What's new

1° Indoor - NL AF Royal Queen Seeds

AdamHaze

Member
Appena terminata la prima esperienza out (sorprendentemente positiva) con lo strain in oggetto, ho deciso di iniziare un serio indoor con le nozioni acquisite. Non manca un ringraziamento speciale alle persone davvero erudite in materia che gestiscono questa comunità, rivelatesi meglio delle ricerche su google.

Vi presento il mio allestimento:

Strain

Nothern Light Automatic by RoyalQueenSeeds

Substrato - Vasi - Acqua - Regolatore Ph - Accessori

LightMix BioBizz + Argilla espansa Plagron Pebbles 8-16mm sul fondo

1 vaso quadrato da 8.5l + 1 vaso rotondo da 10l

Acqua di rubinetto decantata almeno 24h e filtrata in riduttore di calcare

Kit fertilizzanti BioBizz (Fish, BioBloom, TopMax)

Misuratore digitale PH

Termo/Igrometro digitale

Riduttore Ph CellMax fase crescita e fase fioritura

GroxBox

Secret Jardin Dark Room 60x60x170cm

Kit Illuminazione

Lampada Sylvania Growlux HPS250W 35.000 Lumens e 2050° K

Riflettore Granulato / Stuccato IGS V2 (50x50cm)

Estrazione/Immissione d'aria

Estrattore TT 100 Dual Fan 145/187 m³/h (100mm)

Immissione Mini Ventilatore Sunon 120mm/178 m³/h

Filtro Anti Odori OdorSok 300mm 225 m³/h (100mm)

Ventilatore Hurricane a clip 18cm



Terrò la Grow in una stanza dove nelle peggiori delle ipotesi in inverno ci saranno tra 17° e 21° e umidità intorno al 60%
Ho deciso per un ciclo di luce 18/6 - luce dalle 18 alle 12 con buio dalle 12 alle 18.

Manca qualcosa per completare la mia configurazione?
La lampada 250 è idonea per 2 piante in questo tipo di Growbox?

Saluti a tutti e buon cultivo ;)
 
Last edited:

AdamHaze

Member
Che dite, non sarà troppo grande il box per una 250w hps? Meglio puntare su un box delle dimensioni 60x60x150 della stessa marca con un risparmio di circa 50€?
 
O

odredder

premetto che sono una capra nell'indoor o meglio mi appresto anche io alla mia prima esperienza.

diciamo che sul set up ho poco da rilevare considerato che , da quanto leggo, abbiamo le stesse fonti!

su box e luci credo che i w siano idonei anche per 3 AF in 60x60.
devi solo valutare se poi lo spazio rimanente è sufficiente per gli altri elementi (deumidificatore, ventole etc etc) che ti servono per regolate T e Ur.

l'unico appunto che posso farti è sui tempi di acc e spegn delle luci......diciamo che prediligerei per la fase on delle fascie orarie più economiche.....cioè proprio quand tu faresti l'off (0-6)
 

AdamHaze

Member
Ciao e grazie x il parere! Controllando una bolletta ho notato che la fascia di risparmio è dalle 19 alle 7 del mattino e dunque mi orienterò con migliori orari x il risparmio.
Alla fine ho solo un dubbio inerente le dimensioni: se il box 90x90x170 rende bene con la 250w o se è consigliata maggiormente la 400w
Non prevedo cultivi superiori a 3 piante AF, seppur in previsione di utilizzare le regular al prossimo giro
Per farla breve, preferireste:

box 90x90x170 con una 250w
box 90x90x170 con una 400w
box 60x60x150 con una 250w

Trattasi di luci Sylvania HPS crescita e fioritura
 

foustin

Member
Ciao Adam, secondo me conviene il 90X90 cosi ti gestisci meglio e in caso poi in futuro tu voglia allargarti, almeno puoi metterne anche 4
una cosa che posso dirti è relativo agli odori, l'odorsock non mi è piaciuto, molto meglio canlite o normali filtri
Se vuoi un consiglio per il tuo dubbio, prenditi se puoi un alimentatore dimmerabile cosi cominci con 250w e poi passi alla 400w quando sei più sicuro

Ciau!
 

ROKOS

Active member
Ciao Adam, secondo me conviene il 90X90 cosi ti gestisci meglio e in caso poi in futuro tu voglia allargarti, almeno puoi metterne anche 4
una cosa che posso dirti è relativo agli odori, l'odorsock non mi è piaciuto, molto meglio canlite o normali filtri
Se vuoi un consiglio per il tuo dubbio, prenditi se puoi un alimentatore dimmerabile cosi cominci con 250w e poi passi alla 400w quando sei più sicuro

Ciau!

Sono niubbio ma quoto il buon foustin in tutto, tieni la 90x90 che stai comodo, compra un dimmerabile e gestisci poi i bulbi cominciando con una 250 MH. Secondo me sei un po' corto anche con la ventilazione, io alzerei un po' la capacita' sia dell'estrazione che dell'immissione ;)...i miei due spicci ;)
 

AdamHaze

Member
Dunque optate tutti x la 90x90 a 400w... comunque in che senso sono "corto" con l'estrattore e immissione? Dite che è poco potente? Pensa che questo è un allestimento già assemblato su servovendi. Ho modificato solo il wattaggio, perché di serie porta 250w
 

ROKOS

Active member
Dunque optate tutti x la 90x90 a 400w... comunque in che senso sono "corto" con l'estrattore e immissione? Dite che è poco potente? Pensa che questo è un allestimento già assemblato su servovendi. Ho modificato solo il wattaggio, perché di serie porta 250w

Ciao Adam :tiphat:

Faccio la premessa che sono al primo ciclo e quindi tutto quello che ti dico è frutto delle mie letture qui sul forum e delle guide ;)

Occhio che sia io che foustin non è che abbiamo detto "vai con la 400" (che comunque sarebbe un wattaggio più corretto per la dimensione), ma ti consigliavamo (soldi permettendo) di prendere un ballast elettronico dimmerabile, a quel punto potresti prendere un bulbo MH da 250 per la vegetativa, poi una HPS 400 per la fioritura e con lo stesso ballast gestisci entrambe. Se poi la 400 risultasse troppo (e questo può dipendere anche dalla stagione) puoi metterla a 250 senza cambiare bulbo. Io per esempio ho un gavita dimmerabile che non consente la riduzione di wattaggio per le MH, ma si per le agro e le HPS. In questo momento ho infatti su un'agro 400 dimmerata a 250. Insomma hai più opzioni per gestire clima, resa, fase della pianta, etc. ;)

Per quel che riguarda la ventilazione, io direi che la tua è "giusta". Però ho visto spessissimo i veterani qui del foro consigliare di sovradimensionarla, anche sensibilmente. E ciò perché una buona ventilazione ti permette di giostrarti al meglio su tanti fattori climatici che sono variabili in relazione alle stagioni del cultivo, alla lampada, alla fase di crescita della pianta, etc. Per non parlare anche del fatto che un estrattore più potente dimmerato fa meno casino di uno più piccolo a manetta. Il concetto sarebbe "meglio averne di più che tanto con un semplice dimmer posso ridurla...che avere quella giusta che però poi in certe condizioni potrebbe risultare insufficente...e li poi non ci posso fare nulla". Poi chiaramente bisogna valutare anche il budget disponibile ;)

Come detto però...sono solo i miei due spicci...ciao!:tiphat:
 

AdamHaze

Member
Ciao Rokos, grazie per la disponibilità.
Alla fine ho dovuto anche ridimensionare il Box inizialmente previsto 90x90x170.
Vorrei scegliere sempre un Secret Jardin, ma 60x60x150 oppure 60x60x170 (la differenza è 40€ circa)
Come sistemi di immissione e estrazione modificarli costerebbe circa 90 € in più, così come il dimmer (circa 80 € in più)
L'estrattore e la ventola x immissione che ho scritto nel primo post, sono nell'allestimento per un Box 90x90x170 dunque dovrebbero essere ottimali per un 60x60, o sbaglio?

Infine opterei per una Sylvania Growlux 250 w (34.000 lumen) con riflettore granulato/stuccato (50x50cm) per l'intero ciclo delle 2 AF.

Ho solo quest'ultima perplessità: 60x60x150 o 60x60x170 - Che siano AF o Regular (prossimamente) non ho intenzione di coltivarne più di 2 contemporaneamente.

Grazie a tutti per i consigli ;)
 

ROKOS

Active member
Ciao Rokos, grazie per la disponibilità.
Alla fine ho dovuto anche ridimensionare il Box inizialmente previsto 90x90x170.
Vorrei scegliere sempre un Secret Jardin, ma 60x60x150 oppure 60x60x170 (la differenza è 40€ circa)
Come sistemi di immissione e estrazione modificarli costerebbe circa 90 € in più, così come il dimmer (circa 80 € in più)
L'estrattore e la ventola x immissione che ho scritto nel primo post, sono nell'allestimento per un Box 90x90x170 dunque dovrebbero essere ottimali per un 60x60, o sbaglio?

Infine opterei per una Sylvania Growlux 250 w (34.000 lumen) con riflettore granulato/stuccato (50x50cm) per l'intero ciclo delle 2 AF.

Ho solo quest'ultima perplessità: 60x60x150 o 60x60x170 - Che siano AF o Regular (prossimamente) non ho intenzione di coltivarne più di 2 contemporaneamente.

Grazie a tutti per i consigli ;)

Beh penso che se riduci il box quegli estrattori vanno più che bene...probabilmente dovrai comprare un potenziometro (dimmer) per ridurne la potenza all'occorrenza, ma per quello te la cavi con una decina di euro ;)

Io ti consiglio 170 in altezza che tra estrattore (se lo metti dentro), filtro, cazzi e mazzi, quei 20 cm ti servono ;)
 

AdamHaze

Member
Grazie x il supporto fratm',
aggiudicata dunque la Secret Jardin 60x60x170 :) Comunque tutto l'allestimento è costato circa 340 €, dopo una dura ricerca era il prezzo più conveniente, x risparmiare non più di 100€ avrei dovuto rinunciare a troppe cose fondamentali.
Adesso non resta che aspettare la consegna dei materiali e iniziare questa nuova sfida!
Leggendo il tuo topic mi son anche convinto di evitare il soil prefertilizzato All Mix, proverò quello normale. Beh, se hai qualcos'altro da indicarmi, fammi sapè ;)

P.s. Secondo te, è sconsigliato tenere il box in camera da letto? Non avrei alternativa purtroppo
 

ROKOS

Active member
Grazie x il supporto fratm',
aggiudicata dunque la Secret Jardin 60x60x170 Comunque tutto l'allestimento è costato circa 340 €, dopo una dura ricerca era il prezzo più conveniente, x risparmiare non più di 100€ avrei dovuto rinunciare a troppe cose fondamentali.
Adesso non resta che aspettare la consegna dei materiali e iniziare questa nuova sfida!

Prego :tiphat:...io c'ho provato...in bocca al lupo e buon inizio!! :biggrin:


Leggendo il tuo topic mi son anche convinto di evitare il soil prefertilizzato All Mix, proverò quello normale. Beh, se hai qualcos'altro da indicarmi, fammi sapè ;)

Per la terra guarda dipende, intanto non so se farai i travasi o meno, se li fai ovviamente nei primi vasi è meglio il light mix.
Se invece farai come ho fatto io, cioè direttamente nei definitivi, è molto dipendente dalla genetica della pianta. L'AllMix se la pianta lo regge bene è "comodo" perché ti evita di fertilizzare e di fare cappelle. In compenso però se le piante sono "delicate" allora meglio il light che non è troppo carico. Io qui però non ti posso aiutare che sul lato genetica delle piante non so una semi fava a parte le cose base :biggrin:. Comunque se non ho capito male tu vuoi fare le autofiorenti che sono delicatissime e quindi io userei il lightmix...e ci andrei davvero piano coi fertilizzanti...solo SE serve...e QUANDO serve.


P.s. Secondo te, è sconsigliato tenere il box in camera da letto? Non avrei alternativa purtroppo

Beh...di sicuro ti occuperà una bella porzione di stanza...ti toccherà tenere le finestre aperte anche d'inverno (se non sempre almeno spesso), avrai il ronzio degli estrattori perennemente nelle orecchie...e da un certo momento in poi anche una gustosa fragranza diffusa nell'ambiente...se questo non ti scoccia non vedo altre grandi controindicazioni :biggrin:
 
O

odredder

Beh...di sicuro ti occuperà una bella porzione di stanza...ti toccherà tenere le finestre aperte anche d'inverno (se non sempre almeno spesso), avrai il ronzio degli estrattori perennemente nelle orecchie...e da un certo momento in poi anche una gustosa fragranza diffusa nell'ambiente...se questo non ti scoccia non vedo altre grandi controindicazioni :biggrin:

:laughing::laughing:
 

AdamHaze

Member
Finalmente tutto è stato consegnato e ho allestito questa SJ 60x60x170 cm
Come vedete dalle foto ho installato l'estrattore TT 100 Dual Fan 145/187 m³/h col tubo in alto a destra e non sapendo se calare tutto il tubo fino all'altezza pianta, ho pensato che l'aria calda comunque sale in alto e l'ho lasciato là: primo quesito, va bene?

In basso a sinistra una ventola x immissione Sunon 120mm / 178 m³/h
Sul retro un ventilatore a clip da 18 cm rivolto verso la lampada.
Lampada Sylvania Growlux HPS250W inserita nel Riflettore Granulato/Stuccato (50x50cm)

Mentre i 2 semini di NL AF sono caduti sul fondo del bicchiere in questa prima fase, ho fatto delle prove x tenere sotto controllo i valori: risultati agghiaggianti x dirla alla Conte... dopo appena 40 min tutto in funzione: T. 32° e Ur. 28% O.O
Tutto questo con lampada a 30 cm dall'ipotetico livello del terreno - All'interno della Grow valori di T. un paio di gradi in meno e umidità costante.
Ho provato anche con il solito asciugamano zuppo in bacinella con acqua, ma stiamo là con i valori. E pensare che nella stanza dove c'è la grow, la T. è appena 20° e L'umidità al 70%!!
Sono certo che mi indicherete quantomeno un piccolo umidificatore, ma poiché prevedo di passare i semini nel vaso domani pomeriggio e probabilmente oggi non riuscirei a procurarmene uno, come posso apparare un po' la situazione facendo aumentare a livelli decenti l'umidità e calare un po' la T.?? Acquistare un cool tube mi costringerebbe a cambiare un po' tutto il riflettore



2w6ujoz.jpg


2eoigpv.jpg


2zxo3f9.jpg


E questo in alto è l'estrattore che sta appoggiato così, non trovando il modo di fissarlo x bene

1ovl0y.jpg
 

FaX!

Best Magic Moment!
Tutti ottimi consigli! La scelta della grow mi sembra adeguata, ottimi i 20cm in più, aspirazione sovradimensionata (perfetta per la stagione estiva dove le temperature schizzano alle stelle) e luce a wattaggio ok! Direi che sei pronto ;)
Ti seguo!
 

IlPablo

Che titolo mi do? Ci sto ancora pensando
Ciao AdamHaze, anch'io ho un riflettore quasi come il tuo e il mese scorso avendo problemi di tempertura ho montato un cooltube adattandolo (il riflettore) senza dover sostituirlo



Il cooltube ha i due occhielli che servono a sostenerlo, ho fatto due buchi da 7mm nella piastra superiore del riflettore e ho fatto passare i due bulloncini (quelli dove sono attaccati i ganci per le carrucole)



Problema temperatura risolto!

Ciao
 

IlPablo

Che titolo mi do? Ci sto ancora pensando
L'estrattore lo puoi sistemare all'interno, ad esempio, come ha fatto il grande Brasilian, utilizzando i due lacci neri della growbox

picture.php


Ciao
 

AdamHaze

Member
Tutti ottimi consigli! La scelta della grow mi sembra adeguata, ottimi i 20cm in più, aspirazione sovradimensionata (perfetta per la stagione estiva dove le temperature schizzano alle stelle) e luce a wattaggio ok! Direi che sei pronto ;)
Ti seguo!

Ciao Fax e buon sabato, sto facendo le varie prove x tenere stabili i valori, tant'è che alla fine ho dovuto necessariamente acquistare un umidificatore, la fortuna ha voluto che ce l'avesse Trony in offerta a 29€ (Olimpia Splendid), 22W - 200ml/h - serbatoio di 2,5 L - fino a 25 mq
Produce subito un vapore fresco (tecnologia ad ultrasuoni) che in poco tempo innalza l'Ur a valori alti, ma non appena entrano in funzione i sistemi di immissione e estrazione, anche singolarmente... l'Ur cala al di sotto del 50% in meno di 5 min. Misura effettuata a 35cm dalla lampada (T. 31º con ventilazione spenta, 28,5º quando accesa) Al di sopra del riflettore invece trovo valori molto differenti e migliori (70% Ur e 27º T) Ora come devo orientarmi?
Alzo ancora la lampada o iniziò così? Ricordo che domani pomeriggio metterò i semini, ormai con la codina visibile, nei vasi.
 
Last edited:
Top