What's new

Primo ciclo hydro power plant + sour diesel

Kalyweed

Member
Buongiorno a tutti, ho scoperto questo foro cercando consigli per il mio primo ciclo indoor.
Le poche volte che ho coltivato è stata guerrilla pura, abitavo in campagna e avevo molto tempo libero... ora sono cambiate un po le cose..
Non sono molto esperto di questo tipo di coltivazione (hydro) ma vorrei condividere questo ciclo con voi e accettare anche consigli/critiche sul da farsi. Posterò qualche foto appena possibile.

SET:
GW 120X120X200

lampada hps 400w (credo di aggiungere un altra uguale)

filtro carboni attivi

estrattore aria: VK100 portata 250mc/h

immissione aria diametro 100 portata 107mc/h, poi mi sono accorto che faceva effetto sottovuoto e ho aggiunto un altro con portata 190mc/h

filtro osmotico

3 vasi waterfarm

substrato argilla espansa (l'ho messa a mollo per qualche ora ma non è stato sufficiente perche mettendo acqua osmotica a ph 5.8 il giorno dopo il ph è 7.2)

ventilatore a clip

termometro temperatura/umidità

ph tester

ec tester

fertilizzanti ghe (tripack da 1/2 litro gro, micro, bllom)

Ho piantato 3 semi di pp e sono sbocciati l'11 marzo, ma uno è morto praticamente subito perche non si è staccato il seme dai cotiledoni, sono andato al volo a prendere un altro e il tipo del negozio mi ha regalato uno di sour diesel che ho subito messo sotto ed è sbocciato il 15 marzo.
Ora in room ho queste 3 piccole, sto facendo la vegetativa sotto hps 400 18/6. (oggi sarebbe una settimana per la piccola diesel e 10 gg per le pp) Martedi mi arrivano altri 3 vasi e altra argilla, sto allestendo una piccola room per la vegetativa, volevo prendere 3 semi di critical 2.0 dinafem e poi metterle insieme alle sorelline, qundi avere 6 vasi totale e aggiungere un altra hps 400, che in questo caso non sarà alla stessa altezza della prima ma leggermente piu bassa, in modo da illuminare (oltre le new entry critical, anche i buds inferiori delle pp e della diesel).
Come la vedete?
Lo so che sono un pazzo a cominciare dall'idroponica, ma mi ci voglio buttare pur sapendo di correre il rischio....

Altra cosa, al negozio mi hanno detto di fare al massimo una settimana di vege in idro, ma io sono un po scettico perche le bimbe sono veramente piccole.... voi che ne dite? foto appena possibile!
 

Stoogots

Member
Veteran
...immissione aria diametro 100 portata 107mc/h, poi mi sono accorto che faceva effetto sottovuoto e ho aggiunto un altro con portata 190mc/h...

E hai fatto male...:comfort: quello che tu chiami sottovuoto serve ad essere sicuri che l'aria(e gli odori) esca solo dove e come vogliamo noi...

...Martedi mi arrivano altri 3 vasi e altra argilla, sto allestendo una piccola room per la vegetativa, volevo prendere 3 semi di critical 2.0 dinafem e poi metterle insieme alle sorelline, qundi avere 6 vasi totale e aggiungere un altra hps 400, che in questo caso non sarà alla stessa altezza della prima ma leggermente piu bassa, in modo da illuminare (oltre le new entry critical, anche i buds inferiori delle pp e della diesel).
Come la vedete?

Male, pessima strategia seminare a distanza di 15gg in IDRO.

Altra cosa, al negozio mi hanno detto di fare al massimo una settimana di vege in idro, ma io sono un po scettico perche le bimbe sono veramente piccole.... voi che ne dite?

Beh, a prescindere dal ciclo di luce che dai, le piante continueranno a vegetare fino alla maturità sessuale...dando 12/12 molto presto ne limiti lo sviluppo.

foto appena possibile!

Meglio, perchè senza, è come parlare del sesso degli angeli.

:tiphat:
 

Kalyweed

Member
E hai fatto male...:comfort: quello che tu chiami sottovuoto serve ad essere sicuri che l'aria(e gli odori) esca solo dove e come vogliamo noi...

pensavo che tirasse via troppa aria/ossigeno alle piante... magari posso lasciare quello piu grosso (immissione 190mc/h) eliminando quello piu piccino.. (l'estrattore è di 250mc/h)

Male, pessima strategia seminare a distanza di 15gg in IDRO.

Veramente pensavo di seminare a distanza di 20 giorni, 10 di vegetativa e poi passare in room dopo 30 giorni, in modo da raccogliere ogni 30 giorni, che ne pensi? grazie per le risposte, K.
 

Stoogots

Member
Veteran
...Veramente pensavo di seminare a distanza di 20 giorni, 10 di vegetativa e poi passare in room dopo 30 giorni, in modo da raccogliere ogni 30 giorni, che ne pensi? grazie per le risposte, K.

Che l'idea è valida, ma 3 piante alla volta in 120*120 mi fanno sorridere :comfort:

Per me ti stai complicando la vita.:tiphat:
 

Kalyweed

Member
Che l'idea è valida, ma 3 piante alla volta in 120*120 mi fanno sorridere :comfort:

Per me ti stai complicando la vita.:tiphat:

Quindi converrebbe metterne 6 tra 30 giorni per cominciare un raccolto ciclico di sei piante a raccolto? Il motivo per cui ne ho messe solo 3 è perche non ho mai fatto idroponica, e non essendo esperto non volevo complicarmi la vita... vorrei aumentare un po la resa, ho preso una box di 120 perche cmq le intenzioni sono di avere una resa intorno ai 600/800gr, che penso di fare usando 2 hps da 400..

Altra opzione, se ci mettessi dentro almeno solo per questo ciclo delle autofiorenti?

Mischiare nello stesso ambiente piante in idroponica e piante in terra? farei una cazzata?

Scusate tutte queste domande a raffica, ma sto approcciando il mondo indoor per la prima volta e mi sento un pischellino...
Grazie ancora per le risposte
 

Kalyweed

Member
ecco le prime foto
 

Attachments

  • image-10.jpg
    image-10.jpg
    56.7 KB · Views: 14
  • image-9.jpg
    image-9.jpg
    49 KB · Views: 9
  • image-8.jpg
    image-8.jpg
    62.6 KB · Views: 11

Stoogots

Member
Veteran
Quindi converrebbe metterne 6 tra 30 giorni per cominciare un raccolto ciclico di sei piante a raccolto?

Scusa, ma che conti hai fatto? Se hai dei germogli appena spuntati come fai ad avere la GB disponibile per 6 piante tra 30gg?
Comunque si, vegeti con 400w e fiorisci con 2*400, e anche perchè...

Il motivo per cui ne ho messe solo 3 è perche non ho mai fatto idroponica, e non essendo esperto non volevo complicarmi la vita...

:biggrin:
vorrei aumentare un po la resa, ho preso una box di 120 perche cmq le intenzioni sono di avere una resa intorno ai 600/800gr, che penso di fare usando 2 hps da 400..

Mmmh...progetto fattibile, ma non proprio semplice :comfort: la 400w non è la lampada più efficiente sul mercato.

Altra opzione, se ci mettessi dentro almeno solo per questo ciclo delle autofiorenti?

Se ti avanzano i semi, anche si...o anche no...valuta pro e contro(che sono +o- gli stessi di avere piante con 30gg di differenza...) :tiphat:

Mischiare nello stesso ambiente piante in idroponica e piante in terra? farei una cazzata?

Da qualche parte avevo letto che mischiare i due media non è proprio il massimo perchè i patogeni di una coltura potrebbero attaccare l'altra:)confused:), ma non ho una mia idea precisa della cosa...io solo cocco/perlite.

Scusate tutte queste domande a raffica, ma sto approcciando il mondo indoor per la prima volta e mi sento un pischellino...

Nel DB del forum trovi tutte le info che ti possono servire.

Grazie ancora per le risposte

Prego, però cerca anche di documentarti...cerca altri topic di utenti con set-up simili, di chi fa idro e di chi lavora con più lampade...e uno sguardo alla sez. guide e mauali.

:wave:
 

Kalyweed

Member
Ciao Stoogots, grazie per l'attenzione e i consigli

Scusa, ma che conti hai fatto? Se hai dei germogli appena spuntati come fai ad avere la GB disponibile per 6 piante tra 30gg?

9 dovrebbero entrarci in 120x120.... cmq ne aggiungo altre 3 nella GB appena hanno finito la vege, facendone 6 totali, domani prendo tutto e lavo bene l'argilla

Mmmh...progetto fattibile, ma non proprio semplice la 400w non è la lampada più efficiente sul mercato.

A questo punto penso di prendere una 600 per il momento e vedere come va, vista l'inesperienza. credo che i soldi per una lampada anche se il raccolto va male non sono mai sprecati, quelli per la corrente invece si, quindi meglio una da 600 che 2 da 400, magari in un futuro potrò fare 400+600...

Per quanto riguarda l'aspirazione allora va bene che il box si ritiri tipo sottovuoto? posso lasciare un immissione di 190mc/h con estrattore di 250mc/h?
 

drindrina

Active member
Si come ti ha detto Stoo solo per una questione di utilizzo corretto del filtro a carboni (che ora naturalmente non avrai ancora attaccato), io personalmente non ce lo metterei proprio l'immissione attiva, piuttosto un filtro antipolline o proprio nulla.

Io lavoro in flow con una 600w... magari trovi qualche spunto sul mio ciclo in firma...
Seguo te e le tue waterfarm :D
 

Kalyweed

Member
Si come ti ha detto Stoo solo per una questione di utilizzo corretto del filtro a carboni (che ora naturalmente non avrai ancora attaccato), io personalmente non ce lo metterei proprio l'immissione attiva, piuttosto un filtro antipolline o proprio nulla.

Io lavoro in flow con una 600w... magari trovi qualche spunto sul mio ciclo in firma...
Seguo te e le tue waterfarm :D

Ciao Drin, grazie di essere passato e per i consigli! ho visto il tuo 3d, veramente complimenti! quanti cicli hai alle spalle per raggiungere tale praticità in idroponica? io purtroppo ho scazzato dall'inizio mettendo solo 3 piante, come hai letto sopra sto cercando di recuperare mettendone altre, faccio bene o dici che posso arrivare lo stesso (sempre se tutto va per il verso giusto e stando attento a tutto) alla resa finale di 500 gr crica?
Grazie:tiphat:
Ps: ovviamente il filtro è ancora nella scatola.. :good:
 

drindrina

Active member
Bho, mi sono stupito anche io, ma non devi certo prefissarti quello come primo obbiettivo ;)
Se non sbaglio è il mio 5 ciclo in idro (o il quarto? bhooo ahahaha) comunque la canapa la coltivo da una quindicina d'anni... con qualche stop forzato dalla nascita di splendide creature che sono i figli :D
 

Kalyweed

Member
Vi ringrazio per i consigli dati, riporto le modifiche che ho fatto, eliminata immissione aria da 107 mc/h e ho lasciato quello da 190 (l' estrattore è 250mc/h), il bocchettone di immissione aria l'ho puntato sulle bimbe in modo da usarlo anche come ventilatore.

Visto che questo ciclo è andato così alla fine ho deciso di aggiungere solo una critical 2.0 perche mi è piaciuta parecchio quando l'ho assaggiata, pensavo di metterla autofiorente, ci puo stare a 12/12??

Su consiglio (quasi insistente) del tipo dello shop, passo a 12/12 domani, facendo fare 24 ore di buio, mi serviva invertire le ore e ho preso spunto da questo 3d.

Le due piu grandi hanno 12 giorni di 18/6 la piu piccola 9 giorni.
Dite che ho fatto una cazzata? il tipo mi consigliava vivamente di non fare piu di una settimana di vege, altrimenti diventeranno dei mostri ingestibili... poi boh, non ne capisco una mazza di indoor e sicuramente non è stata la scelta piu giusta partire in hydro, ma ormai è fatta e devo andare avanti nel migliore dei modi.
intanto allego le foto delle piccole: (le due grandi sono power plant dutch passion e la piccola sour diesel non mi ricordo di che banca di semi, ma mi è stata regalata dal negoziante)
 

Attachments

  • foto 1.jpg
    foto 1.jpg
    40.5 KB · Views: 12
  • foto 2.jpg
    foto 2.jpg
    44.3 KB · Views: 7
  • foto 3.jpg
    foto 3.jpg
    49 KB · Views: 8

Kalyweed

Member
Chiedo scusa per la qualità delle immagini, ma non ho una reflex e faccio con quello che posso, come dicevo prima oggi è il primo giorno di switch... inoltre ho cambiato l'acqua dei vasi, ho fertilizzato con "flora gro" della ghe con le dosi in tabella ovvero 15ml/10 litri e il misuratore ec mi da 0.7. puo andare?
altro piccolo quesito: il pacchetto della ghe contiene 3 fertilizzanti (gro, micro e bloom) mi hanno detto di non mischiarli mai altrimenti si depositano annullando il nutrimento (pare per combinazioni tra molecole). ora che ho messo nei vasi 10 litri di soluzione con il gro, quando devo dare gli altri fertilizzanti? devo cambiare l'acqua? o aspettare che l'ec si abbassi e aggiungere altra acqua fertilizzata?
Grazie a tutti per l'aiuto
K.
 

Attachments

  • P3250064.JPG
    P3250064.JPG
    55.5 KB · Views: 8
  • P3250060.JPG
    P3250060.JPG
    48.9 KB · Views: 10
  • P3250050.JPG
    P3250050.JPG
    55 KB · Views: 11

drindrina

Active member
Premetto che IMHO hai esagerato con le tempistiche, io una week/10gg glieli avrei fatti ancora fare. Detto questo i ghe vanno usati come tricomponente secondo tabella, non li uso da un po' dovrei ricontrollare, ma di sicuro grow e micro vanno dati insieme da subito secondo tabella (ma sono quasi certo che anche il bloom fin da subito in dosi leggere).
Ad ogni modo non ti hanno spiegato bene... Non vanno mischiati ma intendono da puri, non quando li diluisci! I componenti "formano sali" tra di loro quando sono in alta concentrazione. Quindi vai proprio sereno e prepara la soluzione con tutti i componenti secondo tabella (anche qualcosina in meno)
Dovrai aspettarti un aumento di ec dovuto alla naturale evaporazione, ora come ora le piante berranno pochissimo. In vege è molto più difficile mantenere stabile all'inizio che non quando bevono un litro al giorno in flow avanzata. Controllala spesso.
Ti avviso già adesso che molto spesso gli shoppari hanno una concezione strana dell'idro DWC et similar convinti che l'ec debba scendere. L'EC deve restare costante, segno che la soluzione che hai preparato viene assorbita correttamente nelle giuste proporzioni acqua/nut , se scende è sintomo che la soluzione è troppo povera e le piante assorbono più nut che acqua, se sale troppo le piante hanno sete di acqua causata da molteplici fattori (soluzione troppo carica, temperature alte, troppa evaporazione ect) + o - 0,2 x 1000uS/cm2 (l'unità di misura più comune degli strumenti) è una soglia comunque accettabilissima per ogni settimana che utilizzi la stessa soluzione.

EDIT
Non ho capito che acqua usi? R.O., domineralizzata industriale, rubinetto decantata? Ti consiglio di non superare le due settimane per ogni cambio totale, naturalmente però in questo periodo dovrai rabboccare secondo il consumo, adesso praticamente nullo ma in flow rabboccherai più volte tra un cambio e l'altro
 

Kalyweed

Member
Grazie della risposta drindrina, vedo che sei molto esperto di hydro e questo mi rassicura!
allego la tabella dei fertilizzanti che uso... oggi ho fatto la soluzione con 15ml/10lt di gro, come da tabella nella prima settimana di 12/12. Ora da quello che ho capito nel tuo post, dovrei fare un'unica soluzione composta da: 10 lt h2o, 15 ml gro, 10 ml micro, e 5 ml bloom.

Cosi facendo mi salirebbe l'ec piu o meno a 1,5 come dovrebbe essere di norma giusto? mi tengo un bidone di scorta con la stessa soluzione per riabboccare quando evapora l'acqua o quando bevono.. oppure riabbocco solo con acqua?

Uso acqua osmotica fatta con questo
http://www.aquashop.hr/Product-Aquili-reverzna-osmoza-RO-Classic-FV_11100.aspx
Anche se in 15 giorni l'ho dovuta cambiare 2 volte perche non avevo lavato bene l'argilla e continuava a salire il ph anche fino a 8.0 in piu nell'acqua c'era un sacco di polverina arancione proveniente dall'argilla, ultimamente sembra stabilizzarsi. oggi, dopo 6 giorni che avevo cambiato acqua non c'era la polverina e il ph era 6.8

il mio misuratore ec invece è questo
http://www.idroponica.it/misuratori...-cd611-misuratore-conducibilita-ec-20672.html

Grazie ancora per i consigli e buon cultivo a tutti!!!
 

Attachments

  • FLORA-SERIES-IDROPONICA.jpg
    FLORA-SERIES-IDROPONICA.jpg
    41 KB · Views: 9

Stoogots

Member
Veteran
...Cosi facendo mi salirebbe l'ec piu o meno a 1,5 come dovrebbe essere di norma giusto?

Giusto, ma 1.5 forse è troppo alto per quei semenzali...le dosi sono per piante che abbiano vegetato...
mi tengo un bidone di scorta con la stessa soluzione per riabboccare quando evapora l'acqua o quando bevono.. oppure riabbocco solo con acqua?

In teoria dovresti rabboccare seguendo queste indicazioni di drindrina
:
...L'EC deve restare costante, segno che la soluzione che hai preparato viene assorbita correttamente nelle giuste proporzioni acqua/nut , se scende è sintomo che la soluzione è troppo povera e le piante assorbono più nut che acqua, se sale troppo le piante hanno sete di acqua causata da molteplici fattori (soluzione troppo carica, temperature alte, troppa evaporazione ect) + o - 0,2 x 1000uS/cm2 (l'unità di misura più comune degli strumenti) è una soglia comunque accettabilissima per ogni settimana che utilizzi la stessa soluzione...

ma a questo stadio, credo tu possa serenamente rabboccare con sola H2O

uso acqua osmotica

Non conosco i fert che usi, ma al posto tuo farei attenzione ad eventuali carenze di Ca...

:tiphat:
 

Kalyweed

Member
Grazie mille per i consigli, ora ho le idee molto piu chiare, infatti non capivo come fertilizzare, piu che altro come non fare incontrare i vari componenti!
I vasi sono da 10 litri circa, li avevo riempiti con 15 ml di gro, poco fa ho aggiunto 10 ml di micro e 5 ml di bloom, risultato ec 1.3 / 1.4 / 1.6 rispettivamente nella sour diesel (la piu piccola) e le 2 power plant.

Grazie mille siete geniali
 

Latest posts

Latest posts

Top