What's new

Settaggio new box

Sūtra

Member
Ciao ragazzi, se possibile avrei bisogno di un vostro parere.
Tempo fa ho deciso di realizzare un box da usare principalmente per le prime fasi della germinazione/vegetativa, radicamento talee, e possibile mantenimento (mini)-madri.
Le misure del box sono le seguenti: cm80*cm50* H cm 70.
Vorrei precisare che questo box è nato un po’ per gioco, senza troppe pretese, utilizzando principalmente materiale inutilizzato, tipo scaffali,ventoline 220V, telo bianco/nero, riflettore, prese e cazzi vari, ma soprattutto è nato perché avevo uno spazio inutilizzato!! Quindi, quale miglior motivo per iniziare questa nuova avventura?? Mi sono messo subito a lavoro per realizzare in maniera decente almeno l’involucro, per l’illuminazione invece, essendo una pseudo-prova, ho deciso di optare per una semplice lampada a risparmio energetico da 65W con un emissione di 3650 lumen (decisamente un po’ pochini) per poi eventualmente migliorare il setup in seguito.
Ora dopo averlo testato, posso dire che la luce utilizzata era davvero scarsina, per questo mi sono dato alla modifica del box, con il montaggio di 6 neon da 18W (lunghezza 60cm) 1300 lumen ognuno, per un totale di 7800 lumen.
Ricapitolando:

Misure box = cm80*cm50* H cm 70
Illuminazione= 6 neon da 18W = 7800 lumen

Questo è il box usato in precedenza con lampada RE 65W e riflettore


Ora ho tolto il riflettore (scomodissimo in uno spazio così angusto) e le ciabatte in alto a sinistra con relativi timer (anche loro scomodi) che vedete nella foto in alto. Purtroppo nel momento della progettazione non avevo pensato che le prese posizionate in quel modo potessero essere così scomode da utilizzare….vabbè l’importante è che ora si possa migliorare il setup e fare più spazio ai neon.
Per me, quello dei neon è un mondo tutto nuovo, sia per quanto riguarda la crescita delle piante e sia per i collegamenti da effettuare, ma nonostante ciò ecco finora cosa ne è uscito fuori:



Allora, non avendo esperienza con queste lampade, ho bisogno che qualcuno mi dia un consiglio su come sfruttare al meglio la luce. Io avevo pensato ad una soluzione di questo tipo:

Misure box = cm80*cm50* H cm 70
Illuminazione= 6 neon da 18W = 7800 lumen
Riflettore = cm67*cm42



Che ne dite?
Il mio dubbio era sulla distanza tra i neon gli uni dagli altri, io avevo pensato a 4/5 cm, ma qualcuno con più esperienza di me mi ha suggerito di metterli a circa 2 cm, ma così facendo, mi si ridurrebbe di molto l’area illuminata, voi che ne dite?? Pareri? Consigli??
Ahh, un’altra cosa, ho intenzione di fare il riflettore in legno multistrato con spessore cm 1,80, e poi ricoprirlo con il nastro di alluminio che vedete in foto, che ne dite?





So che il riflettore sarebbe meglio farlo con la possibilità di sali e scendi, ma per comodità avevo pensato di metterlo fisso e alzare le piante verso la fonte luminosa e non il contrario…..insomma, se vi va dite la vostra in modo da confrontarci, conoscerci e soprattutto rendere il mio spazio il più efficiente possibile :D

Ciao a tutti e grazie anticipatamente :canabis:
 

Fi_Di_Bot

Son Of Botany - Green Block Original Shrdana
Veteran
metti qualche altro neon per fornire più lumens , il fatto che vuoi alzare le piante ok ma sarebbe molto più pratico una specie di saliescendi. puoi farlo con delle catena sottile e quei pezzi di ferro a "s" coem giuntura
 

GNJ

Member
Ciao sutra, secondo me 2 cm tra i neon è veramente poco, 4-5 è più onesta, conta di più la distanza dalel cime... secondo me è un buon box, meno lo sarà il riflettore, se cerchi nei vari brico o nelle ferramenta dovresti trovare dei fogli di allumini/latta/metalliche molto utili e con poco lavoro ottieni quasi un riflettore serio. Sono invece daccordo con te sulla posizione fissa delle fonti luminose e l'adattamento delle piante a questa condizione, capisco la necessità di avere i neon fissi!

Ciao
 

dekabum

Active member
Veteran
quoto in toto GNJ!!!

Il far salire e scendere 6-8 tubi al neon con relativo portalampada... e riflettore autocostruito.... non è impossibile... ma è un pò laborioso ogni volta.... meglio con riflettori "pesanti" assicurarsi che siano ben saldi al soffitto...
 

Sūtra

Member
Fi_Di_Bot said:
metti qualche altro neon per fornire più lumens
Ciao Figlio, dici che 6 nenon non bastano? mettendone 8 sto intorno ai 150 W, non vorrei esagerare...ma comunque se mi dite che 6 sono insufficienti potrei anche affrontare la spesa e rivoluzionare il progetto con 8 neon. Ripeto non ho esperienza con i neon, sono abituato a MH 400W per la fase vegetativa, e non vorrei trovarmi con piante un pò stentate per non aver messo altri due neon.

GNJ said:
secondo me è un buon box, meno lo sarà il riflettore, se cerchi nei vari brico o nelle ferramenta dovresti trovare dei fogli di allumini/latta/metalliche molto utili e con poco lavoro ottieni quasi un riflettore serio. Sono invece daccordo con te sulla posizione fissa delle fonti luminose e l'adattamento delle piante a questa condizione, capisco la necessità di avere i neon fissi!

Ciao
Ciao GNJ :rasta:
Anch'io volevo usare un foglio di alluminio come riflettore, ma sinceramente per ora non sono riuscito ancora a trovare niente che ci si avvicinasse, forse ho trovato uno che ne vende a grandi fogli, ma poi si porrebbe il problema del taglio, dove vado a sbattere dopo?? Se riesco a recuperare qualcosa del genere sicuramente lo faccio così, anzi se avete consigli su dove potrei trovarlo sono tuttorecchi.....meglio dire tuttocchi :D

GNJ said:
Sono invece daccordo con te sulla posizione fissa delle fonti luminose e l'adattamento delle piante a questa condizione, capisco la necessità di avere i neon fissi!

dekabum said:
quoto in toto GNJ!!!

Il far salire e scendere 6-8 tubi al neon con relativo portalampada... e riflettore autocostruito.... non è impossibile... ma è un pò laborioso ogni volta....
Secondo voi allora conviene tenerli fissi al soffitto??
Sono un tipo molto ordinato con i fili, ma gestire un saliscendi continuo con tutti quei cavi penso sia scomodissimo, per di più in una grow così piccola...mmmhmm...la vedo scomoda la cosa. Se invece opto per tenerli fissi, mi chiedevo, come potrei avvicinare le piante alla fonte luminosa in modo pratico? non ho molti libri da utilizzare :) che ci metto sotto i vasi?
Ho pensato di inventare una cosa che mi permettese di alzare e abbassare le piante anzichè i neon....mi è venuto in mente di prendere una pedana in legno o un sottovaso grande, che si avvicini il più possibile alle misure della base del box, e metterlo fissato su di un crick per automobili o qualcosa di simile e girare la manovella per permettere di scegliere l'altezza che si desidera, pensate sia una cosa fattibile?? :D :D
Domani faccio sparire il crick della mia macchina e vi dico:)

Ciao a tutti e gazie per l'interessamento :wave:

:kos:
 

aldrovandi

Member
asciiart :muahaha:

asciiart :muahaha:

________________________
█0████████0████████0█
█0████████0████████0█
█0████████0████████0█
█0████████0████████0█
█0████████0████████0█
█0████████0████████0█
█S████████S████████S█
====================
luciluciciciluciluciluciciciluci
====================


la mia idea è questa: 3 S (i gancini ad S), 3 pezzi di catena lunghe quanto ti servono, FINE
(direi che con 10 euro ci stai dentro benissimo!)

la catena centrale facilita notevolmente l'operazione di risalita del riflettore:
tiri su il numero di anelle della catena che vuoi, prima da un lato, poi dall'altro; la catena centrale eviterà che tu debba fare il trapezzista nel tenere in equilibrio il riflettore quando "livelli" l'altezza.


comunque nulla di sbagliato nel far salire i vasi... (i miei pesano parecchio, sono 20l di acqua, più il resto...), l'idea del crick (!) è divertente... personalmente... non ho un crick....


ciao
 
Last edited:

Fi_Di_Bot

Son Of Botany - Green Block Original Shrdana
Veteran
io con 5 neon da 18w riesco a far fare una vegetativa decente max per 2 settimane, 2 settimane e mezzo, dopo i lumens diventano insufficenti...

io catenelle e gancetti ad s ne useri 4, una per ogni angolo del sistema/placca di illuminazione :D
 

dekabum

Active member
Veteran
io eviterei di complicare le cose con il fondo che si alza.... userei semplicemente dei vasi sottosopra messi sotto alle piante ... non è che continui a far salire e scendere l'illuminazione... e le piante nn crescono tutte in egual modo... io metto dei cubi in legno per livellare le altezze....



la pianta in primo piano è poosata a terra (+varie croppature) mentre le più basse... sono su cubi in legno.... gli apicali sono tutti allo stesso livello....

edit.... :muahaha: ho sbagliato foto... cmq ... si vedono dietro i cubotti di legno...
 
Last edited:

phkk

Member
Ciao sutra!

Complimenti per lo sbattimento!

2 cm tra un neon e l'altro si possono ridurre anche ad 1 cm, ne guadagni in efficacia e profondità d'illuminazione .
Il riflettore di legno va bene, visto che dovrà mantenere solo i neon non sarà tanto pesante...

Un riflettore di alluminio sarabbe sicuramente migliore ma ti assicuro che gia così può andare + che bene...

Io sono a favore dei saliscendi, poichè ti permettono di mantenere i neon inclinati (il che gia di suo aumenta la loro resa) e nello stesso tempo di sistemare ed illuminare bene sia quelle alte che quelle + basse.

Vedrai che i neon ti daranno belle soddisfazioni!



 

dekabum

Active member
Veteran
...ehehe... phkk... ne sa sempre una in più.... :D... sai anche io ho optato per il riflettore autocostruito con 6x18watt ... con catene e S... mobile... ma con il tempo ho messo il rilfettore ad una certa altezza... sopra metto i vasetti con le seed a germinare..
sotto man mano i germogli... dopo la prima week rinvaso e metto sotto 250mh... :D

proprio belline qll pianticelle amico... talee dalla mammina "bonsai" ?
 

Sūtra

Member
OK ragazzi, grazie tante per avermi consigliato :) mi avete fatto meditare sul progetto in corso e ho deciso di modificarlo un pò. Devo solo reperire un pò di materiale mancante e poi passo subito alla costruzione...per ora non vi anticipo niente, tanto ho intenzione di continuare a farvi partecipe del mio progetto.
Per il momento passo e chiudo.

Ciao :smoke:
 

phkk

Member
proprio belline qll pianticelle amico... talee dalla mammina "bonsai" ?

No, quelle erano figlie di quest' altra bonsai cindy F1 regalatami da un caro amico ...

ma parliamo di piante del 2006... ciao!




 
Last edited:

Sūtra

Member
Ciao ragazzi, ecco alcuni aggiornamenti sul box.
Come vi avevo preannunciato, grazie anche ai vostri consigli, ho deciso di fare alcune modifiche sull'illuminazione, e per ora ho costruito un riflettore artigianale.

Materiale utilizzato:
Multistrato cm65xcm40x1,8
1 foglio adesivo tipo alluminio cm80xcm50
1 nastro in alluminio
16 portaneon con relativi viti
8 neon da 18W 10400 lumen

Ecco cosa ne è uscito fuori














Ho dovuto modificare anche il quadretto da 6 a 8 componenti



Ora non mi resta che fare i collegamenti e vedere come gestire al meglio il saliscendi del riflettore.....che ne dite??

Ciao a tutti
 

GNJ

Member
bella compà, un lavorone coi cazzi ;)


PS
ho finito il bubbler, appena posso faccio le foto :rasta:
 

Sūtra

Member
Ragazzi grazie a tutti per i complimenti!!
Domenica pomeriggio ho fatto anche i collegamenti per testarlo prima del montaggio finale e, con grande piacere, vi annuncio che TUTTO FUNZIONA PERFETTAMENTE :jump: :jump:
(se sbagliavo a collegare i neon potevate tranquillamente cancellarmi dal forum e scomunicarmi dall'albo dei coltivatori diretti :D )
A breve ci saranno altri aggiornamenti.....

Ciao a tutti ;)

GNJ
ho finito il bubbler, appena posso faccio le foto :rasta:
Era ora :D
non vedo l'ora di vedere cos'hai combinato hihihihi
Ciao :rasta:
 

Latest posts

Latest posts

Top