What's new

[OUTDOOR] Le mie piccoline

Shadino

Shadow Member
Veteran
sembrano proprio ferme.....spero che la grassona cominci a pompare quelle cime, sennò ho rischiato per 6 mesi la galera, per avere si e no 20 grammi di erba da una pianta di 2.50 metri.........
La speranza è l'ultima a morire, però mi sento un pò frustrato :mad:
Domani posto nuove foto.
Ciao a tutti.


:laughing:Questo post te lo rimetterò verso i primi di ottobre...ehehehe poi vedremo se sarai ancora frustrato perchè ti pare che siano ferme o se lo sarai perchè i rami cominceranno a piegarsi.
Continua a fertilizzare regolarmente alzando progressivamente la dose e lascia fare alla pianta :D
Se hanno luce...vedrai che ti combinano!

Shade
 

m0llica

Member
Vi ringrazio, mi avete ridato un pò di fiducia :yeahthats
Comunque in questi giorni non c'è stato molto sole, e adesso sono praticamente 24 ore che piove ininterrottamente.....
Che ne dite la pioggia potrebbe dargli noia?
Sciupa i fiori?

Probabilmente domani se non piove andrò a dare 7-8 litri d'acqua per pianta, con 4ml/l di bio bloom, dato che tutto il bosco ormai è bagnato, le piante dovrebbero riuscire ad assorbirlo subito.
Può essere una buona idea?
Tenete conto che bevono all'incirca 15 litri ogni 2 giorni...
 

gigi86

Member
mollica anke io ho problemi con questa pioggia ke non sembra finire mai.... ti consiglio di non dare acqua e spettare ke tornino le giornate di sole cioè fai passare 1 giorno di sole per poi dare l acqua come minimo.
Cmq anke io sono preoccupato ke tutta questa acqua possa rovinare i fiori e nel tentativo di pararle dalla pioggia ho messo un telo leggero ke pero a forza di strusciare sulle cimette mi ha fatto arricciare i peletti bianchi in punta ed ora non so se questi fiori si ripieranno oppure la loro crescita è compromessa e tra l altro il telo dopo quell acquazzone si è pure rotto lasciando le mie bimbe in balia della tempesta >_<
Oggi dopo un paio di ore di sole sembrano stare meglio di prima ma le cime con i peletti arricciati non mi danno segni di ripresa ç__ç
 

m0llica

Member
Beh, tieni presente che era da venerdì che non innaffiavo, ed è non so quanto tempo che qua non pioveva (eccetto 2 pioggie ad agosto di 15 minuti l'una)....comunque parliamo di un paio di mesi praticamente senza pioggia....
Io credo che col sole che è uscito e la sete del bosco, stasera è già tutto asciutto.
E comunque darei una quantità ridotta, giusto per fertilizzare un pò, dato che ho l'impressione che quello che già gli ho dato non gli è nemmeno arrivato...
L'idea era di annaffiare poco, ma con fert abbastanza concentrato (4ml/l è la dose di etichetta), cosicchè la pioggia me le disseta, e poi arrivano un po di nutrimenti con calma.

Per il discorso telo io non posso metterlo (sarebbe un invito ad andare a vedere cos'è), ma non credo che le tue cimette abbiano subito un danno irreparabile.....se ci ha solo sdrusciato contro, probabilmente devono riprendersi un minimo dallo stropicciamento, ma è solo un problema di forma del fiore, con acqua, sole e un pochino di tempo secondo me riprende la sua forma tranquillamente.

Dai sole reggi un altro mese almeno, non ci abbandonare proprio adesso :wallbash:
Comunque non so perchè ma sono 10 anni che vivo di canne, da quando ho iniziato a coltivare non ho più comprato niente, se non quando ero in vacanza. Anche se questo raccolto va male, almeno è servito a qualcosa :woohoo:
 

gigi86

Member
Grazie dei consigli ^__^ spero solo ke riprendano la loro crescita dopo questo incidente.
Cmq fai bene a dare solo un po di nutrimenti mentre per quanto riguarda all acqua affidati a madre natura ke di acqua ne avremo parecchia (cosa molto negativa per me).
Quando puoi postaci qualke foto ke kosi mettiamo a confronto la maturazione delle cimozze =)
 

Shadino

Shadow Member
Veteran
So che le considerate più figlie che vegetali...ma sono piante eh...I teli non servono a nulla se non a farle respirare poco e a mantenere livelli di umidità superiori all'ambiente circostante. (cosa che in fioritura non è mai buona)

La pioggia fa solo bene...lava le foglie levando polvere e residui, favorendo la traspirazione della pianta...preoccupatevi solo di:

Tornadi
Grandine grossa
Mancanza d'acqua

Tutto il resto è per la vostre erbette...vita!
Il thc non è idrosolubile quindi per quanta acqua possa venir giù da una pioggia...le cime non perderanno nulla. Il problema c'è solo se piove per tutto il prossimo mese...ma oltre a una preghiera non potete fare. :D

Lasciate fare alla natura :D

Shade
 

gigi86

Member
grande shadino hai colto nel segno ormai la tratto kome fosse mia figlia xD
quindi in poche parole mi consigli di levare il telo e lasciare ke madre natura faccia il suo dovere ^^
domani la levo =) e grazie
 

m0llica

Member
:laughing:Questo post te lo rimetterò verso i primi di ottobre...ehehehe poi vedremo se sarai ancora frustrato perchè ti pare che siano ferme o se lo sarai perchè i rami cominceranno a piegarsi.
Continua a fertilizzare regolarmente alzando progressivamente la dose e lascia fare alla pianta :D
Se hanno luce...vedrai che ti combinano!

Shade

Senti shade....sei veggente o cosa? :yoinks:



No davvero, apparte tutto, oggi sono stato a controllare e a dare un pò di bio bloom bello concentrato (4ml/l come da etichetta), e ho trovato tutte le piante storte....io l'unica spiegazione che mi son dato è che sia stata la pioggia e probabilmente il vento di ieri o stanotte (che non so com'è stato perchè ero a vendemmiare in un altro paese).
E comunque avevate ragione, mai disperare, stanno ingrassando a vista d'occhio :woohoo::joint:

La cicciona, piegatissima.....con accanto la sua amica nana, piegatissima anche lei....



Ancora lei



Con la sua bella cimona doppia





E vitasnella, che sta iniziando a mettere gli attributi, ma anche lei tutta storta...







La cimetta della nana (vista dall'alto, perchè è praticamente parallela al suolo, come si vede dalla prima foto del mio post)



E le altre 2 smilze, che stanno più al riparo dal vento, e non in cima alla collina



Sono abbastanza soddisfatto dalla grossezza e dall'appiccicosità (si dirà così?) delle cime, nonchè dal buonissimo odore che emanano, l'unica perplessità è sul perchè siano storte quelle in cima alla collina....sarà colpa delle 24h di pioggia e probabilmente vento di ieri?
Io oggi ho dato 15litri di acqua fertilizzata alla buca dove stanno la cicciona e la nana, e 10 litri in quella dove sta vitasnella, e i restanti 5 litri in quella delle smilze.
Spero di non aver fatto male, probabilmente domani pioverà, ma dopo 2 mesi senza pioggia non credo che un pò d'acqua gli possa far male, specialmente in terra aperta....
Opinioni?
Ovviamente grazie a tutti per essermi stato dietro, so di essere un pò paranoico, però sto davvero iniziando a vederle come delle figlie, e voglio dargli tutto l'amore che posso, logicamente nella speranza di essere poi ricompensato :canabis:

EDIT: la nana l'ho incastrata dietro a un ramo della cicciona, per farla stare dritta, in mancanza di filo non potevo fare di meglio....appena trovo un passaggio per tornare a farle visita, mi porto la lenza e gli faccio una microimpalcatura con dei legnetti....cazzo di cane, adesso ho anche forato la bici, sono dannatamente costretto in casa e dipendente dalle auto altrui....boia la prossima volta che esco con amici e devo guidare non bevo nemmeno l'acqua, invece del vino....carabinieri di merda!:mad:
 

Frenk

Active member
Metti qualche canna come sostegno per evitare che si spezzino, metti anche altre canne se le piante mostrano grossi rami con cime che si gonfiano, se nn lo fai e becchi un giorno con tanta acqua e tanto vento rischi che ti spezzino i rami o addirittura tutta la pianta!
 

Shadino

Shadow Member
Veteran
Senti shade....sei veggente o cosa? :yoinks:

Ehehe veggente no, ma conosco un pò l'out :D
Perchè si piega?
Il perchè è dovuto a 3 possibili motivi:
Quello sicuro è...perchè il fusto è decisamente fino per le dimensioni della cima. Fatti un giro qui...

http://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=35265&page=21

Guarda la i cross fatti da dekabum....guarda in particolare la differenza tra il fusto della tua e quello della cheesecross. La struttura della pianta è enormemente più consistente e riesce a reggere il peso della cima.

Il motivo correlato è perchè la cima è pure bagnata...quando si asiuga vedrai che prende forza e si rialza un pò.

Il terzo è il vento...se è particolarmente esposta a vento sempre nella stessa direzione tende in quel verso.

Le devi legare sai? Evita di andare li e trovare l'amara sorpresa di una pianta bella spezzata a causa del peso della cima.
Il filo da pesca è ottimo...però attento a non legarlo direttamente sulla pianta. x fare le legature ricordati la storia del nastro adesivo...


La mia dolce compagna seduta qui accanto (che ti fa i complimenti per le cime) mi ha appena consigliato anche le fascette plastiche. Quelle che si stringono progressivamente e non si riaprono. Se non le chiudi completamente possono andare bene.

L'importante è che tu impedisca a colpi di vento di spezzarne il fusto. Quindi il filo non metterlo in tensione, dagli un pò di lasco...
(Mi è capitato di trovarne spezzate..e ti assicuro che ti prende un colpo:yoinks:)

Non preoccuparti x l'acqua...se ha appena piovuto e non sono stati due schizzi non ha molto senso darne...ma male non fa...sempre se non continua a piovere.

"bello concentrato" è una cosa da non dire mai se parli di concimi :D fa sempre paura sta frase :D

Puoi salire anche un pò e portarti a 5ml/l...anche 5,5 e vedere come va...se ci sono segni di over lo vedi subito ma in out puoi sforare tranquillamente.
(Tranquillamente non troppo..) Si ingrosseranno ancora parecchio rispetto ad ora...e diventeranno il triplo "appiccicose" si spera :D

Tienici aggiornati e muoviti con le legature, hai fatto un ottimo lavoro :D

E sta all'occhio :D

Shade
 

Frenk

Active member
Sisi, ribadisco pure io, lega lega e rilega, e come ti ho detto, nn solo la pianta, ma metti dei sostegni anche ai rami più grossi, oggi ho trovato una delle mie Arjan Haze con 4 rami in fioritura piena mezzi spezzati per il temporale di ieri, ho dovuto provare a risistemarle, domani vediamo se il "cerotto" a funzionato.

Lega! nn ti vorrai trovare nella mia stessa situazione no?? :D
 

m0llica

Member
Cristo, da un paio d'ore sta venendo giù il mondo..........spero solo che reggano fino a domani, quando dovrebbe tornare il sole.
Con questa stagione non posso nemmeno andare a trovarle...non mi resta che incrociare le dita e attendere... :badday:
Comunque grazie dei consigli, ho un canneto non troppo distante dalle piante, ne prelevo un paio e gliene pianto una vicina ad ogni pianta e ci faccio 4 o 5 legature a diverse altezze del fusto.
Per i rami però come faccio?
Se gliele lego sotto a mo di stampella non richio di appesantirle ancora di più?
Voi come fate, li legate al fusto?
:1help:
 

gigi86

Member
non mettere i bastoncini a modi stampalla non risolveresti niente le fai o un 3 piedi kon i canneti (anke se questa scelta comporta una maggiore visibilita da occhi indisceti) come si fa kon i pomodori oppure infila il legno a terra per almeno mezzo metro stando attento alle radici , per la legatura prima usa del nastro nero e avvolgilo nella zona interessata alla legatura , kosi eviti ke il filo possa provocare danni ai rami ( usa un filo kon un diametro largo tipo i lacci delle etnies per capirci) e quando fai il nodo non stringere troppo basta ke il ramo non si muova piu di tanto (anke se ha un minimo di gioco non ti devi preoccupare) cerca solo di dare un sostegno alla pianta in modo ke nè il vento nè la pioggia possano spezzare il fusto o ramo .
Ti consiglio di fare due legature alla pianta nana una appena sotto il cimone e un altra a mezza altezza (20-40cm da terra a seconda dell altezza)
picture.php
 

m0llica

Member
Stavo pensando a delle legature molto "ninja", con scotch trasparante e lenza da pesca....così non dovrebbero dare nell'occhio.
Comunque dopo l'acquata di ieri sera ho l'impressione che la nana la troverò spezzata a mezzo....
Se trovo un passaggio vado su adesso, altrimenti devo aspettare sabato....

Bella la foto gigi, "the dark side of the trichome" :joint:
 

gigi86

Member
grazie mollica ho dovuto far combaciare la videocamera con il microscopio per fare la foto ed è stato molto complicato....xo almeno ora sò ke ormai sto al flush finale 2 weeks e 3 giorni a dieta (solo il minimoindispensabile)+potatura.
Me dispiace che nn sei potuto andare a sistemare spero anke io ke la nana sia ankora integra sai del tipo mi piego ma non mi spezzo =) per le legature se usi il nylon cerca di fare piu giri kon lo scotch (per avere un po piu spessore) ^^ e regolati pure in base al peso ke devono sostenere .
 

m0llica

Member
ok, grazie dei consigli, e fortunatamente la nana ieri notte quando sono andato a trovarla era ancora integra, un pò piegata, ma in forma :canabis:
Inoltre ho notato che questa alternanza di pioggia e sole deve aver fatto bene a vitasnella, che è praticamente esplosa nell'ultima settimana, ed avendo iniziato a fiorire 2 settimane dopo la cicciona, mi fa ben sperare per il momento del raccolto.
Se tocco le cime mi viene voglia di fumarle fresche.....alla fine per essere semi a casaccio il profumo è inaspettatamente buono e fruttato, non ci speravo neanche..... :chin:
Venivano da un'erba seccata al 99% in forno o microonde, mezza sbruciacchiata, quindi quando la fumavi sentivi poco odore e poco sapore, anche se stonava abbastanza.
E' proprio vero, la madre degli imbecilli è sempre incinta.....:wallbash:
Ma alla fine forse meglio così, almeno ho semenza decente a un prezzo insulso.....avrò ancora una 40ina di semi, dite che si conservano per l'anno prossimo?
Vabbè magari a inizio novembre quando faccio la prima canna fa schifo e ci resto male, però ormai mi sto facendo un pò di :jerkit: mentali, e la speranza è l'ultima a morire :D

@gigi: sei sicuro che fra 2 settimane siano pronte per il raccolto?
 

gigi86

Member
guarda oggi non ho il tempo materiale per postarti una foto ma ho deciso di tagliare il 1 ottobre la S.a.d. che mi ha fiorito quasi 1 mese prima delle altre (xke è un clone ;D) se ci riesco in serata vi posto un par de foto kosi mi dite ke ne pensate.
Per me rimarrai sorpreso della bestia ke diverra xD fa solo in modo da darla il nutrimento per la fioritura kosi si incicciottisce ...poi la natura sta aiutando con ste giornate quasi estive speriamo continui kosi
 

m0llica

Member
Sisi è vero, per ora il sole sta reggendo, speriamo che continui così!
Intanto oggi ho fatto un piccolo e veloce intervento di raddrizzamento per la nanetta, e un paio di foto anche alle altre 2 più grandi.



La cicciona:





E una cimetta laterale di vitasnella, che si sta imbiancando rapidamente ^^



Domani, con tutta calma, vado a dare un pò di biobloom, e a legare le altre 2 grossotte della collezione.
Spero di trovare in forma anche le 2 smilze, che oggi non ho neanche guardato.

:joint:
 
Top