What's new

Chiarimenti su fertilizzanti- 1 ciclo autofiorente

ciavez

New member
Salve ragazzi, volevo chiedere se qualcuno sa spiegarmi la differenza tra fertilizzanti Bio e non. Sto al primo ciclo con 3 autofiorenti: 1 white widow, una sugar gom e una kabala.. oggi hanno 30 giorni di vita ed i prefiori sono evidenti in tutte le piante quindi è quasi ora di fertilizzare per la fioritura e, cercando in vari siti mi saltano all'occhio Atami BIO-BloomBastic 250ml e Atami BloomBastic 100ml che sembrano essere i migliori visti i tanti effetti positivi che hanno. Come detto sopra mi sorge questo dubbio, che differenza c'è tra bio e non? Qualè il migliore? Ringrazio anticipatamente tutti gli utenti che daranno uno sguardo a questo thread :)
 
Li hai letti tutti ?
Allora dovresti sapere che non ci piace rispondere 300 volte alla stessa domanda , che esigiamo rispetto , e che alla tua domanda ti risponde google nei primi posti .
Senza che vieni qua a commentare il mio operato.
Anche perché a modo mio ti sto aiutando .
 

ciavez

New member
Li hai letti tutti ?
Allora dovresti sapere che non ci piace rispondere 300 volte alla stessa domanda , che esigiamo rispetto , e che alla tua domanda ti risponde google nei primi posti .
Senza che vieni qua a commentare il mio operato.
Anche perché a modo mio ti sto aiutando .

Ho cercato thread e non li ho trovati, ho scritto su google e sicuramente non mi è uscita la differenza e i riscontri su piante di marijuana, su google non ci sono utenti che possono avere gia avuto e utilizzato questi fertilizzanti e poi non capisco perchè parli al plurale. Dopo che ti ho risposto educatamente alla tua risposta che era palesemente una presa per il culo esigi anche il rispetto.. Se non avevi spammato inutilmente due volte già avevo capito qual'era il migliore, te avevi aiutato una persona che tralaltro è lo scopo di questo forum ed eravamo tutti contenti per cui dopo che mi sono rivolto educatamente e con una domanda normale se devi aiutarmi cosi non lo fare per niente ed evita di scrivere che sicuramente ci saranno persone più qualificate, simpatiche e brave di te. Grazie di nuovo ciao!
 
Cosa vuoi , che ti vengo a crescere le piante io ?
Tu hai chiesto " che differenza c'è tra un fert organico e uno minerale .
Io con molta calma ti ho risposto "google" altrimenti non ti avrei risposto io è probabilmente nessun altro .
Perché se scrivi su google differenza tra fert organici e minerali
Ti trova questo :
https://www.google.it/search?hl=it&....0...0.0...1c.1.7.mobile-gws-serp.m6ibfKj3b5s

Ore e ore di roba da leggere senza che stiamo qua a continuare sta discussione inutile .

Ciao buon forum
 

Mariachi

Active member
Avere esperienza non significa tenerla solo per atteggiarsi. Mi trovo in una situazione simile all'autore del link. Una delle prime cose è stato googlare la domanda, ma ci sono eccessive nozioni che fanno perdere tempo, confondono e non sempre sono commentabili.
L'autore del 3d ha anche citato una marca, magari chiedeva consiglio su di esse e un intervento in un forum di persone che possono dire la loro in base all'esperienza che più si avvicina a quella dell'autore, credo valga molto di più.

Per fare il simpatico, qualcuno ha perso tempo e la credibilità stessa del forum ne risente.
Certa gente spero faccia il leoncino da tastiera solo perchè ha lo schermo tra lui e l'interlocutore, perchè dubito che dal vivo qualcuno possa fare lo spocchioso così, cavandosela pure.
 

the pen

Dissidente
Veteran
Per me sono soldi sprecati per crescere delle autofiorenti. Il tempo di fioritura è troppo breve e dubito che si riesca ad apprezare gli effetti di un prodotto che puoi dare 1 o 2 volte al massimo. Tra l'altro rischi di trovarti eccessi di fertilizzante nelle piante che stai per fumare.
Se vuoi ottimizzare la resa lavora su luci, ricambio d'aria, umidità e temperatura, l'alimentazione viene dopo.
Ricordatevi però che nessuno è obbligato a dare risposte, e che queste si ottengono rapportandosi in maniera corretta agli altri.
 
concime chimico riusltati molto simili uno rispetto all'altro se le dosi dei componenti sono simili

concime organico ogniuno è un mondo a se stante che da gusti diversi anche alle verdure e alla frutta così come alla maria.

solo che con l'organico bisogna essere esperti quindi siccome mi pari poco esperto te lo sconsiglio oppure ti dico prendi un fertilizzante facile o ancora meglio un terriccio già prefertilizzato.
 

tomalele

Member
Buonasera ragazzi una domanda... Ho una cheese auto appena germogliata . Qualcuno ha trattato quest autofiorente in passato? Ho fertilizzanti biobizz potete aiutarmi x dosi vegetativi / fioritura? E in autdoor in vaso da 10 grazie
 

ReWine

Member
DUBBI SU COME SOMMINISTRARE FERTILIZZANTI.
Ciao ragazzi, scusate se scrivo qui ma non mi è molto chiaro il come avviare una discussionw e sono un novizio.
Ho 3 piantine da 20 giorni, e volevo chiedervi 2 cose:
La prima è come e quando capire il momento adatto per inIiare con il fertilizzante.
le sot annaffiando ogni giorno ma non eccessivamente, per farvi capire mezzo litro d acqua dura 3 giorni di annaffiature per tutte e 3 le piccole, probabilmente sbaglio ma non c è nulla di specifico su internet.
Il dubbio si amplifica adesso che dlvrò ( tra una 10 d gg) iniziare col fertilizzante fase germinazione ; atami b cuzz terra A + B
la mia domanda è : dopo che ho diluito con 1 l d acqua la dose indicata sulla bottiglia (da 1 a 3 ), per 3 piante devo finirla tutta una volta o la divido? Devo mettere 330 ml a piantina? E il giorno dopo?
le riannaffio con solo acqua, non le annaffio e do solo 3 annaffiate col fertilizzante a settimana (quindi 1L di nutrimento a pianta a settimana o come devo comportarmi?
scisate la confusione, grazie delle risposte e delle delucidazioni :)
 

robertn

Active member
la mia domanda è : dopo che ho diluito con 1 l d acqua la dose indicata sulla bottiglia (da 1 a 3 ), per 3 piante devo finirla tutta una volta o la divido?


.....prima hanno consigliato google,ora ti consiglio un'altra cosa...usa la logica :D
va bene che internet è una fonte infinita di informazioni però ogni anto bisogna anche sforzarsi di usare il cervello per addattarsi alle situazioni,per questo non c'è ne un forum ne google :D
 

ReWine

Member
non penso sia una questione di logica...

non ho mai coltivato prima e questo è il mio primo ciclo... è normale che si teme di sbagliare qualcosa e compromettere tutto...
ho solo domandato se diluito il fert nel litro d acqua dovevo darglielo alla pianta in una volta sola o magari dividerlo in 2 annaffiate... 330 ml sembrano tanti da dare tutti una volta, e soprattutto non so se poi devo annaffiarle con l acqua soltanto o riannaffiarla solo con il fert 2 gg dopo, sempre con 33o ml.. tutto qua...
 

tawika

the crazy grower
non penso sia una questione di logica...

non ho mai coltivato prima e questo è il mio primo ciclo... è normale che si teme di sbagliare qualcosa e compromettere tutto...
ho solo domandato se diluito il fert nel litro d acqua dovevo darglielo alla pianta in una volta sola o magari dividerlo in 2 annaffiate... 330 ml sembrano tanti da dare tutti una volta, e soprattutto non so se poi devo annaffiarle con l acqua soltanto o riannaffiarla solo con il fert 2 gg dopo, sempre con 33o ml.. tutto qua...
ciao reWine, prima di iniziare a coltivare, SPECIALMENTE la 1à volta, bisognerebbe informarsi, leggre, ti sei iscritto al forum, hai letto gli sticky all'inizio della sezione? quelli relativi a ARCHIVIO: guide e manuali , o Vademecum nuovi iscritti ? Li trovi tutto ciò che ti serve. Ciao, :wave:
 

Latest posts

Latest posts

Top