What's new

New grow

ALE-VA-

Member
grazie Shadino, si in effetti anche io la prima cosa che ho pensato.... dopo i vari cristoni tirati..... è che sn stato davvero fortunato..... tra l'altro la mia grow non è proprio "a portata di mano".... quindi è un gran rischio.

Oggi mi invento qualcosa, non mi fido di quel nastro, anche se lo lego al "tetto" della grow, credo che cmq con il calore e come dici tu le vibrazioni si staccherebbe lo stesso, anche senza cadere, ma non avrebbe piu alcuna funzione a quel punto.... tu con cosa lo hai collegato al cooltube e al tubo?
 

Shadino

Shadow Member
Veteran
beh...tenendo presente che io concordo con il diverso setup che ti hanno consigliato...(ho usato il tuo metodo con filtro esterno anche io...ma è vero che funziona molto meglio al contrario)...puoi usare sia le normali fascette di plastica che si bloccano stringendo...o le più comode fascette di ferro con vite. Quelle che avvitando si stringono. Le trovi ad esempio su idroponica ma anche in qualsiasi negozio di ferramenta/elettronica...io le ho prese al brico pagandole 1/5. Mi pare 50 centesimi l'una...
In ogni caso le corde attaccate al tetto della grow riducono di moltissimo il peso quindi in attesa di altri sistemi...

Shade
 

Abysss

Active member
ALE,scusa la domanda,dato che forse ho frainteso:ma te tieni accesa la lampada nel cooltube con l'estrattore spento?Te lo chiedo perchè nel caso stai facendo una fesseria.Rischi che il vetro ti si spacchi per il calore della lampada.Il cooltube è fatto per funzionare SEMPRE con il flusso d'aria al suo interno.
 

RedRagon

Member
ALE, sei matto, l'aspiratore dovevi sostenerlo con le fasce date in dotazione! Ovviamente non sta su con un pò di scotch, dalla foto si vede che non è sostenuto, ma pensavo che era solo per la foto! Hai avuto un gran ciapet a non distruggere l'aspiratore con l'acqua.
lascialo asciugare bene per un paio di giorni e poi prima di riposizionarlo lo fai andare un paio d'ore a vuoto!
Il cooltube senza aspiratore non dovrebbe essere un grosso problema, il vetro è Pyrex e resiste bene alle alte temperature! Comunque se hai un riflettore normale, montalo in attesa che l'aspiratore si asciughi! Meglio prevenire che curare, perchè se esplode il cooltube rischi seriamente un incendio!
 

ALE-VA-

Member
...................................................

la lampada si accende, e in contemporanea il cooltube e l'umidificatore.

I miei amici sono anni che fanno andare il cooltube senza aspiratore e mai è successo nulla, ma magari sono solo fortunati quindi mi dimentico di questo "dato statistico".

Se "esplode" il cooltube significa che esplode il vetro... perche tutti gli altri elementi sono uguali identici a un normale portalampada con riflettore.....

l'estrattore non è sostenuto da fasce, ma lo sarà da oggi pomeriggio.

Se sapevo che c'erano tutti sti rischi mi tenevo la mia grow artigianale.....vabbe'.
 

RedRagon

Member
Non essere deluso dalla grow, devi sistemarla bene, ciò richiede tempo ed ingegno ma alla fine i risultati li vedi!

Purtroppo avendo quel tipo di aspiratore non lo puoi posizionare all'esterno perchè perti molta portata! Con un centrifufo sarebbe stato tutto diverso.
Io ne ho 2 centrifughi e li ho messi all'esterno sopra la grow!
 

ALE-VA-

Member
e' un casino red... io non ho tutto sott'occhio che se va a fuoco sento puzza e mi sveglio.... se va a fuoco dove sta ora... mi trovate in prima pagina pure sulla gazzetta dello sport.... me la sono vista brutta stamattina, e non deve piu succedere, se vedo che non riesco a sistemare bene oggi smonto tutto e stop con quest'hobby.... non voglio cazzi....
 

Abysss

Active member
Il discorso del vetro che si spacca non me lo sono inventato.Lo stesso titolare del grow shop da cui mi fornisco (uno abbastanza preparato in materia...maniacale su ste cose e abbastanza conosciuto nell'ambiente.Organizzatore di diversi eventi "a tema" al forte Prenestino etc etc) si è sempre raccomandato di sta cosa avendo sperimentato lui per primo cosa può succedere tenendo a lungo acceso un cooltube senza aspiratore.
E' vero che il vetro è pirex,ma i pirex non fanno miracoli.Per i forni casalinghi vanno bene ma non dimentichiamoci che un forno al massimo lavora a 250/300 gradi.Il bulbo di una HPS lavora a 600,quindi mediamente il doppio.
 

RedRagon

Member
e' un casino red... io non ho tutto sott'occhio che se va a fuoco sento puzza e mi sveglio.... se va a fuoco dove sta ora... mi trovate in prima pagina pure sulla gazzetta dello sport.... me la sono vista brutta stamattina, e non deve piu succedere, se vedo che non riesco a sistemare bene oggi smonto tutto e stop con quest'hobby.... non voglio cazzi....
capisco, io la grow la ho in casa, ma in casa non ci sono mai se non quando ormai è tutto spento, ti capisco che puoi avere apprensioni ma se fai tutto "a regola d'arte" puoi stare più che tranquillo!
se per te è più comodo mettere l'aspiratore fuori dalla grow fallo, il cooltube funzionerà comunque, sempre meglio che non averlo! Non complicarti troppo la vita, tutto si può migliorare ma bisogna vedere le proprie esigenze!
 

Abysss

Active member
Non essere deluso dalla grow, devi sistemarla bene, ciò richiede tempo ed ingegno ma alla fine i risultati li vedi!

Purtroppo avendo quel tipo di aspiratore non lo puoi posizionare all'esterno perchè perti molta portata! Con un centrifufo sarebbe stato tutto diverso.
Io ne ho 2 centrifughi e li ho messi all'esterno sopra la grow!


Finito il mio ciclo attuale penso anche io di fare una modifica alla grow in modo da montare l'estrattore fuori e guadagnare spazio utile all'interno per poter alzare di più la lampada.Ora con grow in funzione è impossibile per me fare un lavoro del genere con le piante dentro.
Poi riguardo lo sconforto di ALE:
Se posso permettermi,devi cercare di fare le cose con un pizzico più di calma.La fretta è nemica di queste cose.Secondo me sei stato troppo frettoloso a voler mettere in funzione tutto(e quindi a seminare).
Infondo hai appena raccolto quel pòpò di pianta.Avresti potuto dedicare anche un mese alla sistemazione ottimale del setup senza che nessuno ti corresse dietro.Anche io sto messo come te,ossia non ho tutto sott'occhio.Prima di accendere il sistema sono stato un mese a studiarmi soluzioni,accorgimenti,accortezze.Ho fatto prove graduali di accensione mano mano più lunghe tenendo sott'occhio temperature,resistenza e rumore emesso.Ho modificato diverse volte i fissaggi dei vari elementi in modo da ottimizzare la robustezza.Mi sono studiato il cablaggio migliore per allontanare il più possibile i rischi derivanti da attrezzature elettriche lasciate a lungo incustodite...Mi sono munito di estintore da tenere a portata di mano per qualunque emergenza.
Non si può mettere assieme alla meno peggio elementi potenzialmente pericolosi e poi lasciarli incustoditi.
Ripeto,cerca di fare le cose con più calma e senza fretta..Alla fine il risultato finale non potrà che trarne beneficio.Arronzare alla meno peggio con nastro adesivo e dita incrociate è un rischio che non vale MAI la pena correre.
 

ALE-VA-

Member
boh.....

vi faro' sapere gli sviluppi....

....se non mi sentite piu qui.... è perche ho tolto tutto e non ho piu di che postare, ma saro' comunque felice di seguire i vostri lavoretti, un salutone e grazie a tutti
 

Graceweed

Member
Un ottimo modo per rischiare un incendio...
Devi legare l'aspiratore e magari anche mettere dei supportini alle tubature. Basta una semplice cordella...legane due all'aspiratore e una alla condotta e vedrai che ridurrai di molto il peso. Tieni presente che l'aspiratore vibra continuamente quindi è normale che questo, sommato al peso e alle temperature possa aver portato allo stacco del nastro.
A te è andata meglio di PIV che ha rotto l'aspiratore... ma è andata meglio anche di altri che si sono trovati la grow in fiamme.

Se poi succede di notte...o quando non ci siamo in casa...

Nel male...ti è andata di lusso.

Shade

Quoto Shade e mi stupisco Ale, speravo che le mie esperienze col fuoco ti avessero aiutato almeno a riflettere su certi rischi...tra l'altro non c'è nulla di più infiammabile di una grow tenda...... la verità è che con tutte queste attrezzature scherziamo col fuoco continuamente....il growing indoor è di per sé pericoloso, e ad alto rischio incendio, solo che nessuno ne parla.....mettetevelo in testa tutti per favore...

capisco, io la grow la ho in casa, ma in casa non ci sono mai se non quando ormai è tutto spento, ti capisco che puoi avere apprensioni ma se fai tutto "a regola d'arte" puoi stare più che tranquillo!

anche lasciare la growbox incustodita è una follia, almeno non convincerti del contrario, potrebbe aiutarti a limitare i rischi e i danni in caso di guasti

ci si stressa e si pensa di poter tenere sotto controllo tutto, ma spesso non è così, e si possono fare molti errori....e anche se non ne fai potresti essere tradito da una cfl che pensavi fredda e sicura, o da un cavo di marca manco assemblato da te

consiglio vivamente e appassionatamente tutti di leggere questi link e magari di aggiungerne di nuovi se ne trovate sull'argomento, ma sono rarissimi anche qui

http://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=24347

http://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=114002&highlight=fireproofing

http://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=25364&highlight=fireproofing

http://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=109909&highlight=fireproofing

http://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=57585&highlight=fireproofing
 

TLB

Active member
anche lasciare la growbox incustodita è una follia, almeno non convincerti del contrario, potrebbe aiutarti a limitare i rischi e i danni in caso di guasti

Giusto giusto per imparanoiare chi in grow ci va una volta a settima :yoinks:
:1help:
 

easyryder

Member
Quoto Shade e mi stupisco Ale, speravo che le mie esperienze col fuoco ti avessero aiutato almeno a riflettere su certi rischi...tra l'altro non c'è nulla di più infiammabile di una grow tenda...... la verità è che con tutte queste attrezzature scherziamo col fuoco continuamente....il growing indoor è di per sé pericoloso, e ad alto rischio incendio, solo che nessuno ne parla.....mettetevelo in testa tutti per favore...



anche lasciare la growbox incustodita è una follia, almeno non convincerti del contrario, potrebbe aiutarti a limitare i rischi e i danni in caso di guasti

ci si stressa e si pensa di poter tenere sotto controllo tutto, ma spesso non è così, e si possono fare molti errori....e anche se non ne fai potresti essere tradito da una cfl che pensavi fredda e sicura, o da un cavo di marca manco assemblato da te

consiglio vivamente e appassionatamente tutti di leggere questi link e magari di aggiungerne di nuovi se ne trovate sull'argomento, ma sono rarissimi anche qui

http://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=24347

http://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=114002&highlight=fireproofing

http://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=25364&highlight=fireproofing

http://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=109909&highlight=fireproofing

http://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=57585&highlight=fireproofing

graceweed ha assolutamente ragione..
la grow è una cosa con cui non bisogna mai scherzare, e bisogna invece controllare spesso, e fare un setup molto sicuro...
le lampade che si usano sono il maggior rischio, ma non il solo... la grow è altamente infiammabile,e con le temperature che raggiungono le lampade, e/o ballast, c'è da stare molto attenti.... consiglio davvero di ascoltare grace e leggere i suoi post... meglio prevenire che curare... cmcq ale-va, non ti scoraggiare.... magari te la fai outdoor.... la prossima primavera ti avventuri con l'outdoor... e poi vedrai che gran risultati..
 

RedRagon

Member
Ottimo consiglio Grace.

La maggiorparte degli incidenti sono evitabili, basta fare le COSE FATTE BENE e SAPERE COSA SI FA'!
tanti si improvvisano elettricisti e fanno cose assurde, NON SI SCHERZA CON LA 220V!
Da tecnico elettronico so molto molto bene di cosa parlo! Scosse e botti ne ho ricevute e fatti tanti!

La cosa assurda è vedre il ventilatore appeso CON LA BACINELLA DELL'ACQUA SOTTO!
RAGAZZI PENSATECI! è così che succedono gli incidenti!

Non è riferito a te personalmente ALE, ne avrò viste 100 di foto così!
 

molex

Member
Concordo con te RED ma basta solo pensare all'umidità all'interno della grow con cavi, cavetti e cavettini che passano volando nella grow, solo quello dovrebbe far pensare, o ai milioni di video che fanno vedere case in fiamme per colpa di impianti di coltivazione
 

ALE-VA-

Member
non ho ventilatori che svolazzano con sotto bacinelle d'acqua, l'estrattore c'è finito dentro perche era fissato male ( anzi non era fissato proprio ) e pero era ben fisso al tubo. Staccandosi dal cooltube il tubo ha trascinato l'estrattore nell'acqua....

ma siccome sono un caprone,...nonostante lo sghetto ho tolto l'estrattore, tolto il cooltube, rimesso il vecchio portalampada con riflettore....e proseguo il lavoro.

Ho testato l'estrattore, non funzia, allora l'ho smontato tutto e l'ho messo al sole ad asciugare, oggi provo a farlo andare, in casa non in grow. Se oggi riparte rimonto tutto, ho trovato la soluzione, non sarà efficiente come mi avete consigliato voi, ma farà il suo lavoro senza mandarmi in fiamme casa.

Porca troia ieri ho avuto problemi con la caldaia a casa, dopo aver tolto corrente, dopo aver chiuso completamente l'acqua all'appartamento, ancora era a massima pressione, fischiava e perdeva acqua.....

.... no comment, una jurnat'emmert , come si direbbe in quel di Napoli.
 

Latest posts

Latest posts

Top