What's new

[BigL0w - Seeds of Life - IN ] Primo ciclo in nuova grow autocostruita.

Abysss

Active member
Una cosa è certa..Se il sapore è anche solo lontanamente paragonabile all'odore(che pare miele tanto è dolce e fruttato) allora devono essere spettacolari.
Comunque anche il buon PIV,avendo portato a termine il suo ciclo BL molto prima di me ha confermato la loro eccellenza sia in termini di gusto che di stone.
Intanto che aspetto quest'ultima settimana mi sto acchittando i barattolONI in cui conservarle.
Mi sa che tiro avanti fino a primavera co sto raccolto..Per il prossimo ciclo se ne parla dopo Pasqua in modo da rimpinguare la dispensa per l'inizio dell'estate.
 

stipola

Member
ciao abyss sono veramente magnifiche!anche la mia è ormai pronta e tra 7 gg zac...:joint:alla mia...e alla vostra salute.:smoweed:
 
C

caosmachine

hey abyss anche io ho delle Af al quarto giorno da seme e perfettamente in linea con la crescita che hai avuto tu....l'unica differenza è che io sulla mia hps ho montato direttamente un bulbo da fioritura....dici che è un grosso problema???
 

Abysss

Active member
hey abyss anche io ho delle Af al quarto giorno da seme e perfettamente in linea con la crescita che hai avuto tu....l'unica differenza è che io sulla mia hps ho montato direttamente un bulbo da fioritura....dici che è un grosso problema???

Diciamo che è un problema..Se non hai la possibilità di sostituirlo con uno agro o di prendere una MH extra avrai uno sviluppo della pianta minore ma crescerà comunque.
Il problema si pone però di più con le AF dal momento che gia di loro tendono ad essere piante di ridotte diensioni.Se oltretutto non si ottimizza neanche il setup per permetterle di sviluppare a pieno il loro potenziale diviene sconveniente coltivare strains di questo tipo.
Come in tutte le cose della vita anche le AF hanno pro e contro.I pro sono che la loro crescita ed il loro sviluppo sono molto veloci rispetto agli strains regolari,cosa molto comoda in situazioni come la mia in cui il fattore tempo gioca un ruolo importante.Di contro hanno il fatto di richiedere una cura ed un attenzione maggiore ai dettagli se si vuole ottenere un risultato decente.Questo è il classico rovescio della medaglia inerente i ridotti tempi di vita della pianta.
Mi spiego:in uno strain regolare la vita media della pianta è sensibilmente maggiore,quindi questa ha più tempo per crescere e svilupparsi ,e l'eventuale coltivatore ha un margine maggiore per correggere eventuali errori.
Tieni presente che in caso di intoppi,una pianta può metterci anche una settimana per "riprendersi" e tornare a crescere e sviluppare.
Ora,una settimana di "fermo" su una pianta AF,in termini di resa finale si faranno sentire parecchio.Molto meno invece su una pianta regolare che ha tutto il tempo per "rimettersi in carreggiata".
Sulle AF è particolarmente delicato il periodo vegetativo iniziale,essendo questo davvero molto breve.Di solito gia a partire dalla metà della 3° settimana(se non prima) i giochi sono fatti,e da li che si deciderà la dimensione finale della pianta.Se per allora non le si sarà dato modo di creare sufficenti internodi da far strechare,alla fine la pianta rimarrà molto piccola e la resa sarà scarsa.
A termine di paragone ti invito a fare un salto sul thread di Green Tom,un altro utente del forum che sta coltivando B1gL0w per paragonare le differenze tangibili che ci sono,a parità di strains,quando variano sensibilmente le condizioni di crescita iniziale.
Nel tuo caso mi consola però l'aver letto che fino ad ora,nonostante la lampada da fioritura,tu stia rispettando la tabella di marcia.L'unica paura che ho è che questa tabella possa essere sconvolta da qualche intoppo nelle prossime 2 settimane,ossia nel periodo in cui la pianta manifesta la massima evoluzione in termini di crescita.Nel mio caso questa fase è stata compresa tra il 15° e il 25° giorno dalla germinazione,periodo in cui le piante sono "esplose",guadagnando circa 55 cm in soli 6 giorni.Forse con una lampada con spettro povero di luce blu,in quella fase non avrebbero ricevuto energia sufficente per manifestare tale crescita.
Sono curiosi di vedere come si evolverà la tua situazione.
Tienimi aggiornato. :)

:respect:
 
Last edited by a moderator:

Abysss

Active member
Bella Abysss, complimenti bellissime piante!
Fossero tutti come te i grower di AF... :D

Peace

=K


Grazie Krull...
Comunque secondo me(personalissima opinione eh),il "problema" di molti grower sia di AF che non è semplicemente quello di non avere la benchè minima cognizione,anche basilare,di giardinaggio...Cosa fondamentale quando si decide di coltivare qualcosa(fossero pure peperoncini) ambendo a buoni risultati.
E la canapa è anche maledettamente semplice da coltivare rispetto ad altre piante.
Rispetto ai bonsai poi non c'è proprio paragone..Se pensi che a un bonsai una o anche due volte l'anno vanno potate addirittura le radici dopo aver completamente ripulito la zolla,lavate e sciolte dal loro groviglio.Dopodichè dopo la potatura vanno riintrecciate e va ricreata la zolla...Il tutto lavorando con pinzette e forbicine di precisione per non romperle..
Si si..la canapa è decisamente MOLTO più semplice.
 

micel

Member
Riguardo al post di risposta che hai scritto a caosmachine quoto tutto, difatti pure io che ho delle AF ho recentemente cambiato numero di ore passando a un 20-4 perchè il 18-6 era troppo poco!!

Diciamo che per la fase veg il bulbo mh è indispensabile, tolti i primi 3-4 giorni in cui non bisogna far stretchare troppo la pianta bisogna dargli più luce possibile e farle aumentare quel che si può, e io nei primi 10 giorni purtroppo ho sbagliato :) Vedremo se avrò risultati lontanamente simili ai tuoi!!
 

Abysss

Active member
Ciao ABY, ottimo lavoro, sono veramente belle :D
Vedrai che calo subiranno durante la secca :D

complimenti!!!

Grazie Red :)
Riguardo il calo,è normale che ci sia quando perderanno in percentuale acqua,ma questa è una cosa che qualunque coltivatore sa e mette in porto.
Di sicuro però un buon punto di partenza è anche una garanzia per un buon prodotto finale.Qualunque strain si coltivi,in fase di secca comunque alla fine dovrà rimanere solo un 10/15% della percentuale di H2o presente,e tanto + peso ci sarà in fibra vegetale prima,tanto più ce ne sarà dopo da rollarsi..:)

:respect:
 

Abysss

Active member
Riguardo al post di risposta che hai scritto a caosmachine quoto tutto, difatti pure io che ho delle AF ho recentemente cambiato numero di ore passando a un 20-4 perchè il 18-6 era troppo poco!!

Diciamo che per la fase veg il bulbo mh è indispensabile, tolti i primi 3-4 giorni in cui non bisogna far stretchare troppo la pianta bisogna dargli più luce possibile e farle aumentare quel che si può, e io nei primi 10 giorni purtroppo ho sbagliato :) Vedremo se avrò risultati lontanamente simili ai tuoi!!

Avendo corretto l'"errore" (se così lo vogliamo chiamare) con una certa alacrità,vedrai che alla fine otterrai buoni risultati.:smoke:
 

Abysss

Active member
A breve posterò le ultime foto prima del raccolto che prevedo tra 5 massimo 6 giorni.Oramai i pistilli marroni hanno raggiunto una percentuale ragguardevole e la velocità aumenta.Spero di non aver superato l'80% per la data del raccolto dato che l'erba eccessivamente matura non mi va troppo a genio.
 

Abysss

Active member
Come promesso ecco le foto:

55° giorno

img2247g.jpg


img2262s.jpg


img2264q.jpg


img2265vg.jpg


img2266b.jpg


rotationofimg2267.jpg


rotationofimg2268.jpg


rotationofimg2269.jpg


rotationofimg2277.jpg


rotationofimg2278.jpg


rotationofimg2279.jpg


rotationofimg2281.jpg


Chiedo scusa per averle ridimensionate a 1024 e non a 800 come al solito..Errore mio,non m'ero accorto che su imageshack era rimasta settata l'altra opzione.Francamente non m'andava di riupparle tutte da capo :)
.
 
C

caosmachine

boh ragazzi sinceramente sulla lampada mh ho raccolto pareri contrari da grower diciamo parecchio attendibili cioè nessuno svantaggio in termini di resa se utilizo per tutto il ciclo la lampada hps da fioritura sulle mie AF....per ora infatti sono al quinto giorno nel rispetto della tabella di marcia.....vi tengo informati cmq:joint:
 

blueschato

Active member
Veteran
Che dire,sono veramente belle queste bl,ma complimenti a te per averle tirate su così in salute.
Sono curioso di sapere resa ma soprattutto effetto,informandomi un po in giro e su goooogle ho visto che prevalgono 2 fenotipi 1 indica e 1 più sativa.
Sarai tu a comfermarci con sicurezza il tipo di stone....
bella:yoinks:
 

Abysss

Active member
Confermo sul fatto dei 2 fenotipi.Personalmente ne ho 2 con feno sativo e una con feno indico.La differenza è evidente.Quelle a dominanza sativa hanno le foglie più affusolate,sono più alte e hanno un colore verde più chiaro.Quella a dominanza indica ha foglie molto più arrotondate con colore verde tangibilmente più intenso.Anche la geomentria delle infiorescenze è profondamente diversa.Nel feno sativo sono molto più prominenti rispetto al resto della pianta e con foglie + rade.Sul feno indico invece le infiorescenze sono maggiormente inglobate tra le foglie(anche se comunque notevoli come infiorescenze) tant'è che è più complicato fotografarle.Per intenderci nella prima foto postata(quella con la visione d'insieme),l'indica è quella avanti a sinistra.
Piccola nota a carattere personale: "mi sto fumando sotto"...:)
Riguardo il discorso della HPS in vegetativa,ovvio che va bene,a patto che sia agro.Anche io la vege l'ho fatta sotto hps..la MH non ce l'ho proprio.
 
Top