![]() |
in:
|
|
Forums
> IC Magazine
> International Forums
> ![]() |
Root85 - Aeroponica Aerofarm - 4x Dinafem Mobydick - Mars Hidro TS 1000 | Thread Tools |
![]() |
#1 |
Member
Join Date: Jan 2020
Posts: 123
![]() |
Root85 - Aeroponica Aerofarm - 4x Dinafem Mobydick - Mars Hydro TS 1000
Carissimi Growers,
Si parte con il terzo ciclo questa volta però in idroponica Di seguito la conf GrowBox: Mammoth Ivory - 60x60x140cm - TPU bianco (95% riflessione luce) Sistema Idroponico: Aerofarm 3 ghe con argilla espansa Atami Hydro Rokz (E' un ibrido non è un reale aeroponico visto che l'acqua non viene nebulizzata ma spruzzata) Lampada Led: Mars Hydro TS 1000W Led Grow Light Vasi Germinazione: Vaso torba tondo 8CM - Jiffy pot Ventilatore: Ram Ventilatore oscillante 18CM 2 velocità Estrattore/Aspiratore: Blauberg 195M3/H Trattamento odori: filtro a carboni attivi per odori: 12,5 cm 200 m3/h Umidificatore: Umidificatore Cornwall 6L Fertilizzant e altrii: Advanced Nutrients PH perfect - Root Booster Cellmax - TotalCare Altri accessori: ossigenatore con pietra porosa Fagioli: 4x Moby Dick by Dinafem Il setup è tecnologico come per gli altri 2 cicli, umidificatore si accende e si spegne in automatico secondo certe soglie impostate e lette da sensori, stessa cosa fatta per l'estrattore. Pulizia prima di partire Aerofarm nel dettaglio con le 4 sorelline che hanno iniziato la fase vegetativa Setup al completo e in funzione In questo nuovo ciclo inoltre ho aggiunto un stazione per leggere tutti valori dell'acqua e ambientali. Fatta con una board arduino e tutti sensori by china, per ora sembrano essere abbastanza coerenti con le cartine tornasole e termoigrometri che ho usato nei cicli precedenti vedremo nel tempo.. Questo è il risultato (ovviamente non ho questi valori in grow, questa è uno screen fatto quando lo stavo preparando) Last edited by root85; 09-09-2020 at 05:01 PM.. |
![]() |
1 members found this post helpful. |
![]() |
#2 |
Member
Join Date: Jan 2020
Posts: 123
![]() |
Sono nuovo nell'idroponica è la mia prima esperienza. Ovviamente mi sono andato a documentare ma il vostro aiuto per i primi problemini sono ben accetti.
Temperatura dell'acqua : 25° Temperatura aria: oscilla tra i 25-30 ovviamente si tiene piu bassa a led spento.. Quando vedo che supera i 28 butto due bottiglie di ghiaccio davanti al ventilatore che fa scendere di 3-4 gradi Umidità: per ora che sono giovincelle tra 75-85% PH: 6.0 risalito in fretta a 6.5 EC: 300us/cm salito poi a 700-800 us/cm con aggiunta fertilizzanti secondo scheda di casa madre per la prima settimana Per il momento il sistema è spento perché le radici non sono uscite nemmeno dai dischi jiffy e dall'argilla, irrigo io con poca acqua ph 6.5 e una dose minima di root booster, ho paura che si bagna troppo il disco jiffy e butto tutto, ditemi voi che ne pensate.... Ho due dubbi: Io ho seguito la tabella di advanced nutrients dandogli però meta del dosaggio consigliato e l'acqua che di base aveva 300us/cm mi è passata a 700-800us/cm ma non so troppo piccole per questo valore? Perché tutti dicono di partire con EC tra 300 e 400 e adavanced nutrients ti dice subito di caricare con i fertilizzanti che indubbiamente ti fanno aumentare EC. Altro dubbio, avevo regolato il ph dell'acqua a 6.0 dopo aver messo i fertilizzanti che già di loro autoregolano il ph ma avendone dato dose inferiore non è sceso come avrebbe dovuto, in ogni modo già dopo 3 ore è risalito a 6.5 mica posso impazzire appresso al ph, come mai è salito cosi? ho letto in giro che è l'ossigenatore che lo fa aumentare? Come fanno gli altri ? Regolano ogni 2 ore? Voglio morì!! Datemi una dritta o rassicuratemi please. |
![]() |
|
![]() |
#3 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2017
Location: In fondo della discesa, all'inizio della salita!
Posts: 3,735
![]() |
Quote:
I tempi li devi vedere tu,deve rimanere leggermente umido il pot. Fertilizzanti perché darli a metà dose se la tabella dice un altra cosa. I pH perfetto parti con un ml x litro fino ad arrivare a 4ml/l. In questa fase io avrei usato solo del radicante in soluzione,una volta che hai fuori le radici butti via la soluzione a 1ml/l con il pH perfetto senza modificare il pH della acqua prima ci pensa il fertilizzante a portarlo a 6,5 e da lì non lo muovi. Una volta che la pianta avrà un bel apparato regolare ci pensa lei a muoversi il pH x le sue esigenze. La lampada in questa fase tiella a 80cm e dimerata al minimo,senza dimmer la porti a tetto. ![]() |
|
![]() |
|
![]() |
#4 |
Member
Join Date: Jan 2020
Posts: 123
![]() |
grazie famine per ora a sistema spento sto dando proprio solo acqua ph 6.5 e radicante diretto sullargilla.. sai che pure io la penso come te seguire sempre la tabella della casa madre, pero mi sono fatto portare fuori pista da tanta gente che dice dai la meta della dose e vedi come reagiscono.. la lampada è dimmerabile e la tengo a 100watt 60 cm quando dovrebbe stare a 40cm. La abbassero piano piano o aspetto che le piante si alzano, la lamapada al massimo ciuccia 150watt, misure prese con un meter di watt dlink quindi la sto strozzando..
Ma invece sul discorso EC che ho scritto nel secondo post che mi dici? |
![]() |
|
![]() |
#5 |
Member
Join Date: Jan 2020
Posts: 123
![]() |
cmq laerofarm lo accendero da domani temporizzato come consigli tu tipo 10 min ogni ora almeno largilla si bagna e le radici vanno a cercare acqua e in più l'acqua di smuove e si ossigena..
|
![]() |
|
![]() |
#6 |
Senior Member
Join Date: Aug 2017
Location: In fondo della discesa, all'inizio della salita!
Posts: 3,735
![]() |
Sempre io a romperti le palle.
Io farei anche 10 Min ogni 6 ore e poi senti se rimane umida. Su discorso EC non posso aiutarti misurato un paio di volte e sempre fuori scala. Su questo mi affido al mio okkio.in.idro a risposta della santa ? di ore,sono in over cambio soluzione e la fo più blanda.se magra aggiungo fertilizzanti. Ho sempre seguito le tabelle dei fertilizzanti e non ho mai avuto problemi. I roblemi li ho avuti o quando ho diminuito le dosi o quando ho aumentato e dosi. Io in Idro non misuro ne pH ne EC e parto con acqua di base a pH 7,8. Non modifico più il pH da anni,mi ha sempre portato problemi stare dietro al pH. Quindi mi son detto fo un ciclo seguendo a tabella dei fertilizzanti,ovvio non ho dato tutti quelli in tabella,solo grow e Bloom con aggiunta di pk. Sai che ho raccolto lo stesso e senza diventarci scemo. Fatti un giro nel mio 3d così vedo cosa combino.A arte l'ultimo ciclo che fa cagare x forza di cose. Ti do ragione che girando 'acqua si ossigena. Hai anche a pietra porosa nel sistema?mi sembra di averlo letto. Le piante quando crescono e radici oi vanno in immersione nella soluzione? Hai divisori nel sistema x le radici? Scusa le domande ma non conosco bene que sistema. |
![]() |
|
![]() |
#7 |
Member
Join Date: Jan 2020
Posts: 123
![]() |
si ho ossigenatore con pietra porosa, ma non era incluso nel sistema l'ho comprato a parte, non c'e' nessun divisore le radici finiranno in acqua.
Comunque per ora stanno bene.. |
![]() |
|
![]() |
#8 |
Senior Member
Join Date: Aug 2017
Location: In fondo della discesa, all'inizio della salita!
Posts: 3,735
![]() |
Ti dico la mia,sulla mia esperienza.
Il tuo sistema funziona a recircolo ed in automatico la soluzione si ossigena. Non ti serve l'ossigenatore,anzi ti crea problemi con la soluzione che ti fa creare più depositi del dovuto. Adesso come ti ho spiegato l'ossigenatore lo usi x fare uscire le radici dal pot,facendolo lavorare come un propagatore. Poi vai solo di pompa e togli l'ossigenatore. Si può evitare di fare andare le radici in acqua con una piccola modifica. Questo ? il mio sistema,molto simile al tuo. Il mio ? x una pianta e la pompa spara direttamente nel pot. E le radici non vanno in acqua. ![]() |
![]() |
|
![]() |
#9 |
Padre Sereno
Join Date: Jul 2017
Posts: 4,069
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
.
__________________
Padre Sereno Garden la valle del kush slh vs glueberry vs og big kush SLH ciclo "tondo" |
![]() |
|
![]() |
#10 |
Member
Join Date: Jan 2020
Posts: 123
![]() |
Ma che controindicazioni ci sono se le radici finiscono in acqua? Credo che questo sistema è stato fatto appositamente per farle finire immerse nell'acqua, comunque se non devono stare inzuppate qualcosa mi invento, basterà mettere meno acqua e il livello scenderà, oppure taglio un pezzo di plexiglass e lo metto sul fondo.. Ma prima voglio vedere come si comportano e come reagiscono per capire questa storia delle radici inzuppate o meno.
Comunque anche il mio spruzza l'acqua tramite due ugelli direttamente sui netpot, già vedo qualche radice inizia a spuntare, appena spuntano bene tutte lo accenderò h24 Last edited by root85; 09-11-2020 at 12:13 PM.. |
![]() |
|
Thread Tools | |
|
|
|