What's new

I cicli che vorrei

can'tfindmyway

Too old Senior Member
… se ogni tanto vai un po’ in eccesso facendo uscire un po’ di acqua sotto, male non gli fa… magari quelle volte che fai solo acqua…
 
… se ogni tanto vai un po’ in eccesso facendo uscire un po’ di acqua sotto, male non gli fa… magari quelle volte che fai solo acqua…
dici che potrei anche andare di 1L?
Magari è utile a chi passa..noto che appunto man mano che le radici avanzano si forma uno spazio vuoto fra il panetto di terra e il vaso,solitamente io innaffio ai lati e un pochetto in centro e poi presso molto delicatamente verso l'interno la parte medio-bassa del vaso.Ho notato che un po' aiuta..solitamente il problema è che cade ancor peima di penetrare bene la terra..poi figurati io vado con lo spruzzino,cazzo ogni volta mi ci vuole 1 ora🤣 ma è tempo ben speso secondo me dai
 
Dopo il solito irrigo, fanne ancora da sotto finché non ne assorbe più
sai che con le prossime volevo irrigare dal basso ? con questa si ho il sottovaso ma solo in una..😂 le macchie comunque persistono..ieri era entrata amche una mosca..ovviamente è morta ahaha
Lunedì o martedì giù di sanium😈
20240519_111453.jpg

20240519_111517.jpg

Solo nella coockies vorrei far notare la gorilla invece no
Idem per queste foglie "mosce"
 
GIORNO 29
Domani avranno bisogno di un innaffiata,tuttavia vorrei saltare la solita innaffiata con sola acqua e iniziare a dare alla Gorilla lo stimolante di fioritura della rqs per iniziare... mi sembrerebbe ora di darglielo magari potrei continuare a dargli i fert. per vegetativa (Biogrow) e insieme la pastiglia per la fioritura..
20240521_184922.jpg

La Coockies Auto invece sembra più indietro(per fortuna?!) vorrei iniziare a dargli Biogrow senza pastiglie..la mia domanda ora è se iniziare dandogli i 2ml/L siccome ha già "assaggiato" dei nutrienti..o magari stare più basso evitando accumuli di sali,non so vorrei osare con 2ml/L so che il massimo è 4ml anche se non credo di raggiungerlo😁(la paura di esagerare si sente ma non voglio nemmeno lasciarla con poxhi nutrienti)
20240521_184931.jpg

L'apicale ho deciso di tirarlo giù man mano giorno dopo giorno,sta volta è ufficiale non si tocca più,ho aggiunto qualche legatura ai lati anche se stavano facendo lst da sole verso l'esterno della pianta non so se è una cosa positiva o negativa😅
Nel complesso non sembra che stiano malaccio,non vedo segni di over o carenze.
Il sanium...arriva domani alla fine mannaggia..un po' si sono espanse le macchie ma non vedo che si espandono verso la pianta,piuttosto chetagliuzzare qua e là preferisco aspettare..

Qui invece la più piccola che ho innaffiato ieri alla fine,con appunto bioheaven e rootnuices.
Vorrei smettere con il root e continuare magari con bioheaven senza esagerare, la vedo piccola piccola quindi aspetterò per i fert da vegetativa, alla fine la terrò qui dentro penso vediamo come verrà
GIORNO 15
20240521_184956.jpg
 
Ok ragazzi ho deciso..
1L ogniuna
Per la Gorilla auto:lo stimolante di fioritura rqs ( 1/4 di pastiglia-->taglio in tre parti e ne metto due..e sarei a dose piena quindi tolgo qualcosa in più per 1L) e 1,3ml di bioheaven,infine biogrow..metto 1,5 ml
Per la Gelato auto: pensavo di partire con 2ml di biogrow senza esagerare troppo e 1,5ml di bioheaven.
Alla prossima!🤠🤟🏻
 
Buona sera a tutti! Allora..ho evitato di postare lo scorso irrigo ma è stato di acqua e calmag 1ml/L ho pensato che non poteva fargli male..
Allora le temp. sono abbastanza stabili con massimi di 27° e minimi di 20-21°, l'umidità anche poco male a luci spente 60% poco più e a luci accese 50% massimo proprio 45%
GIORNO 35
Coockies Gelato Auto,
Sta mettendo su un po' di prefiori quindi il prossimo irrigo pensavo di farlo con biobloom,ora dovrebbe servirgli meno azoto se non sbaglio..e adesso se non erro sono passati 5giorni dall'ultimo irrigo quindi in teoria di sti giorni dovrebbe assimilare i nutrienti.
Non so se preoccuparmi sinceramente dei depositi di sostanze,magari arriva l'overfert in mezzo alla Flo ma dovrei esserci andato con la mano leggera..
20240527_183517.jpg


Gorilla Auto,
allora..lei mi sembra meno energica diciamo..non vorrei dire sciocxhezze ma quelle foglie...quell'odore..a me sa di overfert anche se effettivamente non lo dimostra dalle foglie magari sono un po' scure ma non so sento che qualcosa non è andato..magari ci sono stati squilibri fra i nutrienti,non saprei magari è la genetica che è più delicata dell'altra sono basito,mediterò per trovare gli errori😅😁fotoo
20240527_183520.jpg

GIORNO 21
Veniamo alla F1..allora 3 giorni fa le ho dato i suoi 300ml di acqua ma sospetto di dover aumentare a 500..il prossimo irrigo che sarà a giorni inizierò con la pastiglia della rqs a metà dose,prima mi è caduto il rigello sopra dio po...ma ha solo acciaccato un paio di foglioline,ho fatto un piccolo lst non ho resistito
20240527_183532.jpg
 
Nella gorilla sto notando un possibile inizio di carenza..se carenza è..perchè se stiamo nella strada dell'overfert opterei per uno squilibrio che ha impedito l'assorbimento di magnesio..o zinco..mio modesto parere ora lascio le foto ehh..
Sto valutando anche la possibilità che sia un inizio deficit di potassio dalla mitica guida.. amche se sembra anche carenza di ferro o magari paranoie inutili,sono situate nelle foglie più giovani,in tutte sia sottostanti che quelle superiori, e se notate nelle foglie un po' più grandicelle il bordo inizia leggermente a ingiallirsi
20240527_185907.jpg

Nella Gelato Auto invece noto un colorino giallo nella punta delle foglie..è tenue,non è pronunciato però vorrei affinare questo occhio da coltivatore in modo da capire cosa mi sta dicendo la pianta cosa ne pensate? Ah! tra l'altro lo stesso discorso della foglia più chiara al centro
20240527_183632~2.jpg

20240527_185827~2.jpg
 
Ah tra l'altro le foglie sembra che stiamo meglio!(ora sono basse lmao perchè avevo appena acceso le luci)secondo me? umidità eccessiva,ventilazione da tirchi infatti ho cabiato a 15 acceso e 15 spento e poca acqua infatti le peossime volte salirò a 1,5L o poco meno, @can'tfindmyway ti ringrazio perchè la coockies la sto innaffiando da sotto e poi sopra ed è PERFETTO davvero trattiene moolto meglio l'acqua in questo modo,il prossimo ciclo poche cazzate e compro sti sottovasi alti magari di varie dimensioni😁😁
 

simo21

Well-known member
Veteran
Ciao, a me sembra tutto a posto a parte la poca turgidità, non capisco se stai troppo basso con l'acqua o ne dai troppa, se le foglie fossero belle diritte certo sarebbe meglio.
Attenzione a mischiare nutrienti di varie marche, potresti andare incontro a legami da parte degli elementi che la pianta non riesce ad assimilare.
Io calcherei leggermente la mano col bioheaven perchè la ricrescita pallida ti indica carenza di micro/oligo elementi e il bioheaven li contiene, se non sbaglio non dovrebbe alzare neanche l'ec per cui non avere timore.
Le macchioline random continuo ad essere del parere che sia o qualche insetto (non pericoloso a mio parere) o bruciature effetto lente, non mi è mai capitato di trovare carenze che si mostrano in quel modo.
Per quanto riguarda le puntine bruciate nella ricrescita potrebbe essere la lampada, quelle foglioline sono nate da poco e ovviamente sono più sensibili.
Sembra stiano andando bene, non preoccuparti per quello che ti ho scritto su, sono piccolezze alla fine.
Edit: le foglie basse potrebbero essere sintomo di poca ossigenazione del sub, specialmente se lo hai pressato ai lati per evitare che l'acqua sgorghi subito dal basso, è un problema comune e difficilmente risolvibile in terra, certo se le porti secchissime quando devi irrigare, il sub forma quella "crosta" in alto e quando irrighi devi darne inizialmente pochissima fin quando si inumidisce e poi dai il resto.
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Oppure con una forchetta fai come gli arieggiato ti da prato … cominci a forellare la superficie 😇
Secondo me le guardi troppo 🤣🤣
Io di solito, dato che evito i prodotti “per cannabis” per i micro elementi, mi affido a Microm della Bayer ma lo metto al momento che preparo i vasi
Stanno bene
 
Ciao, a me sembra tutto a posto a parte la poca turgidità, non capisco se stai troppo basso con l'acqua o ne dai troppa, se le foglie fossero belle diritte certo sarebbe meglio.
Attenzione a mischiare nutrienti di varie marche, potresti andare incontro a legami da parte degli elementi che la pianta non riesce ad assimilare.
Io calcherei leggermente la mano col bioheaven perchè la ricrescita pallida ti indica carenza di micro/oligo elementi e il bioheaven li contiene, se non sbaglio non dovrebbe alzare neanche l'ec per cui non avere timore.
Le macchioline random continuo ad essere del parere che sia o qualche insetto (non pericoloso a mio parere) o bruciature effetto lente, non mi è mai capitato di trovare carenze che si mostrano in quel modo.
Per quanto riguarda le puntine bruciate nella ricrescita potrebbe essere la lampada, quelle foglioline sono nate da poco e ovviamente sono più sensibili.
Sembra stiano andando bene, non preoccuparti per quello che ti ho scritto su, sono piccolezze alla fine.
Edit: le foglie basse potrebbero essere sintomo di poca ossigenazione del sub, specialmente se lo hai pressato ai lati per evitare che l'acqua sgorghi subito dal basso, è un problema comune e difficilmente risolvibile in terra, certo se le porti secchissime quando devi irrigare, il sub forma quella "crosta" in alto e quando irrighi devi darne inizialmente pochissima fin quando si inumidisce e poi dai il resto.
Ciao simo! Sai che ho il presentimento di stare basso le quantità che le do sono 1L da poco però ragiono ed effettivamente essendo da 15L dovrei darle se non sbaglio almeno 1,5L dovrei osare di più😅 effettivamente non ci avevo pensato! mi dispiaceva però buttare quelle pastiglie però se fanno danno andrò di biobizz e bom,grazie per il consiglio di bioheaven! lo farò allora😁 le macchioline cavolo potrebbe essere un'animaletto però cavolo ho spruzzato appunto il prodotto che da quanto so è abbastanza potente ecco e da buona protezione,potrebbe sempre essere una gocciolina eh! magari mi è sfuggita mi capitavano anche negli scorsi cicli,con le prossime femm. scopriremo il mistero🤣🤣🤟🏻
Nono anzi! Sei gentilissimo a dirmi queste piccolezze perchè sono quelle secondo me che fanno la differenza,anzi sono puri insegnamenti🙏🏻🙏🏻
Pressato non l'ho mai pressato, diciamo che quando vedevo che l'acqua scendeva subito appunto innaffiavo magari non proprio a lato un po' più al centro e poi non so come dire..pressavo leggermente in centro vaso,moolto delicatamente perchè pensavo di poter danneggiare le radici ma a sto punto prendo i sottovasi e la faccio bere da sotto e poi innaffio un po' da sopra.
Si infatti quando asciuga la superficie smuovo un pochetto la terra, magari interferisce con la traspirazione
 
Oppure con una forchetta fai come gli arieggiato ti da prato … cominci a forellare la superficie 😇
Secondo me le guardi troppo 🤣🤣
Io di solito, dato che evito i prodotti “per cannabis” per i micro elementi, mi affido a Microm della Bayer ma lo metto al momento che preparo i vasi
Stanno bene
Ma non rischierei di danneggiare qualche radice così? magari potrei provare anche se è rischioso, morirei a sentire "crack"😂 Grazie per i prodotti in futuro li prenderò sto facendo screenshot ovunque ahahah mi fa piacere sentire queste recensioni positive😆
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Mah, probabile ma “ qualche “radice pizzicata a fronte di una maggiore areazione ha un effetto comunque positivo, e poi non è che la forchetta arrivi chissà dove…2 cm… però non raschiare … buca hai meno probabilità di far danni…
 
Mah, probabile ma “ qualche “radice pizzicata a fronte di una maggiore areazione ha un effetto comunque positivo, e poi non è che la forchetta arrivi chissà dove…2 cm… però non raschiare … buca hai meno probabilità di far danni…
okok..allora lo farò giusto giusto oggi,si magari con un po' di cognizione senza inforcarla😅🤣
 
Eccoci qua!(di nuovo) colgo l'occasione per postare foto della F1 Orion che ha presentato le punte delle foglie più giovani gialliine e la foto sta volta non eagera troppo ora..questa ragazza ha 22 day e si, CAZZO non ho ancora dato biogrow sono stato distratto e il tempo è volato.
Imho mi sta dicendo "quando pensi di darmi da mangiare in sto povero light mix stronzaccio?"🤣😅 Così oggi le ho dato il 500ml 0,4ml di biogrow e 0,5ml di bioheaven sempre con acqua decantata 24h e non so se magari sono io strano e leggo cose a casaccio ma l'acqua la lascio 15min.sotto luce solare (il top sarebbe un contenitore di vetro blu come li facevano una volta),e appunto leggevo che sottovalutiamo il "potere" del nostro amico sole e anche 15min basterebbero per eliminare ulteriori sostanze dannose.Poi se si va nel deep si parla anche di frequenze ecc. ma non voglio esagerare e di certo non potrei mai insegnare con la mia scarsa esperienza😂 Vabbè piccola parentesi,anche fosse penso che male non gli faccia dai.😁🤠 Eccola qui (il caldo lo stanno soffrendo un pochetto in sti 2 giorni siamo sui 26.5-27°C,poi cala la sera e si stabilizza il tutto)
20240528_185110.jpg

Ho voluto provare a tagliare i primi due rametti,ciò è accaduto prima dello schianto del righello,lst lo lascerei così, vedo i ramettini sotto che si stanno un pochetto allungando avrò fede senza strattonarla e darle ulteriore stress(speriamo di essere di parola ahaha)
 

simo21

Well-known member
Veteran
Non so se lo sai già, ma anni fa durante un esperimento su un vigneto in cui sono state installate non so quante centinaia di casse, hanno riprodotto una sinfonia precisa di mozart (non ricordo quale) durante tutto il ciclo produttivo della vite ed è stato ricavato il 30% in più. Sottovalutiamo molto certi aspetti, è stato scoperto anche che onde sonore vengono "immagazzinate" nell'acqua e cristallizzandola possiamo notare variazioni fra acque esposte al "silenzio" e altre esposte al rumore.
 
Non so se lo sai già, ma anni fa durante un esperimento su un vigneto in cui sono state installate non so quante centinaia di casse, hanno riprodotto una sinfonia precisa di mozart (non ricordo quale) durante tutto il ciclo produttivo della vite ed è stato ricavato il 30% in più. Sottovalutiamo molto certi aspetti, è stato scoperto anche che onde sonore vengono "immagazzinate" nell'acqua e cristallizzandola possiamo notare variazioni fra acque esposte al "silenzio" e altre esposte al rumore.
Ho sentito di questo esperimento e se posso dirlo io ci credo..alla fime siamo esseri umani e loro esseri viventi ed è risaputo che un corpo può effettivamente emanare una frequenza e reagire in un certo modo ad una determinata frequenza, sarò onesto ci ho provato con una frequenza non ricordo bene quale però era della natura vabbè le stavo sottoponendo a quella frequenza h24 con un telefono pacco poi però ho smesso per paura di stressarle😂😂 però il prossimo ciclo magari provo😆
Mi fa piacere sapere che questi concetti non siano presi per "matto da legare"🫡
 
Top