dalle foto fatte all'esterno non quelle con la luce gialla) tranne qualche foglia giallina ed un paio di foglie in alto dove sembra si siano formate delle goccioline e poi siano bruciate...



ecco alcune domande:
1) Per quanto riguarda la ventilazione mi consigliate di mettere un ventilatore all'interno che faccia circolare aria? lo punto verso la pianta o verso il muro?
2) devo mettere una ventolina tra la lampada e la pianta per non far bruciare le cime più alte (visto che ho finito lo spazio in altezza e credo che ancora crescerà un po)?
3) butto via quei libri dietro e faccio tutto bianco? XD
4) è meglio se metto una ventola che butti l'aria da dentro a fuori la grow room? oppure da fuori a dentro?

appena comprerò un termometro-igrometro vi aggiornerò...

5) mi hanno detto di legare alcuni germogli in modo da favorire l'accesso alla luce. lo faccio in modo da aprirla il più possibile o è sufficiente allargare le 2 piante + grandi?

se mi viene in mente altro sarò lieto di porlo alla vostra attenzione ^^

grazie a tutti in anticipo! :thank you:
 

bogiogio

Member
ciao a te.
il ventilatore è un buon amico, fa circolare l'aria evitando la formazione di muffe, in più facendo oscillare i rami, li irrobustisce, quindi un ventilatore fa sempre comodo.
se hai una hps, con una semplice ventolina non risolvi il problema calore, ci vorrebbe un cool tube, ma da li poi dovresti comprare tubi per il passaggio dell'aria, un estrattore, insomma spendere un pò di soldini.
buttare via i libri e fare bianco sarebbe meglio, il bianco riflette molto bene la luce.
se la groow ha dei buchi per il passaggio dell'aria e metti un ventilatore, forse è meglio se usi la ventola per buttare l'aria fuori.
altre persone ti daranno migliori consigli, senti cosa ti dicono.
un saluto a te e buon cultivo. :)
 

Sangj

Member
ciao benvenuto...a me sembra una scottatura qll macchia sulla foglia,confrontala alla guida che c'è in area novizi di noreason...
quoto bogiogio sul fatto del ricambio,un po di arietta fa sl ke bene :D
 

gennaro23

New member
per quanto riguarda la potatura, mi conviene togliere solo le foglie gialle (magari sotto) che sono abbastanza mosce e quasi si staccano da sole oppure dovrei potare anche altre foglie (magari quelle più grosse) che potrebbero togliere molta luce? non ho ancora capito se è consigliato potare...
 

Shadino

Shadow Member
Veteran
Ciao gennaro, benvenuto tra noi.
Mi si apre il cuore nel vedere un bel thread, organizzato bene e soprattutto aver letto che ti sei visto le regole! Solo per queste due cose ti meriti il primo punto reputazione!

Non mi esprimo sulla parte tecnica dell'idro perchè non ne so nulla.
Però...hhhaiiiiiihaiiiihaiiiiiiiiiiiiiii!
Cos'è che vuoi fare con quei libri? Buttarli? Ti levo subito il punto rep :D
I libri non si buttano MAI! :D

Scherzi a parte (e chi scherza..o_O)

1) Per quanto riguarda la ventilazione mi consigliate di mettere un ventilatore all'interno che faccia circolare aria? lo punto verso la pianta o verso il muro?
Una via di mezzo....o...prenderlo oscillante? L'aria continua sulle piante non fa bene...secca le foglie e impedisce una buona traspirazione...fa bene il movimento che simuli il vento.

2) devo mettere una ventolina tra la lampada e la pianta per non far bruciare le cime più alte (visto che ho finito lo spazio in altezza e credo che ancora crescerà un po)?
Una ventolina, come ti hanno consigliato, può essere poco, ma è sicuramente meglio di nulla. Se alla ventolina sostituisci un ventilatore da tavolo e spari il flusso d'aria tra bulbo e cime crei un cuscinetto che impedisce al calore di abbrustolirti le pannocchie.

3) butto via quei libri dietro e faccio tutto bianco? XD
Vedi sopra per il buttarli...ma ottima cosa fare bianco. Il bianco opaco DIFFONDE la luce.

4) è meglio se metto una ventola che butti l'aria da dentro a fuori la grow room? oppure da fuori a dentro?
Meglio da dentro a fuori...posizionata in alto...il calore si sa...tende a salire. Certo è che avere un ingresso d'aria ti facilita le cose. Diciamo che meglio fai...meglio ti troverai.

appena comprerò un termometro-igrometro vi aggiornerò...

5) mi hanno detto di legare alcuni germogli in modo da favorire l'accesso alla luce. lo faccio in modo da aprirla il più possibile o è sufficiente allargare le 2 piante + grandi?

Si chiama LST (Low stress training) e trovi una guida ben fatta proprio in questa sezione. Legare i rami secondari e aprirli verso l'esterno del vaso SICURAMENTE aiuta a far filtrare meglio la luce e quindi a sviluppare quei fiori che rimarrebbero più piccini.



Per le foglie... le foglie sono i polmoni della pianta e le riserve di nutrimenti/zuccheri che ha. Leva il meno possibile e lascia che le foglie gialle si stacchino da sole. Se le stacchi tu...la pianta inizierà a succhiare più velocemente da quelle che ancora verdi sono.
Certo è che se ci sono alcune foglie grandi che coprono delle cime puoi tagliarle...è però sicuramente meglio lavorarci un pò e piegarle, incastrarle tra i rami o semplicemente legarle con del filo (da cucito va benissimo)
Devi trovare un giusto compromesso tra "cespuglio" e "penetrazione della luce".

Io eviterei il pk...troooooppo chimico. Meglio un normale fert da bloom che già ha valori che di solito sono NPK 1,5-13-14...e un bel flush per eliminare le ultime tracce di azoto alla fine. Oltretutto le WW (abbreviazione corretta) non sono troppo golose di PK, quindi andrai abbastanza tranquillo. Ma te lo dice un fan del "Più possibile Bio" ...troverai altri che usano regolarmente il pk.


Giusto per la cronaca...se sei al primo ciclo te la stai cavando decisamente bene!
Per il resto...buon cultivo e tienici aggiornati!


Shade
 

gennaro23

New member
Io eviterei il pk...troooooppo chimico. Meglio un normale fert da bloom che già ha valori che di solito sono NPK 1,5-13-14...e un bel flush per eliminare le ultime tracce di azoto alla fine. Oltretutto le WW (abbreviazione corretta) non sono troppo golose di PK, quindi andrai abbastanza tranquillo. Ma te lo dice un fan del "Più possibile Bio" ...troverai altri che usano regolarmente il pk.


Giusto per la cronaca...se sei al primo ciclo te la stai cavando decisamente bene!
Per il resto...buon cultivo e tienici aggiornati![/COLOR]

Shade

ecco un tasto dolente... i nutrimenti... ciò che gli sto dando ora come già detto sono dei prodotti dei quali ignoro completamente il contenuto, mi sono solo attenuto ai dosaggi consigliati (presi in un negozio specializzato parecchio tempo fa, che ora è chiuso tralaltro). Anche in questo ambito sto cercando di documentarmi e di capirci qualcosa...

Per ora terminerò questo raccolto con questi prodotti seguendo la "tabellina di marcia" ma in futuro mi piacerebbe capirci qualcosa.
ho dato una letta a Il bilanciamento dei nutrienti durante le fasi di crescita e BE-O-POINT OF VIEW e The garden saver, principalmente parla di azoto, fosforo, potassio e altre sostanze di come distribuirli in modo ottimale nelle varie fasi. inoltre in quelle pagine mi pare facciano riferimento piu che altro alla coltivazione in terra (ma gli ho dato una letta veloce). in the garden saver elenca anche dei prodotti che contengono tali elementi in modo da poterne correggere eventuali carenze.
Per le prossime esperienze mi consigliate di comprare sempre dei kit già "pronti" tipo kit Atami o Cellmax oppure mi oriento sull'acquisto di prodotti reperibili in conosrzi o anche online che probabilmente hanno le sesse sostanze ma costi decisamente inferiori ma che non saprei come dosare??
Esempio prodotti atami:

o cellmax
 

gennaro23

New member
eccoci qua, finalmente ho preso un ventilatore ed un termometro-igrometro, li ho appena installati. dopo qualche minuto a luce accesa la temperatura segnava 25° ma vorrei farlo stabilizzare, nei prossimi giorni vi darò altre informazioni.



come vedete dalle immagini ho messo il ventilatore (da 35 watt) sul mobiletto ed ho spostato i libri e da qui le prime domande...

1) va bene la posizione? dovrei alzarlo e puntarlo verso il basso oppure piu in basso e puntarlo verso l'alto?
2) per quanto riguarda i tempi in cui accendere il ventilatore, è meglio se lo lascio attaccato il tempo in cui pompa l'acqua (mezzora ogni 2 ore a luci accese e 15 minuti ogni 2 ore a luci spente), oppure è meglio lasciarlo sempre acceso quando c'è luce, oppure lasciarlo sempre acceso 24 ore su 24?

3) il termometro-igrometro l'ho messo in alto a sinistra al posto del quadro che vedete nelle foto, va bene la posizione/altezza o è meglio se lo metto in un altro punto?

ecco 2 particolari fatti con il cellulare (appena trovo una fotocamera con la grazia cercherò di mettere altre foto...)



che ne dite sta procedendo bene? a me pare di si, tranne qualche fogliolina mezza morta di qua e di la...

ultima domanda... ora sono alla terza settimana di fioritura e dal tabellino di marcia forse sto rimanendo a secco del prodotto numero 2, non so se qualcuno lo conosce, sulla confezione c'è scritto:
00-50-35 azoto 0%, fosforo 5% potassio 3,5%.
di sicuro mi basta per le prossime 3 forse 4 settimane, dopodichè non ne ho + di questo... se qualcuno lo conoscesse ecco una foto:



ora la domanda... cosa faccio? in base all'acqua che ho nel vaso dovrei mettere 42 ml ogni cambio di acqua e di solito lo faccio una volta a settimana. Ipotizzando di farci 3 settimane piene più 20 ml per la quarta, che mi consigliate?

4) lascio per le prossime 3 settimane 42 ml e alla quarta metto il rimanente (20 sono approssimativi se volete misuro di preciso quanto ce n'è)
5) metto 42 la prossima e quella dopo poi vado a 30 e 30 o 30 e 20...
6) passate le prossime 4 settimane (metterò altre foto cmq) mi consigliate qualche altro prodotto o lascio una settimana o 2 senza nessun prodotto?

:tiphat:
 

gennaro23

New member
Io continuo a scrivere, magari qualcuno risponde... dunque per i prodotti momentaneamente dovrei aver risolto, ho trovato un rivenditore che li ha quindi per ora meglio non approfondire troppo se no va a finire che faccio casini...

dunque ora ho messo il ventilatore attaccato assieme alla luce quindi le 12 ore di luce c'è vento, la notte no. il problema è l'umidità, che è molto alta sopra il 90%. si abbassa rapidamente se apro il telo.

1) poichè la luce è molto poca ed ho messo la luce che si accende alle 6 di mattina e si spegne alle 6 di sera, pensate vada bene se lascio un po aperto il telo per far circolare aria ed abbassare l'umidità?

2) la temperatura, attaccando il ventilatore mezzora ogni 2 ore, è arrivata a max: 27,8 min: 17,9 mi pare vada abbastanza bene. le massime forse si abbassano se lascio il ventilatore fisso quando c'è luce, ma in teoria dovrebbe arrivare il caldo. la domanda è la stessa del punto 1 ¬_¬ (Ancora ho circa un mese e mezzo di fioritura)

ho cercato di fare una sorta di lst come suggerito da Shadino dalle foto non si vede un granchè ma forse riuscite a dirmi se va bene... cmq la pianta si è allargata abbastanza ora

ecco qualche foto:


cominciano a vedersi delle cimette ^^ :groupwave:

altra domanda... visto che la vegetativa l'ho fatta durare un po troppo, dite che mi convenga prolungare anche la fioritura di una o 2 settimane?

per postare un video (non ho trovato nulla a riguardo) posso metterlo su youtube o qualche altro host e poi posto il link? forse dal video capite meglio com'è la situazione...
 

Sbertz

Member
Io continuo a scrivere, magari qualcuno risponde... dunque per i prodotti momentaneamente dovrei aver risolto, ho trovato un rivenditore che li ha quindi per ora meglio non approfondire troppo se no va a finire che faccio casini...

dunque ora ho messo il ventilatore attaccato assieme alla luce quindi le 12 ore di luce c'è vento, la notte no. il problema è l'umidità, che è molto alta sopra il 90%. si abbassa rapidamente se apro il telo.

1) poichè la luce è molto poca ed ho messo la luce che si accende alle 6 di mattina e si spegne alle 6 di sera, pensate vada bene se lascio un po aperto il telo per far circolare aria ed abbassare l'umidità?

2) la temperatura, attaccando il ventilatore mezzora ogni 2 ore, è arrivata a max: 27,8 min: 17,9 mi pare vada abbastanza bene. le massime forse si abbassano se lascio il ventilatore fisso quando c'è luce, ma in teoria dovrebbe arrivare il caldo. la domanda è la stessa del punto 1 ¬_¬ (Ancora ho circa un mese e mezzo di fioritura)

ho cercato di fare una sorta di lst come suggerito da Shadino dalle foto non si vede un granchè ma forse riuscite a dirmi se va bene... cmq la pianta si è allargata abbastanza ora

ecco qualche foto:


cominciano a vedersi delle cimette ^^ :groupwave:

altra domanda... visto che la vegetativa l'ho fatta durare un po troppo, dite che mi convenga prolungare anche la fioritura di una o 2 settimane?

per postare un video (non ho trovato nulla a riguardo) posso metterlo su youtube o qualche altro host e poi posto il link? forse dal video capite meglio com'è la situazione...

Davvero complimentoni! SOno belle cespugliose.
Per l'umidità mi sembra sia effettivamente un po' troppo alta. Forse me lo sono perso ma hai un estrattore? Potrebbe giovare.

ciauz
 

gennaro23

New member
estrattore intendi una ventola che butti dell'aria all'esterno? cmq no, ho messo solo un ventilatore interno da un paio di giorni ma l'umidità è sempre quella
 

Sbertz

Member
estrattore intendi una ventola che butti dell'aria all'esterno? cmq no, ho messo solo un ventilatore interno da un paio di giorni ma l'umidità è sempre quella

La ventola muove l'aria e va bene, l'estrattore "estrae" (da qui il nome :laughing:) quindi anche l'umidità. Secondo me aiuterebbe molto
 

Shadino

Shadow Member
Veteran
scusa la domanda ma se nn è una ventola che butta fuori l'aria allora cos'è un estrattore??

Vi siete solo confusi con la terminologia...lui intende un estrattore "chiuso"...con ventola intende le classiche ventole da pc che servono per movimentare l'aria dentro la grow. L'estrattore effettivamente è una ventola che estrae l'aria...ma in "gergo" viene identificato con uno strumento preciso.

Per il resto...da quel che vedo non hanno alcun problema, anzi...stanno bene. Di idro non ho basi, quindi evito tutte le risposte. Per il termometro...se vuoi avere una misurazione reale bisogna che lo metti vicinissimo alle piante, possibilmente tra le piante...a metà altezza tra vaso e cime. (un semplice spago in caduta libera...)
Per il ventilatore...non cambia molto. Io preferisco che vada ogni tanto...ma solo perchè sono legato all'outdoor e mi piace pensare che in natura...non c'è SEMPRE vento. Ma se lo metti oscillante puoi anche lasciarlo acceso.

ok per lst...quello che mi lasci aperplesso (molto) è l'umidità.
O l'igrometro è rotto...o hai sulle pareti e sul telo acqua e condensa tale che se tocchi ti bagni....il 90% va benissimo in germinazione...ma è assolutamente ingestibile in bloom.
Umidità superiore al 60% già da problemi di muffe...l'ideale in flo è attorno al 50%...anche meno.
DEVI assolutamente risolvere la cosa...o non arriverai neppure alla fine del ciclo e dovrai buttare tutto. Ripeto...a me pare strana una umidità così alta...ma se così fosse...a costo di perdere luce...tieni aperto come soluzione provvisoria e pensa a qualcosa che ti risolva il problema. (un estrattore aiuta molto)

Shade
 
K

kicco.72

ultima domanda... ora sono alla terza settimana di fioritura e dal tabellino di marcia forse sto rimanendo a secco del prodotto numero 2, non so se qualcuno lo conosce, sulla confezione c'è scritto:
00-50-35 azoto 0%, fosforo 5% potassio 3,5%.
di sicuro mi basta per le prossime 3 forse 4 settimane, dopodichè non ne ho + di questo... se qualcuno lo conoscesse ecco una foto:



ora la domanda... cosa faccio? in base all'acqua che ho nel vaso dovrei mettere 42 ml ogni cambio di acqua e di solito lo faccio una volta a settimana. Ipotizzando di farci 3 settimane piene più 20 ml per la quarta, che mi consigliate?

4) lascio per le prossime 3 settimane 42 ml e alla quarta metto il rimanente (20 sono approssimativi se volete misuro di preciso quanto ce n'è)
5) metto 42 la prossima e quella dopo poi vado a 30 e 30 o 30 e 20...
6) passate le prossime 4 settimane (metterò altre foto cmq) mi consigliate qualche altro prodotto o lascio una settimana o 2 senza nessun prodotto?

:tiphat:


il prodotto in questione è advanced hydroponics of holland di Dutch Formula che uso anchio.
se ho capito bene sei nella terza di flo per cui le dosi dovrebbero essere 8ml di GROW(1) 16ml di BLOOM(2) e 8ml di MICRO(3) ogni 10 litri d'acqua a ph regolato.dalla 4/5 settimana dovresti passare a 0ml di (1) 30ml di (2) e 10ml di (3) in 10 litri d'acqua.Le ultime 2 settimane io metto solo acqua a ph regolato e 0 concime.


Pace :tiphat:
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Ciao gennaro :wave:
per essere il tuo primo ciclo niente male davvero.
Adesso non ho tempo...appena possibile,quando riesco ti do qualche consiglio ;)

:wave:
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Mi assochio a Shade sulla questione umidità...o la risovi prima che si ingrossino le cime o di sicuro la muffa colpirà le piante.
Vedi se riesci ad abbassarla in qualche modo,con un deumidificatore sarebbe la miglior cosa...altrimenti potresti provare con il silicio in gel...quei pallini che assorbono umidità...li vendono in ferramenta o simili.
Ad ogni modo devi assolutamente abbassarla.

I fertilizzanti sono gli stessi che uso io e sono ottimi.Procedi come da schema e non dovresti avere problemi (ci vorrebbe un tester ec per essere precisi con i fertilizzanti,ma è un altro discorso)
Le ultime due settimane smetti con i fertilizzanti e usa solo acqua...non è importante correggere il pH in questa ultima fase.

Il ventilatore ti sarà molto utile...puoi lasciarlo acceso anche 24\24 se oscilla da una parte all'altra o anche solo nelle ore di luce...lo metti al minimo e vai tranquillo.Se puoi temporizzarlo in qualche modo,tipo 15min su ON e 15 min OFF sarebbe ottimo.
Nelle ore di buio l'umidità tende a salire...tienilo a mente.

G'luck bro :wave:
 

gennaro23

New member
Intanto grazie per le spiegazioni, per ventola intendo una ventola anche di una 30ina di cm di diametro non necessariamente da pc..

per quanto riguarda il termometro ora provo a spostarlo e vedo come va, mentre per l'umidià in effetti quello in cui l'ho messo è probabilmente il punto più umido infatti in quell'angolo c'è un po di condensa. ora intanto sposto mettendolo vicino alle cime e controllo, poi se necessario metterò un estrattore...

il ventilatore ora l'ho messo sempre acceso quando c'è luce

il prodotto in questione è advanced hydroponics of holland di Dutch Formula che uso anchio.
se ho capito bene sei nella terza di flo per cui le dosi dovrebbero essere 8ml di GROW(1) 16ml di BLOOM(2) e 8ml di MICRO(3) ogni 10 litri d'acqua a ph regolato.dalla 4/5 settimana dovresti passare a 0ml di (1) 30ml di (2) e 10ml di (3) in 10 litri d'acqua.Le ultime 2 settimane io metto solo acqua a ph regolato e 0 concime.

si kicco, ho seguito questo schema grossomodo:



quindi da quello che dici tu gli ultimi prodotti non sono necessari (enzimi e final solution). volendo ho trovato un sito che vende tutti i prodotti indicati ad una settantina di euro (1,2 e 3 da un litro) non so se il prezzo sia proprio conveniente ma visto che ci sono anche gli il root enzimi etc stavo quasi pensando di comprarlo e di finire la fioritura utilizzando anche questi... dici che ne vale la pena o prendo solo 1,2 e 3?
 

gennaro23

New member
dunque in teoria dovrei essere tra la settimana 8 e 9 del programma mostrato nell'immagine del post precedente (quella coi dosaggi dei prodotti) ho provato a fare qualche foto ma c'era poca luce e la macchina faceva capricci, ve ne metto lo stesso un paio anche se non si capisce molto, forse si capisce più dal video:

http://www.youtube.com/watch?v=ReAJ03z8Ln4

ecco la pianta:


e qualche particolare:



in teoria dovrei fare altre 2 settimane dandogli i prodotti e poi le ultime 2 senza niente.

Che dite seguo il programma o lascio in fioritura e continuo a nutrirla per un altra settimana o 2 (oltre alle 2 previste) prima di non dargli più prodotti?
seguendo il programma tra una quindicina di giorni dovrei smettere di dargli tutto, ma mi sembra un po indietro... voi che dite?

EDIT: le ultime 3 foto (i particolari) sono della cima più alta, quella più sviluppata...
 

settepunte

Member
altrochè, seguita con PK di brutto !---------tieni la tua agro ad almeno 35cm., (anche meno se ben ventilato.=)gennà metti il max della dose consigliata sulla bozza d.f. che non sbagli, vai in base ai litri ,--ma ora non te le ammazza più nessuno.
bravooooo!
 
Top