What's new

montaggio lampada

molex

Member
se vuoi utilizzare quello che ti hanno dato devi alemno ricomprare uno starter, il reattore va bene alla fine è un blocco di rame, però togli un pò di rugine. Nello spazio della tua grow una 150w va benissimo, però con 30 euro prendi il kit nuovo ed è tuo!!!! Con un kit nuovo avrai meno problemi di sicurezza rispetto a quello prestato da un amico. Poi come detto prima se hai paura del calore che può generare la lampada fatti una CFL ma le HPS hanno maggiore resa. Ultima cosa se decidi per l'HPS prendi anche una MH per la fase vegetativa.
 

molex

Member
Una luce AGRO è adatta x tutto il ciclo della pianta. Non c'entra il casino.
Se monti una qualsiasi HPS o MH o comunque un arnese ad incandescenza, oltre ad andare contro il Protocollo di Kyoto, ti serve comunque un ballast, in quanto le luci a scarica hanno bisogno di 20.000V per accendersi.

Nelle basso consumo, o CFL, il tutto è dentro la lampada, oltre ad essere economiche sono veramente efficaci se non hai grandi pretese.

Prendi questa, ed hai risolto:
http://www.vu-du.com/eshop/detprod.asp?amaspField_IDProd=3569

chi se lo incula il protocollo di kyoto....visto che l'ossigeno che produco nell'usare la lampada rende a impatto 0 l'utilizzo di una incandescenza
 

molex

Member
a me manca anche il condensatore... alla fine il rilettore lo ho se prende questa lampada http://www.vu-du.com/eshop/detprod.asp?amaspField_IDProd=3569 sto apposto per l'illuminazione cioe non ho bisogno piu di niente?

cmq io avevo pensato di rivestire la grow( un armadio) con telo mylar...

con quella lampada ti serve solo il riflettore, per quanto riguarda il mylar certo in alternativo il telo bianco/nero, oppure un telo survival (per intenderci il telo utlizzato dalla protezione civile http://www.emmecisport.com/html/product.asp?ID=268 alla stessa qualità di riflessione del mylar e costa molto meno)
 
L

Lupulus

ahhaah avevo il sospetto che fosse un kit da "lampione alleggerito"
cmq hai il condensatore?

dai un occhio qua http://www.relco.it/italiano/Catalogo/nuovo_relco/pdf/Pagina 019_023.pdf


@ Lupulus
Una lampada da 300 watt consuma 300 watt. il risparmio energetico non consiste nel consumo minore da quello dichiarato, (che se non ricordo male è maggiore, poichè omettono il consumo dello starter e di tutto il resto), ma dall'efficenza lumen/watt.

Non vorrei contraddirti, ma il consumo che ho indicato è esattamente quello che ho misurato con uno strumento banalissimo detto tester...
Le lampade a risparmio consumano circa un terzo della potenza in realtà emessa sennò a che minchia servono??
Dove sta l'evoluzione se sostituisco una lampadina ad incandescenza (dove il 90% dell'energia se ne va in effetto joule, dicesi calore) con una a gas ionizzato e consuma la stessa quota di potenza?
Secondo me dovresti un po schiarirti le idee...

http://it.wikipedia.org/wiki/Risparmio_energetico

Quindi le caratteristiche delle cfl indicano la POTENZA EMESSA non il consumo, questo perchè a parità di intensità luminosa consumano molta meno potenza....
Infatti sulle comuni lampadine sta scritto 20W = 100W che come dici tu giustamente è in realtà l'efficienza prodotta, ma il consumo è sempre 20W!
 
L

Lupulus

a me manca anche il condensatore... alla fine il rilettore lo ho se prende questa lampada http://www.vu-du.com/eshop/detprod.asp?amaspField_IDProd=3569 sto apposto per l'illuminazione cioe non ho bisogno piu di niente?

cmq io avevo pensato di rivestire la grow( un armadio) con telo mylar...


Vai in un negozio di bricolage e comprati dei pannelli di pvc bianchi, opachi, spessi al max 3mm. Li vendono a mq, costano 2€, li pieghi, li tagli come vuoi e li applichi.
 

Machico

Member
guarda io volevo prendere il mylar perke ho pensato che usando riflettore e mylar potevo far scendere un po il voltaggio della lampda....

pero se mi dici che qst è buono lo vado a prendere...
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
:wallbash::wallbash::wallbash::wallbash::wallbash::wallbash::wallbash::wallbash:

in effetti i negozi tendono spesso a contare balle ... e a scrivere : "Bulbo specifico per la fase vegetativa,mantenimento madri e talee. ...." quando invece si vede chiaramente che è una lampadina da frigorifero. questi truffatori ... io li farei chiudere.

ps stai a vedere che adesso qualcuno mi prende sul serio ...
 

Machico

Member
:wallbash::wallbash::wallbash::wallbash::wallbash::wallbash::wallbash::wallbash:

in effetti i negozi tendono spesso a contare balle ... e a scrivere : "Bulbo specifico per la fase vegetativa,mantenimento madri e talee. ...." quando invece si vede chiaramente che è una lampadina da frigorifero. questi truffatori ... io li farei chiudere.

ps stai a vedere che adesso qualcuno mi prende sul serio ...


ok quindi la lampadina non va bene giusto zombo? e quell'altro coso per accendeere va bene?

ragazzi mi onsigliate una lampada da 150w mh per la crescita?
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
mio dio.... ma da dove esci? se su una lattina di pomodori in scatola c'e' scritto "ideale x ragù" tu la usi per l'insalata ?
 
L

Lupulus

:wallbash::wallbash::wallbash::wallbash::wallbash::wallbash::wallbash::wallbash:

in effetti i negozi tendono spesso a contare balle ... e a scrivere : "Bulbo specifico per la fase vegetativa,mantenimento madri e talee. ...." quando invece si vede chiaramente che è una lampadina da frigorifero. questi truffatori ... io li farei chiudere.

ps stai a vedere che adesso qualcuno mi prende sul serio ...

Ti dico, la cfl l'ho acquistata in buona fede da quel link, dice 300W ma lo strumento ne misura 125... tutto sta avvenendo ad una velocità mai vista, quindi comunque mi pare un dispositivo affidabile, vedremo al traguardo se veramente ho preso un bidone (aggiungerei cinese:mad:) oppure si è rivelato un successo!
Comunque, x il prossimo ciclo ho deciso di tenere questa per la crescita e per la fioritura ho acquistato una HPS 250W con relativo starter, mi sembra che sia l'unica soluzione possibile per ambire a certe prestazioni...

In ogni caso certi comportamenti sarebbero veramente da punire, ma le leggi del business sono note a tutti ormai da decenni...quindi...
Se pensate che una banca come DP si è sputtanata con le AF solo per rimanere sul mercato....questo dice tutto!
 

Machico

Member
mio dio.... ma da dove esci? se su una lattina di pomodori in scatola c'e' scritto "ideale x ragù" tu la usi per l'insalata ?

da dove esco?

cazzo allora non so manco piu leggere...

Bulbo specifico per la fase vegetativa,mantenimento madri e talee. Temperatura colore 4500° Kelvin. Usando questo bulbo durante la fase vegetativa le vostre piante cresceranno molto piu' rigogliose e con gli internodi raddoppiati. Naturalmente avrete il doppio dei rami laterali che si trasformeranno poi in fiori!

da dove dovrebbe uscirmi la scienza che mi dice che non va bene?

devo unire le prime lettere di ogni parola per capire che non va bene? tu cosi hai fatto? c'è un messaggio in codice nascosto in questo testo ?

no perke se non è cosi è inutile fare gli spiritosi se sapevo se andasse bene o meno certo non stavo qui a farmi sfottere da te...
 
L

Lupulus

pero io ho fatto una domanda mettendo dei prodotti jokanoo io non dico che non dovevi rispondere a lupulus pero potevi rispondere anche alla mia domanda che ripongo a questo punto

con questo posso accendere la lampada?
http://www.hempatia.it/alimentatori_...uct-22-24.aspx

per il ciclo posso usare questa per la crescita http://www.mygrass.it/home.php?/prodotti/prodotto/786 e il bulbo vialox nav-t 150w (osram) per la fioritura?

che ne dite?

Va benissimo, ricorda però che 150W sono pochini per una HPS... comunque se vuoi mantenere questa attrezzatura va benissimo quello che hai indicato!
 

Latest posts

Latest posts

Top