Apicale
Active member
perché dovrebbe risalire da solo, nevvero?1ml x 5l di pk.
Abbasserei il pH a 5 e poi lo fo risalire.


Last edited:
perché dovrebbe risalire da solo, nevvero?1ml x 5l di pk.
Abbasserei il pH a 5 e poi lo fo risalire.
Esatto poi si alza da solo il pH.perché dovrebbe risalire da solo, nevvero?![]()
l'over di Azoto dovrebbe dare foglie verde scuro, non clorosi. I miei 2 centsSembrerebbe che sei in over di azoto , il pk si da in fioritura non conosco i fertilizzanti che stai usando
In vegetativa basta usare una buona base grow radicante prime due settimane poi in fioritura metti enzimi e additivi io mi trovo bene con i connusser ma i prezzi sono raddoppiati
Lascia perdere questo strumento.grazie famine, li uso anch'io quando rabbocco o cambio la sol e voglio essere sicuro.
E' che cercavo qualcosa di immediato, per il controllo quotidiano, apro il coperchio del secchio,immergo e via.
Proverò ancora con questo.E' tutto automizzato, costa poco, mi danno pure le pile e i buffer.Rinuncerò a qualche caffé.
View attachment 19174460
Ciao Apicale,una domanda:ma a inizio fioritura non sono troppi 1500ppm?A 20 gg. dal cambio 12/12 spuntano i primi pistilli floreali.La pianta sta bene, nessun segno di over o under, Ho fatto una leggera defoliazione per dare aria sotto,togliendo anche i rametti più deboli e quasi invisibili alla luce.
Riporto anche i valori ambientali e della soluzione
Grow: (light) 22.4° - 57%
Bucket: 22.4°- PH 6.33 - ppm 1523 (EC 3.0) - T°21.4
View attachment 19184572
Non sono d'accordo su questa cosa che bisogna monitorare sempre EC e di conseguenza aumentare il livello della soluzione.Non potrà mai funzionare con la flessibilità del cervello umano, ma l'AI é sicuramente una commodity
"quando il livello della soluzione nutritiva diminuisce in un sistema DWC (Deep Water Culture), l'EC (Conducibilità Elettrica) tende ad aumentare.
Questo accade perché la concentrazione di nutrienti nella soluzione diventa più alta rispetto
alla quantità di acqua disponibile.
È importante monitorare regolarmente il livello della soluzione e l'EC per mantenere un equilibrio ottimale per la crescita delle piante. Hai bisogno di consigli su come gestire questi parametri?"
AI (Copilot)
View attachment 19182687
guarda non ho ancora ben capito se il mio EC Meter calcola in Ppm 500 o 700.In ogni caso gli us/cm attualmente si aggirano intorno ai 4500 =1700 ppm=EC 3,2 ca. E' l'esito dei nutrienti che metto nel secchio rispettando (ma in modo leggernente + scarso) le indicazioni di ADV.Da newbie un pò ingenuo seguo poi la regola: se la pianta sta bene sopra sta bene anche sotto".Aggiusto il PH (in genere abbassandolo) al bisogno e allungo con osmotica quando vedo che l'EC sale troppo e inizio a preoccuparmi.Finora le cose sembrano andare per il meglio, grazie anche ai consigli di alcuni molto + bravi di me,che girano su questo thread.Ciao Apicale,una domanda:ma a inizio fioritura non sono troppi 1500ppm?