What's new

Presentazione e domande varie...

Status
Not open for further replies.

super luigi

Member
Ciao a tutti! Anche se mi sono iscritto solo ora seguo da molto questo forum e devo dire che è davvero una mano santa per tutti i giovani growers!!
Io ho avuto qualche piccola esperienza inizialmente con le autofiorenti poi anche con delle brainstorm in armadio!

Ora ho la possibilità di coltivare in una mansarda, avevo qualche progettino in mente.
Attualmente ho:
-1 lampada a ioduri metallici da 250w
-1 lampada son t philiphs sempre da 250w
-5 semi della Greenhouse (Church,Arjan Strawberry Haze, Lemon Skunk, Great White Shark e Hawaiian Snow):wahey:

Inizialmente pensavo di portarci un armadio e di coltivare li ma adesso pensavo di più a creare una specie di tenda-serra che parte dal soffitto...che ne pensate? E nel caso fosse possibile mi date qualche dritta??
 

marziano

Member
Cuore mio,
ma tu hai presente che sa alcuni dei tuoi strain escono fuori dei mostri?
In altezza intendo.
Dicci misure totali
;)

250w potrebbero esser pochini in base alle grandezze della grow
 

super luigi

Member
Grazie marziano per la risposta tempestiva!!
Guarda in altezza stiamo sui 2 metri, per quanto riguarda lunghezza e larghezza vorrei un consiglio dato che vorrei creare una specie di tenda che scende dal soffitto, non so se ho reso l'idea! non ho problemi di spazio però volevo creare un minimo di "ambiente" per le mie future bimbe..ma evitando di dovermi procurare un armadio!
Per la luce nel caso fosse poca potrei aggiungere una o più lampade di supporto, magari di quelle che consumano poco...
Per quanto riguarda le piante non voglio farle tutte e 5 insieme magari ne faccio 2-3 alla volta...
 

super luigi

Member
nessuna dritta???:confused:
se attacco un telo di plastica riflettente che scende dal soffitto creando tipo una specie di tendone da circo, può essere un buon ambiente x le bimbe?
 

TANO

🍒
Veteran
Ciao luigi,alla Decathlon vendono quelle copertine super isolante di sopravvivenza,da una parte color oro e dall'altra argento,misure 2,20 m x 1,40 m,costano 3-4 euro,vedi tu quante te ne servono,isolano dal freddo-caldo,e potresti fare quello che hai in mente.
Non essere ansioso,oggi è sabato non cè molta gente connessa,devi aspettare e i consigli cominceranno a arrivare...:wave:
 

Buz

Member
Ciao Luigi, se ho capito sei in una di quelle mansare fatte a scomparti (tipo cantine vecchie)?
se si io ho risolto cosi:

ho preso un tappeto vecchio e lho tagliato delle dimensioni opportune (il tappeto deve essere un po rigido, ti sconsiglio di usare quelli persiani)

sul lato non decorato (il sotto) ho attaccato la carta riflettente con del biadesivo.

per attaccarlo ho montato una specie di telaio fatto in legno, con aste 3x4x200cm in verticale e tagliando unaltra asta delle dimensioni opportune per farle combaciare orizzontalmente (ti consiglio di mettere il pezzo orizzontale anche sul pavimento oltre che sul soffitto)
Io ho incollato il tutto con la colla Millechiodi, se puoi è meglio usare i tasselli


attacchi in alto il tappeto al telaio e il gioco è fatto.

se proprio vuoi fare le cose precise potresti prendere del velcro e attaccarlo sul bordo esterno delle aste e sul bordo interno del tappeto cosi da chiudere un po piu efficacemente il tutto.

(ps è domenica mattina e sono ancora cotto da ieri sera, molto probabilmete sono stato un po confusionario... scusami):flu:

Ciao :wave:
Buz
 

super luigi

Member
Invece per quanto riguarda la luce, penso che una 250w non basti per illuminare tutte le piante anche nelle zone più basse. sapreste consigliarmi qualche lampada da poter aggiungere come supporto per la fioritura, magari qualcosa di economico a livello di consumi? Tipo neon o led per esempio...:chin:

Comunque siccome questo periodo sono un po impegnato credo che comincerò a realizzare il mio progettino tra un paio di settimane. nel frattempo cercherò di imparare a usare bene il forum così magari vi posto anche qualche foto!!
 

rastaidd

Member yeahyeah!
Veteran
Invece per quanto riguarda la luce, penso che una 250w non basti per illuminare tutte le piante anche nelle zone più basse. sapreste consigliarmi qualche lampada da poter aggiungere come supporto per la fioritura, magari qualcosa di economico a livello di consumi? Tipo neon o led per esempio...:chin:

Comunque siccome questo periodo sono un po impegnato credo che comincerò a realizzare il mio progettino tra un paio di settimane. nel frattempo cercherò di imparare a usare bene il forum così magari vi posto anche qualche foto!!

potresti semplicemente mettere in aggiunta qualche lampada a risparmio energetico,a luce calda per la fioritura(rossa) o a luce chiara(bianca) per la vegetativa; con circa 20w ne riproducono 100w, le piazzi qua e la, un pochino aiutano..:tiphat:
 

BadSeed

Active member
Veteran
Per la fioritura potresti usare (dal più economico al più costoso):

R.E luce calda
Neon intorno ai 2700K
CLF per fioritura o flou
Led (rossi se ricordo bene x fioritura)
 

super luigi

Member
Penso che aggiungerò 4-5 R.E. a luce calda...anche se sarei curioso di provare i led dato che in consumo è davvero minimo...mi potreste consigliare eventualmente un modello di lampada led adatto alla fioritura? uno che abbia una buona penetrazione luminosa
 

fumo

Active member
Veteran
non capisco aggiungi 4 o 5 r.e e non vai di 400 con col tube, e sicuro che ce le tiri su 5 ragazze scatenate,li dentro ma con una 250 piu 4 o 5 r,e consumi quasi uguale,manon sarà la stessa cosa
 

super luigi

Member
fumo tu hai ragione xò io ho un kit da 250w dovrei ricomprare un kit intero da 400?? preferivo aggiungere qualche lampadella qua e la per compensare un po di carenza luminosa...
 

BadSeed

Active member
Veteran
Basta che ricompri il bulbo e l'alimentatore , se vuoi risparmiare vai di bulbo agro ma certo il prezzo sta sull'alimentatore, potresti mettere dei leddini e come consumo risparmi o una clf che ha più lumen in proporzione alle r.e ma le r.e ciucciano =)
 

super luigi

Member
qualcuno di voi ha mai sentito parlare di una lampada, UFO high power 50w LED? che ne pensate? consuma 50w ma si dice che renda come un hps300w...
 

Freeman73

Member
Le lampade Ufo a led sono belle,piccole nn scaldano,son piccine,ma.....ci vuole quasi una fideiussione x prenderla...costano UN BOTTO ! (( fideiussione=firma di garanzia da un garante lke pagherà poi x te...male ke và))
Questa è una 90W.
http://www.idroponica.it/product.asp?idprodotto=5083

Certo se si cerca il risparmio energetico,la bolletta + leggera ed il tempo ke la userai di certo te la ripaghi,la ammortizzi,ma tirar fuori 300 euli di questi tempi è gnara,gnarissima
 

fumo

Active member
Veteran
potresti assemblarla tu con un buon tecnico,scarichi la scheda tecnica,e vai
 

fumo

Active member
Veteran
hai detto bene riguardo la cazzata, secondo me,non me ne volere,ma credo che la frequenza di emissione sia diversa decisamente,si parla di manometri (nm)i rossi 630nm o giu di li,e blu 460nm,tutta unaltra storia,sono ad alta emissione,spero ti sia stato d'aiuto,ciao peace
 

fumo

Active member
Veteran
ho un progettino che mi frulla per la testa da un pò,me lo faccio da solo il pannello led,nel senso che compro tutto e lo porto ad assemblare da un amico elettrotecnico,
 
Status
Not open for further replies.

Latest posts

Latest posts

Top