What's new

ACQUA IN GUERRILLA, COME FATE?

Abbandna un bidone a qualche centinaio di metri dalle bimbe, si riempirà con l'acqua piovana, quando poi ti serve la usi da li..io faccio così.
 

semino

Member
ma se non piovesse?

da me lo scorso anno ha piovuto una volta a fine maggio...

e poi a settembre..

non ha piovuto per circa 2/3 mesi..
 
io avevo pensato di mettere un bel cassone da 300 litri appizzato nei rovi con un tubo in verticale dove posso mettere l'acqua dal ciglio della strada e un altro buco veticale di sotto o giu di li con un rubbinetto e timer che fa partire l'acqua (come a casa tua) con le piante distanti un 100 di metri l'impianto però deve essere a caduta libera il posto lo studio da un anno è rischioso ma nn impossibile accetto consigli
 

alexeieff

Member
Cavallo, il problema è che vedendo anche i bidoni che ho nell'orto si riempiono molto lentamente...
Lowrider, occhio a fare una cosa del genere...se sei vicino a una strada il pericolo aumenta.
OT:sono appena tornato dalla montagna e non so cosa sia successo, ma nel momento in cui ho visto Zombo bannato ho capito che qualcosa è andato storto, perchè non è possibile..ho letto qualcosa ma continuo a non capire...che diavolo è successo? Se volte spiegatelo anche in Pm, non trasformiamo questo topic in un'altra polemica. Grazie e scusate l'ot.
 
Non fate cose vicino alle strade, usate salite impervie dove la gente non passeggia, non abbandonate cose in vista visione, a fine estate la vegetazione non è rigogliosa per cui non nasconde bene come in primavera.
Io solitamente non coltivo a più di 1 km da un fiume o se lo faccio uso un bidone di plastica verde, lo abbandono da qualche parte e la pioggioa fa il resto.
 
Una soluzione potrebbe essere una pompa a immersione , di quelle che vanno sotto a trovare la falda acquifera e la succhiano su , naturalmente il posto deve essere bello nascosto , altrimenti si rubano la pompa che costa 250 euro circa !
Funziona senza corrente , ha una batteria ricaricabile , non sempre si trova la falda , vale la pena tentare.....
Altri sistemi sono gia' stati citati , nei post precedenti:witch:
 

peachpiuchennon

New member
secondo me o te la porti su tu (l acqua), o che pianti vicino ad un torrente o una sorgente, o che piazzi un barile (se lo sotterri è invisibile) e degli ugelli per l irrigazione a goccia. Io propenderei per la terza o la seconda soluzione fossi in te!
 
F

fasafasa

Quella storia dei polimeri a me interessa un sacco, però non ho capito bene quale sia la quantita... Cioè quanti grammi di polimeri bisogna inserire per ogni litro di substrato?
 

maciu

Member
se coltivate vicino ad un fiume basta immergre una tanica legata a delle pietre ,con dei fori e con un tubo attacato lungo quanto ne avete bigogno..per la pressione l acqua esce...logicamente và immersa piu a monte della piantagione..
 
F

fasafasa

Non so cosa mi succede oggi, non leggo le scritte dei post e non capisco quello che c'è scritto nei siti...e si che son due giorni che non fumo eh! Scusami Stra la frase "è sufficiente mischiare 1 g di cristalli con un litro di substrato per guadagnare 6 settimane di autonomia" mi aveva tratto in inganno!
Per blueshato: grazie ancora dell'indicazione, sembra proprio il terriccio adatto alla mia situazione, e il ritentore idrico AQUA DEPOT per le giornate torride mi rassicurerebbe non poco sulla salute delle mie piantine! Speriamo che riesca a reperirlo nella mia città!
 
siete sicuri che sti polimeri funzionino??? a me sembrano una minchiata poi sono usa e getta ovvero li metti quando fai i travaso e poi nn li puoi piu riusare??? fatemi capire bene please
 

StRa

Señor Member
Veteran
Non li ho mai usati, però usavo questi e mi sono trovato bene:

http://casa.atuttonet.it/casa-giardino/acqua-complessata-in-gel-per-piante.php

Ho sentito sempre parlare bene dei polimeri.....in ogni modo anche la vermiculite aggiunta al terreno assicura una buona umidità alle radici per un buon periodo ....ci sono tanti metodi che assieme possono dare buoni risultati.......in ogni modo quest'anno ho abbandonato le mie piante a se stesse per tutta luglio ed agosto che non ha mai piovuto e devo dire che sono resistite alla grande.....il problema maggiore è stato all'inizio con le LUMACHE (come ogni anno)........alla fine il raccolto è stato soddisfacente........probabilmente se avessi avuto più cura/tempo e voglia di rischiare non immagino cosa avrebbero potuto regalarmi le amate figliole........MENO VISITATE LE PIANTE MEGLIO E'.......
 
F

fasafasa

Anche l'idea del gel che avevo sentito utilzzare in altri post può essere molto utile! Scusami stra se posso farti una domanda, ma tu hai piantato in un terreno imboscato, e poi col gel e l'acqua andavi a dar da bere alle piante? Perchè io, come te, le piante volevo abbandonarle a loro stesse, ma ho paura che d'estate secchi troppo e muoiano se non ci vado, e avevo pensato a posti vicino all'acqua, ma non se ne trovano un gran che che marchino bene...
 
beccuccio da criceti in acciaio costo 2 euri

tubo in gomma da uno o 2 metri e tanica da 25 litri con apposito innesto x tubo


una settimana circa di autonomio se nn fa caldissiomo

e portate 25 lt di acqua ogni settuimana senza sbattervi litro x litro ogn 2 gg
 
F

fasafasa

eh canaglia mi dispiace ma da me è proprio irrealizzabile, troppo sgamabile..devo praticamente abbandonarla la pianta per poter star tranquillo, purtroppo...
 

Latest posts

Latest posts

Top