What's new

Filtro aria home made

Snapuo

Member
Utilissimo!
qualcuno di voi l'ha provato? azzera gli odori :D?
per intenderci la spugna bianca è quella che si trova dentro la cappa della cucina :D?
 
Utilissimo!
qualcuno di voi l'ha provato? azzera gli odori ?

Ancora provato no, però a breve lo monto su e vedremo.....

:peacock:

Questo è il filtro antiodore da me modificato così da poter passare
più volume d'aria e quindi essere, penso, meno rumoroso :

ASSEMBLATO :
picture.php

SMONTATO :
picture.php


Le striscettine gialle che vedete sulle stanghette rimaste a formare il tubo non sono altro
che biadesivo che servirà, oltre alle fascette che metterò, a fissare bene all'esterno la retina verde
che vedete dentro al tubo.

Domani, a regola, dovrei montarlo definitivamente in sede,
una volta riempito di carboni attivi, chiuso e coperto con dell'ovatta esternamente, quindi, a breve,
vi faro vedere com'è quand'è finito e più che altro se funziona, ciao a tutti.

Spero di essere stato utile a qualcuno e che il mio filtro autocostruito possa essere d'esempio a chi ne ha bisogno.
:thank you:
 
:tiphat:Ciao,...
...come promesso rieccomi per l'aggiornamento relativo al mio filtro homemade :

picture.php


Ho fatto la prova sigaretta e tira che è una bellezza,
niente ostacola l'aspirazione e rumore pressoche azzerato,
davvero venuto bene, anche se si può migliorare la stabilità.

Adesso vi saluto sperando che la mia esperienza sia di utilità, ciao.
:thank you:
 

smart187

Member
Ciao a tutti :tiphat:
per chi volesse risparmiare qualche euro, ecco il filtro che ci siamo costruiti io e il mio socio!...magari esteticamente non è molto aggraziato, però il suo dovere lo svolge piuttosto bene...

Materiale occorrente:

Fig. 1
2 borchie in plastica diametro 10 cm (2,5€ x borchia)
1 barattolo da 250 gr (riciclato quello dei pelati ha un diametro di 10 cm.)
1 confezione di carboni attivi (quella per acquari 9€)

Attrezzi di lavoro:
Nastro carta, una forbice da giardiniere, carta vetrata.

Per prima cosa prendere il barattolo vuoto di pelati e con l'apriscatole tagliare la parte in basso ottenendo un perfetto cilindro.

Successivamente tagliare in una delle due borchie in plastica, l'eccedente, poi carteggiare e spessorare con una striscia di sughero da 2 mm. fig. 3 (si può usare altro materiale). vedi fig. 2 posizionata a 5 cm. dal bordo.

All'interno poi inserire la prima busta di carboni attivi (100 gr.)
Successivamente richiudere con l'altra borchia fig. 4

Il raccordo in fig. 5 serve per collegare i filtri nel punto A e B, mentre C viene collegato all'estrattore.

Costo totale x un filtro € 9.50 tempo di lavoro 10 minuti
 

Attachments

  • 1.png
    1.png
    128.7 KB · Views: 33
  • 2.png
    2.png
    115.9 KB · Views: 32
  • 3.png
    3.png
    92.5 KB · Views: 31
  • Photo Oct 13, 3 56 15 PM
    Photo Oct 13, 3 56 15 PM
    89.7 KB · Views: 60
  • 5.gif
    5.gif
    11.1 KB · Views: 33

fustino

New member
salve, sono nuovo ma visto che ho gia comprato il materiale per costruire il filtro mi viene un leggerissimo dubbio: ma quanto carbone attivo ci vuole per farlo funzionare? deve essere pieno fino all'orlo? se fosse cosi ci vorrebbero almeno almeno 5kg di carbone attivo...
 
O

Oppys

Ola ottimi lavori,pero bisogna sempre avere un aspiratore bello potente,si risparmia sul filtro e basta.Io mi sono fatto un filtro che funziona alla grande spendendo 50 compreso aspiratore,a chi può interessare poi vi postero il progetto,sempre che il proprietario del 3d sia d'accordo.
 
ciao a tutti ragazzi!
finalmente posto qualcosa di utile al foro!
mi è venuto in mente un metodo per alzare abbastanza notevolmente(credo) la portata di questi filtri home made..
Ho fatto un disegno in quanto winzozz 7 non dispone dell arcaica applicazione paint..
[URL=https://www.icmag.com/ic/picture.php?albumid=30537&pictureid=745527&thumb=1]View Image[/url]
scusate l immagine è ruotata ma credo si capisca
basta fare 4 rettangoli sul tubo in modo che rimangano solo 4 astine a comporlo avendo quindi il più spazio possibile per l aria,che a questo punto come resistenza ha praticamente solo i carboni..
teoricamente dovrebbe anche essere leggermente meno rumoroso del precedente..
spero si esservi stato utile..
:wave:

Geniale
 
Utilissimo!
qualcuno di voi l'ha provato? azzera gli odori :D?
per intenderci la spugna bianca è quella che si trova dentro la cappa della cucina :D?

Io l'ho provato ma non con quelle specifiche, abbiamo avuto la stessa idea senza saperlo, in pratica quello che ho fatto io è composto da un tubo da 100 dentro uno da 125 con un solo tappo appena prima dell'estrattore, il fondo ha del carbone invece che un ulteriore tappo e il tutto è tenuto da dei collant da donna uno per il tubo da 100 e uno per quello da 125...

beh che dire il risultato è stato una merda :biggrin:, il concetto funziona perché rispetto a non avere un filtro smorza di brutto ma l'odore si sente comunque...ogni tanto mi chiedevano se stessi fumando...

Il motivo del malfunzionamento sospetto derivi da cose tipo,
- la ventola che sta sul tetto del box non è fissata né sigillata quindi può esserci una perdita da li,
- il carbone che ho comprato fa schifo oppure esausto (ci ho fatto solo un ciclo però),
- c'è bisogno di un tappo sul fondo sia per sigillare meglio che per riempire bene l'intercapedine

spero di essere stato d'aiuto
 
Ola ottimi lavori,pero bisogna sempre avere un aspiratore bello potente,si risparmia sul filtro e basta.Io mi sono fatto un filtro che funziona alla grande spendendo 50 compreso aspiratore,a chi può interessare poi vi postero il progetto,sempre che il proprietario del 3d sia d'accordo.

a me interesserebbe se vuoi posta!
 

Truce95

New member
Ciao bellissimo lavoro complimenti. Ho una domanda da farti, più o meno quanti chili di carbone hai utilizzato per quel filtro?
 
Top