What's new

Karlito's Way - Auto

Karlitos77

Member
Buongiorno a tutti, ho deciso di cimentarmi nella coltivazione indoor. Non ce la facevo più a passare periodi di magra e a fumare roba improponibile. Ho acquistato una grow room abbastanza accessoriata e ho sto implementando con quello che mi manca:

Grow-Room 100x100x2000
Lampada Agro 400w (con uno spettro di luce valido per tutte le fasi)
Terriccio:Atami Janeco Light Mix
Piante: 3x Sweet Gelato Auto - 3x Sweet Skunk Auto entrambe della Sweet Seeds
Concimi: Cell-Max
Fotoperiodo Luce/Buio: 24/0
Estrattore di aria con filtro a carboni attivi
Umidificatore automatico
Ventilatore in attesa di installazione

La scelta delle piante è stata legata sopratutto alla velocità di raccolta (lo ammetto avevo poca pazienza di aspettare per il primo giro), ho cercato due varietà che avessero un ciclo simile. Sto provando la soluzione 24 ore di luce perchè per fortuna con il fotovoltaico e gli accumuli non ho particolari problemi di costo di energia.

In questo momento sto tenendo la grow-room con una umidità tra il 55-60% con una temperatura di 25°. Inizialemente ho sbagliato tenendo la temperatura troppo alta (27°) e una unidità al 40-45%, alcune piantine hanno un po'sofferto e sono comparse macchie di un verde più chiaro sulle foglie, su suggerimento del grow-shop di fiducia ho corretto la situazione ambientale e sembra che la correzzione abbia avuto effetto positivo.
Non ho controllato il PH del terreno partendo dal presupposto che essendo specifico sia nel range corretto. Controllo il ph dell'acqua dopo aver aggiunto i vari concimi (intorno al 6.5) per controllare di non sballare con l'innaffiamento.
Cerco di non esagerare con l'acqua nella speranza di non farle patire troppo la sete
Le foto sono odierne e siamo al giorno 18 dalla germinazione. Le Sweet Skun Auto si sono alzate parecchio, le Sweet Gelato Auto meno e una in particolare è rimasta nanetta.

Accetto qualsiasi consiglio e qualsiasi critica, non vedo l'ora di migliorare e di fare il primo raccolto :)
 

Attachments

  • photo2089908.jpg
    photo2089908.jpg
    85.8 KB · Views: 67
  • photo2089909.jpg
    photo2089909.jpg
    69.7 KB · Views: 73
  • photo2089910.jpg
    photo2089910.jpg
    58 KB · Views: 68

can'tfindmyway

Too old Senior Member
24-0.... io un po di riposo glielo darei.... almeno 3-4 ore
dai acqua quando i vasi diventano leggeri
buon cultivo
 

Karlitos77

Member
Grazie, sono passato a 3 ore di buio. Stavo pensando, leggendo i vari thread, di alternare un giro di fertilizzante con un giro di sola acqua decantata. Fra una decina di giorni aggiorno.
 

donwalter

HOMBRE
Veteran
Stavo pensando, leggendo i vari thread, di alternare un giro di fertilizzante con un giro di sola acqua decantata.

Ecco...lascia che resti solo un pensiero.
Non sai quello che accadrà nei prossimi giorni, potrà darsi che ancora non necessiteranno di ferts e dandoglielo le blocchi.
Aspetta a vedere come rispondono senza guardare il calendario , non farti prendere da ansia da prestazione , la prima lezione resta sempre quella di imparare ad aspettare i tempi che vogliono. La fretta è il nemico numero uno.
P.s. 18\6 credo sia la morte loro...;) ore in più spesso non danno migliori risultati, se non appena appena accennati. Pensa che In natura non esistono giornate da 21\3...
Naturalmente parlo in base alla mia esperienza...:gaga:
Saluti dal Don...:wave:
 

Karlitos77

Member
Ecco...lascia che resti solo un pensiero.
Non sai quello che accadrà nei prossimi giorni, potrà darsi che ancora non necessiteranno di ferts e dandoglielo le blocchi.
Aspetta a vedere come rispondono senza guardare il calendario , non farti prendere da ansia da prestazione , la prima lezione resta sempre quella di imparare ad aspettare i tempi che vogliono. La fretta è il nemico numero uno.
P.s. 18\6 credo sia la morte loro...;) ore in più spesso non danno migliori risultati, se non appena appena accennati. Pensa che In natura non esistono giornate da 21\3...
Naturalmente parlo in base alla mia esperienza...:gaga:
Saluti dal Don...:wave:

Innanzi tutto grazie per la risposta, probabilmente mi sono espresso male io ma ho iniziato con il fertilizzante fin dal primo giorno. Ho iniziato con un rootbooster durante il preiodo di germinazione e di invaso, ho atteso che cominciasse a svilupparsi poi ho cominciato con i fertilizzanti seguendo gli schemi della casa produttrice. Mi sono sempre tenuto basso con il fertilizzante, se c'era un range mi sono sempre tenuto sul limite inferiore. Visto ciò che mi hai scritto motivo in più per alternare fert e solo acqua.
Ammetto la mia fretta evoglia di ottenere risultati, cercherò di farmi trasportare meno dall'impazienza!

Grazie ancora
 

Karlitos77

Member
Aggiornamento:

Fortunatamente, seguendo i vostri consigli, ho sospeso la fertilizzazione in tempo, sono comparse su due piante delle punte gialle, che secondo le giude corrisponde ad un eccesso di fertilizzazione, proseguirò ancora qualche giorno senza fertilizzante per poi reintrodurlo con gradualità.

Le gelato sembrano apprezzare molto la riduzione del ferilizzante perchè stanno spingendo decisamente meglio, anche la tappetta.

Comincio invece ad avere un altro problema, le foglie iniziali molto grosse stanno infastidento i rami sottostanti che stanno faticando a vedere la luce e rimangono un po' "intrappolati", posso provare a legare le foglie che infastidiscono le cime nuove o le taglio? Ragionando cercherei di legarle in modo di dare meno fastidio (ho capito che le automatiche sono semplici solo se non fai puttanate)
 

Mr.Haze01

Member
ciao, sembra vada tutto benone, però come dice il buon don 18/6 sono la morte loro massimo ti consiglio 20/4 sulle auto:wave:
 

Karlitos77

Member
Aggiornamento al day 27:

Comincia la fioritura!!!!
Ieri sera ho settato l'umidificatore automatico al 45% di umidità e ho aumentato l'estrazione di aria per abbassare l'UR settata per la fase vegetativa
Installato ventilatore poco sopra le cime

- Dopo essermi accorto in tempo, grazie ai vostri consigli, di aver esagerato con la fertilizzazione (me la sono cavato con delle punte delle foglie gialle in alcune delle bimbe) ho deciso dopo circa una settimana di sola H2O di partire con una blanda fertilizzazione per la fase di fioritura. Ho dimezzato l'apporto consigliato dalla casa madre e ho escluso il fertilizzante per la fase vegetativa (che veniva consigliato in minime dosi) tanto ne aveva già sucato pure troppo

- Le Skunk viaggiano bene e si solo alzate di parecchio

- Le Gelato sono un pelo più indietro e danno l'impressione di essere più cespugliose. La nanetta è cresciuta ma è rimasta sempre tappa e non sono troppo convinto dei fiori
 

Karlitos77

Member
SKUNK
 

Attachments

  • Skunk02.jpg
    Skunk02.jpg
    75.1 KB · Views: 64
  • Skunk03.jpg
    Skunk03.jpg
    85.9 KB · Views: 65
  • Skunk01.jpg
    Skunk01.jpg
    76.3 KB · Views: 66
  • Skunk04.jpg
    Skunk04.jpg
    91.1 KB · Views: 69

Karlitos77

Member
20211213_130346.jpg
20211213_130341.jpg

Aggiornamento day 38:

Sembra di assistere al festival delle carenze di nutrimento 🙃
Le piante continuano a crescere (una skunk ha superato abbondantemente i 110 cm di altezza) e sviluppano le infiorescenze ma le skunk a circa 20 giorni dal capolinea (secondo le indicazioni della casa madre) danno segni di cedimento. Con foglie arricciate, macchiate e ingiallite.
Partendo dal presupposto che di fertilizzante ne ho dato ... posso supporre che sia un problema di PH
Le Gelato, indietro di circa una settimana invece sembrano tenere un pochino più di botta.

Controllerò per bene il PH dell'acqua con fertilizzante e cercherò di scendere a 6 con il correttore di PH in modo da fornire nutrimento e fare in modo che venga assorbito in maniera adeguata. Non ho più molto tempo perchè vorrei cominciare a fare il flush fra 7 giorni circa per le skunk

Da questa prima coltivazione penso di avere acquisito qualche insegnamento:
- Fase vegetativa non esagerare con i fertilizzanti, magari cercare qualcosa di biologico a lento rilascio (tipo hums di lombrico) da inserire nel terriccio.
- Controllare più spesso il ph della pappa, specialmente in fase di fioritura dove ho effettivamente cappellato
- Utilizzare dei vasi più piccoli inizialmente per controllare meglio la crescita per poi travasare in vasi più grossi. Valuterò se passare all'utilizzo di vasi da 11 litri, attualmente uso vasi da 6,5 litri
- Le piante (specialmente le skunk) sono creciute troppo in altezza, probabilmente dovuto al fatto che ho tenuto la luce troppo in alto
- Al prossimo giro cercherò di utilizzare un minimo di LST per bilanciare la predominanza della cima centrale
- Non avere fretta

Si accettano assolutamente suggerimenti 😁
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
credo che con parsimonia tu possa ricominciare a dare ancora un po di N, ma adesso vorrebbero anche un incremento di P e K... sempre con parsimonia...poi piu avanti.... un po di k in piu e dovresti esserci
 

Karlitos77

Member
credo che con parsimonia tu possa ricominciare a dare ancora un po di N, ma adesso vorrebbero anche un incremento di P e K... sempre con parsimonia...poi piu avanti.... un po di k in piu e dovresti esserci

Grazie mille, provvedo questa sera a dare la pappa 😁

Mi par di capiere che tu abbia particolare esperienza. Cosa ne pensi dell'Humus di Lombrico da mettere nel terricio? Non sicuramente a queste ma al prossimo ciclo
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
esperienza e’ una parola ben grossa per il mio caso... sono altri gli user veramente con le palle dure.. io sono uno smanettone😂
humus di lombrico...... ottimo anzi di piu.... e ti diro di piu, io oltre a metterlo sempre nel terriccio almeno un 20-25% periodicamente ne prendo un po di quello che faccio e lo sguaratto in acqua... lo filtro e lo uso per irrigare.. non sempre perche e’ una rottura di cazzo farlo, ma almeno 4-5 volte a ciclo.... cosi come uso metterlo nei vasi se vedo che c’e qualcosa che non mi convince....
pero deve essere fatto bene e maturo al punto giusto altrimenti rischi di portarti dento animaletti vari
 

Karlitos77

Member
Ho trovato l'Humus di Lombrico della Atami, speriamo sia plausibile.

Le piante sembrano essersi stabilizzate dopo una pappa a PH 6.0 con tutti i nutrimenti per la fase di fioritura
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
beh quello che compri di sicuro lo hanno sterilizzato quindi non corri rischi di trovarti tripodi ragnetti e altri parassiti... per contro probabilmente avrà bisogno di qualche gg per essere colonizzato da batteri e microrganismi “ buoni”...credo.
io difficilmente controllo il ph dell’acqua di irrigazione anche perche il potere tamponante del terreno e’ molo elevato e per spostarlo ce le devi mettere veramente tutta.
lo controllo solo quando ( due tre volte a cultivo) gli do il sangue di bue... in quel caso la soluzione ha ph anche di 9 e quindi correggo la soluzione con aceto di mele e lo porto a 6,5-7 ..altrimenti vado giulivo come una papera🤣
 

Karlitos77

Member
beh quello che compri di sicuro lo hanno sterilizzato quindi non corri rischi di trovarti tripodi ragnetti e altri parassiti... per contro probabilmente avrà bisogno di qualche gg per essere colonizzato da batteri e microrganismi “ buoni”...credo.
io difficilmente controllo il ph dell’acqua di irrigazione anche perche il potere tamponante del terreno e’ molo elevato e per spostarlo ce le devi mettere veramente tutta.
lo controllo solo quando ( due tre volte a cultivo) gli do il sangue di bue... in quel caso la soluzione ha ph anche di 9 e quindi correggo la soluzione con aceto di mele e lo porto a 6,5-7 ..altrimenti vado giulivo come una papera🤣

Visto ora il sangue di bue, figata! Ottimo apporto di azoto e dicono appunto di fare attenzione alle piante acidofile. In che momenti lo dai?
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
In vege 1 volta ogni paio di settimane ma parto con mezza dose perché molto forte e comunque sempre correggendo il Ph
 
Top