What's new

ricominciamo ?

O

OtrDub

in italia i referendum valgono niente.... NO al NUCLEARE... arriva lo psiconano e lui decide di fare le centrali..... e tutti bravo grazie.... Il possesso di "droga" ad uso personale era stato depenalizzato sempre con un referendum.... da reato penale ad amministrativo.... arriva Giovanardi&Fini... e con un cavillo del cazz.... toglie il "l'uso personale" .... e siamo tutti nella merda.... grazie a uno stato mafioso che tutela i propri interessi (quello dei mafiosi come loro...)... la triste e amara verità.... dipingetela come volete.... ma sempre marrone è il colore di base.....


PAROLE SANTISSIME
 
O

OtrDub

ahahahahaha, ho letto un pò di post e nonostante la situazione legale sia un misto tra pantomima e surrealismo mi viene da ridere...un sorriso amaro.
ma ti immagini se mi mettono in galera per una cosa del genere; a me in mezzo ai delinquenti lol. va be che ormai in galera so tutti perchè fumano, i cattivi, quelli veri, stanno fuori.
ahahaha ragà c'avemo i condannati in parlameeentoooo.
ma ti immagini un tranquillo come noi (perchè fondamentalmente chi ama farsi le canne e non spaccia è stereotipo di una certa indole : appunto TRANQUILLA)
GLI RITIRANO PATENTE , A NOI CHE ANNAMO A LAVORààà TUTTE LE MATTINE E CO LE TASSE JE PAGAMOOO LI STIPENDI A STI ZOZZIIIIIIIIIIII....
basta, sembro mio padre...controllo.

Quote e sta-Quote!
 

Babalao

Member
Ragazzi scusate una domanda a chi è più esperto, praticamente io ho scoperto tor e privoxy dopo la mia iscrizione a questo forum quindi al momento dell'iscrizione non li usavo ancora.Che dite è meglio che mi "scancello"?
O se ci fosse un controllo andrebbero a vedere gli ip solo su i post scritti?Lo so sono paranoico....
 
J

jonkanoo

È passato l'emendamento D'Alia.


L 'attacco finale
alla democrazia è iniziato!

Berlusconi e i suoi sferrano il colpo
definitivo alla libertà della rete internet per metterla sotto
controllo.

Ieri nel voto finale al Senato che ha approvato il
cosiddetto pacchetto sicurezza (disegno di legge 733), tra gli altri
provvedimenti scellerati come l 'obbligo di denuncia per i medici dei
pazienti che sono immigrati clandestini, la schedatura dei senta
tetto e la legittimazione delle ronde, con un emendamento del senatore Gianpiero D'Alia (UDC), è stato
introdotto l'articolo 50-bis, "Repressione di attività di apologia o
istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet"
. Il testo la
prossima settimana approderà alla Camera. E nel testo approdato alla
Camera l'articolo è diventato il n. 60. Anche se il senatore Gianpiero
D'Alia (UDC) non fa parte della maggioranza al Governo, questo la dice
lunga sulla trasversalità del disegno liberticida della "Casta" che non
vuole scollarsi dal potere.

In pratica se un qualunque cittadino che
magari scrive un blog dovesse invitare a disobbedire a una legge che
ritiene ingiusta, i provider dovranno bloccarlo. Questo provvedimento
può obbligare i provider a oscurare un sito ovunque si trovi, anche se
all'estero
. Il Ministro dell'interno, in seguito a comunicazione
dell'autorità giudiziaria, può disporre con proprio decreto
l'interruzione della attività del blogger, ordinando ai fornitori di
connettività alla rete internet di utilizzare gli appositi strumenti di
filtraggio necessari a tal fine. L'attività di filtraggio imposta
dovrebbe avvenire entro il termine di 24 ore. La violazione di tale
obbligo comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 50.000
a euro 250.000 per i provider e il carcere per i blogger da 1 a 5 anni
per l'istigazione a delinquere e per l'apologia di reato, da 6 mesi a 5
anni per l'istigazione alla disobbedienza delle leggi di ordine
pubblico o all'odio fra le classi sociali. Immaginate come potrebbero
essere ripuliti i motori di ricerca da tutti i link scomodi per la
Casta con questa legge? Si stanno dotando delle armi per bloccare in
Italia Facebook, Youtube, il blog di Beppe Grillo e tutta
l'informazione libera che viaggia in rete e che nel nostro Paese è
ormai l'unica fonte informativa non censurata. Vi ricordo che il nostro
è l'unico Paese al mondo, dove una media company, Mediaset, ha chiesto
500 milioni di risarcimento a YouTube. Vi rendete conto? Quindi il
Governo interviene per l'ennesima volta, in una materia che vede
un'impresa del presidente del Consiglio in conflitto giudiziario e
d'interessi. Dopo la proposta di legge Cassinelli e l'istituzione di
una commissione contro la pirateria digitale e multimediale che tra
poco meno di 60 giorni dovrà presentare al Parlamento un testo di legge
su questa materia, questo emendamento al "pacchetto sicurezza" di fatto
rende esplicito il progetto del Governo di "normalizzare" il fenomeno
che intorno ad internet sta facendo crescere un sistema di relazioni e
informazioni sempre più capillari che non si riesce a dominare.

secondo voi avrà qualche effetto questo emendamento sulla nostra comunity?
 

fR4Nk

Member
Certo..

Certo..

si parlava anke di meno tempo per il passaggio al parlam..cmq io dico si, sicuramente ne subirà, MA NOI NON MORIREMO..MAI!!!:noway::noway::noway:
...basta adattarsi..:wink:
 

al666

Member
purtroppo prendiamo in giro i francesi, invece dovremmo prenderli a modello.
un paio di anni fa il governo francese voleva ridurre paghe e pensioni, i francesi sono scesi in piazza non con i soliti striscioni da sfigati, hanno dato fuoco a macchine, cassonetti case...il governo 2 giorni dopo ha ritirato tutto.
lo stesso per i camionisti...
ci vuole azione, ma dura...quando purtroppo con il dialogo non si ottiene niente si passa alla guerra, non che mi piaccia, putroppo però i ns politici se ne fregano delle manifestazioni pacifiche.
d'altronde noi siamo il popolo che a piazza venezia venerava il duce e quegli stessi individui, dopo 5 anni, ballavano attorno al suo corpo appeso all'ingiù...
meditate gente.
 
So perfettamente di riesumare un Thread vecchio ormai anni ma, dovere di informazione, ricordo a tutti che per armi e "droga" (oramai equiparate tutte le droghe dall'ero alla weed)
vi è tolleranza 0!! (legge fini-giovanardi del 2006) Significa che se ti trovano con uno 0.3 hanno il via libera per estendere la perquisizione dal personale (addosso e risultante positiva) al domiciliare, il tutto in modo immediato senza limitazioni da attese di permessi. In più, se vi doveste trovare senza nulla ma, in gruppo con chi ne possiede (ricordo anche 1,2 canne) sareste comunque passibili di perquisa a discrezione dell'interpretazione della guardia sulla vostra posizione riguardo al fatto. Fonte spiacevole esperienza personale
 
Top