What's new

Ciclo R04dRunn3r (DIN4F3M) AF

WAMEN

Joint Date: Today.
Veteran
HAI SPESO 20 EURO in più e basta con l'HPS?? che tariffe hai?? mi trasferisco lì!
 
ti giuro... normalissima tariffa dell'ACEA di roma.. il gruppo che gestisce la linea elettrica nel comune della capitale.. ho pagato nei mesi di marzo e aprile 57 euro totali,comprese luce,forno,elettrodomestici vari... infatti sono rimasto meravigliato anche io appena ho aperto la bolletta... giuro che la prossima che arriva la scannerizzo e vi mostro i dettagli
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
ti giuro... normalissima tariffa dell'ACEA di roma.. il gruppo che gestisce la linea elettrica nel comune della capitale.. ho pagato nei mesi di marzo e aprile 57 euro totali,comprese luce,forno,elettrodomestici vari... infatti sono rimasto meravigliato anche io appena ho aperto la bolletta... giuro che la prossima che arriva la scannerizzo e vi mostro i dettagli

aspetta a cantare vittoria.....vedrai quando arriva il conguaglio!
L'enel di sicuro fa una media del consumo dei mesi precedenti e ogni tot tempo fa una lettura al contatore,quando fa la lettura,se hai consumato in più della media te lo fa pagare sulla successiva bolletta,se hai consumato meno te lo scala...non so l'acea...ma 57 euro per 2 mesi è davvero poco!
 

WAMEN

Joint Date: Today.
Veteran
lui non ha l'enel come fornitore!! magari ha prezzi migliori...

comunque dice bene noreason.. se è un consumo stimato e non effettivo aspettati un sonoro conguaglio!
 
speriamo che vi sbagliate :) ... sai che spavento se la prox bolletta mi arrivano tipo 150 - 200 euro... cmq vi terrò aggiornati!!! appena mi arriva vi mostro i dettagli
 
cmq voi quanto pagate in media con un'hps da 400 wat accesa per 2 mesi??? di quanto aumenta la vostra bolletta??? sono curioso di vedere effettivamente i consumi di queste attrezzature
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
penso,credimi, i conti me li sarò fatti 100 volte ma se ti dovessi dire davvero quanto costa avere una 400 x 2 mesi sbaglierei.
Ci sono tutte le variabili del caso:quanto costa un kwh,se dopo un certo consumo costa di più,quanto REALMENTE assorbe un ballast etc...
cmq io credo che per 2 mesi a 18 ore la spesa è sugli 80-100,prendendo come costo di un kwh 0,20€
 
hi ragione.. le variabili in gioco sono molte... cmq se mediamente presupponi sui 80-100 ogni 2 mesi .. la prox bolletta potrei avere un rincaro di 50-60 euro buone... sempre tenendo conto alle possibili variabili... ragazzi se non mi sentite più vuol dire che mi è arrivata la bolletta salata e mi si è preso un colpo!!! hehhehehe
 

marziano

Member
praticamente dice che non unfluisce nulla sul sapore dei fiori, anzi migliora il gusto del raccolto!!! sembra una miscela divina da come viene descritta!! l'apoteosi d ogni fertilizzante!! ma sara vero?????? peruna comferma non mi resta che provarlo!


Il ripen è un acido a tutti gli effetti,
quello che fa alla pianta è dirgli:
"Stai a un passo dal morire"
Lei, di conseguenza, userà tutte le energie (zuccheri) per cercare di riprodursi prima di morire.

Sul punto di migliorarne il gusto il discorso diventa un tantino più complicato.

Io l'ho usato quando mi son trovato in situazioni tali per le quali dovevo indurre la fine fioritura anticipatamente, tipo salvare il raccolto da qualunque cosa (traslochi, trasferimenti, infestazioni difficile da vincere etc etc)

Ricordati che è un acido, quindi abbassa il ph.
Quindi aggiusti il ph DOPO aver dato il ripen.


Truly yours
 
grazie sempre dei buoni consigli ... il ripen l'ho usato già in 2 cicli.. con ottimo successo...ovviamente per sicurezza 10 giorni di flush finale glieli lascio sempre
 

RAIDEN

New member
ciao a tutti sono nuovo del forum,e anche della coltivazione,avrei delle domande da farvi,ho da poco acquistato dei semi di roadrunner e little angel rispettivamente della dinafem e della minisrty of cannabis,vorrei sapere se secondo voi possono crescere bene anche senza lampada?al momento non ho la possibilita di metterla in casa,almeno fino a settembre per dei lavori che sto facendo.
vi ringrazio anticipatamente
Raiden
 
non saprei.. in outdoor non ho mai coltivato nulla... non sò le la resa possa essere maggiore o minore... comunque visto che hai già acquistato i semi tanto vale provare
 

marziano

Member
Penso in Verde vorrei mandarti un pm, ma non ho ancora capito come si mandano in questo forum, ho meglio nn ho capito quali sono i vincoli
 
Personalmente mi trovo assai bene con le basso consumo, il raccolto non è poi troppo differente.
é leggermente minore sicuramente, però pensa al fatto che una pianta non assorbe tutti i lumen che produce la lampada.
Da ieri sono passato alla 300w ( consuma 220 ) produce 25000 lumen, mentre una HPS 250 ne produce circa 32000, la distanza dalle cime è di 20/25 cm ( da casa madre consigliano 5/10 cm di distanza, ma non lo ritengo fattibile perchè non copre bene il perimetro interno, alzandola riflette la luce anche ai bordi della grow )
La temperatura è molto più gestibile, anche perchè la mia grow è fatta da polistirolo spessore 10 cm, rivestita interamente con l'apposito nylon nero/bianco ( questo perchè il polistirolo si fa passare dalla luce e diventa una lampada gigante altrimenti )., la temperatura interna è stabile tra 25/26 gradi celsius, umidità del 65% quando irrigo, il giorno dopo passa già a 52% fino a scendee ad un minimo di 45 %.
Ho due ventoline da pc, una in basso e una in alto, funzionano 24/24 ore, oltre a questo una volta in settimana prendo un piatto, ci metto dentro del bicarbonato di sodio e verso dell'aceto, qesta reazione provoca CO2mche fa bene alle piante.
Io personalmente taglio le foglie quando diventano troppo grandi, perchè consumano molta energia, e vedo che i risultati ottenuti sono di molto superiori, provate anche voi con una pianta, tagliate le foglie molto grandi ogni 3/4 girni, i fiori sono più corposi.
Cona una 250 w a basso consumo, riesco a tirar su 4 talee perfette, ognuna da circa 40/50 g da secco, altezza circa 1 metro di fusto.
Personalmente non fumo molto, solo il venerdì e il sabato in quanto al lavoro devo essere perfettamente lucido, coltivo più che atro varietà sative,mi piace rilassarmi e ridere e devo dire che i risultati non mi dispiacciono.

Se ritenete che qualcosa di quanto vi ho scritto secondo voi non è corretto, vi pregherei di illuminarmi, alla fine ho fatto solo 3 cicli fino ad ora, uno da seme, uno da talea, e uno con AF.
 
Last edited by a moderator:
non saprei.. in outdoor non ho mai coltivato nulla... non sò le la resa possa essere maggiore o minore... comunque visto che hai già acquistato i semi tanto vale provare

OUT è tutta un'altra storia...da una pianta riesci a tirar giù anche 250/300 g da secco.
Sempre se qualcuno non te la ruba prima che raccogli...
 
OUT è tutta un'altra storia...da una pianta riesci a tirar giù anche 250/300 g da secco.
Sempre se qualcuno non te la ruba prima che raccogli...

ovvio, con un qualsiasi strain normale si può.. ma non di certo con un'AF ;)


150/200 se ti va bene, ho sentito anche di più...

mica ho una 1000 wat!!! + di 200 euro di bolletta è esagerato... capisco che ho una 400 con aspiratore acceso 24 ore e ventole varie.. ma + di 200 euro mi sembra una spesa eccessiva,
se supero quel prezzo chiudo con l'indoor


cmq non puoi fare un confronto con una CLF a basso consumo e con un'HPS da 250 wat...

le HPS hanno un potere di penetrazione molto più profondo di qualsiasi CLF.

a parità di lumen le HPS riescono a far arrivare la luce dove una normale lampada a risparmio non arriverebbe mai...

su questo sono convintissimo, come sono convinto che le foglie grandi non devono essere mai tolte, almeno chè non stai negli ultimi giorni di fioritura e vuoi far prendere più luce possibile alle piccole cime immature in basso
;)
 
Last edited by a moderator:
Guarda, sui forum in giro ho letto di tutto e di più, io avrò fatto 5 o 6 cicli fino ad ora, tutti in clf, i miei amici invece hanno tutti la 400 hps.
Adirittura un mio amico sotto la 400 hps leva tutte le foglia più grandi, quelle che iniziano ad avere lo stelo rosso, lui le taglia, con 8 piante di WW fa 300 grammi e ti dico che sono spettacolari dal primo all'ultimo.
Personalmente con la 200 agrolite mi trovo benissimo, sopratutto adesso che è estate, io ho una grow interamente fatta in polistirolo spessore 10 cm, è molto isolante, ho una ventola in basso in entrata, una in alto in uscita, non è un granchè ma nessuno si è mai lamentato dei miei risultati in termini di qualità.
Poi ad esempio, un altro amico taglia quasi tutte le foglie, e ogni 2 giorni mette un bicchiere di aceto con del bicarbonato ( secondo lui fa CO2 ma non so se è vero ), anche lui ha una 400 hps e ti dico che ha risultati strepitosi.
Un altro amico usa la 300 watt agrolite, mette fino a 12 AF, tutte eccezionali sui 25 g cad.
Personalmente mi attizza l'idea della hps e credo proprio che la comprerò quest'inverno per il prossimo ciclo, ma onestamente non mi trovo male fino ad oggi con le cfl.

Infine, avevo una pakistan indoor, dopo 75 giorni era diventata 46 cm, un cespuglio, ma zero fiori, allora l'ho portata out, le prime due settimane era nel vaso da 15 litri, poi l'ho messa in terra, i primi giorni i nuovi apici che crescevano erano più grossi di quello cresciuto indoor fino a prima, poi dopo 1 mese la pianta si è stabilizzata, è rientrata nei canoni, è perfetta e misura 170 cm, sta mettendo i primi pistilli bianchi e mi auspico di fare un ottimo raccolto.
Insomma, ognuno col tempo sviluppa una sua tecnica, in base alle proprie esperienze.
Come consumi invece fai il calcolo di quanto ti consuma una 400 :
18 ore x 0.4 kw x 0.22 euro = 1.58 euro/giorno x 30 giorni = 47.52 euro mensili x 2 mesi vegetativa = 95.04 euro per la tua fase vegetativa.
12 ore x 0.4 kw x 0.22 euro = 1.056 euro/giorno x 30 giorni = 31.68 euro/mese x circa 3 mesi = 95.04 euro per la fioritura
TOTALE VEGE + FIORE = 190.08 euro per tutto il ciclo di 5 mesi
 
Last edited by a moderator:
Top