What's new

ALTRO NUOVO ARRIVATO

IlPablo

Che titolo mi do? Ci sto ancora pensando
Seconda parte

Seconda parte

.



Martedì è stato fatto il il primo top, oggi le ho travasate in quelli definitivi da 18 litri, quella più indietro (la Vanilla) è quasi pronta a raggiungere le altre, ancora due o tre giorni massimo.

Ecco una vista generare del box di adesso



Se la settimana scorsa sembravano la Lemon e la Washing le più sviluppate, dopo 8 giorni il discorso cambia.

La più in forma di oggi la STRAWBERRY GLUE



Poi in ordine di sviluppo segue la WASHING MACHINE



Infine la LEMON O.G.



Dimenticavo, oggi durante il travaso mi sono accorto che l'odore comincia a farsi sentire ...


Alla prossima :tiphat:
 
Last edited:

IlPablo

Che titolo mi do? Ci sto ancora pensando
1° Parte

1° Parte

.

1° PARTE


Un saluto a tutta ICMag, anche sto ciclo non è andato come volevo, mi sono dovuto assentare all'inizio del mese per 2 settimane e mezza e il mainlining è andato a puttane, non sono riuscito in tempo a fare il 3° top e quando sono tornato era oramai troppo tardi, erano già belle cresciute, così ho deciso di passare il fioritura.

Prima della partenza erano così


Ora



Immediatamente comincio a legare i rami, fortunatamente la dolce metà ha dato acqua.

Il terreno è un light mix e al mio ritorno è cominciata anche la fertilizzazione.


Andando pianta per pianta, qui la LEMON O.G.




Pianta toppata 2 volte, il problema è che mi sono dimenticato, prima di partire, di levare i pesi usati per dividere i rametti.


Ora è troppo tardi l'apertura del gangio è troppo piccola, dovrò aspettare la fine per recuperarli.
 

IlPablo

Che titolo mi do? Ci sto ancora pensando
2° Parte

2° Parte

.
2° PARTE


La STRAWBERRY GLUE




Anche lei 2 top, fortunatamente i pesi sono riuscito a toglierli, piccolo problema con le foglie attaccate al terreno, probabilmente erano troppo basse.


Passiamo alla WASHING MACHINE

La più ribelle




Anche a lei non sono riuscito a togliere i pesi, sempre 2 top effettuati.

 

IlPablo

Che titolo mi do? Ci sto ancora pensando
.
3° PARTE


Finiamo con la nota dolente, la VANILLA KUSH






La pianta è rigogliosa e non presenta problemi di nessun genere, purtroppo era la più indietro e non ero riuscito a effettuare il 2° top, così si sta sviluppando in larghezza.



Mi farà combattere sicuramente ...

Dopo la cura di oggi così son messo



Alla prossima :tiphat:


P.S. SWITCH il 18/10/2018
 

Ghiandola

Active member
Pablo bellissimo cultivo...è una main line che mi interessa molto. ..perdonami se ti chiedo info...mi dici tempi precisi e wattaggio.. Quanta vege hai fatto.....perdonami l intrusione .....bel manico... Ciauuuu
 

IlPablo

Che titolo mi do? Ci sto ancora pensando
@Ghiandola

30 agosto Inizio germinazione e emergenza, luce 150 watt CFL
28 settembre Cambio lampada da 150 a 250 watt MH
18 ottobre Switch

All'inizio hanno faticato a crescere per il caldo (30 e passa gradi) lo switch potevo (volevo) farlo prima, era programmato per 5-10 ottobre, ma come ho scritto, cause maggiori mi hanno spostato la data.

:tiphat:
 

Ghiandola

Active member
Grz molto interessante ...nn ho capito che ci fai in novizi ....ma va be...... Ti auguro il meglio e continua a condividere perchè eè grz a tread come questo che si cresce...
 

IlPablo

Che titolo mi do? Ci sto ancora pensando
Buona sera a tutti i coltivatori!

Oggi sono particolarmente orgoglioso, sono entrato nel club dei 1000 post e permettetemi di esserne fiero era un traguardo che ci tenevo.

Un'altra cosa volevo condividere, ieri ho fatto gli anni (di matrimonio) e tornando a casa l'altra metà del mio cielo, mi ha fatto trovare questa sul tavolo










Immaginatevi lo stupore e la gioia (è un periodo un pochino difficile), unico problema che mi ha fatto tornare subito sulla terra, portavano la scritta fac-simile, pazienza è stato veloce ma intenso.

Tornando seri oggi, avvicinandomi all'inizio della terza settimana dallo switch, ho eliminato l'umidificatore (l'U.R. stabile sui 55%) ma soprattutto cambiato bulbo da Agro (montato il 2° week) con l'HPS finale.

Qui una vista del box attuale










Sono abbastanza contento finora dello sviluppo, riesco a contenerle abbastanza facilmente pensavo peggio, bevono 1,5 litri ogni 4 giorni, una innaffiata con fertilizzante e una no, qualcuna presenta la punta delle foglie che tende ad arricciarsi, piccolo over, ma niente di proccupante finora.

Un'altra cosa che ha contribuito a rendere il giorno speciale ...

È comparso il primo peloooo!











Washing machine a 10 giorni dallo switch

Alla prossima :tiphat:


Edit_

L'odore si fa sentire e bene, ma devo dire che il filtro che ho rigenerato (QUI il link) svolge egregiamente il suo lavoro, altra soddisfazione.
 
Last edited:
Pablo, che dire.. Auguri per ieri e complimenti per essere entrato nel circolo vizioso del millino ^^ tra qualche anno ci arriverò anch'io al traguardo dei 1000 messaggi!
 

IlPablo

Che titolo mi do? Ci sto ancora pensando
.

Salve popolo, come da titolo sono passati 21 giorni dallo switch e spero vivamente che lo strech sia finito, è tempo che siano le cime ad ingrossarsi.

Dal cambio orario ho cominciato a fertilizzare una volta si e una no, abbassando il PH di irrigo da 6,5/7 a 6/6,5, per le prime due settimane con alga grow e l'ultima ho iniziato col bloom, con la prossima penso che andrò di PK.

Il sottobosco non lo avevo ancora toccato.




Oggi ho dato una bella sfoltita.




Molte foglie nel sottobosco stavano venendo cannibalizzate, segno che probabilmente dovevo continuare ancora (una settimana o due) a fertilizzare con il grow, sarà per la prossima volta.

Sotto ho lasciato un pop-corn per pianta, mi tornerà utile per assaggi futuri vicino al taglio.

Per il resto nessun grosso problema, una qualche foglia macchiata, ma niente di proccupante.

Forse l'umidità è leggermente altina, purtroppo il meteo non aiuta in questo periodo, come la casa dove vivo che è molto umida, confido che con l'accendersi dei termosifoni vada meglio.

Anche le altezze dei fiori sono più o meno uguali, mi compiaccio di me stesso per questo.




E una vista dall'alto.




C'è un piccolo buco sul centro-sinistra, una cole non è cresciuta come doveva, studierò come pozizionare i vasi, oggi ero stanco.

Ora le lascio riprendersi un qualche giorno dallo stress del taglio e poi passerò in super-lumen.


Alla prossima :tiphat:
 

IlPablo

Che titolo mi do? Ci sto ancora pensando
Problema

Problema

Ola growers,

come da titolo c'è un problema, una pianta (Vanilla kush) mi è (l'ho) mandata in over, le piccole macchie che, pochi giorni fa, avevo giudicato insignificanti, mi hanno detto invece che sono importanti.

E si che lo sapevo che era una genetica delicata.

I segni ci sono tutti, le macchie si sono estese.








Alcune foglie hanno le punte arricciate e bruciate.




Ora sono indeciso, di primo istinto mi sono detto faccio un flush per risolvere, poi ho cominciato a fare i conti:

La pianta sarà pronta tra 45 giorni, lo so perchè è uno strain che ho già fatto più di una volta in passato e ne conosco i tempi di maturazione.

Devo trovare il/i recipiente/i giusti per contenere 36 litri d'acqua (il vaso è da 18 litri), sono obbligato a farlo perchè so di avere un'acqua molto basica (8) che in passato mi ha dato problemi proprio di PH sballato col la Vanilla (carenza di calcio).

Quindi un 2/3 giorni tra trovare i recipienti e far decantare l'acqua.

Una volta fatto il flush la prima irrigata avverrà dopo almeno una decina di giorni che sommati ai 2/3 iniziali fanno 15.

Me ne mancano 45, sottraiamo i 15 rimangono una 30.

Ora io di solito faccio il flush finale (dare solo H2O senza fertilizzanti) un 25/30 giorni prima del taglio, ma dovrei dare qualcosa (alla Vanilla) perchè dopo un flush pesante anche i nutrienti vengono lavati via, cosa faccio? Qui sta il dilemma, continuo da ora a dare solamente acqua (fino alla fine) alla Vanilla, o le do 36 litri d'acqua tutte in una volta e poi fertilizzo per una settimana?

La pianta nel complesso non è molto in crisi, si può dire che l'over sia appena cominciato.





Se qualcuno ha voglia di dire la sua ...

Son tutt'orecchi, grazie :wave:
 

porciban

Member
Io innaffierei facendo un mezzo flush (darei il doppio dell'acqua che dai di solito, facendone uscire un po' da sotto) e fino alla fine solo h2o
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Ciao, a vedere le prime due foto la situazione sembrava disperata ma nella foto d'insieme a me pare che l'over sia già storia passata.
Per le punte bruciate non mi preoccuperei troppo, io le considero quasi fisiologhiche visto che le ho sempre e non mi hanno mai creato particolari problemi.
Se fossi al tuo posto non farei il flush, penso che andare avanti ad acqua e basta sia già una buona soluzione meno traumatica (oltre che da eseguire anche per la pianta).
Non faccio nemmeno quello finale di solito, preferisco continuare ad irrigare con acqua più "liscia" possibile (di solito uso quella piovana se disponibile).

Prendi le mie considerazione con le pinze però, io di fert faccio un uso minimale per cui di problemi così non ho molta esperienza.
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Se fossi in te e stessi usando dei fert. minerali, farei direttamente un flush usando una soluzione nutritiva bilanciata.
Fai scorrere qualche litro di sola acqua e alla fine usi qualche litro di acqua + fert.
Togli i sali vecchi e reintegri con nuovi al giusto livello. A meno che non hai combinato casini con fert. organici, 30 e passa litri sono anche tanti imho. I sali non cristallizzati vengono dilavati molto molto velocemente, puoi controllare con un tester EC i valori che hai nell'acqua di scolo e regolarti di conseguenza.



Una volta lavato il sub e reintegrati i nutrienti, riprendi la tua normale routine di cultivo.



:wave:
 

Growe420!

Active member
.

RIGENERAZIONE FILTRO ANTI-ODORI


Ho un filtro della CAN-LITE da 425m3/h, con 6 cicli alle spalle, nell'ultimo ho avuto problemi soprattutto durante la fioritura avanzata (quando l'odore è più pungente) segno che oramai i carboni si stavano esaurendo.

L'opzione principale era naturalmente cambiarlo (60€) ma mi sembrava un'assurdità non poterlo rigenerare.

Così prendo il filtro e provo a smontarlo:

- Esternamente vi è una manica sintetica, che protegge dalla fuoriuscita delle microparticelle di carbone e contemporaneamente dall'entrata della polvere, facile da pulire (acqua fredda e quando si è asciugata una soffiata verso l'esterno con aria compressa).

- Poi il filtro vero e proprio, con un tappo chiuso ad incastro da una parte, dall'altra sempre un tappo con la flangia per collegarlo alla condotta (non toccato)


Il tappo si apre facendo leva negli appositi accoppiamenti.

- Due cilindri (retati) incamiciati, del diametro 150mm (esterno) e 100 mm (interno).


Nell'intercapedine che si forma, tra i cilindri, il carbone attivo, circa 2,5 Kg, in scaglie molto piccole 1-2 mm.


Ricerca del carbone di ricambio in internet, i primi risultati parlano di più di 10 € per 400-500 g. troppi, un mio socio ha lo stesso mio problema quindi sono 5 i Kg che servono, trovato, 10 Kg a 38€ più IVA.

Leggendo nel forum, per i filtri aria è consigliato il formato in pellet 4 mm di diametro, che è anche più economico di quello in scaglie, si fa l'ordine.


Arrivato, si riempie il filtro a raso e si chiude il tappo.

Il filtro è pronto! (tempo di lavoro 30' circa)


P.S. Intanto ho messo a germogliare:

- Lemon O.G. Candy della philosopherseeds

- Strawberry Glue della thseeds

- Vanilla Kush della barneysfarm

- Washing Machine della ripperseeds


Tra meno di 2 mesi saprò se ho fatto tutto bene!

:tiphat:

Pablo ogni quanto o quanti cicli deve essere esuguito il cambio dei carboni attivi? E ogni quanto va lavato il panno esterno? Saranno 3 cicli che lo uso ( meno male, mi è cambiato la vita) ma non è ancora sporco...grazie mille :)
 

IlPablo

Che titolo mi do? Ci sto ancora pensando
Pablo ogni quanto o quanti cicli deve essere esuguito il cambio dei carboni attivi? E ogni quanto va lavato il panno esterno? Saranno 3 cicli che lo uso ( meno male, mi è cambiato la vita) ma non è ancora sporco...grazie mille :)


Non mi ricordo quante ore di funzionamento davano le specifiche, che poi dipendono anche dal modo di utilizzo, io ci ho fatto sei cicli completi, ma all'ultimo (diciamo anche dal penultimo) mi ero accorto che non funzionava più a dovere semplicemente perchè quando venivo da fuori, entrando in casa, sentivo l'odore dela fioritura.

Devo dire che i primi 2 cicli era sempre in funzione e si sa che ad umidità molto alte si degrada facilmente, ecco che dal 3° in poi in emergenza/vegetativa lo toglievo, per poi rimetterlo nel momento della fioritura quando gli odori cominciavano ad essere fastidiosi (per il segugio con cui vivo).

Il panno esterno ha la funzione di proteggerlo dalla polvere, se mi accorgo che ne perde, nel momento di montaggio/smontaggio, lo pulisco.

Il panno l'avrò lavato 2 volte da quando ce l'ho.


Saluto :tiphat:
 
Non mi ricordo quante ore di funzionamento davano le specifiche, che poi dipendono anche dal modo di utilizzo, io ci ho fatto sei cicli completi, ma all'ultimo (diciamo anche dal penultimo) mi ero accorto che non funzionava più a dovere semplicemente perchè quando venivo da fuori, entrando in casa, sentivo l'odore dela fioritura.

Devo dire che i primi 2 cicli era sempre in funzione e si sa che ad umidità molto alte si degrada facilmente, ecco che dal 3° in poi in emergenza/vegetativa lo toglievo, per poi rimetterlo nel momento della fioritura quando gli odori cominciavano ad essere fastidiosi (per il segugio con cui vivo).

Il panno esterno ha la funzione di proteggerlo dalla polvere, se mi accorgo che ne perde, nel momento di montaggio/smontaggio, lo pulisco.

Il panno l'avrò lavato 2 volte da quando ce l'ho.


Saluto :tiphat:


:tiphat:sugugio con cui vivi è un cane o una persona con naso sopraffino?

questo sarebbe il mio primo ciclo con un bracco mi chiedevo se poteva darli fastidio quell odore pungente
 

Latest posts

Latest posts

Top