What's new

DWC: Kultivo di entrata.

Apicale

Active member
Sembrerebbe che sei in over di azoto , il pk si da in fioritura non conosco i fertilizzanti che stai usando

In vegetativa basta usare una buona base grow radicante prime due settimane poi in fioritura metti enzimi e additivi io mi trovo bene con i connusser ma i prezzi sono raddoppiati
l'over di Azoto dovrebbe dare foglie verde scuro, non clorosi. I miei 2 cents
 
Last edited:

Famine

Well-known member
Il Total care fa parte della linea di fertilizzanti hydrolab,serve a non fare creare patogeni nella soluzione.
Io lo uso nell' primo mese visto che all inizio ciclo la soluzione mi rimane molto nel secchio e man mano gli aumento i fertilizzanti.
 

Apicale

Active member
lo so Famine, ma ho fatto fatica a trovarlo.E cmq mi ha convinto un ragionamento di can'tfindmyway sull'uso alternativo degli enzimi e il supporto dell'acqua ossigenata per l'igiene del secchio.Con quella diluita l'altro giorno mi sono preso l'ardire di spruzzarne le radici per togliere un po' di molliccio marrone. E sembra aver funzionato (idea presa da un Forum USA).Dopo le ho naturalmente risciacquate ammollandole in acqua "pulita".
 

Apicale

Active member
1742765054355.png

quando lollipoppare? Adesso, a qualche giorno di inizio flo? o alla fine della 2a di flo? Cosa ne pensate?Cosa fate voi?
 

Apicale

Active member
Credendo di risparmiare ho già speso una piccola fortuna in PH Meter che non mi soddisfano.Il 1° Aidwa é saltato dopo qualche mese.Sono alla ricerca di un PH Meter affidabile che ottimizzi qualità/prezzo.
Qualche consiglio? grazie
 

Famine

Well-known member
Guarda,io ho preso vari strumenti per misurare il pH,compreso un adwa pagato 70€ e sono arrivato alla conclusione che sono soldi spesi male.
Uno sono affidabili per un mese e poi vanno tarati seno danno valori sballati.
2 i liquidi per calibrarli non costano poco se poi fai la taratura a 3 punti ciao,ti ci vogliono secchi di liquidi per tarare.
Io mi molto bene con il kit a gocce della GHE
Usi una pipetta o siringa da 5ml e poi usi 4ml di soluzione e 2 gocce di liquido di contrasto.
Screenshot_2025-03-25-13-52-48-49_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

Io sono anni che le uso e mi ci trovo meglio dei digitali.😉
 

Apicale

Active member
grazie famine, li uso anch'io quando rabbocco o cambio la sol e voglio essere sicuro.
E' che cercavo qualcosa di immediato, per il controllo quotidiano, apro il coperchio del secchio,immergo e via.
Proverò ancora con questo.E' tutto automizzato, costa poco, mi danno pure le pile e i buffer.Rinuncerò a qualche caffé.
1742921083237.png
 

Famine

Well-known member
grazie famine, li uso anch'io quando rabbocco o cambio la sol e voglio essere sicuro.
E' che cercavo qualcosa di immediato, per il controllo quotidiano, apro il coperchio del secchio,immergo e via.
Proverò ancora con questo.E' tutto automizzato, costa poco, mi danno pure le pile e i buffer.Rinuncerò a qualche caffé.
View attachment 19174460
Lascia perdere questo strumento.
Lo avevo acquistato anche io,vale poco e dura poco.
Tutti questi strumenti prima di darti il valore del pH ci mettono un po',ci metti meno tempo con le gocce.
Poi il pH lo controlli ogni 2 giorni,in un giorno non ė che da 5 ti va a 8.😉
 

Apicale

Active member
1743669613297.png

Vista del giardino a 60 gg. da seme.
Notevole la differenza tra la crescita delle 2 bimbe, soprattutto in larghezza e n° rami.(Soil e DWC)
H 12/12 (2a flo) e in attesa del primo pelo.
Al rabbocco continuo a seguire la Tab. ADV e aggiungo 1 ml di PK.
La pianta ha cominciato a bere (ca. Lt.1/1,5 Die) anche se i ppm nell'immediato tendono a crescere.
PH stabile sui 7.0 Pensavo di Aggiungere 1 Lt. di acqua del sindaco per abbassare l'EC. a 1 e permetterne più agevolmente l'assorbimento.Corretto???
 

Apicale

Active member
Non potrà mai funzionare con la flessibilità del cervello umano, ma l'AI é sicuramente una commodity
"quando il livello della soluzione nutritiva diminuisce in un sistema DWC (Deep Water Culture), l'EC (Conducibilità Elettrica) tende ad aumentare.
Questo accade perché la concentrazione di nutrienti nella soluzione diventa più alta rispetto
alla quantità di acqua disponibile.
È importante monitorare regolarmente il livello della soluzione e l'EC per mantenere un equilibrio ottimale per la crescita delle piante. Hai bisogno di consigli su come gestire questi parametri?"
AI (Copilot)
1744196013213.png
 

Apicale

Active member
A 20 gg. dal cambio 12/12 spuntano i primi pistilli floreali.La pianta sta bene, nessun segno di over o under, Ho fatto una leggera defoliazione per dare aria sotto,togliendo anche i rametti più deboli e quasi invisibili alla luce.
Riporto anche i valori ambientali e della soluzione
Grow: (light) 22.4° - 57%
Bucket: 22.4°- PH 6.33 - ppm 1523 (EC 3.0) - T°21.4

1744530333757.png
 

nebbia

Active member
A 20 gg. dal cambio 12/12 spuntano i primi pistilli floreali.La pianta sta bene, nessun segno di over o under, Ho fatto una leggera defoliazione per dare aria sotto,togliendo anche i rametti più deboli e quasi invisibili alla luce.
Riporto anche i valori ambientali e della soluzione
Grow: (light) 22.4° - 57%
Bucket: 22.4°- PH 6.33 - ppm 1523 (EC 3.0) - T°21.4

View attachment 19184572
Ciao Apicale,una domanda:ma a inizio fioritura non sono troppi 1500ppm?
 

Famine

Well-known member
Non potrà mai funzionare con la flessibilità del cervello umano, ma l'AI é sicuramente una commodity
"quando il livello della soluzione nutritiva diminuisce in un sistema DWC (Deep Water Culture), l'EC (Conducibilità Elettrica) tende ad aumentare.
Questo accade perché la concentrazione di nutrienti nella soluzione diventa più alta rispetto
alla quantità di acqua disponibile.
È importante monitorare regolarmente il livello della soluzione e l'EC per mantenere un equilibrio ottimale per la crescita delle piante. Hai bisogno di consigli su come gestire questi parametri?"
AI (Copilot)
View attachment 19182687
Non sono d'accordo su questa cosa che bisogna monitorare sempre EC e di conseguenza aumentare il livello della soluzione.
Se la pianta mangia regolarmente anche se si abbassa il livello della soluzione ec dovrebbe calare.
Seno vuol dire che non mangia tutti gli elementi disponibili.
I metalli alzano EC il P alza EC,quindi se EC rimane alto vuol dire che non assorbe questi elementi.
Come dico sempre il misuratore di EC non ci dice cosa mangia la pianta,solo la concentrazione di sali,quali sali?
 

Apicale

Active member
Ciao Apicale,una domanda:ma a inizio fioritura non sono troppi 1500ppm?
guarda non ho ancora ben capito se il mio EC Meter calcola in Ppm 500 o 700.In ogni caso gli us/cm attualmente si aggirano intorno ai 4500 =1700 ppm=EC 3,2 ca. E' l'esito dei nutrienti che metto nel secchio rispettando (ma in modo leggernente + scarso) le indicazioni di ADV.Da newbie un pò ingenuo seguo poi la regola: se la pianta sta bene sopra sta bene anche sotto".Aggiusto il PH (in genere abbassandolo) al bisogno e allungo con osmotica quando vedo che l'EC sale troppo e inizio a preoccuparmi.Finora le cose sembrano andare per il meglio, grazie anche ai consigli di alcuni molto + bravi di me,che girano su questo thread.
Per arrivare a Ppm sotto i 1000 dovrei dimezzare le dosi, ma al momento non sembrano "velenose".
 
Top